Questo sito web è ospitato sulla piattaforma WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA.
La piattaforma fa uso di cookie erogati per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress.com e noi autori del sito non abbiamo accesso ad alcuno dei dettagli specifici di accesso (IP di provenienza, o altro) dei nostri visitatori.
È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del TUO browser.
Aprendo un sito su questa piattaforma, abbiamo accettato i Termini di Servizio e la Privacy Policy della piattaforma WordPress.com.
Il nuovo prototipo Acura Integra fa il suo debutto globale; Presenta in anteprima una compatta sportiva premium per… twitter.com/i/web/status/1…1 year ago
Partenza dalla banchina per un tour che unisce Casablanca e Rabat, begli esempi di urbanizzazione moderna, che pure conservano intatta la caratteristica atmosfera delle città marocchine. Il nostro itinerario inizierà con una visita al Mercato, e, seguendo il Boulevard de la Resistance, proseguirà verso il Palazzo Reale (veduta esterna) e il Palazzo di Giustizia. Tappa importantissima sarà la visita all’interno della nuova e celeberrima Moschea di Hassan II: la visita di questo grandioso monumento ci stupirà. Lasciata Casablanca il tour si dirige verso Rabat.Il giro panoramico della città comprende: il Palazzo Reale (veduta esterna), splendida copia dei massimi esempi dell’architettura islamica, Mechouar, il mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan. Seconda colazione in ristorante. Quindi attraverseremo i giardini della Oudayas Kasbah, prima di intraprendere il viaggio di ritorno alla nave. Sosta shopping in un bazar prima di rientrare a bordo.
All’ora stabilita partiremo alla volta del Parco Nazionale del Timanfaya, caratterizzato da un impressionante mare di lava di 52 km quadrati. Avremo la possibilità di visitare il parco a cavallo di un dromedario, e potremo avventurarci al suo interno fino a raggiungere un luogo chiamato "El islote de Hilario", dove si trova il ristorante panoramico El Diablo. Qui si sprigiona in varie manifestazioni l’incommensurabile energia celata nel sottosuolo, e potremo assistere ad alcuni esperimenti geotermici prima di inoltrarci sulla "Strada dei Vulcani". Al termine della visita al Parco Nazionale ci dirigeremo verso il villaggio di Yaiza, dove faremo una breve sosta per assaggiare alcuni prodotti tipici. Infine, passeremo per la zona della Geria, contraddistinta da uno spettacolare paesaggio di vigneti scavati in un terreno coperto da ceneri vulcaniche. Faremo ritorno quindi al porto di Arrecife
Dopo un tragitto in bus che ci consentirà di apprezzare la natura rigogliosa della Valle dell’Orotava e il maestoso vulcano Teide, le nostre guide ci accompagneranno alla scoperta del Loro Parque, uno dei più importanti parchi d’Europa dedicati alla conoscenza ed alla conservazione della natura. Nel corso della visita, potremo osservare centinaia di specie animali (molte delle quali in via di estinzione) inserite nel loro habitat naturale perfettamente ricostruito. Il pinguinario più grande al mondo, l’isola delle tigri, la terra dei gorilla e l’acquario sono soltanto alcune delle attrazioni del parco. Sarà inoltre possibile assistere allo spettacolo dei delfini, dei leoni marini e alla grande novità della stagione: l’esibizione delle orche. Al termine della visita guidata, avremo del tempo libero per visitare autonomamente il parco.
Partenza dal porto per una piacevole escursione ad alcuni villaggi caratteristici sul litorale e nell’interno dell’isola. Dopo Camara de Lobos, la seconda città di Madeira, in bella posizione sulla costa, la nostra escursione ci condurrà a Cabo Girão, la seconda scogliera più alta del mondo con i suoi 600 metri a strapiombo sul mare. Proseguiremo quindi per la Porta do Sol, il valico di Encumenada de São Vicente con vista dei due mari e São Vicente, in un selvaggio panorama di picchi vulcanici. Dopo la seconda colazione in ristorante, intraprenderemo il viaggio di ritorno al porto, durante il quale attraverseremo i centri di Santana, Riberio Frio, Terreiro da Luta. Durante l’escursione sarà possibile effettuare la discesa nei "cestinhos", le tipiche slitte a forma di canestro. Circuito di 250 km circa non sempre su rettilineo.
Partiremo dal porto di Malaga per raggiungere il tipico paesino di Mijas. La cittadina, situata nel cuore della Sierra de Mijas, è dominata dalle rovine di un castello arabo. Il borgo, tipicamente andaluso, è formato da stradine strette tra le case bianche caratterizzate da eleganti griglie in ferro battuto. Avrete tempo libero a disposizione per ammirare il grandioso panorama sulle coste e le sierre e per fare una passeggiata alla scoperta di questa curiosa cittadina