Giorno
|
Itinerario
|
Arrivo
|
Partenza
|
Escursione
|
![]() |
||||
Giorno 1
17 giu 2007
|
–
|
18.00
|
||
![]() |
||||
Giorno 2
18 giu 2007
|
11.00
|
14.00
|
||
![]() |
||||
Giorno 3
19 giu 2007
|
8.00
|
13.00
|
||
![]() |
||||
Giorno 4
20 giu 2007
|
8.30
|
15.00
|
||
![]() |
||||
Giorno 5
21 giu 2007
|
8.00
|
18.00
|
||
![]() |
||||
Giorno 6
22 giu 2007
|
–
|
–
|
||
![]() |
||||
Giorno 7
23 giu 2007
|
12.00
|
17.30
|
||
![]() |
||||
Giorno 8
24 giu 2007
|
10.00
|
–
|
||
![]() |
||||
![]() |
Archive for the ‘2007 Panorami d’Oriente’ Category
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena (Grecia, Turchia)
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Itinerario
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Croazia, Crociera, CROCIERE, Grecia, Itinerario, Turchia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Venezia (1 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
VENEZIA (Italia) – Domenica 17 giugno
Questa crociera nasce e si sviluppa in un modo “strano” per me.
Per la prima volta faccio un itinerario uguale (Panorami d’Oriente con Costa Mediterranea – settembre 2006) a distanza di soli sei mesi cambiando solo la nave e per la prima volta viaggio con i miei genitori.
Alla fine lo stesso itinerario non è un problema, basta scegliere escursioni diverse o trovarsi qualcosa da fare di alternativo… mentre il passaggio alla nuovissima Costa Serena (aveva 3 settimane di vita quando ci sono salito) è stato shoccante
La nave è ENORME…. abituato alla precedente Terra del Fuoco sulla piccola Romantica , mi sembrava si essere a bordo di un immenso centro commerciale galleggiante dove le soluzioni estetiche di Farkus facevano a gara su quale ambiente fosse più kitsch e la struttura stessa della nave e dei suoi ambienti non facilitava gli spostamenti.
Comunque, non entro nel merito… c’è a chi piace una crociera su una nave così affollata…. a me no, IMHO il viaggio e la navigazione devono essere predominanti sul “contenitore”
Ma veniamo al viaggio in se e alla partenza da Venezia
I miei genitori caricano le valigie di tutti sulla macchina (che poi lasceranno senza problemi una settimana nel grosso parcheggio a ridosso della stazione marittima), mentre io, mia moglie e mio figlio arriviamo “scarichi” in treno.
Si intravede la Serena
Scendiamo dal treno e attraversiamo il Canal Grande un una piccola parte di Venezia per andare verso Piazzale Roma dove c’è il transfert di Costa
Arriviamo al Terminal Crociere
Ed ecco la Costa Serena!
Saliamo a bordo e andiamo al Lido Sole dove pranziamo al buffet… la nave è già piena
La nave è proprio nuova…
Area Samsara
L’atrio centrale
Di fianco a noi la Millennium
Venezia vista dalla nave
Altre immagini della Millennium
L’aletta di comando della Serena
La MSC Armonia si avvia prima di noi a uscire da Venezia lungo il canale della Giudecca
Facciamo manovra e la seguiamo lungo il canale della Giudecca che attraversa Venezia (e le mie foto sono fatte tutte al lato destro)
Il Lido di Venezia
Teatro Giove
Il modellino della Costa Serena in bella mostra lungo il ponte 5 (Gemini)…si può notare la *poca* gente che percorre il ponte
La statua all’ingresso di uno dei due ristoranti
Durante la notte la nave si ferma, misteriosamente, nei pressi di una piattaforma petrolifera di fronte alle coste di Romagnole.
Scopriremo nei giorni successivi che la Serena si è fermata per soccorrere due naufraghi
http://www.crocieristi.it/forum/viewtopic.php?f=57&t=2323&p=29818&hilit=serena+naufraghi#p29818
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Itinerario, Venezia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Katakolon (3 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
KATAKOLON (Grecia) – Martedi 19 giugno (Prima Parte)
La nave attracca nel piccolo porto greco di Katakolon , soprattutto usato per le escursioni alle rovine di Olimpia .
