Grundafjord (Islanda) – Mercoledì 29 luglio
Giornata completa ad Grundafjord, nel lato nord della penisola occidentale di Snæfellsnes, dove passiamo la giornata completa con la seguente escursione (fatta al contrario rispetto a quanto scritto)
Escursione ‘IL FASCINO DELLA PENISOLA SI SNAEFELLSNES’
Partiti da Grundafjörður, attraverseremo numerosi paesini di pescatori incastonati lungo la suggestiva costa della penisola di Snaefellsnes. Ci dirigeremo verso Snæfellsjökull, il vulcano sormontato da un ghiacciaio e reso famoso dal grande scrittore francese Jules Verne nel romanzo "Viaggio al centro della terra". Oltre a questa cima, che è una delle aree di maggior interesse geologico del paese, la regione vanta importanti vette e vulcani.Effettueremo la prima sosta a Djúpalónssandur, dove passeggeremo lungo una bella spiaggia di ciottoli, con il curioso rumore dei nostri passi in sottofondo. Oltre all’incanto del paesaggio, questa regione è ricca di interessanti leggende che le conferiscono un fascino misterioso. Dopo un breve percorso in pullman lungo le scogliere di Lóndrangar, arriveremo al paesino di pescatori di Arnarstapi, immerso in un suggestivo scenario caratterizzato da numerose formazioni laviche e dalla presenza di una grande varietà di uccelli. Avremo tempo a disposizione per esplorare la zona prima di salire nuovamente a bordo del nostro pullman alla volta di Búðir, che, oltre al bellissimo paesaggio lavico circostante, vanta una delle poche spiagge di sabbia gialla in Islanda. Qui avremo possibilità di gironzolare e di visitare Búðakirkja, una chiesetta ricca di fascino e di storia. Faremo sosta per il pranzo ad Arnarstapi oppure a Búðir. Da Búðir ci dirigeremo a Stykkishólmur, attraversando la penisola di Snaefellsnes.Lungo il percorso, ci fermeremo a Helgafell, la cosiddetta "Montagna sacra", un luogo molto importante nella letteratura e nella storia islandesi. Secondo la leggenda, questa altura di 73 metri è incantata e tutti coloro che arrivano in cima seguendo alcune semplici regole vedranno esauditi tre desideri. Il paese più grande della penisola di Snaefellsnes, Stykkishólmur è stato un importante centro amministrativo ed economico ed è noto per le sue bellissime case antiche, restaurate con grande gusto. Dopo una breve sosta a Stykkishólmur, faremo ritorno alla nave ormeggiata a Grundafjordur.
La giornata è splendida quando Costa Fortuna attracca in rada a Grundafjord







Scendiamo con le lance e inizia l’escursione





Usciamo dal piccolo paese e andiamo verso ovest, percorrendo la strada costiera, fra mare, laghi e monti









Il paesaggio cambia, le montagne prima verdi, diventano nere di roccia vulcanica e la terra è una distesa brulla e desertica di vecchie colate laviche


























Arriviamo al villaggio di pescatori di Stykkishólmur dove facciamo una breve sosta per la colazione e un giro al piccolo porto, che comunque è base per navi da crociera come la Ocean Diamond. Il piccolo porto e dominato da una particolare roccia chiamata Stykkið ("il pezzo") da cui si ha una bella vista panoramica.
























Riprendiamo il pullman per dirigerci verso Helgafell, la "Montagna sacra" che ospita i resti di Guðrun Osvifsdóttir, eroina delle saghe islandesi.






Saliamo i 73 metri che portano alla cima, panoramicissima!











Scendiamo e riprendiamo la strada, attraversando la penisola stretta penisola da nord verso sud























Arriviamo nel lato sud della penisola di Snæfellsnes, il paesaggio è più piatto, con le cime nere alle spalle
























Sosta nel microscopico paese di Búðir, che, oltre al bellissimo paesaggio lavico circostante, vanta una delle poche spiagge di sabbia gialla in Islanda. Visitiamo anche la chiesetta di Búðakirkja con il suo caratteristico cimitero di fianco























Riprendiamo il pullman per dirigerci verso la sosta per il pranzo, di nuovo attraversiamo campi verdi e colate di lava























Sosta per il pranzo in un albergo sopra la scogliera di Lóndrangar con una vista splendida sul mare












Finito il pranzo riprendiamo il pullman verso hArnarstapi














Arrivati a Arnarstapi scendiamo a piedi per goderci il panorama del sentiero che passa sull’orlo delle scogliere vulcaniche












































Lasciato Arnarstapi ci dirigiamo verso la punta della penisola di Snæfellsnes, sempre più vulcanica, passando accanto a delle formazioni laviche che hanno preso la forma di un Drakkar, la caratteristica nave a vela vichinga.

















Sosta alla scogliera e spiaggia nera di Djúpalónssandur. Sulla spiaggia sono presenti dei massi, di pesi diversi, che venivano sollevati dai pescatori locali per definire la loro forza e il ruolo nel lavoro in mare.















La spiaggia vulcanica, con i resti di una nave naufragata durante una tempesta nel 1948




















Le nuvole che lo coprivano, ora lasciano intravedere il ghiacciaio Snæfellsjökull che ricopre il vulcano Snæfell



Proseguiamo il nostro viaggio in pullman nella parte più estrema e selvaggia della penisola Snæfellsnes, sulla punta, vicino a Hellissandur passiamo vicino all’antenna radio Longwave (onda lunga) che è una delle costruzioni più alte dell’Europa occidentale.

















La strada costiera ci riporta nel lato nord della penisola, meno vulcanico, e con diversi villaggi di pescatori

































Tornati a Grundafjord l’escursione finisce e ci reimbarchiamo su Costa Fortuna che, più tardi, lascia la baia avvolta nella luce del lungo tramonto nordico




















Usciti in mare, navighiamo nella baia di Faxaflòi verso sud…a sinistra della nave le montagne, a destra un meraviglio tramonto. Sono passate le 23, la notte è bianca.










Mi piace:
Mi piace Caricamento...