Archive for the ‘1998 Canarie e Marocco’ Category
Crociera 1998 – “Canarie e Marocco” con Costa Riviera (Spagna, Marocco, Portogallo)
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
Canarie e Marocco
(Spagna, Marocco, Canarie, Madera)
DETTAGLIO
|
|
Giorno
|
Itinerario
|
Arrivo
|
Partenza
|
Escursione
|
03-017-01
|
Giorno 1
9 ago 1998
|
|
–
|
17.00
|
|
03-018-02
|
Giorno 2
10 ago 1998
|
navigazione
|
–
|
–
|
|
03-019-03
|
Giorno 3
11 ago 1998
|
|
9:00
|
20:00
|
|
03-020-04
|
Giorno 4
12 ago 1998
|
navigazione
|
–
|
–
|
|
03-021-05
|
Giorno 5
13 ago 1998
|
|
8:00
|
18:00
|
|
03-022-06
|
Giorno 6
14 ago 1998
|
|
9.00
|
23.30
|
|
03-023-07
|
Giorno 7
15 set 1998
|
|
8.00
|
18.00
|
|
03-024-08
|
Giorno 8
16 ago 1998
|
navigazione
|
8.00
|
17.30
|
|
03-026-09
|
Giorno 9
17 ago 1998
|
|
7:00
|
20:00
|
|
03-027-10
|
Giorno 10
18 ago 1998
|
navigazione
|
|
|
|
03-028-11
|
Giorno 11
19 ago 1998
|
|
8:00
|
13:00
|
|
03-029-12
|
Giorno 12
20 ago 1998
|
|
10.00
|
–
|
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Canarie, Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Itinerario, Madera, Marocco, Portogallo, Spagna | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
MALAGA (Spagna) – Martedì 11 agosto
La Costa Riviera attracca a Malaga dove scendiamo per fare l’escursione giornaliera:
L’ALHAMBRA DI GRANADA
Granada, capoluogo della provincia andalusa, è una delle più celebri e prestigiose città spagnole, situata ai piedi della Sierra Nevada. L’itinerario prevede la visita del Palazzo dell’Alhambra, complesso di eccezionale importanza artistica. Si tratta di una piccola città reale, fortificata, sulla cima di una collina, unico esempio al mondo di edificio medievale arabo, giunto intatto fino ai nostri giorni. Si prosegue quindi per gli splendidi giardini andalusi del Generalife, antica residenza di campagna dei re arabi, che con le loro terrazze, grotte, getti d’acqua e cespugli curati, ricordano i giardini delle ville italiane rinascimentali. Ritorno a Malaga dopo la seconda colazione.




Il pullman prima ci fa attraversa la città di Malaga…


…e poi prende l’autostrada che percorre l’Andalusia verso Granada





Arrivati a Granada inizia subito la visita del Palazzo dell’Alhambra partendo dalla cinta muraria dell’Alcazaba




Poi la visita prosegue con il Patio del Mexuar o del Cuarto Dorado












Il Patio de la Alberca o de los Arrayanes




L’interno del Salón de Comares


Il Patio de los Leones con al centro la Fuente de los Leones












Particolare del soffitto della Sala de los Abencerrajes





La visita prosegue nel complesso dei palazzi e dei giardini di Generalife, in posizione sopraelevata rispetto alla città e all’Alhambra





















Il Palazzo_di_Carlo_V

Nel tardo pomeriggio torniamo vero Malaga e dall’autostrade si vedono le cime della Sierra Nevada, ancora con qualche piccolo nevaio pur essendo agosto

Arrivati a Malaga, in porto di attende la Costa Riviera


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Granada, Malaga, Spagna, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
MADERA – FUNCHAL (Portogallo) – Giovedì 13 agosto
La Costa Riviera approda sull’isola di Madera nel porto di Funchal. Decidiamo di fare l’escursione giornaliera sull’isola che nel 1998 era la somma delle due escursioni in cui oggi (2014) è divisa la visita dell’isola
SÃO VICENTE E DINTORNI DI FUNCHAL
Partiremo dal porto per andare alla scoperta di alcuni tra i villaggi più caratteristici di Madeira, sia nell’interno dell’isola che sulla costa. La nostra prima tappa sarà Monte, rinomato per i suoi giardini botanici ma anche per la chiesa di Nostra Signora di Monte. Lì avremo l’opportunità di provare un mezzo di trasporto del passato, unico al mondo: i “ Carros de Cesto”, un tradizionale cesto di vimini condotto da due esperti guidatori. Avremo tempo per scattare alcune foto a “Pico dos Barcelos”, un picco alto 350 metri che consente di ammirare tutto lo splendore di Funchal con il suo paesaggio collinare. Molto altro ancora ci attende per la prossima tappa: Cabo Girão, la seconda scogliera più alta del mondo. Qui la scogliera raggiunge i 600 metri di altezza e si getta a strapiombo nel mare. Il nostro viaggio proseguirà poi per Ribeira Brava, un paesino stupendamente collocato sulla montagna che il nostro pullman percorrerà in salita fino al Passo Encumenada che raggiunge i 1000 mt di altitudine, con la possibilità di ammirare la vista sia a nord che a sud dell’isola. Prima di raggiungere São Vicente, scoprirete un meraviglioso panorama costellato di picchi vulcanici. Dopo il pranzo il viaggio riprenderà la via del ritorno, ma prima ci fermeremo a Câmara de Lobos, un paesino di pescatori immortalato da Winston Churchill nei suoi dipinti. All’arrivo a Funchal effettueremo una sosta in un edificio del 17 secolo per un assaggio del rinomato vino Madeira, famoso in tutto il mondo. Dopo questo momento potrete approfittare di un pó di tempo libero per fare una passeggiata nel centro cittadino prima di fare definitivamente rientro alla nave.
FAIAL, MERAVIGLIA DI MADEIRA
Partendo dal porto effettueremo una visita panoramica del centro di Funchal, proseguendo fino a Agua de Pena, Portela e il villaggio Porto da Cruz. Attraverso grandi piantagioni di vigneti e coltivazioni di canna da zucchero, giungeremo a Faial. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio continueremo per Terreiro da Luta da dove si gode uno splendido panorama della città di Funchal. Il tour include la discesa verso Funchal nei tipici “cestinhos”, una tradizionale cesta di vimini spinta a mano. Al nostro arrivo a Funchal ci attende una sosta in un negozio di artigianato locale con una esposizione di merletti e di vendita di vini tipici tra cui quelli prodotti con il prezioso vitigno, il Madera, grazie al quale l’omonima isola ha conquistato fama mondiale.
La Costa Riviera entra nel porto di Funchal che il sole on è ancora sorto…











Scendiamo dalla nave e il pullman e prendiamo la strada costiera, in mezzo alle piantagioni di banane, che porta verso Cabo Girão, una delle più alte falesie sul mare d’Europa






Primo fotostop della giornata, in posizione panoramica sopra Câmara de Lobos








Riprendiamo la strada verso Cabo Girão e lì scendiamo per goderci il panorama













Ci dirigiamo verso Ribeira Brava dove visitiamo la chiesa parrocchiale di San Bento







L’escursione riprende verso il Passo Encumenada









Scendiamo dall’altra parte dell’isola verso São Vicente dove ci fermiamo per il pranzo in un ristornante sulla spiaggia sassosa















Dopo pranzo riprendiamo l’escursione percorrendo la strettissima strada costiera

























La vista panoramica da Ponta de São Jorge









Sosta nel paese di Santana per vedere le tipiche case










Riprendiamo la strada e poi sosta all’allevamento ittico di Riberio Frio










Ritornati a Funchal l’escursione si conclude con la classica delle discese nei Cestinhos






E’ tempo di tornare in nave, in posto di fronte alla Costa Riviera è ormeggiata la MSC Rhapsody






La Costa Riviera salpa da Funchal, appena dietro di noi parte la MSC Rhapsody













Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Funchal, Madeira, Madera, Portogallo, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
St. CRUZ de TENERIFE (Spagna) – Venerdì 14 agosto
Costa Riviera arriva alle Canarie e sbarchiamo a Santa Cruz de Tenerife per fare la seguente escursione giornaliera (non particolarmente fortunata…):
LAS CAÑADAS DEL TEIDE
Il nostro viaggio inizia dal porto verso La Laguna, e continua in direzione La Esperanza, attraverso un bosco fitto di pini ed eucalipti, fino ad arrivare al Portillo, dove faremo una sosta per sgranchirci le gambe ed usufruire dei servizi. Da qui estremo nel Parco Nazionale del Teide, la montagna più alta della Spagna. Arriveremo infine a Las Minas di San Josè, e la nostra guida ci illustrerà le particolarità della zona, come le rapide trasformazioni della vegetazione a causa dell’altitudine. Scenderemo quindi verso la valle di Orotava, per osservare la caratteristica coltivazione dei terreni collinari e per visitare il Giardino Botanico, dove ammireremo un’incredibile varietà di piante esotiche e giganteschi alberi
Sul pullman dell’escursione cominciamo a scalare le boscose pendici del Teide




Ma dopo essere già saliti di un pò, il nostro pullman va in ebollizione e ci fermiamo in attesa di proseguire




Tutti i “superstiti” salgono su vari pullman, già pieni dei loro passeggeri, stando in piedi o sistemandosi in altro modo…e si prosegue salendo ancora fino a oltre il limite della vegetazione dove ci fermiamo per un fotostop






Riprendiamo la strada, ma a causa dell’affollamento (molti erano in piedi) e dell’altitudine (eravamo a 1995 m di quota) una persona si sente male e l’autista, per non prendersi nessuna responsabilità, scarica tutti quelli in sovrannumero a bordo strada, dove aspettiamo l’ambulanza.






Molto più tardi arriva il vero pullman sostitutivo che ci raccoglie e prosegue la sua strada all’interno del Parco Nazionale del Teide











Ci fermiamo per il pranzo quando ormai sono andati via tutti…


Nel pomeriggio proseguiamo la strada fra colate di lava e sabbia













Arriviamo alle formazioni rocciose de Los Roques de García dove ci fermiamo










Passando sotto i piloni della funivia che porta in cima al Teide, torniamo verso valle





Sosta al Giardino Botanico e poi lungo la costa fino a imbarcarci



A mezzanotte la Costa Riviera salpa da Tenerife









Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Canarie, Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Spagna, St Cruz de Tenerife, Tenerife, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
LANZAROTE – ARRECIFE (Spagna) – Sabato 15 agosto
La Costa Riviera si ferma tutto il giorno ad Arrecife sull’isola di Lanzarote. per visitare il più possibile la mattina facciamo questa escursione:
PARCO NAZIONALE DI TIMANFAYA
Partiremo alla volta del Parco Nazionale del Timanfaya, caratterizzato da un impressionante mare di lava di 52 km quadrati. Avremo la possibilità di visitare il parco a dorso di un dromedario, e potremo avventurarci al suo interno fino a raggiungere un luogo chiamato "El islote de Hilario", dove si trova il ristorante panoramico El Diablo. Qui si sprigiona in varie manifestazioni l’incommensurabile energia celata nel sottosuolo, e potremo assistere ad alcuni esperimenti geotermici prima di inoltrarci sulla "Strada dei Vulcani". Al termine della visita al Parco Nazionale ci dirigeremo verso il villaggio di Yaiza, dove faremo una breve sosta per assaggiare alcuni prodotti tipici. Infine, passeremo per la zona della Geria, contraddistinta da uno spettacolare paesaggio di vigneti scavati in un terreno coperto da ceneri vulcaniche. Faremo ritorno quindi al porto di Arrecife.
Il pomeriggio quest’altra:
VISITA ALLA PARTE SETTENTRIONALE DELL’ISOLA
Ci dirigeremo verso la parte più a nord dell’isola, passando per le località di Teguise, un tempo capitale dell’isola, Los Valles, la suggestiva "Valle delle mille palme", e Maguez, dove sorge il vulcano de la Corona. In poco tempo raggiungeremo la località di Ye, vicino alla quale è situato il suggestivo punto panoramico Mirador del Rìo. Da questa altura, spersa tra i pendii del massiccio di Famara e ben mimetizzata dalla vegetazione circostante, potremo osservare la magnifica vista delle isolette che formano l’arcipelago Chinijo. Al termine della visita al Mirador del Rìo partiremo alla volta di Jameos de Agua, dove si trovano delle sorprendenti oasi sotterranee, costituite da una laguna naturale creata dalle infiltrazioni del mare ed una piscina sapientemente integrata nell’ambiente, il tutto arricchito da una vegetazione lussureggiante. Torneremo infine al porto passando per i villaggi di Arrieta, Maguez e Guatiza.
Lasciamo la nave e attraversiamo parte dell’isola per entrare nel Parco nazionale Timanfaya e fare la “cammellata” (sul dromedario…).
















Riprendiamo il pullman e passiamo in mezzo alle distese di lava.





Sosta a "El islote de Hilario" dove partecipiamo ad alcune dimostrazioni sul calore della lava che insiste ancora sotto il primo strato di terra.












Riprendiamo il pullman per percorrere la "Strada dei Vulcani”.



















Tornando alla nave per il pranzo, sosta al villaggio di Yaiza.


Nel pomeriggio inizia l’escursione “visita nella parte settentrionale dell’isola”.





Ci fermiamo all’oasi sotterranea di Jameos del Agua, creata nei tunnel di lava vuoti, che l’artista Cesar Manrique ha trasformato aggiungendo all’ambiente naturale una spiaggia tropicale e un teatro.
























L’escursione riprende della Valle delle Mille Palme fino a raggiungere il punto panoramico di Mirador del Rìo.











Torniamo sulla nave costeggiando la costa.





Costa Riviera lascia il porto di Arrecife e inizia la navigazione atlantica verso il Marocco.










Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Arrecife, Canarie, Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Lanzarote, Spagna, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
navigazione – Domenica 16 agosto
La Costa Riviera naviga in Atlantico dalle isole Canarie al Marocco, a bordo feste in piscina e relax





Particolare dell’atrio della reception al ponte Portofino

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Navigazione, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
CASABLANCA (Marocco) – Lunedì 17 agosto
La Costa Riviera attracca a Casablanca in Marocco dove facciamo la seguente escursione giornaliera:
CASABLANCA, MOSCHEA HASSAN II E RABAT
Partenza dalla banchina per un tour che unisce Casablanca e Rabat, begli esempi di urbanizzazione moderna, che pure conservano intatta la caratteristica atmosfera delle città marocchine. Il nostro itinerario inizierà con una visita al Mercato, e, seguendo il Boulevard de la Resistance, proseguirà verso il Palazzo Reale (veduta esterna) e il Palazzo di Giustizia. Tappa importantissima sarà la visita all’interno della nuova e celeberrima Moschea di Hassan II: la visita di questo grandioso monumento ci stupirà. Lasciata Casablanca il tour si dirige verso Rabat.Il giro panoramico della città comprende: il Palazzo Reale (veduta esterna), splendida copia dei massimi esempi dell’architettura islamica, Mechouar, il mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan. Seconda colazione in ristorante. Quindi attraverseremo i giardini della Oudayas Kasbah, prima di intraprendere il viaggio di ritorno alla nave. Sosta shopping in un bazar prima di rientrare a bordo.




Usciamo dal porto e attraversando Casablanca ci dirigiamo verso il mercato per visitarlo






Sosta fotografica nell’area del Palazzo Reale e Palazzo di Giustizia







Sosta e visita della Cattedrale cattolica di Casablanca




Visita della Moschea di Hassan II, sia esterna che internamente

































Riprendiamo il viaggio, attraversiamo Casablanca e poi con l’autostrada lungo la costa andiamo vero Rabat






Entriamo nell’area del Palazzo Reale di Rabat















Il al mausoleo di Mohamed V e la Torre di Hassan











Sosta per il pranzo, in un bell’albergo con vista sulla città vecchia di Rabat e il Mausoleo






L’escursione prosegue verso la città vecchia di Rabat, la medina, che visitiamo nelle caratteristiche vie dentro le mura


























Dopo la visita il pullman ci riporta verso Casablanca, dove assistiamo alla (immancabile) dimostrazioni di tappeti




Escursione finita, saliti a bordo la Costa Riviera lascia Casablanca e il Marocco





La sera a bordo a tema marocchino



Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Casablanca, Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Marocco, Rabat, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Barcellona, Costa Brava, Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Spagna, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 agosto 1998
SAVONA – Giovedì 20 agosto
La Costa Riviera ci sbarca a Savona e finisce la crociera
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in 1998 Canarie e Marocco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Costa Crociere, Costa Riviera, Crociera, Crociera - Canarie e Marocco, CROCIERE, Savona, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »