L’idea di fare questa crociera, dopo la positivissima esperienza con la Rotta dei Mercanti sulla Costa Atlantica nel 2005, girava nella mia testa da un po’.
Il problema era quello di far "incastrare" il periodo settembrino in cui viene normalmente effettuata, prima dell’inizio delle scuole…. e già l’anno scorso avevo adocchiato "Mare del Nord e Mediterraneo" con la Costa Marina.
Rimaneva qualche debbio sullo stato della nave e sul fatto che a mia moglie la gemella Costa Allegra, con cui avevamo fatto "Il Sole di Mezzanotte" nel 1994, non fosse piaciuta (eufemismo).
Poi, per caso, lo scorso giugno 2007, mentre eravamo a bordo di quel centro commerciale galleggiante che è la Costa Serena ci siamo avvicinati alla minuscola Costa Marina…. e mi sono definitivamente deciso e anche mia moglie ha detto che, forse, la piccolina non sarà stata il massimo… ma sempre meglio della bolgia della Serena.
Passano 14 mesi dal "prenota subito" e viene il giorno della partenza che avviene assieme ai miei genitori un po’ riluttanti a salire su una nave così piccola.
A questo punto, prima di perdersi nella minuziosa descrizione fotografica del Viaggio, è giusto aprire una parentesi sulla nave.
Come ho detto l’unico convinto della famiglia sono stato io….gli altri gli ho dovuti convincere…..ed è finita che mia moglie alla fine ha ammesso che è stata abbastanza bene…i miei no, piuttosto di risalire sulla Marina starebbero a casa.
Perché?
Perché la nave è piccola (e si sapeva) e, purtroppo, decisamente invecchiata e "rovinata" in alcune strutture che non sono mai state rinnovate (mentre quello ristylizzato di recente è decisamente all’altezza della situazione)…l’innegabile impegno del personale che riesce a non farti sentire un numero come sulle navi più grandi, si scontra con gli oggettivi limiti anagrafici e strutturali.
Insomma, la Marina è troppo vecchia e trasandata per essere una piccola nave di lusso e troppo grande e comunque "massificata" per dedicarsi ai itinerari particolari per intenditori.
Insomma, il Sistema Marina non funziona… o meglio, funziona solo ce si si accosta a Lei con lo Spirito del Viaggiatore, più he quello del Crocierista degli anni 2000 e si dimentica che la grande C sul comignolo giallo NON significa che ci si debba aspettare che tutto sia a posto e funzioni come le altre sorellone con la stessa C.
Ultima nota generica sul tempo atmosferico…. è stato brutto, praticamente sempre, ovvio che al tempo non si comanda…ma entro certi limiti si può prevedere e tutti gli indicatori metereologici dell’estate 2008 erano "contro" l’itinerario Atlantico…. io mi sono imbarcato conscio del fatto che di sole ne avremmo visto proprio poco…. e infatti è andata così, tempesta in atlantico compresa…
Ma ora spazio alle immagini
Il volo Alitalia (partito con quasi un ora di ritardo) sorvola le alpi





Arriviamo ad Amsterdam al ottimo aeroporto Schiphol


La navetta ci porta dall’aeroporto all’imbarco, che è in pieno centro, dietro la stazione centrale



Arriviamo ad Amsterdam e passiamo davanti all’Hotel Lloyd dove aveva fatto una vacanza nel 2005


C’è festa…qualche manifestazione, ma siamo in ritardo






Arriviamo alla stazione marittima…. eccola la Marina, la nostra casetta!

imbarco velocissimo…. sono quasi tutti a bordo.. e poi sono solo 870 passeggeri..

Il terminal crociere di Amsterdam



La nave vista dalla passerella di imbarco


Si parte!!!….. veniamo festeggiati così!!!

C’è traffico nel canale

La piscina, non c’è molta gente a godersi la partenza

E navighiamo nel lungo canale dalla città fino alle chiuse del mare del nord

Il retro della Stazione Centrale di Amsterdam



Il terminal delle navi da crociera fluviali del Reno


la Rochdale One

Passiamo con la nave in mezzo ai campi…. IMHO è bellissimo


Il traghetto che attraversa il canale..









Arriviamo nell’area delle chiuse di IJmuiden, stiamo per uscire in mare aperto



la fuori il sole tramonta nel mare del nord


la chiusa si chiude dietro di noi




e si apre davanti a noi







la torre di controllo delle chiuse

usciamo…


I gabbiani si riposano all’ultimo sole

L’anno di costruzione…
Davanti a noi il mare… e il traffico di navi da e per il porto di Amsterdam

Dal ristorante di poppa

Tramonto sul Mare del Nord


La Cappella della Marina

Il Club Laguna, una delle zone nuove e più belle della nave
