Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Archive for the ‘2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi’ Category

Crociera 2010 – “Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi” con Costa Magica (Islanda, Norvegia, Gran Bretagna, Germania)

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(le mie Crociere)

Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi

(Scozia, Islanda, Norvegia)

 
 
 
(Costa Magica2010)

RIASSUNTO

DETTAGLIO

 

Giorno 1
10 giu 2010
– 17.00

 
Giorno 2
11 giu 2010
navigazione
– –
 
Giorno 3
12 giu 2010
Lerwick – Is. Shetland (Scozia)
8.00 13.00
 
 
Giorno 4
13 giu 2010
Heimaey – Is. Vestman – (Islanda)
(navigazione turistica)
– –

 
Giorno 5
14 giu 2010
Reykjavik (Islanda)
9.00 19:00
 
 
Giorno 6
15 giu 2010
Isafjord (Islanda)
12.00 19:00

 
Giorno 7
16 giu 2010
Akureyri (Islanda)
9.00 19:00
 
 
Giorno 8
17 giu 2010
Jan Mayen – (Norvegia)
(navigazione turistica)
– –
 
 
Giorno 9
18 giu 2010
navigazione
– –
 
 
Giorno 10
19 giu 2010
Ny Alesund – Is. Svalbard – (Norvegia)
Kongsfjord, Lillehookfjord, Magdalenefjord (navigazione turistica)
8.00 13:00
 
 
Giorno 11
20 giu 2010
Longyearbyen – Is. Svalbard (Norvegia)
Barentsbourg e Eidfjord – (navigazione turistica)
8.00 14.00

1: Escursione libera a Longyerabyen – Svalbard Museum

2: Escursione libera a Longyearbyen – centro città

3: Partenza da Longyearbyen, navigazione turistica Barentesburg e tempesta di neve

 
 
Giorno 12
21 giu 2010
Honningsvag (Norvegia)
18.00 02.00

1: Navigazione turistica Capo Nord e arrivo in rada a Honningsvag

2: Escursione: "Transfert a Capo Nord"

 
Giorno 13
22 giu 2010
Hammerfest (Norvegia)
8.00 12.30

Escursione libera a Hammerfest

 
Giorno 14
23 giu 2010
navigazione

 
Giorno 15
24 giu 2010
Molde (Norvegia)
Andalsnes (Norvegia)
8.00 15.00
13.00
19.00 

1: Escursione: "Da Molde ad Andalsnes" (Molde e Romsdalfjord)

2: Escursione: "Da Molde ad Andalsnes" (Gudbrandsjuvet, Trollstigen e Andalsnes)

 
Giorno 16
25 giu 2010
Bergen (Norvegia)
9.00
18.00
 
Giorno 17
26 giu 2010
navigazione
 
Giorno 18
27 giu 2010
Kiel>Amburgo>Zurigo>Malpensa
8.00
 
 
Giorno 1 –> 18
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Pubblicità

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Kiel (1/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(Itinerario)

 PREMESSA

Ciao a tutti

Era dal 2007, quando ho fatto la Terra del Fuoco con Costa Romantica e avevo ascoltato le esperienze di altri crocieristi che erano stati alle Svalbard che l’idea di fare questa crociera mi frullava nella testa per capire se sia meglio l’estremo sud del pianeta o l’estremo nord.

Adesso che li ho visti tutti e due posso dire che la risposta non è univoca e le due crociere sono assolutamente complementari, ma ora è tempo di partire e vedere

MALPENSA > ZURIGO > AMBURGO > KIEL – Giovedì 10 giugno

Abituato a viaggi intercontinentali il fatto che per fare 1000 km ci siano voluti due scali e il trasferimento a Kiel sulla costa baltica della Germania del nord è stato piuttosto strano, ma all’andata tutto si è svolto regolarmente e all’aeroporto di Amburgo il banchetto Costa era lì nella sua rassicurante presenza

Un’ora di pullman e si arrivava all’affollato porto di Kiel

Ed ecco la Costa Magica, dietro la stazione marittima…. la nostra fedele compagna dei prossimi 18 giorni

Saliti a bordo velocemente c’è giusto il tempo per andare a vedere un po’ il panorama della città e della nave

Il porto intorno è commerciale, passeggeri e ha un museo storico in ricordo di quando durante la II Guerra Mondiale Kiel era la base degli U-Boot

Molto tranquilla la nave e i suoi passeggeri (all’80% tedeschi) chi faceva un po’ di movimento erano i gabbiani

 

Percorriamo il Kieler Förde prima di arrivare in mare aperto

La giornata uggiosa nasconde la vista dell’imboccatura del Canale di Kiel

Il faro… la Costa magica inizia la sua navigazione marina

Durante la notte, intorno a mezzanotte, passiamo sotto il ponte di Storebæltsbroen

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – navigazione (2/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

navigazione – Venerdì 11 giugno

Giornata tranquilla di navigazione nel Mare del Nord… si va alla scoperta della Costa Magica

L’atrio Italia Magica

Lo staff di bordo

Il tempo non è dei migliori, ma almeno e limpido

A poppa il Lido Positano con la sua statua e la copertura semovente

Sprazzi di sole e nebbia

Il Gran Bar Salento

Il Mare del Nord cambia colore

Arcobaleno dalla cabina

La sera siamo saliti così a nord che la notte non è più nera…al largo della Scozia vediamo delle piattaforme petrolifere

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Lerwik (3/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

LERWICK (Isole Shetland – Scozia) – Sabato 12 giugno (Prima Parte)

La prima tappa della crociera è a Lerwick, capitale delle Isole Shetland (Scozia).

Faccio la seguente escursione


TOUR PANORAMICO DELLE ISOLE SHETLAND E DI JARLSHOF

Questo tour ci offre l’opportunità di immergerci nello straordinario e caratteristico paesaggio delle Isole Shetland e di visitare uno dei siti archeologici più imponenti d’Europa. L’escursione ha inizio con un breve tour di Lerwick, capoluogo dell’arcipelago nonché città più settentrionale delle Isole Britanniche. Sono poche le vestigia giunte fino a noi dell’antico villaggio di Lerwick, basato sulla pesca e caratterizzato da forti legami con il mondo vichingo. Tuttavia, in centro (in particolare nei dintorni del porto) sono ancora evidenti le solide radici della città che iniziò a sorgere nel XVII secolo. Il materiale dominante in questo agglomerato dalle dimensioni piuttosto compatte è la pietra, con strette strade lastricate che garantiscono agli abitanti una certa protezione dai forti venti invernali. Qui si respira un’atmosfera unica, impossibile da trovare in altre parti del mondo.Dirigendoci a sud lungo la strada costiera, con il mare da una parte e le colline del South Mainland dall’altra, attraverseremo numerosi piccoli insediamenti. Potremo quindi fare una pausa per ammirare un incantevole panorama dell’Isola di Mousa, che ospita il broch (antica abitazione) meglio conservato tra quelli esistenti. Con un breve spostamento in pullman raggiungeremo Hoswick, dov’è prevista una sosta all’Hoswick Visitor Centre, un piccolo negozio di souvenir con annesso museo locale sulla vita sulle isole Shetland, che fornisce anche informazioni sul celebre tessuto che prende il nome dall’arcipelago. Potremo scegliere se visitare l’azienda tessile Laurence Odie Knitwear o passeggiare sulla battigia.Da Sandwick raggiungeremo con un breve spostamento il notevole sito archeologico di Jarlshof, presso Sumburgh, all’estremità meridionale dell’isola, che rappresenta una delle più interessanti testimonianze dei primi insediamenti umani, non solo delle Shetland, ma di tutta la Scozia. Attraverso i suoi monumenti e le sue antiche abitazioni, Jarlshof ci parla di molte popolazioni diverse in svariati periodi storici.


La Magica si ferma nella baia spazzata dal vento davanti all’isola di Mainland

Scendiamo in lancia

Accoglienza con musica locale

Percorriamo l’isola verso sud e passiamo affianco al rudere di un caratteristico Broch fortificato

I cavalli nani locali, non sono dei pony

Panorami dell’isola

In un insenatura più riparata dall’oceano riposano le foche

la strada attraversa la pista del locale aeroporto  🙂

Sosta e visita di Jarlshof ,  il più importante sito archeologico dell’isola

Sosta al “paese” di Hoswick

La torba che viene usata sull’isola come combustibile al posto della legna o del carbone

Finisce l’escursione e torniamo verso Lerwick passando davanti alla Magica in rada

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Lerwick (4/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

LERWICK (Isole Shetland – Scozia) – Sabato 12 giugno (Seconda Parte)

la seconda parte delle mie foto è dedicata al paese di Lerwick che mia moglie ha visitato liberamente al posto della mia escursione organizzata (vedi Prima Parte).

Una foca nuota vicino al via vai di lance

E’ tempo di risalire in nave e lasciare l’isola di Mainland per puntare decisamente verso nord

la prossima terra che vedremo, sarà l’Islanda

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Vestmann (5/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

navigazione (Isole Vestman – Islanda) -  Domenica 13 giugno

Giornata rilassante di navigazione nell’Atlantico settentrionale verso l’Islanda…

Lucidatura dei particolari a bordo

Il Teatro

Intorno alla 20 si cominciano a vedere in lontananza le coste sud orientali dell’Islanda

Più tardi, verso le 24 siamo ormai così a nord da riuscire a goderci lo spettacolo della nostra prima Notte Bianca

Navighiamo vicino alla costa, si scorge chiaramente lo sbuffo di vapore, residuo dell’eruzione dell’Eyjafjöll

 

Proseguiamo ancora e sulla nostra destra ci avviciniamo all’arcipelago delle Isole_Vestmann

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Reykjavik (6/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

REYKJAVÍK (Islanda) – Lunedi 14 giugno (Prima Parte)

Prima tappa in Islanda nella capitale Reykjavík

Decidiamo di fare questa escursione, la più completa per chi è alla sua prima volta sull’Isola


"IL CERCHIO D’ORO"

Questa classica escursione a Reykjavík abbraccia le tre grandi attrazioni locali: Gullfoss, Geysir e Thingvellir, che compongono il cosiddetto "Cerchio d’oro" e consentono di ammirare alcuni degli spettacoli panoramici per i quali l’Islanda è giustamente rinomata. La giornata prenderà il via con la visita del parco nazionale di Thingvellir, ad appena una cinquantina di chilometri da Reykjavík, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. All’interno del parco avremo l’opportunità di immergerci in uno dei più suggestivi paesaggi islandesi, che fa di Thingvellir una delle principali attrazioni del Paese. L’area è circondata da montagne e racchiude una vasta pianura lavica ricoperta di muschio verde e di fiori selvatici. Gli islandesi lo considerano un luogo sacro, visto che nel 930 vi si tenne la prima riunione dell’Althing, il più antico organo legislativo al mondo. Di particolare interesse sono la Roccia della Legge e i resti di rifugi in torba. Un tempo queste costruzioni erano destinate a ospitare i partecipanti alle assemblee dell’Althing, della durata di due settimane, organizzate ad anni alterni in piena estate. Dopo aver lasciato Thingvellir, proseguiremo alla volta di Gullfoss, la "Cascata d’oro", la più famosa delle molte presenti nel Paese. Qui il fiume Hvita precipita per una trentina di metri formando due cascate e dando vita a uno spettacolo mozzafiato. Nel corso della successiva sosta nella zona di Geysir, potremo avvistare fonti sibilanti e altri fenomeni geotermici. Dopo il pranzo, servito in questo ambiente da sogno, faremo ritorno a Reykjavík. Lungo il tragitto è prevista una breve tappa alla centrale geotermica di Hellisheidi. Una volta tornati nella capitale, ci fermeremo al punto panoramico “la Perla” prima di raggiungere il molo.


Reykjavík vista dalla nave

dall’altra parte della baia non c’è più la città, ma la natura

Sotto di noi aspettano I pullman per le escursioni “normali” e i fuoristrada per quelle più impegnative

Usciamo dalla città, non c’è molto traffico

Entriamo nell’area del Parco Nazionale Thingvellir di grande interesse storico e geologico

Lasciamo Thingvellir e percorriamo una strada sul fondo vulcanico…

Passiamo davanti alla zona di Geysir che visiteremo nel pomeriggio…

.. e arriviamo alla cascata Gullfoss

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Reykjavik (7/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

REYKJAVÍK (Islanda) – Lunedi 14 giugno (Seconda Parte)

Seconda parte dell’escursione in Islanda nei d’intorni della capitale Reykjavík

Decidiamo di fare questa escursione, la più completa per chi è alla sua prima volta sull’Isola


"IL CERCHIO D’ORO"

Questa classica escursione a Reykjavík abbraccia le tre grandi attrazioni locali: Gullfoss, Geysir e Thingvellir, che compongono il cosiddetto "Cerchio d’oro" e consentono di ammirare alcuni degli spettacoli panoramici per i quali l’Islanda è giustamente rinomata. La giornata prenderà il via con la visita del parco nazionale di Thingvellir, ad appena una cinquantina di chilometri da Reykjavík, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. All’interno del parco avremo l’opportunità di immergerci in uno dei più suggestivi paesaggi islandesi, che fa di Thingvellir una delle principali attrazioni del Paese. L’area è circondata da montagne e racchiude una vasta pianura lavica ricoperta di muschio verde e di fiori selvatici. Gli islandesi lo considerano un luogo sacro, visto che nel 930 vi si tenne la prima riunione dell’Althing, il più antico organo legislativo al mondo. Di particolare interesse sono la Roccia della Legge e i resti di rifugi in torba. Un tempo queste costruzioni erano destinate a ospitare i partecipanti alle assemblee dell’Althing, della durata di due settimane, organizzate ad anni alterni in piena estate. Dopo aver lasciato Thingvellir, proseguiremo alla volta di Gullfoss, la "Cascata d’oro", la più famosa delle molte presenti nel Paese. Qui il fiume Hvita precipita per una trentina di metri formando due cascate e dando vita a uno spettacolo mozzafiato. Nel corso della successiva sosta nella zona di Geysir, potremo avvistare fonti sibilanti e altri fenomeni geotermici. Dopo il pranzo, servito in questo ambiente da sogno, faremo ritorno a Reykjavík. Lungo il tragitto è prevista una breve tappa alla centrale geotermica di Hellisheidi. Una volta tornati nella capitale, ci fermeremo al punto panoramico “la Perla” prima di raggiungere il molo.


Poco prima del pranzo ci fermiamo nella zona di Geysir per ammirare i geyser (che infatti in tutto il mondo prendono il nome da quello che abbiamo visitato)

Ecco qui, immagine per immagine, come si forma l’espulsione del geyser (da vedere in SLIDE SHOW)

Ci fermiamo per il pranzo

Riprendiamo il viaggio, il tempo che era asciutto, tende al brutto

Visitiamo la centrale geotermica di Hellisheidi

L’impiantistica e i macchinari sono giapponesi… 

Torniamo a Reykjavík per goderci la vista della città (e della nave) dal belvedere chiamato “La Perla

Per tornare alla nave attraversiamo, brevemente, il centro di Reykjavík

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Isafjord (8/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

ISAFJORD (Islanda) – Martedì 15 giugno

Il mattino navighiamo lungo le coste dell’Islanda, nella scenografica zona dei fiordi occidentali

A bordo la Festa della Birra (mai dimenticarsi che l’80% dei passeggeri era tedesco)

Con il pilota entriamo nell’Isafjord (fiordo di ghiaccio)

Scendiamo a terra a Isafjordur liberamente con le lance

Il paese è piccolo e caratteristico

Mangiamo in un ristorante questa vecchia zona del porto

Usciti dal porto visitiamo il “centro”

Le scolaresche si muovono così

Torniamo al porto per risalire a bordo con le lance

La Stazione Marittima 

Usciamo dall’Isafjord e puntiamo decisamente verso nord est

la sera cena a Ristorante Club Vicenza

E’ mezzanotte, e siamo così a nord che il sole è più alto dell’orizzonte…

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Akureyri (9/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

AKUREYRI (Islanda) – Mercoledì 16 giugno (Prima Parte)

Ultima tappa in Islanda con escursione giornaliera da Akureyri


ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DEL NORD

Il tour ci condurrà da Akureyri, centro culturale e commerciale del nord, a Godafoss, le "Cascate degli Dei", un’eccezionale mezzaluna di cascate che trae il suo nome da Thorgeir, capoclan dell’antico parlamento islandese, che gettò nella cascata tutte le statue degli antichi dei scandinavi dichiarando pubblicamente che l’Islanda, a partire dall’anno 1000, sarebbe stata una nazione cristiana. Continueremo la nostra escursione sul lago Mývatn, dove in primavera vengono a riprodursi anatre di numerose specie. La zona intorno al lago è eccezionalmente interessante dal punto di vista geologico. Potremo osservare moltissimi pseudocrateri a Skútustadir per poi proseguire a Dimmuborgir, un incredibile paesaggio lavico caratterizzato da caratteristiche formazioni, colonne, archi, ecc. Un altro punto saliente della nostra escursione sarà lo straordinario campo geotermico nei pressi della montagna di Námafjall con le sue polle di fango, gli sbuffi di vapore, i depositi sulfurei, i geyser e le fumarole. Continueremo poi il nostro tour passando per il villaggio di Reykjahlíd e seguendo le rive del lago Mývatn per poi dirigerci ad Akureyri, visitare rapidamente la città e ritornare al molo.


Scendiamo dalla nave per un breve giro panoramico di Akureyri

Lasciamo la costa e entriamo nell’interno…

Sosta alla cascata Godafoss , la Cascata degli Dei

Riprendiamo la strada, fra i Lupini d’Alaska e campi coltivati

Sosta per il pranzo ai bordi dei Lago Mývatn con le sue formazioni di lava, i suoi pseudo-crateri e i suoi veri-moscerini

proseguiamo a piedi nei sentieri fra le formazioni laviche di Dimmuborgir

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Akureyri (10/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

AKUREYRI (Islanda) – Mercoledì 16 giugno (Seconda Parte)

Seconda parte della escursione in Islanda nei dintorni di Akureyri


ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DEL NORD

Il tour ci condurrà da Akureyri, centro culturale e commerciale del nord, a Godafoss, le "Cascate degli Dei", un’eccezionale mezzaluna di cascate che trae il suo nome da Thorgeir, capoclan dell’antico parlamento islandese, che gettò nella cascata tutte le statue degli antichi dei scandinavi dichiarando pubblicamente che l’Islanda, a partire dall’anno 1000, sarebbe stata una nazione cristiana. Continueremo la nostra escursione sul lago Mývatn, dove in primavera vengono a riprodursi anatre di numerose specie. La zona intorno al lago è eccezionalmente interessante dal punto di vista geologico. Potremo osservare moltissimi pseudocrateri a Skútustadir per poi proseguire a Dimmuborgir, un incredibile paesaggio lavico caratterizzato da caratteristiche formazioni, colonne, archi, ecc. Un altro punto saliente della nostra escursione sarà lo straordinario campo geotermico nei pressi della montagna di Námafjall con le sue polle di fango, gli sbuffi di vapore, i depositi sulfurei, i geyser e le fumarole. Continueremo poi il nostro tour passando per il villaggio di Reykjahlíd e seguendo le rive del lago Mývatn per poi dirigerci ad Akureyri, visitare rapidamente la città e ritornare al molo.


Ci avvinciamo alla zona geotermica delle solfatare di Namafjall

Mentre siamo sul pullman inizia a piovere, con il sole, e sull’orizzonte compare un magnifico arcobaleno

la solfatara di Namafjall

Riprendiamo il pullman per tornare verso Akureyri

Ripassiamo sopra la cascata Godafoss

E percorriamo il fiordo di Eyjafjörður in fondo al quale c’è la città

La Costa Magica ci aspetta

Risaliti a bordo e mentre le ballerine provano lo spettacolo sulla prua della nave, ripercorriamo il fiordo di Eyjafjörður verso nord, il Mare Glaciale Artico, ci aspetta

Salutiamo definitivamente le coste d’Islanda

Passiamo l’Isola di Grímsey, che è il punto più settentrionale d’Islanda e si trova esattamente sul Circolo Polare Artico e per festeggiare questo passaggio a mezzanotte si fa festa su in piscina

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Jan Mayen (11/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

navigazione (isola Jan Mayen – Norvegia) – Giovedì 17 giugno

Si naviga nel Mare Glaciale Artico, mattinata tranquilla a seguire la conferenza sulla Svalbard a teatro e a gironzolare per la Costa Magica

Il Salone di Bellezza al Club Saturnia

Il Salone Capri a poppa

Il Ristorante Portofino

la Cappella di bordo

La Sala Isola Bella

Il Ristorante Club Vicenza

Il tempo, fuori , non è dei migliori

Verso le 16 inizia la navigazione turistica lungo le coste dell’Isola di Jan_Mayen, unica terra emersa, vulcanica, a metà strada fra l’Islanda e le Svalbard

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – navigazione (12/28)

Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010

(itinerario)

navigazione – Venerdì 18 giugno

Continua la navigazione verso le Svalbard nel Mare Glaciale Artico, il mare non è particolarmente mosso, ma ogni tanto, già dal mattino, nevica!

nel pomeriggio la nevicata si fa più intensa

Ecco il video:

Neve sulla Costa Magica in navigazione verso le Svalbard
 

La sera il tempo migliora

Posted in 2010 Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: