Archive for the ‘2009 Incanti del Sol Levante’ Category
Crociera 2009 – “Incanti del Sol Levante” con Costa Classica (Hong Kong, Taiwan, Giappone, Corea, Cina)
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(Cina, Giappone, Corea, Taiwan)
Giorno 0
19 giu 2009
|
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 1
20 giu 2009
|
Hong Kong (Hong Kong)
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 2
21 giu 2009
|
Hong Kong (Hong Kong)
|
–
|
22.00
|
|
|
Giorno 3
22 giu 2009
|
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 4
23 giu 2009
|
Keelung (Taiwan)
|
7.00
|
14.00
|
|
|
Giorno 5
24 giu 2009
|
Naha (Giappone)
|
13.00
|
19.00
|
|
|
Giorno 6
25 giu 2009
|
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 7
26 giu 2009
|
Kobe (Giappone)
|
8.00
|
–
|
|
|
Giorno 8
27 giu 2009
|
Kobe (Giappone)
|
–
|
13.00
|
|
|
Giorno 9
28 giu 2009
|
Tokyo (Giappone)
|
12.00
|
–
|
|
|
Giorno 10
29 giu 2009
|
Tokyo (Giappone)
|
–
|
18.00
|
|
|
Giorno 11
30 giu 2009
|
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 12
1 lug 2009
|
Nagasaki (Giappone)
|
13.00
|
19.00
|
|
|
Giorno 13
2 lug 2009
|
Cheju (Sud Corea)
|
8.00
|
18.00
|
|
|
Giorno 14
3 lug 2009
|
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 15
4 lug 2009
|
Tianjin (Cina)
|
8.00
|
–
|
|
|
Giorno 16
5 lug 2009
|
Tianjin (Cina)
|
–
|
–
|
|
|
Giorno 17
6 lug 2009
|
Pechino>Dubai>Malpensa
|
–
|
–
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Cina, Corea, Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Giappone, Hong Kong, Itinerario, Le mie Crociere, Taiwan, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
Premessa:
Il Giappone, sogno accarezzato da decenni per chi come me, è ha passato la sua infanzia a guardare cartoni animati e film di Godzilla. Poi arriva la maturità e la voglia rimane e si aggiungono gli stimoli per un mondo lontano, tecnologico e antico nello stesso tempo.
Poi un bel giorno Costa decide di iniziare a fare questa Crociera in Oriente, che tocca anche il Giappone, in un periodo non bellissimo dal punto di vista atmosferico, ma perfetto per le vacanze scolastiche di mio figlio.
E allora si prenota…e si parte, noi 3 più i miei genitori per QUESTA crociera: 
(itinerario)
MALPENSA > DUBAI > BANGKOK > HONG KONG – Venerdì 19 giugno
Si parte dalla Malpensa, con Emirates (ineccepibile dal punto di vista degli apparecchi usati e del servizio a bordo) per un volo multi scalo che ci farà impiegare più di 24 ore persi fra abitacoli e aeroporti
Ecco la nostra prima “casa”… il Boeing 777 in partenza da Malpensa nel primo pomeriggio per Dubai

Arriviamo di notte all’aeroporto di Dubai, molto bello e ricco di gallerie di negozi.
Da notare che, malgrado fosse pieno di vita, erano le ore centrali notturne, dalle 24 alle 4 del mattino

Chissà se qualche fortunato le vincerà veramente!



Partiamo da Dubai, ma l’aero fa scalo tecnico da Bangkok, chi prosegue per Hong Kong non può scendere….

L’aereo, semivuoto, cambia l’equipaggio e viene pulito

Si riparte sorvolando la Tailandia


Si incomincia a vedere la Cina…

Pronti alla discesa

Per traffico l’aereo sorvola più volte alcuni quartieri di Hong Kong dove vediamo i caratteristici grattacieli



Si scende sull’isola artificiale che fa da aeroporto


Passate le formalità burocratiche e il controllo medico per il virus dell’Influenza A (sarà una costante per tutta la Crociera) prendiamo il treno che ci porterà all’atrio principale dove ci attende il personale di Costa.
Finisce così il nostro “giorno 0” della crociera

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Bangkok, Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Dubai, Hong Kong, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(itinerario)
HONG KONG – Domenica 21 giugno (Prima Parte)
Giornata completa a Hong Kong, i miei genitori scelgono questa escursione di 8 ore (che non verrà effettuata nell’ordine preciso della descrizione).
GIORNATA INTERA AD HONG KONG
Partiremo dalla nave viaggiando a bordo di un autobus attraverso il Tunnel Cross-Harbour raggiungendo la riva opposta della famosissima Victoria Harbour. Il tour proseguirà per il villaggio di Aberdeen per vedere tipiche giunche e ristoranti galleggianti lì ormeggiati, prima di continuare con la visita alla fabbrica di gioielli più grande di Hong Kong, dove artisti creano i migliori modelli di premi usando famose pietre dure. Gusterete poi un delizioso pranzo leggero, uno dei più caratteristici di Hong Kong. Dopo pranzo visiterete Repulse Bay – una delle più belle e popolari spiagge di Hong Kong. Qui si trova l’antico Repulse Bay Hotel, a lungo punto di riferimento nella parte sud dell’isola. Le statue maestose di Tin Hau, divinità del mare e Kwum Yum, divinità della misericordia ora dominano dall’alto la spiaggia. Nella prossima tappa avrete l’opportunità di divertirvi in una delle attrazioni locali più famosa – fare shopping a prezzi incredibili allo Stanley Market, situato nel punto più a sud di Hong Kong e che un tempo fu un tipico villaggio di pescatori Questo mercato ha una grande reputazione per offrire ottimi acquisti a prezzi bassi , accompagnato da un paesaggio meraviglioso.E’ la Mecca per chi cerca ottimi affari, ei suoi stretti vicoli fiancheggiati da piccole botteghe che vendono gli ultimi modelli di abbigliamento alla moda, con un eccesso di jeans di marca e abbigliamento sportivo, vestiti in pelle e seta con taglie occidentali, articoli casalinghi, porcellane e molto altro.Successivamente il vostro tour continuerà con la visita al Tempio Man Moe e shopping a Holliwood Road. Questo è il tempio più antico e famoso di Hong Kong, il suo nome deriva dal dio della guerra e dal dio della letteratura.Tradizionalmente i genitori accompagnano qui i loro figli all’inizio dell’anno scolastico per chiedere benedizione e Hollywood Roade’ famosa per un vasto assortimento di antichi e curiosi negozi dove ognuno può cercare ogni genere di gingilli e soprammobili inclusi oggetti rari.Alla fine della visita, verrete condotti a Kowloon per ammirare il mercato dei fiori, uno dei più colorati
Appena scesi dalla nave prima tappa a Repulse Bay dove sulla spiaggia c’è un tempio buddista

Successivamente tappa di puto shopping al quartiere di Stanley Market (un nome non casuale…)

Ultima tappa della mattinata a Aberdeen, ex villaggio di pescatori, ma dove ancora oggi una parte della popolazione di Hong Kong vive sulle barche


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Hong Kong, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(itinerario)
HONG KONG – Domenica 21 giugno (Seconda Parte)
Seconda parte della giornata completa a Hong Kong, i miei genitori scelgono questa escursione di 8 ore (che non verrà effettuata nell’ordine preciso della descrizione).
GIORNATA INTERA AD HONG KONG
Partiremo dalla nave viaggiando a bordo di un autobus attraverso il Tunnel Cross-Harbour raggiungendo la riva opposta della famosissima Victoria Harbour. Il tour proseguirà per il villaggio di Aberdeen per vedere tipiche giunche e ristoranti galleggianti lì ormeggiati, prima di continuare con la visita alla fabbrica di gioielli più grande di Hong Kong, dove artisti creano i migliori modelli di premi usando famose pietre dure. Gusterete poi un delizioso pranzo leggero, uno dei più caratteristici di Hong Kong. Dopo pranzo visiterete Repulse Bay – una delle più belle e popolari spiagge di Hong Kong. Qui si trova l’antico Repulse Bay Hotel, a lungo punto di riferimento nella parte sud dell’isola. Le statue maestose di Tin Hau, divinità del mare e Kwum Yum, divinità della misericordia ora dominano dall’alto la spiaggia. Nella prossima tappa avrete l’opportunità di divertirvi in una delle attrazioni locali più famosa – fare shopping a prezzi incredibili allo Stanley Market, situato nel punto più a sud di Hong Kong e che un tempo fu un tipico villaggio di pescatori Questo mercato ha una grande reputazione per offrire ottimi acquisti a prezzi bassi , accompagnato da un paesaggio meraviglioso.E’ la Mecca per chi cerca ottimi affari, ei suoi stretti vicoli fiancheggiati da piccole botteghe che vendono gli ultimi modelli di abbigliamento alla moda, con un eccesso di jeans di marca e abbigliamento sportivo, vestiti in pelle e seta con taglie occidentali, articoli casalinghi, porcellane e molto altro. Successivamente il vostro tour continuerà con la visita al Tempio Man Moe e shopping a Holliwood Road. Questo è il tempio più antico e famoso di Hong Kong, il suo nome deriva dal dio della guerra e dal dio della letteratura.Tradizionalmente i genitori accompagnano qui i loro figli all’inizio dell’anno scolastico per chiedere benedizione e Hollywood Roade’ famosa per un vasto assortimento di antichi e curiosi negozi dove ognuno può cercare ogni genere di gingilli e soprammobili inclusi oggetti rari.Alla fine della visita, verrete condotti a Kowloon per ammirare il mercato dei fiori, uno dei più colorati
Fina il pranzo sula pagoda galleggiante si riprende la barca per ritornare a terra

Si riattraversa la città

visita al Tempio Man Moe con le caratteristiche offerte votive

Sosta per shopping a Holliwood Road.

Si riprende il pullman

E si arriva al mercato dei fiori e degli uccelli di Kowloon

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Hong Kong, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(itinerario)
Navigazione – Lunedì 22 giugno
Giornata di navigazione tranquilla, mentre fuori piove per il passaggio di un monsone, dedicata a fotografare la Costa Classica
Il Piazza Navona Gran Bar

La Promenade

All’ingresso del ristorante

l’Atrio Centrale con la scultura Ginger e Fred che ha sostituito il Globo di Pomodoro

La Cappella

La profumeria

l’atrio superiore del Dolce Amore e la Tavernetta

Sui computer a bordo c’è ancora il vecchio simbolo della Classica che era il Globo di Pomodoro
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Navigazione, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(itinerario)
KEELUNG (Taiwan) – Martedì 23 giugno (Prima Parte)
Tappa all’isola di Taiwan per due escursioni distinte. La prima fatta da tutti i componenti della mia famiglia (tranne me) è questa:
KEELUNG E LE MERAVIGLIE NATURALI DI YEHLIU
Lasceremo il porto in direzione Chung Cheng Park (Kang Park). Nel parco si erge un statua bianca di 25 metri della divinità Mercy, che è diventata uno dei simboli di Keelung. Il parco sovrasta la città e il porto di Keelung.Ci sono tre livelli nel parco che ospitano uno storico forte, una biblioteca buddista ed un tempio. Successivamente visiteremo il Yehliu Park. Yehliu e’ un promontorio lungo circa 1.700 metri formato dalle montagne Datum che si estendono fino al mare. Visto dall’ alto questo promontorio sembra una tartaruga gigante che emerge dal mare, anche chiamato "Tartaruga Yehliu". Data la composizione calcarea e arenaria del promontorio si sono formate delle singolari conformazioni rocciose a forma di pentole e funghi, causate dalla erosione marina, dal tempo e dal movimento della terra.La zona e ‘ divisa in tre sezioni. La prima chiamata "la Testa della Regina", "Scarpe di Fata" e "Candela". La seconda sezione comprende rocce chiamate "Fagioli" e "Testa di Drago". Nella terza sezione si trovano caverne formate dall’erosione del mare, rocce a forma di foca, etc.. E’ un luogo ideale per gli studi geologici e per la ricerca. Troviamo inoltre la statua di Lin Tien Jane eretta in memoria del coraggio delle persone che sacrificano la propria vita per salvare quella degli altri. Il monumento rappresenta dettagliatamente questa toccante storia.
La nave entra nel porto di Keelung che si trova in fondo a una profonda insenatura (quasi un fiordo)



Si scende dalla nave e si prende un pullman decisamente "lezioso" e si attraversa la città 🙂




Prima tappa a Yehliu Park dove ci sono le caratteristiche e particolari formazioni rocciose




































Si torna verso la città…


… e si sale sulla collina dove c’è il tempio buddista di Chung Cheng Park (Kang Park). Nel parco si erge un statua bianca di 25 metri della divinità Mercy, che è diventata uno dei simboli di Keelung





























Sulla collina che sovrasta Keelung le fortificazioni militari, residuo delle varie dominazioni straniere








Rientrando alla nave piccolo spettacolo folkloristico…






Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Keelung, Taiwan, Viaggi, Viaggio, Yehliu | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(itinerario)
KEELUNG (Taiwan) – Martedì 23 giugno (Seconda Parte)
Tappa all’isola di Taiwan per due escursioni distinte. Nella Prima Parte quella scelta dagli altri componenti della mia famiglia, mentre io mi dedico alla visita della capitale Taipei:
VISITA DELLA CITTA’ DI TAIPEI
Lasciato il porto arriverete al museo del Palazzo Nazionale, famoso per la sua ricca collezione che raggiunge quasi 700.000 pezzi la cui età copre all’incirca tutti i 5.000 anni della storia cinese e che ci mostra ceramiche, porcellane, oggetti in bronzo e giada, interessanti sculture, ricami, testi con ideogrammi antichi e pitture. La visita successiva sarà il Santuario dei Martiri, costruito nel 1969. Il suo imponente e magnifico stile architettonico ricorda una delle sale del palazzo imperiale di Pechino, nella Cina continentale, e rappresenta il martirio degli spiriti coraggiosi. Sono qui venerati i 330.000 uomini che sacrificarono la loro vita per la rivoluzione prima della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e che caddero durante la guerra cino-giapponese e la guerra civile. L’ultima visita sarà il Memoriale della Democrazia Nazionale di Taiwan, precedentemente adibito a memoriale di Chiang Kai-shek. Il grandioso edificio e’ diventato un simbolo per la città di Taipei. Ci sono degli spazi adibiti per esposizioni di arte internazionale come il Teatro Nazionale e la National Concert Hall.Musicisti di fama mondiale (il grande violoncellista Yo Ma e il violinista Shao Lian Lin) e rinomati gruppi si sono esibiti qui. La città e’ arricchita dalla bellezza dei tradizionali giardini cinesi.
Scesi dalla nave a Keelung si prende un caratteristico pullman che in un ora di autostrada porta a Taipei


Dalla strada si vede il Taipei 101, al momento il grattacielo completato più alto del mondo

Prima tappa, il bellissimo (e affollato) cambio della guardia al Santuario dei Martiri




























Finita la visita al Santuario dei Martiri attraversiamo Taipei, affollata di moto e motorini, per recarci al Museo Nazionale del Palazzo che contiene l’intero tesoro nazionale della Cina continentale. Così dice Wikipedia: “Il primo ottobre 1949 Mao Zedong proclamò la nascita della Repubblica Popolare Cinese e Chiang Kai-shek fuggì a Taiwan, portando con sé tutte le riserve auree del paese e quel che restava dell’aviazione e della marina. Chiang Kai-shek ordinò inoltre che tutti i manufatti provenienti sia dalla Città proibita che dal palazzo imperiale di Nanchino, che si fosse riusciti a trasportare, dovevano venire portati sull’isola di Taiwan. Questi oggetti formano il cuore del "museo nazionale del palazzo" di Taipei.”




Purtroppo non si possono fare foto all’interno, ma le collezioni presenti meriterebbero un’intera giornata per una veloce visione… e noi siamo rimasti solo 2 ore 😦




Usciamo dal museo…




… arriviamo al scenografico e imponente Memoriale della Democrazia Nazionale di Taiwan, che funge da memoriale di Chiang Kai-shek.


































Ultima tappa, sosta fotografica per vedere (senza salirci) il Taipei 101



Si torna alla nave
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Taipei, Taiwan, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
(itinerario)
NAHA (Giappone) – Mercoledì 24 giugno (Prima Parte)
Finalmente il “mitico” Giappone dove sbarchiamo per la prima volta sull’isola di Okinawa
Facciamo questa escursione, molto interessante:
LA GROTTA DI GYOKUSENDO E TOUR DI OKINAWA
Lasceremo il porto di Naha (il Porto Nuovo di Okinawa) per visitare l’Okinawa Peace Memorial Museo e il suo parco. Questo parco si trova a Mabuni, dove ebbero luogo gli ultimi combattimenti della battaglia di Okinawa. Il Peace Memorial Museo fu inaugurato il 1 Aprile del 2000. Il museo fu costruito per illustrare le varie esperienze vissute in prima persona dai soldati e per esaltare l’inestimabile valore della vita umana e della libertà personale. L’escursione prosegue con la visita alla grotta di Gyokusendo. La grotta si trova nel centro di Tamagusuku, uno dei più grandi giacimenti di roccia calcarea del continente asiatico. Scoperta nel 1967 offre la possibilità ai suoi visitatori non solo di scoprire un mondo sotterraneo e misterioso composto da più di 900.000 stalattiti, stalagmiti e colonne di pietra, ma anche di ammirare i fiumi e le cascate nascoste al suo interno. Al termine della visita faremo una piccola sosta fotografica presso il Shurei Mon Gate.
Giunti in porto al mattino, a causa del diffondersi del virus dell’influenza A (H1N1), salgono a bordo sia i funzionari dell’immigrazione nipponica per controllare, sia una squadra di medici che controllerà a tutti la temperature corporea.
Ci mettiamo tutti in fila per la visita.



Scendiamo a terra a Naha, la capitale dell’arcipelago, che pur essendo una città di 300.000 ha una monorotaia

Prima tappa, solo visita esterna, al Castello_di_Shuri bellissimo, ma completamente ricostruito dopo essere stato raso al suolo dai bombardamenti americani della Seconda Guerra Mondiale

Donne in costumi locali, per farsi fotografare con i turisti













Dopo un breve viaggio in pullman arriviamo al Peace Memorial, dedicato a tutti i caduti (più di 260.000) della battaglia di Okinawa da marzo a giugno del 1945 fra Giapponesi e americani



Una caratteristica scolaresca…


residuati bellici

Il memoriale con tutti i nomi dei caduti

La nostra guida locale




C’è, ancora oggi, chi prega per i loro cari morti 64 anni fa…








Un’offerta votiva…


Entriamo nel museo

Particolare di come era ridotto il suolo dopo i bombardamenti… negli anni tutto è stato messo a posto e sopra costruito il museo, ma l’area era tutta piena di crateri e sotto la vetrata di può ancora vedere

Vari plastici e mappe della battaglia






Particolari degli oggetti ritrovati nei rifugi sotterranei, la maggior parte bruciati o bombardati.
I pochi sopravvissuti in larga parte preferirono suicidarsi con i coltelli o avvelenarsi con qualsiasi sostanza, piuttosto che arrendersi agli americani





Fotografie dell’’epoca








Ricostruzioni delle grotte in cui si rifugiò la popolazione


Una sala di preghiera…




Dopo la guerra Okinawa non tornò al Giappone, ma rimase un territorio occupato dagli USA fino al 1972, una parte del museo è dedicato alla vita sull’isola in quegli anni di occupazione militare





Fuori dal museo, la costa..




Il simbolo della pace in cima al parco del memoriale


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Giappone, Naha, Okinawa, Okinawa Peace Memorial, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 19 giugno 2009
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 2009 Incanti del Sol Levante, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Classica, Costa Crociere, Crociera, Crociera - Incanti del Sol Levante, CROCIERE, Giappone, Gyokusendo, Naha, Okinawa, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »