La mini-crociera Vernissage
(Croazia, Slovenia)
GIORNO 1 – VENEZIA – Lunedì 4 luglio 2011
Superati gli sbarramenti dell’imbarco, ecco la Costa Favolosa

Siamo quasi fra i primi a salire… l’equipaggio (sembra) quasi tutto per noi

La Costa Fortuna, partita prima di noi, giganteggia in lontananza oltre i tetti di Venezia…

…mentre il "condominio" della Star Princess rimane indietro

Sono tutti accalcati sui ponti superiori a fare foto, sulla passeggiata del ponte 3 mi godo il passaggio nel canale della Giudecca ad un altezza da "crociera d’altri tempi", non più alto delle case e dei tetti, e quasi in splendida solitudine.

Piazza Marco si avvicina…
Noi guardiamo la favolosa Piazza San Marco, da Piazza San Marco la gente guarda la Favolosa

Cartolina da Venezia

Il Canal Grande d’argento

Più tardi, in mare aperto, una piattaforma e una nave per ricordare che non tutti hanno la fortuna di godersi il mare in crociera

Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Imbarco e partenza da Venezia
GIORNO 2 – DUBROVNIK – martedì 5 luglio 2011
Ed ecco il fotoracconto della seconda giornata (abbastanza nuvolosa) di crociera sulla Costa Favolosa, che io ho trascorso a bordo per scoprire e fotografare la nave (le foto di Dubrovnik sono dei miei genitori)
Al mattino la Costa Favolosa si avvicina alla costa Croata per arrivare a Dubrovnik. , il tempo non è dei migliori

Attracchiamo a Gruz, praticamente sotto il caratteristico ponte… mentre la maggior parte della gente si prepara a scendere o è al self service per rubare il poco sole della giornata, vado a ristorante di poppa, semivuoto, e mi accomodo liberamente al tavolo della vetrata di poppa… che bello non avere fretta di scendere!

Però anche se non scendo, Dubrovnik è sempre bella (anche se sempre affollata sullo stradùn e semivuota intorno)




Più tardi nel pomeriggio il sole se ne va di nuovo…

Gruz vista dalla poppa della Favolosa

E l’uscita dal porto vista da prua…

Particolare di Gruz

Veloce discesa a terra per fare qualche foto alla Favolosa e qualche acquisto nei negozi del porto

La sera la Costa Favolosa torna verso nord e il sole tramonta dietro le montagne croate

Tutte le foto e la descrizione della giornata sono qui: Sosta in porto a Gruz e visita libera di Dubrovnik
GIORNO 3 – KOPER /CAPODISTRIA – mercoledì 6 luglio 2011
Il terzo giorno di crociera la Costa Favolosa fa tappa a Koper (Capodistria) ed è la prima volta in assoluto che Costa fa tappa in Slovenia.
Ne abbiamo approfittato per fare l’escursione "LE GROTTE DI POSTOJNA E LUBIANA" che, prescindendo dai gusti personali, è probabilmente una delle più particolari che si possono fare nell’ambito mediterraneo per la sua atmosfera mitteleuropea.
LE GROTTE DI POSTOJNA E LUBIANA
Con un trenino elettrico raggiungeremo il cuore delle grotte di Postojna, che sono formate da un sistema di caverne lungo 21 km e che da 180 anni incantano i loro visitatori. Una guida ci accompagnerà all’interno di questo meraviglioso mondo creato dal potere plasmante dell’acqua. Le bellissime stalattiti filiformi, imponenti canne d’organo, e le brillanti stalagmiti che spuntano dal terreno, resteranno a lungo nella nostra memoria. La temperatura all’interno delle grotte si aggira costantemente attorno ai 10ºC.Dopo la visita in questo mondo sotterraneo continueremo verso Lubiana, capitale della Slovenia e dinamica cittadina dell’Europa centrale. La posizione geografica della città ha influenzato il suo vivace passato: è infatti situata in un passaggio naturale che porta dall’Europa centrale al Mediterraneo e verso est. Non è una pura coincidenza che nei secoli vi siano quindi passate le rotte commerciali e i flussi migratori. Fin dagli inizi, la cultura e lo stile di vita di Lubiana si sono armonizzati con le correnti contemporanee europee, mentre sia lo spirito centroeuropeo sia quello mediterraneo hanno influenzato il carattere dei suoi cittadini. L’aspetto e l’atmosfera di Lubiana hanno incantato molti visitatori . Il viaggiatore troverà qui lo spirito di una tranquilla capitale che si combina con la spumeggiante energia di un’intera nazione. Lubiana rappresenta il cuore politico e culturale della Slovenia. La sua posizione al centro dell’Europa ne ha fatto un punto d’incontro naturale per mercanti, soldati e, più volte, portatori di pace. I vincitori delle guerre napoleoniche hanno infatti scelto questa pacifica città come il luogo in cui tenere il congresso della Santa Alleanza che nel 1821 sancì i confini dell’Europa per gli anni a venire. La città è riuscita a conservare tracce di ogni periodo della sua ricca storia: dalla romana Emona, attraverso il Rinascimento, il Barocco e il periodo dell’Art Nouveau, caratterizzato dalle facciate e dalle porte decorate delle case del centro, dai romantici ponti che adornano il fiume di Lubiana, dai tetti spioventi, da un parco che si sviluppa fin nel centro della città. Qui si sono incontrate la cultura occidentale e quella orientale, qui il concetto italiano di arte si è fuso con l’estetica delle sculture delle cattedrali dell’Europa dell’est.
Costa Favolosa si avvicina alla piccola (vista dalla grande nave) Capodistria

Nel primo pomeriggio saliamo sul pullman che ci porta alle Grotte di Postumia… qui l’ingresso

Nella parte più interna delle grotte ci si arriva con il il trenino, poi si prosegue a piedi

Fuori dalle grotte il paese di Postumia, sembra di essere in Austria, non a 30km dal Mediterraneo


Riprendiamo l’autostrada per andare verso Lubiana…verde, campi, colline e chiese barocche

Parcheggiamo e ci dirigiamo a piedi verso il centro storico dalla caratteristica impronta urbanistica Asburgica soprattutto barocca e Art Nouveau.




La piazza principale

Il triplice Ponte dei Draghi visto dai due lati


La cattedrale di San Nicola, sopra si vede il Castello di Lubiana
Prendiamo la funicolare e saliamo al Castello…questo è il cortile interno

E questa la vista sulla città dalle mura

Scendiamo e mentre andiamo verso il ristorante passiamo dalla Piazza del Municipio

Dopo mangiato si ritorna in nave alle 22.30

Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Arrivo a Capodistria e escursione: “Le grotte di Postonja e Lubiana”
GIORNO 4 – VENEZIA – giovedì 7 luglio 2011
Quarto è ultimo giorno del breve Vernissage, mentre noi ci accomodiamo nel salone di poppa in attesa della discesa c’è chi lavora

Di fianco a noi la Grand Princess

Dall’altra parte la Pacific Princess

E dietro la Celebrity Solstice

Visione d’insieme nella calda attesa del transfert per Milano

La Costa Favolosa si allontana….

A Marghera passiamo di fianco alla Costa Fascinosa in costruzione

Tutte le foto e i dettagli sono qui: Sbarco a Venezia
FINE
Mi piace:
Mi piace Caricamento...