Mentre la mia famiglia si ferma in nave e visiterà da sola Katakolon, decido di fare l’escursione più "culturale" della giornata e che mi è piaciuta molto:
SCAVI DI OLIMPIA E MUSEO ARCHEOLOGICO
Un itinerario classico di grande suggestione tra le rovine dell’antica Olimpia, in un paesaggio collinare, ai piedi del Monte Kronion. Gli scavi, iniziati dai Tedeschi a partire dal 1875 e tuttora in corso, hanno riportato alla luce l’area sacra, che racchiude nella cinta di mura un imponente complesso di monumenti, tra cui: il Tempio di Giove, il Tempio di Era, il Ginnasio, la Palestra, lo Stadio. Visita al Museo dove si trova la famosa statua dell’Hermes di Prassitele.
Va anche detto che un mese dopo il mio passaggio e le mie foto, la verde Olimpia e bruciata nelle colline circostanti in uno dei tanti roghi delle estate 2007 (notizia)
Scendo dalla nave…
Arriviamo all’ingresso del sito di Olimpia, bellissimo e immerso nel verde
Purtroppo un mese dopo il mio passaggio e le mie foto, la verde Olimpia è bruciata nelle colline circostanti in uno dei tanti roghi delle estate 2007 (notizia)
Lo Stadio di Olimpia
Finita la visita delle rovine, l’escursione prevede la visita al bellissimo Museo Archeologico di Olimpia con tutti i reperti trovati negli scavi della città
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Grecia, Itinerario, Katakolon, Olimpia, Viaggi, Viaggio | 2 Comments »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Katakolon (4 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
KATAKOLON (Grecia) – Martedi 19 giugno (Seconda Parte)
Mentre io facevo l’escursione a Olimpia e Museo Archeologico (vedi Prima Parte – messaggio precedente) mia moglie e figlio scendevano a Katakolon
Poi nel pomeriggio la nave ripartiva in navigazione.
Discesa libera a terra
La Serena
insieme a noi un altra nave
Katakolon
All’interno dell’area Samsara
In navigazione
Il bellissimo classicissimo ponte esterno della Serena
La sera cena al Ristorante Club Bacco
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Grecia, Itinerario, Katakolon, Olimpia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Smirne (5 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
SMIRNE (Turchia) – Mercoledì 20 giugno (prima parte)
La nave si ferma a Smirne in Turchia e noi ne approfittiamo per fare l’escursione che porta a visitare le rovine di Pergamo (escursione e città che rivelerà molto deludente in confronto all’escursione alternativa a Efeso che avevo fatto l’anno prima).
Partenza dal porto di Smirne per un itinerario di grande interesse storico che, in circa due ore di viaggio, ci condurrà a Pergamo. Principale centro, con Alessandria, della civiltà ellenistica in Oriente e Capitale della provincia romana d’Asia, Pergamo conobbe una prosperità economica di oltre tre secoli, che si tradusse in un’eccezionale fioritura artistica e culturale. Apprezzeremo l’abilità con cui architetti greci e romani seppero adattare un’area dalla difficile situazione orografica alle esigenze urbanistiche ed edilizie di una grande capitale. Visiteremo l'”Askelepieion” costruito in onore d’Asclepio dio della medicina (Esculapio per i romani): uno tra i più rinomati complessi del mondo antico, insieme luogo di culto e centro terapeutico. Una strada asfaltata, lunga circa 3 km, ci porterà all’Acropoli, che dall’altezza di 275 mt, domina la piana circostante, originariamente circondata da una triplice cinta muraria di cui restano alcune tracce. Su questo sperone roccioso furono costruiti. i numerosi templi, palazzi, edifici pubblici e privati. Sosta in un negozio tipico prima del rientro a bordo.
Scendiamo dalla Serena
Nella stazione marittima di Smirne un bel modello della Costa Europa
la Serena dall’altra parte della baia di Smirne
Sottomarini turchi
La strada verso Pergamo corre lungo la costa
dalla periferia di Pergamo (Bergama in turco attuale) si vede la collina della città vecchia
Si sale, il paesaggio non è gran che
Delle rovine dell’Acropoli di Pergamo non rimane molto, e quel poco (come l’altare di Zeus) è stato portato via dai Tedeschi e ora è esposto nel Museo di Berlino
Qui in questa spianata, la guida, ci ha spiegato che C’ERA l’Altare di Zeus
L’anfiteatro
Come non bastasse la spoglia “tristezza” del luogo, si mette pure a piove..un cane si ripara con noi
Finita di visitare l’Acropoli, scendiamo e andiamo a vedere l’Askelepieion costruito in onore d’Asclepio dio della medicina (Esculapio per i romani): uno tra i più rinomati complessi del mondo antico, insieme luogo di culto e centro terapeutico.
Di fianco alla rovine del mondo Classico, una moschea
Una bella lucertola
la fonte che si tramanda porti bene e sua curativa
Un matrimonio locale, gli sposi si recano alla fonte per tradizione
Torniamo (MOLTO delusi) alla Serena
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Itinerario, Izmir, Pergamo, Smirne, Turchia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Smirne (6 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
SMIRNE (Turchia) – Mercoledì 20 giugno (Seconda parte)
mentre la nave è ferma a Smirne (Turchia) e io e mai moglie siamo in escursione a Pergamo (vedi Prima Parte) i mei genitori scendono a terra e visitano la parte della città vicino al porto.
Il pomeriggio navigazione turistica lunghe le coste turche e la sera entriamo nello Stretto dei Dardanelli
Nel pomeriggio ci sarà anche la Conferenza di Bordo dove ci verranno spiegati dal Comandante alcuni "segreti" della Costa Serena (video della Conferenza)
Smirne, vicino al porto
Si parte!!! la baia di Smirne
lo scivolo della Serena
Le classicissime (e bellissime) panchine della passeggiata esterna
Atmosfera d’altri tempi, non sembra neppure la Serena
la fila per chiedere informazioni
Il personale di bordo
Il piano nave
La costa turca vicino a Smirne
Gabbiani e scia della nave…. massimo relax
Mentre sono tutti a prendersi il sole… la nave è per me 🙂
Conferenza di Bordo a teatro (video)
http://video.google.it/googleplayer.swf?docid=1850306732239902278&hl=it&fs=true
Scende al sera, anche a causa della "festa greca", la nave e il ponte 5 scoppiano di gente
navigazione notturna dei Dardanelli vista dal ponte esterno illuminato di blu
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Itinerario, Izmir, Smirne, Turchia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Istanbul (7 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
ISTANBUL (Turchia) – Giovedì 21 giugno (Prima Parte)
Istanbul ci accoglie con la bellissima escursione lungo il Bosforo
DALLE RIVE DEL BOSFORO
Il tour comincerà con il Mercato delle Spezie, per immergerci in una miriade di colori e sapori che ci coinvolgeranno negli usi e nei costumi locali. Immaginatevi protagonisti di una favola tra sultani e principesse, tra palazzi da mille e una notte, giganteschi bastioni e storici ponti sospesi tra Asia e Europa. Il nostro punto di osservazione privilegiato grazie a questa escursione sarà un’ imbarcazione turca. Navigando lungo lo stretto del Bosforo ci verrà offerto un panorama unico al mondo, un braccio di mare che con l’aspetto di un grande fiume si snoda sinuoso per oltre 30 chilometri, serpeggiando tra colline verdeggianti su cui si susseguono spiagge, locali alla moda, palazzi imperiali dagli splendidi giardini, moschee e case popolari in legno. Ammireremo lo stretto in tutta la sua bellezza mentre la nostra guida ce ne farà comprendere l’importanza non solo paesaggistica ma anche e soprattutto strategica. Le due fortezze che sono erette su ognuna delle due rive, quella asiatica e quella eu. ropea, e altri bastioni costruiti sulle colline circostanti, ne sono testimoni. Un gustoso pranzo leggero a base di pesce in un tipico ristorante locale ci fornirà l’occasione per una sosta rigenerante prima di dedicarci anima e corpo all’attività più varia e divertente che possiamo immaginare: lo shopping all’interno del mercato coperto, universalmente noto come "Gran Bazar". Il tour proseguirà con la visita alla Moschea del sultano Ahmet, detta Moschea Blu per via della raffinata decorazione interna a piastrelle di maiolica su vari toni di azzurro e blu, una delle più belle e grandi di Istanbul. Per completare la nostra giornata, è prevista una sosta in un prestigioso negozio dove sarà possibile assistere a una dimostrazione di famosi tappeti turchi, assaporando un gustoso tè mentre ci vengono svelati alcuni dei segreti dell’antica arte del nodo.
Svegliarsi al mattino e affacciarsi su Istanbul e sulle rive del Bosforo…
(sotto di noi è attaccata la piccola nave che fa rifornimento di carburante alla Serena
Scendiamo… la Serena come un palazzo fra palazzi
Prima tappa alla Moschea Blu
L’interno della Moschea Blu
Un modellino della Mecca all’ingresso
I lavatoi per le abluzioni dei fedeli
Andiamo verso il Mercato delle Spezie
Passiamo di fianco a Santa Sofia
E arriviamo al mare
Scendiamo e andiamo al Mercato delle Spezie
La Moschea di fianco al mercato delle spezie
La Serena al di là del traffico del Corno d’Oro
Un ricordo della vecchia stazione dove faceva scalo l’Orient Express
la Fontana nel Corno d’Oro
saliamo a bordo del battello con cui navigheremo lungo le sponde del Bosforo
navigazione nel Corno d’Oro
Passiamo sotto il ponte e entriamo nel Bosforo
la Serena
La piccola nave "distributore"
Palazzo Dolmabahce (oggi Hotel presso cui si mangia se si fa l’escursione SuperIstambul , fatta l’anno precedente)
Prosegue la navigazione
Il ponte autostradale che collega Europa e Asia
Lasciamo alle spalle la città, da in poi navigazione turistica nel verde verde, bellissime ville, palazzi e vecchie fortificazioni a difesa del passaggio del Bosforo
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Bosforo, Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Istanbul, Itinerario, Turchia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Istanbul (8 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
ISTANBUL (Turchia) – Giovedì 21 giugno (Seconda Parte)
Seconda parte dell’escursione lungo le rive del Bosforo:
Il tour comincerà con il Mercato delle Spezie, per immergerci in una miriade di colori e sapori che ci coinvolgeranno negli usi e nei costumi locali. Immaginatevi protagonisti di una favola tra sultani e principesse, tra palazzi da mille e una notte, giganteschi bastioni e storici ponti sospesi tra Asia e Europa. Il nostro punto di osservazione privilegiato grazie a questa escursione sarà un’ imbarcazione turca. Navigando lungo lo stretto del Bosforo ci verrà offerto un panorama unico al mondo, un braccio di mare che con l’aspetto di un grande fiume si snoda sinuoso per oltre 30 chilometri, serpeggiando tra colline verdeggianti su cui si susseguono spiagge, locali alla moda, palazzi imperiali dagli splendidi giardini, moschee e case popolari in legno. Ammireremo lo stretto in tutta la sua bellezza mentre la nostra guida ce ne farà comprendere l’importanza non solo paesaggistica ma anche e soprattutto strategica. Le due fortezze che sono erette su ognuna delle due rive, quella asiatica e quella europea, e altri bastioni costruiti sulle colline circostanti, ne sono testimoni. Un gustoso pranzo leggero a base di pesce in un tipico ristorante locale ci fornirà l’occasione per una sosta rigenerante prima di dedicarci anima e corpo all’attività più varia e divertente che possiamo immaginare: lo shopping all’interno del mercato coperto, universalmente noto come "Gran Bazar". Il tour proseguirà con la visita alla Moschea del sultano Ahmet, detta Moschea Blu per via della raffinata decorazione interna a piastrelle di maiolica su vari toni di azzurro e blu, una delle più belle e grandi di Istanbul. Per completare la nostra giornata, è prevista una sosta in un prestigioso negozio dove sarà possibile assistere a una dimostrazione di famosi tappeti turchi, assaporando un gustoso tè mentre ci vengono svelati alcuni dei segreti dell’antica arte del nodo.
Il secondo ponte sul Bosforo
Il ponte di comando della barca
In questa piccola insenatura con porticciolo, quasi allo sbocco nel Mar Nero, scendiamo a terra per il pranzo
"Voi siete qui"
Dopo pranzo torniamo verso Istanbul
Minareto e Serena
Di nuovo sul Ponte sul Corno d’Oro
La immancabile dimostrazione di tappeti….
Tempo libero per visitare il Gran Bazar, ma noi non entriamo e visitiamo le vie nei dintorni
mentre i turisti sono tutti al Gran Bazar, basta uscire un attimo dal percorso prestabilito per vedere i Turchi e la loro vita tranquilla
La squadra del Fenerbahce aveva appena vinto lo scudetto turco
Risaliamo a bordo
(continua)
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Bosforo, Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Istanbul, Itinerario, Turchia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Istanbul (9 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
ISTANBUL (Turchia) – Giovedì 21 giugno (Terza Parte)
Partenza dal Bosforo della Serena da Istanbul
C’è traffico!!!
Entriamo nel Mar di Marmara e il pilota turco scende dalla Serena
Spettacolo a teatro
I camerieri ballano durante la Cena Italiana
Festa in piscina
Le immancabili statue di ghiaccio del Buffet Magnifico
E la Serena va…
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Bosforo, Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Istanbul, Itinerario, Turchia, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – navigazione (10 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
NAVIGAZIONE – Venerdì 22 giugno
Giornata intera di navigazione lungo le coste Greche
Mi dedico a fotografare la nave
Il simulatore di F1
Il Comandante
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Crociera, CROCIERE, Itinerario, Navigazione, Viaggi, Viaggio | 2 Comments »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Dubrovnik (11 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
DUBROVNIK (Croazia) – Sabato 23 giugno (Prima Parte)
La mattinata trascorre in navigazione lungo le coste Croate in avvicinamento alla bella Dubrovnik.
Ben sapendo le difficoltà create dallo sbarco in lancia di un gran numero di passeggeri (code, ressa, ecc.) decidiamo di prenotare le escursioni Costa per poter scendere con un po’ di calma e così mentre i miei genitori si dedicano alla classica "Visita di Dubrovnik" (vedi Terza Parte), io mi dedico alla "Ragusa, città e fortezza medioevale" (vedi Seconda Parte) specificatamente dedicata al giro delle mura.
Ma ci sarà una sorpresa, per la prima volta (al mio terzo sbarco a Dubrovnik) la nave non si fermerà in rada davanti alla città, ma scenderemo davanti al porto di Gruz (dove sono già attraccate la Costa Marina e la MSC Armonia), "ufficialmente" per le avverse condiziono meteomarine .
Non siamo soli lungo la costa croata
Ci avviciniamo a Dubrovnik
Si incominciano a vedere la Marina e l’Armonia ormeggiate a Gruz
Scendiamo a terra con le lance dirigendoci verso la banchina di Gruz
La Costa Marina accende i motori…sta per partire
La MSC Armonia
(fine Prima Parte)
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Croazia, Crociera, CROCIERE, Dubrovnik, Itinerario, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Crociera 2007 – “Panorami d’Oriente” con Costa Serena – Dubrovnik (12 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 17 giugno 2007
DUBROVNIK (Croazia) – Sabato 23 giugno (Seconda Parte)
Sbarcati in lancia al porto di Gruz ci dirigiamo verso Dubrovnik per fare l’escursione:
RAGUSA: ANTICA CITTA’ FORTEZZA E POTENZA NAVALE
Accompagnati dalla nostra guida locale saliremo fino al punto panoramico sulla collina sovrastante la città da dove ammireremo una vista mozzafiato sul borgo di quella che un tempo fu la mitica Ragusa. Ritorneremo quindi verso Porta Pila, da dove comincerà la nostra passeggiata sulle mura che racchiudono la città vecchia. Un poderoso sistema fortificato, tra i più belli e meglio conservati di tutto il Mediterraneo, ancora oggi protegge il nucleo storico di Dubrovnik. Lungo un percorso scenografico di quasi 2 km, passeggeremo lungo i bastioni della città ammirando spettacolari monumenti come Torre Minceta, con un possente corpo tondo, Forte S.Giovanni, cinquecentesco nella sua forma attuale, Forte Bokar, costruito in forma di bastione circolare nel 1564-70 e il Museo Marittimo. Ed è proprio a quest’ultimo che dedicheremo un po’ del nostro tempo, per ammirare documenti, stampe, ritratti e modellini di navi che ci testimonieranno il grande sviluppo della marineria della repubblica ragusea e l’evoluz. ione della navigazione a vapore.
Scendiamo a terra con il pullman facciamo la strada costiera che porta al belvedere sopra Dubrovnik
Gruz
Costa Marina e Costa Serena
L’Armonia attraccata
Passiamo sopra Dubrovnik
La rada di fronte a Dubrovnik dove di solito si fermano le navi è vuota
Dubrovnik vista dalla collina
Tornati a Dubrovnik giriamo intorno alle mura della città
Entriamo nelle mura
Lo Stradun…attraversiamo il centro storico
Saliamo sulle mura per entrare nel Museo Marittimo
Entriamo nelle sale del Museo
Finita la visita del Museo inizia il giro delle mura da cui dominerò i tetti e tutta la città
Scesi dalla scala l’escursione è finita, giriamo un po’ liberamente
Usciamo dalla città per recarci ai bus navetta, di corsa… prima della ressa
(fine Seconda Parte)
Posted in 2007 Panorami d'Oriente, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Serena, Croazia, Crociera, CROCIERE, Dubrovnik, Itinerario, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »