Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Archive for the ‘2005 La Rotta dei Mercanti’ Category

Crociera 2005 – “Rotta dei Mercanti” con Costa Atlantica
(Gran Bretagna, Francia, Portogallo, Spagna)

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica- Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(le mie Crociere)

Rotta dei Mercanti

(Gran Bretagna, Francia, Portogallo, Spagna)

 
La Rotta dei Mercanti
 
(Costa Atlantica – 2005)
Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
Giorno 1
11 set 2005
18.00
Giorno 2
12 set 2005
navigazione
Giorno 3
13 set 2005
8.00
19.00
Giorno 4
14 set 2005
8.00
19.00
Giorno 5
15 set 2005
navigazione
Giorno 6
16 set 2005
8.00
18.00
Giorno 7
17 set 2005
8.00
17.00
Giorno 8
18 set 2005
9.00
20.00
Giorno 9
19 set 2005
8.00
13.00
Giorno 10
20 set 2005
Giorno 11
21 set 2005
10.00
Pubblicità

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Copenaghen (1 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(Itinerario)

Introduzione

Ciao a tutti

Una premessa, scrivo questo "diario fotografico" a distanza di più di due anni dalla Crociera fatta raccogliendo appunti e cose scritte all’epoca

Riassumere 10 giorni di Crociera che parte da Copenaghen e poi passa da Dover, Cherbourg, Vigo, Lisbona, Cadice e Malaga per giungere a Savona…. Non è cosa facile in poche righe… soprattutto quando, come per me, è uno dei modi più emozionati e piacevoli di viaggiare, ma ovviamente è anche necessario cercare di fare e scrivere un test di quello che è stato positivo e quello no.

Cominciamo con quella che è stata il mio albergo galleggiante: la Costa Atlantica.

Benché sia giunto alla mia ottava esperienza una nave GRANDE come l’Atlantica mancava dal mio CC (Curriculum Crociere) e qualche perplessità, per me che ero abituato a ambienti più “piccoli” ce l’avevo.

Le vedevo un po’ come dei baracconi dove l’aspetto ludico e estetico della nave aveva un deciso sopravvento sulla comodità di escursioni e sulla possibilità di fare sempre poche “file” dato il ridotto numero di passeggeri.

Non è stato così negativo,  ANZI, complice sia la nave non al completo, sia il fatto che ci siamo sempre fermati in porti di dimensioni sufficienti… non ho praticamente MAI sofferto nulla che fosse fosse imputabile al gran numero di passeggeri o alla dimensione della nave.

Ne rimanevano solo in vantaggi, dato che l’Atlantica non si è dimostrata pura edonistica opulenza, ma ha dimostrato di essere stata pensata in modo decisamente intelligente e ricca di opportunità per passare il tempo.

E’ tutto a portata di mano… tutto ben segnalato e tranne la sala giochi (MondoVirtuale) e il club dei bimbi (Pinocchio’s) praticamente era impossibile dover fare un attimino di “fatica” per trovare i locali che interessavano.

Proporzionalmente navi più piccole come la Romantica/Classica hanno dei punti molto più “nascosti” e ci vuole un minimo di perseveranza per arrivarci (mi viene in mente il bel ponte scoperto a poppa in fondo a self service).

Quindi il massimo dei voti… al limite da verificare in una crociera “full” e con lo sbarco in lancia.

Nave tenuta, come sempre, pulita…sia internamente, sia, con un frequenza decisamente sopra la media per quanto ricordi, esternamente.

Anche la pulizia in cabina ineccepibile… probabilmente merito anche del nostro addetto… ma veramente sopra la media.

Anche la climatizzazione, tranne alcune aree ben localizzate, era decisamente tarata sul “piacevole” scongiurando l’effetto “freezer” che si ha su alcune navi.

Tutto bene quindi per quanto riguarda la nave?

Ni…. Cioè… non tutto è 10…ci sono anche un paio di 8 che risaltano di più data la prefazione.

La cosa principale è il ristorante…. Perfetto come sempre..apparentemente “normale” sia nel servizio “presente non invadente”… eppure per la prima volta mi sono accorto che si poteva fare qualcosa “di più”.

La quantità e qualità del cibo presente al self service del ponte 10 faceva (quasi) impallidire il menù “classico” del ristorante…

Complice un servizio un pelino lento durante il pranzo che è “monoturno”, soprattutto a causa del fatto è sia frequentato soprattutto da stranieri che hanno un menù diverso da quello italiano, a mezzogiorno nella seconda parte della crociera sono sempre andato al buffet.

E la cosa l’ultimo giorno di navigazione era stata percepita ormai da tutti…. In pratica la fila era veramente lunga, mentre il ristorante classico era semideserto.

A queste “doti” positive del buffet aggiungo anche che per la prima volta ho visto che era possibile 24 ore su 24 accedere alla distributrice di acqua fresca con ghiaccio, a quella del latte freddo e a quella dell’acqua calda cosa che non ricordo, se non in orari prestabiliti, sulle navi precedenti.

Altra nota “negativa” (ma alla fine si rivelerà un pregio per le tasche ) è il servizio fotografico… sarà che ormai mi sono abituato a una certa “invadenza”, che però si traduceva su carta fotografica in ottimi risultati… a me ha fatto un certo effetto vedere che nessuno “mi veniva a fotografare”.

Le foto (con gli sfondi) andavano praticamente richieste..e quelle a tavola erano veramente “tristi”… strano.

Ultimo appunto sulla nave è che, malgrado fosse tenuta benissimo, i suoi 5 anni di servizio in alcuni punti cominciavano a farsi notare…

Sono inezie, ma mi hanno dovuto sostituire l’intero blocco serratura della cabina, sostituire il televisore e, un pelino più grave, la piastrellatura a mosaico delle piscine tendeva a staccarsi.

Al mio bimbo di 5 anni e ai suoi amichetti la cosa piaceva perché le cercavano e le raccoglievano…. A me le piastrelline sparse ogni giorno sul fondo della piscina e i buchini in bella vista..lasciavano un po’ perplesso…          

Comunque…sono inezie..la nave è ottima e ci tornerei su subito!.

Ma adesso, dopo aver parlato dell’hardware …è tempo di parlare del software: lasciamo spazio al viaggio e l’organizzazione.

Ciao

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Copenaghen (2 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(Itinerario)

COPENAGHEN (Danimarca) – Domenica 11 settembre

Partiamo da Malpensa e arriviamo a Copenaghen dopo un volo breve e tranquillo

Sorvoliamo la Danimarca

 DSCF0001DSCF0002

Dall’aereo si intravede il Ponte Oresund che collega la Danimarca alla Svezia

DSCF0004DSCF0005

Scendiamo dall’aereo e la nostra "comitiva Costa" fa una discreta fila e ci muoviamo seguendo la guida

DSCF0006DSCF0007

Costa ci organizza un transfert dall’aeroporto al porto….con transito per il centro di Copenaghen

DSCF0011DSCF0012DSCF0013DSCF0014DSCF0015DSCF0016DSCF0017DSCF0019DSCF0020DSCF0021DSCF0022DSCF0023DSCF0024DSCF0025DSCF0026DSCF0027DSCF0029DSCF0030DSCF0031DSCF0032DSCF0034DSCF0038

Ecco la Costa Atlantica

DSCF0039DSCF0040

Un po’ di ritardo sul previsto e ci siamo ritrovati in questo capannone bianco a bordo nave senza “nulla”…

Tanti stranieri…un paio di banchetti “sfigati” per le informazioni… e molta confusione, forse dovuta al fatto della contemporanea presenza della Star Princess di fianco a noi

DSCF0041

Impressione sgradevole…io me la sono cavata perché ho una certa esperienza..ma immagino che chi fosse alla prima esperienza con Costa (e anche di come si sale su una nave) sia rimasto un bel po’ perplesso e confuso.

Sceso dal pullman mi hanno rifilato il mio numero d’imbarco (e me l’ha data la guida che parlicchiava italiano…. Vagli a spiegare che il 34 come socio Pearl non mi spettava)… ma mi sono detto: “vabbè, tanto adesso vado a fare un giretto a Copenaghen… non ho fretta”

Poi sono andato subito al banco informazioni e in modo un po’ brusco, quando ho chiesto della navetta Costa per il centro città, mi è stato risposto: “Ehhh, no….quella solo per i passeggeri in transito.. voi che arrivate potete solo salire”.

A questo punto, siccome mi sono “girate un po’ le scatoline”, gli ho detto: “Va bene, io non posso prendere la navetta per andare a vedere Copenaghen, però adesso lei mi cambia questo 34 con l’imbarco immediato” (e gli ho sbattuto le Costa Card sul tavolino)

E così, alle 15,30, pur avendo avuto ancora 2 ore abbondanti per visitare almeno il centro città che non è che ci passo tutti i giorni , mi sono “dovuto” consegnare in camera.

DSCF0042

Il resto del pomeriggio lo trascorro sul ponte a vedere il porto, la Star Princess e il tramonto su una Copenaghen lontana

DSCF0043DSCF0044DSCF0045DSCF0046DSCF0047 creazione panoramaDSCF0049DSCF0051DSCF0052DSCF0053DSCF0055DSCF0057DSCF0058DSCF0059DSCF0060DSCF0063DSCF0064DSCF0065

Si salpa!

DSCF0066DSCF0067DSCF0068DSCF0069DSCF0070DSCF0071DSCF0073DSCF0074

 

La sera la trascorro a scoprire la nave..

DSCF0075DSCF0076DSCF0077DSCF0078DSCF0079DSCF0080

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – navigazione (3 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

NAVIGAZIONE – Lunedi 12 settembre

 

Giornata di navigazione tranquilla verso ovest nel Mare del Nord

DSCF0081DSCF0082DSCF0088 

L’esercitazione di bordo…

DSCF0083DSCF0084 DSCF0085

…e un pò di giri esplorativi per la nave fanno passare il tempo

DSCF0089DSCF0090DSCF0091DSCF0093DSCF0094DSCF0095

Piattaforme petrolifere e tramonto sul Mare del Nord

DSCF0096 DSCF0098 DSCF0099DSCF0101DSCF0100  DSCF0102

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Dover (4 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

DOVER (Gran Bretagna) – Martedì 13 settembre (Prima Parte)

Arriviamo a Dover… la giornata si preannuncia splendida…e in effetti sarà così

Complice un tempo meraviglioso Londra sarà una delle più belle città e escursioni che abbia mai visto con Costa

Nello specifico, Costa dice:


LONDRA

Questa escursione ci offrirà un’intensa giornata a Londra ed è l’ideale per chi ancora non conosce questa fantastica città’. L’escursione darà la possibilità di avere una panoramica di tutti i punti di maggiore interesse. Partenza da Dover in compagnia della guida e arrivo in città dopo circa 2 ore. Ci fermeremo (per fare una foto e quattro passi) davanti a Buckingham Palace e la piazza del Parlamento. Avremo poi tempo libero a disposizione per shopping e per un veloce "snack". L’escursione proseguirà quindi con una panoramica, che comprenderà la torre ed il ponte di Londra. Al termine del giro la nostra guida ci saluterà e rientreremo a Dover in bus.


Ma ora spazio alle immagini:

Dover al mattino

DSCF0111DSCF0112DSCF0113

Scendiamo dalla nave

DSCF0114

Il pullman corre verso Londra e la campagna inglese scorre sotto in nostri occhi

DSCF0116DSCF0117

La periferia

DSCF0126DSCF0127DSCF0129DSCF0136

il nuovo centro direzionale

DSCF0130DSCF0131DSCF0132DSCF0133

La Torre di Londra

DSCF0137DSCF0138DSCF0139DSCF0140

Proseguiamo sul Lungo Tamigi verso la City

DSCF0142DSCF0144DSCF0146DSCF0149DSCF0150

Ci portano a vedere la Horse Guards Parade che si trova dietro Trafalgar Square (dove il pullman ci lascia)

DSCF0154DSCF0155DSCF0156DSCF0157DSCF0158DSCF0160DSCF0162DSCF0164DSCF0165DSCF0166DSCF0167DSCF0168DSCF0169 creazione panoramaDSCF0171DSCF0172DSCF0175DSCF0176

Attraversiamo il St. James’s Park

DSCF0177DSCF0178DSCF0179DSCF0181DSCF0182DSCF0184DSCF0185DSCF0187DSCF0188DSCF0192DSCF0191DSCF0196DSCF0208

E arriviamo di fronte a Buckingham Palace

DSCF0197 creazione panoramaDSCF0202DSCF0203DSCF0205DSCF0209

Torniamo indietro, e ci avviciniamo alla zona di Downing Street

DSCF0212DSCF0214DSCF0215DSCF0217DSCF0218DSCF0219DSCF0220DSCF0221DSCF0222DSCF0223DSCF0224DSCF0225DSCF0226DSCF0227DSCF0228DSCF0229DSCF0230DSCF0232

E ci spostiamo verso il Parlamento e il notissimo Big Ben

DSCF0231DSCF0234DSCF0237DSCF0240DSCF0243

Visitiamo l’Abazia di Westminster

DSCF0242DSCF0244DSCF0245DSCF0247DSCF0248DSCF0251DSCF0252DSCF0253

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Dover (5 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

DOVER (Gran Bretagna) – Martedì 13 settembre (Seconda Parte)

Continua la nostra escursione a Londra  (vedi Prima Parte)

Ci spostiamo, per fare la sosta del pranzo, verso il Covent Garden

DSCF0255DSCF0256DSCF0257DSCF0259DSCF0260DSCF0261DSCF0262DSCF0263DSCF0264DSCF0265DSCF0266DSCF0267DSCF0671DSCF0673

Il pomeriggio andiamo ci muoviamo per andare a visitare la Cattedrale di St. Paul e la zona circostante

DSCF0676DSCF0677DSCF0678DSCF0680DSCF0681DSCF0682DSCF0683DSCF0684DSCF0685DSCF0688

I sotterranei della Cattedrale, ristrutturati fanno da bar

DSCF0689DSCF0690DSCF0691

Gli esterni e i dintorni

DSCF0696 creazione panoramaDSCF0693DSCF0700DSCF0702DSCF0704DSCF0705 creazione panoramaDSCF0707DSCF0708

Torniamo sul pullman e lungo il Tamigi ci portano verso il Tower Bridge

DSCF0710DSCF0712DSCF0714DSCF0715DSCF0716DSCF0718DSCF0721DSCF0722DSCF0723DSCF0725DSCF0726DSCF0727DSCF0730DSCF0731DSCF0733DSCF0737DSCF0736

Ripassiamo davanti alla Torre di Londra

DSCF0739 creazione panoramaDSCF0743

Riprendiamo l’autostrada verso Dover

DSCF0755

L’Atlantica ci aspetta

DSCF0756

Salpiamo salutando le Bianche Scogliere di Dover

DSCF0757 creazione panorama

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Cherbourg (6 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

CHERBOURG (Francia) – Mercoledì 14 settembre (Prima Parte)

Nella notte attraversiamo la Manica e attracchiamo in Francia, a Cherbourg ( Normandia ).

La maggioranza delle persone sceglie l’escursione a Mont San Michel, ma avendolo già visitato, preferiamo dedicarci a visitare i luoghi dello Sbarco in Normandia .

Anche in questo caso è un escursione che avevamo già fatto con Chiariva nel 1997 durante il Giro della Francia (in pullman) e, devo dire che dopo tanti anni di soddisfazione, il confronto Chiariva <-> Costa è stato in netto svantaggio per la nave.

Come si può leggere più sotto l’escursione Costa ha avuto la grossa pecca di lasciarci un intero pomeriggio nel pur interessantissimo museo del Memoriale della Battaglia di Normandia di Caen… e considerato l’immenso patrimonio storico, artistico e "memoriale" della zona…è stato un vero spreco.

Nello specifico l’escursione Costa viene descritta così pur avendola fatta "al contrario":


LE SPIAGGE DELLO SBARCO ALLEATO IN NORMANDIA
Cominceremo la nostra giornata attraversando la campagna della regione di Cotentin fino alla città di Caen, dove visiteremo il museo commemorativo Con un’esposizione del tutto spettacolare, questo museo unico nel suo genere ci farà rivivere la storia del secondo conflitto mondiale, illustrandoci i rischi, i pericoli e le drammatiche conseguenze della guerra nel quadro internazionale del XX secolo. Prima di assistere ai filmati della sezione cinematografica del museo, avremo l’occasione di gustare un tipico pranzo francese. Il tour proseguirà quindi verso le famose spiagge di Spade, Gold e Juno, con una sosta ad Arromanches, sulla costa settentrionale, dove si possono ancora vedere i pontili galleggianti del porto artificiale. Dirigendoci a ovest lungo la spiaggia di Omaha, giungeremo presso Pointe Du Hoc, una delle roccaforti dell’esercito tedesco, dove potremo ammirare, in uno scenario minuziosamente e accuratamente ricostruito, una batteria di artiglieria completa di postazione di puntamento. , piattaforme della contraerea e trincee.

Ma ora spazio alle foto

Prima tappa: Pointe du Hoc con le sue postazioni di difesa tedesche semidistrutte e le buche dei bombardamenti alleati nel terreno

DSCF0761DSCF0762DSCF0763DSCF0764 creazione panoramaDSCF0766DSCF0767DSCF0768DSCF0769DSCF0771DSCF0772DSCF0773DSCF0774DSCF0775DSCF0776DSCF0777DSCF0778DSCF0780DSCF0781DSCF0782DSCF0783DSCF0784

Risaliamo sul pullman e andiamo verso Omaha Beach

DSCF0785DSCF0786DSCF0787DSCF0788

Il contrasto fra la spiaggia, deserta, e i suoi ricordi …e le ville sulle colline tutte belle e perfette…. è fortissimo

DSCF0789DSCF0790DSCF0791

DSCF0792DSCF0793DSCF0794DSCF0796

Attraversiamo la tipica campagna normanna , con le sue chiese di pietra

DSCF0797DSCF0798DSCF0799DSCF0800DSCF0801DSCF0803DSCF0804DSCF0806DSCF0807DSCF0808DSCF0809DSCF0810

Arriviamo a Arromanches dove i resti delle fortificazioni e dei moli alleati sono ancora visibili sulla spiaggia

DSCF0822 creazione panoramaDSCF0819DSCF0814DSCF0815DSCF0816DSCF0817DSCF0832DSCF0827DSCF0825DSCF0829DSCF0830DSCF0831DSCF0833DSCF0835DSCF0836DSCF0818DSCF0837DSCF0838

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Cherbourg (7 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

CHERBOURG (Francia) – Mercoledì 14 settembre (Seconda Parte)

All’ora di pranzo entriamo nel Museo del Memoriale della Battaglia di Normandia di Caen… ci rimarremo tutto il pomeriggio

DSCF0846DSCF0845DSCF0848DSCF0850DSCF0851DSCF0852DSCF0853DSCF0854DSCF0855DSCF0857DSCF0858DSCF0860DSCF0861DSCF0862DSCF0863DSCF0865DSCF0867DSCF0868DSCF0869DSCF0870DSCF0871DSCF0872DSCF0873DSCF0874DSCF0875DSCF0876DSCF0877DSCF0878DSCF0883DSCF0879DSCF0880DSCF0881DSCF0882DSCF0884DSCF0885DSCF0886DSCF0887DSCF0890DSCF0888DSCF0889DSCF0891DSCF0892DSCF0893DSCF0894DSCF0895DSCF0896DSCF0897DSCF0899DSCF0900DSCF0901DSCF0904DSCF0906DSCF0907DSCF0908DSCF0909DSCF0910DSCF0911

E quasi sera quando usciamo dal Museo e possiamo solo vedere Caen dal finestrino del pullman

DSCF0914DSCF0915DSCF0917DSCF0922

Lungo la strada un cimitero militare… ce ne sarebbero stati di bellissimi da andare a visitare…

DSCF0923DSCF0924DSCF0925

Arriviamo alla nave

 DSCF0927DSCF0926DSCF0928DSCF0929DSCF0930

Cherbourg non è propriamente una città bellissima a vedersi…

DSCF0931DSCF0932DSCF0933DSCF0936

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – navigazione (8 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

NAVIGAZIONE – Giovedì 15 settembre

Giornata di navigazione atlantica, verso la Spagna, nel Golfo di Biscaglia… ne approfitto per fotografare la nave

 DSCF0937DSCF0938DSCF0940DSCF0951DSCF0952DSCF0953DSCF0955DSCF0956DSCF0957DSCF0954DSCF0958DSCF0959

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Vigo (9 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

VIGO (Spagna) – Venerdì 16 settembre

Tappa a Vigo, sulla costa atlantica spagnola.

Non facciamo escursioni organizzate e giriamo la città… che è piuttosto vecchia e fatiscente nel centro storico, e carina nell’area commerciale più nuova… ma comunque nulla di eccezionale..

L’Atlantica entra in porto

DSCF0961DSCF0962DSCF0963DSCF0964DSCF0967DSCF0969

Scendiamo liberi, non c’è molta gente in giro

DSCF0970DSCF0972DSCF0971DSCF0976DSCF0977

Saliamo sulla collina del centro storico, bello, ma un pò fatiscente in alcuni punti

DSCF0978DSCF0979DSCF0980DSCF0981DSCF0982 creazione panoramaDSCF0985DSCF0987DSCF0989DSCF0990DSCF0992DSCF0993DSCF0994DSCF0995DSCF1000DSCF1001DSCF1002DSCF1003DSCF1007DSCF1008DSCF1009DSCF1010DSCF1011DSCF1012

Usciamo dalla parte vecchia e entriamo nella zona più commerciale e moderna

DSCF1013DSCF1014DSCF1015DSCF1016DSCF1019DSCF1020DSCF1021DSCF1023DSCF1033DSCF1036

Torniamo al porto, dove ci aspetta l’Atlantica e sulla sinistra davanti a lei la Van Gogh

DSCF1039 creazione panoramaDSCF1047DSCF1051DSCF1050

Risaliamo e l’Atlantica parte uscendo dal ria (fiordo) di Vigo

DSCF1055DSCF1054DSCF1059DSCF1060DSCF1066DSCF1058DSCF1064DSCF1072DSCF1074DSCF1080DSCF1081DSCF1082DSCF1083

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Lisbona (10 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

LISBONA (Portogallo) – Sabato 17 settembre (Prima Parte)

Lisbona ci attende e ci accoglie con una giornata meravigliosa (e la città si dimostrerà talmente bella da meritarsi una nostra successiva visita di 4 giorni in aereo a marzo 2006: resoconto del WE a Lisbona )

Al mattino decidiamo di affidarci alla escursione Costa (che sarà effettuata al contrario):


VISITA DI LISBONA

Città di contrasti, dove i motivi moderni si combinano e si fondono con quelli classici sotto una luminosità straordinaria che accentua la varietà e l’intensità dei colori, Lisbona è ricchissima di luoghi che meritano di essere visitati: la Piazza del Commercio, da molti considerata la più bella piazza d’Europa, il Rocio, cuore della città da cui si irradiano tutte le arterie principali, piazza Restauradores e Avenida della Libertà, Parco Eduardo VII. Il tour prosegue per il quartiere di Belem, e l’area residenziale Restelo, includendo una visita alla chiesa di San Gerolamo. La Torre di Belem e il monumento a Enrico I il Navigatore concludono il tour.


Sbarchiamo

DSCF1085

Subito passiamo sotto il ponte 25 aprile

DSCF1086DSCF1087

E ci dirigiamo verso la zona di Belem

DSCF1088DSCF1090DSCF1089DSCF1091DSCF1092

la nostra prima sosta è la Torre di Belem che sorge sulle rive del Tago

 DSCF1093DSCF1095DSCF1096DSCF1097DSCF1098DSCF1101DSCF1102DSCF1103DSCF1104

Scendiamo nella piazza dove c’è il monumento dedicato ai grandi navigatori portoghesi e alle loro scoperte

DSCF1113DSCF1114DSCF1115DSCF1116DSCF1117DSCF1118

Riprendiamo il pullman e…

DSCF1120

…scendiamo nella piazza del Monastero di Jeronimos

DSCF1121DSCF1123DSCF1124DSCF1125DSCF1126DSCF1127DSCF1128DSCF1129DSCF1130DSCF1133

Entriamo nel monastero

DSCF1134DSCF1135DSCF1136DSCF1137DSCF1138DSCF1139DSCF1140DSCF1141DSCF1142 creazione panoramaDSCF1145DSCF1147DSCF1148DSCF1149DSCF1151DSCF1152DSCF1154DSCF1156DSCF1157DSCF1158DSCF1159   

Riusciamo…un Citroen Traction Avant aspetta per un matrimonio

DSCF1160DSCF1161DSCF1162

Torniamo verso il centro della città

DSCF1163DSCF1164DSCF1167

I caratteristici tram

DSCF1165DSCF1166

Il pullman ci lascia in Praça do Comércio

 DSCF1168DSCF1169DSCF1172DSCF1174

E arriviamo in Piazza del Rossio e visitiamo i dintorni

DSCF1176DSCF1177DSCF1178DSCF1179DSCF1180

Il Castelo de São Jorge che domina il centro della città

 DSCF1181DSCF1182DSCF1184

 

DSCF1186

L’ascensore di Santa Giusta

DSCF1183DSCF1185

DSCF1188DSCF1189DSCF1192DSCF1193

La vecchia stazione centrale

DSCF1195DSCF1196DSCF1197DSCF1198DSCF1199

Passiamo in Praça Marquês de Pombal

DSCF1200DSCF1201

Dalla collina dove sorge il Parque Eduardo VII vediamo la città

DSCF1204DSCF1205DSCF1206

Torniamo verso la nave

DSCF1207DSCF1209

E saliamo a bordo per il pranzo

DSCF1210

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Lisbona (11 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

LISBONA (Portogallo) – Sabato 17 settembre 2005 (Seconda Parte)

Prosegue la nostra visita, libera, di Lisbona e come ho detto nella Prima Parte quello che vedremo ci farà tornare 6 mesi dopo per trascorrere un WE a Lisbona.

Scendiamo dalla nave e prendiamo il tram verso Piazza del Commercio

DSCF1215

Arrivati nella piazza prendiamo i caratteristici tram che fanno il giro turistico dell’antico quartiere dell’Alfama

DSCF1217DSCF1218

Scendiamo dal tram e giriamo a piedi per il quartiere

DSCF1221DSCF1222DSCF1223DSCF1226DSCF1228

Visitiamo le caratteristiche vie intorno al Castello di São Jorge

DSCF1229DSCF1230DSCF1231DSCF1232DSCF1233DSCF1234DSCF1235DSCF1236DSCF1237DSCF1238DSCF1239DSCF1240DSCF1241

Scendiamo di nuovo verso la città bassa e il centro

DSCF1243DSCF1244DSCF1245

Praça do Comércio

DSCF1247DSCF1246

Riprendiamo la nave

DSCF1248DSCF1249

Dobbiamo passare sotto il ponte 25 aprile

DSCF1251

Lisbona vecchia… il Castello e l’Alfama

DSCF1254DSCF1255

l’altra sponda del Tago

DSCF1256DSCF1257DSCF1258

La statua del Cristo Re

DSCF1259DSCF1261

il ponte dall’altissima Atlantica non sembra poi così alto….

DSCF1262

Il comignolo sfiora di pochi metri le strutture del ponte!

DSCF1263DSCF1264DSCF1265DSCF1266DSCF1267DSCF1268DSCF1269DSCF1271

Navigando lungo il Tago passiamo davanti al Monumento ai Navigatori e a tutta zona di Belem vista il mattino

DSCF1270

il Monastero dos Jerónimos

DSCF1273

la Torre di Belém

DSCF1274DSCF1275DSCF1276

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2005 – "Rotta dei Mercanti" con Costa Atlantica – Cadice (12 di 16)

Posted by Dr. Pianale su 11 settembre 2005

(itinerario)

CADICE (Spagna) – Domenica 18 settembre 2005 (Parte Parte)

La nave si ferma nel porto di Cadice, ma noi non visiteremo la città, ma saliamo sul pullman alla volta di Siviglia che visiteremo con l’escursione giornaliera di Costa


SIVIGLIA

Siviglia, capitale dell’Andalusia, detta la "città della grazia" per i raffinatissimi monumenti arabi e cristiani e per la vivacità delle sue tradizioni e delle sue feste, è situata in una vasta e fertile pianura sulla riva sinistra del fiume Guadalquivir. La nostra escursione prevede la visita della Cattedrale, uno dei duomi gotici più grandi e imponenti della cristianità, insuperabile per l’effetto degli spazi e la ricchezza di tesori d’arte in essa custoditi (qui si trova anche la tomba di Cristoforo Colombo); il suggestivo Barrio de Santa Cruz, quartiere ebreo in epoca araba, con intricatissime stradine, piazze adorne di fiori e molti patios; l’Alcazar, edificio in forme medioevali, costruito nella seconda metà del XIV sec. ad opera di architetti arabi. Dopo la seconda colazione, proseguiremo per Plaza de Espana, circondata dagli sfarzosi padiglioni, disposti a semicerchio, della Esposizione ibero-americana del 1929: qui avremo del tempo libero per scattare una foto ricordo della piazza o. per passeggiare nel Parque de Maria Luisa, esteso parco donazione dell’infante Maria Luisa Fernanda de Borbon, prima di intraprendere il viaggio di ritorno a Cadice.


Scendiamo dalla nave ..il porto di Cadice

DSCF1279

Il ponte sulla foce del Quadalquivir

DSCF1288

alla periferia di Siviglia passiamo affianco alla stadio del Betis 

DSCF1289DSCF1290

Passiamo lungo i quartieri dell’esposizione universale del 1929

DSCF1291DSCF1292DSCF1293DSCF1294DSCF1295DSCF1297DSCF1298DSCF1299DSCF1300

Scendiamo dal pullman e attraverso dei giardini…

DSCF1303

Entriamo nel quartiere storico del Barrio de Santa Cruz.

DSCF1304DSCF1305DSCF1306DSCF1307DSCF1308DSCF1309DSCF1310DSCF1311DSCF1312DSCF1313DSCF1314DSCF1316DSCF1317DSCF1318DSCF1319DSCF1322DSCF1320DSCF1321DSCF1324DSCF1325DSCF1326DSCF1327DSCF1328DSCF1331DSCF1334DSCF1335DSCF1338DSCF1339DSCF1340DSCF1341DSCF1343DSCF1344DSCF1348

Ci dirigiamo verso il palazzo dell’Alcazar passando di fianco alla cattedrale

DSCF1349DSCF1350DSCF1351DSCF1355DSCF1352

Entriamo per visitare l’Alcazar

DSCF1354DSCF1357DSCF1358DSCF1359DSCF1360DSCF1361DSCF1366DSCF1367DSCF1369DSCF1370DSCF1371DSCF1372DSCF1373DSCF1374DSCF1375DSCF1376DSCF1377DSCF1378DSCF1379DSCF1380DSCF1381DSCF1386DSCF1387DSCF1388DSCF1389DSCF1390DSCF1391DSCF1392DSCF1393DSCF1395DSCF1396DSCF1397DSCF1399DSCF1400DSCF1401DSCF1402DSCF1404

fuori dal palazzo un matrimonio su una bellissima Citroen Traction Avant

DSCF1406

Riattraversiamo il Barrio de Santa Cruz per andare vero il pullman

DSCF1405 DSCF1411DSCF1412 creazione panoramaDSCF1415DSCF1416DSCF1417

Posted in 2005 La Rotta dei Mercanti, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: