Sabato 28 04 2007 (Prima Parte)
Arrivo al nuovo Nurburgring e giro nei paddock prima del VLN
Nurburgring13
Nurburgring – Nordschleife 2007 – 04 – 28 29 30 01 – BMW Sauber F1
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Sabato 28 04 2007 (Prima Parte)
Arrivo al nuovo Nurburgring e giro nei paddock prima del VLN
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten, VLN | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Sabato 28 04 2007 (Seconda Parte)
Arrivo al nuovo Nurburgring e giro nei paddock prima del VLN
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten, VLN | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Sabato 28 04 2007 (Terza Parte)
lo stand di BMW Motorsport
La partenza della gara al mattino vista dagli spalti del nuovo Nurburgring e poi Flugplatz
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten, VLN | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten, VLN | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Sabato 28 04 2007 (Quinta Parte)
Pomeriggio a Vehrseifen, passaggio della BMW Sauber F1 (articolo e foto complete), raduno Alfa 145 e 146 e serata a Adenau
passaggio della BMW Sauber F1 (articolo e foto complete)
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW Sauber, BMW Sauber F1, F1, Formula 1, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten, VLN | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Lunedi 30 aprile 2007
Pomeriggio in giro per la Valle della Mosella e al castello di Burg Eltz
Posted in 2007/04/28 29 30 01, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: Burg Eltz, Castello, Germania, Mosella, Viaggi, Viaggio | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
Martedì 01 05 2007 (Ottava Parte)
Circolazione turistica al mattino e rientro in Italia
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport, Touristenfahrten | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2007
BMW Sauber F1 Team – Nürburgring Nordschleife
Sabato 28 04 2007
Articolo Personale su http://www.virtualcar.it/?p=2937
«Spiegare cosa sono i 22 km del circuito del Nürburgring in poche parole è troppo difficile, altrettanto complicato riassumere i suoi 80 anni di storia (è nato nel 1927). Molto vasta la documentazione sia foto che video disponibile in rete, ma in lingua italiana il sito di riferimento è www.ringers.it.
Va detto che data la sua lunghezza e difficoltà è sempre stato pericolosissimo ed insidioso, ma nel corso degli anni ‘60 e ‘70 (Jackie Stewart lo ribattezzò a ragione: “l’Inferno Verde”) con il sempre maggiore sviluppo e specializzazione della Formula 1 si ritrovò ad essere del tutto anacronistico per le velocità raggiunte senza spazi di fuga e protezioni. E si arrivò alla tragedia del 1976 in cui Niki Lauda sulla Ferrari rischiò di morire bruciato.
Dopo quell’incidente si chiude un epoca e, tranne il lentissimo circuito di Montecarlo, ormai tutte le gare si svolgono sui circuiti specificamente studiati per la F1 e la loro fragilità e sicurezza.
Sul Nürburgring sembra cadere l’oblio della Storia e viene appositamente studiato un nuovo circuito moderno in cui si corrono oggi le gare di F1 del Gran Premio di Germania dal 1985.
Ma il fascino unico del vecchio Anello Nord (Nordschleife) resiste sia a livello di gare di regolarità e durata, sia nella circolazione turistica privata, e si moltiplica negli appassionati che giudicano troppo freddi gli odierni circuiti che, al confronto dei 21km di curve e saliscendi nei boschi dell’Eifel, danno troppo spesso una spiacevole sensazione di “effetto criceto”.
E’ con questo “fardello” che BMW decide, dopo 31 anni, di infrangere un tabù e di rifar posare le ruote di una vera F1 sul sacro asfalto della vecchia pista. Non è facile, non ci sono parametri di valutazione e settaggio perché al massimo in questi anni ha corso solo qualche F1 storica… ma nulla di applicabile alla BMW Sauber regolarmente in gara nel campionato di F1 2007. Probabilmente a Monaco hanno fatto bene i loro conti e avranno valutato lo scorso inverno che il ritorno mediatico di tale operazione valeva qualche rischio e hanno deciso per sabato 28 aprile.
Io c’ero.
E con me c’erano 45.000 persone stipate lungo il percorso “solo” per vedere UNA F1 fare qualche giro dimostrativo e questa la dice lunga sullo stato attuale della F1 e della Passione (ridotta ormai alla “minima da Mosca”) che sanno suscitare i nuovi circuiti e un certo “piattume” di emozioni che si manifesta gara dopo gara.
Ovviamente c’è tutto un corollario alla manifestazione in cui BMW Motorsport ha dato sfoggio del suo potenziale di uomini e mezzi, ma questo è un altro discorso… – qui il programma originale della giornata.
[ recto | verso ]
Mi apposto nelle ore precedenti al tornante di Vehrseifen, nella speranza di approfittare di un punto in cui la F1 dovrà per forza rallentare.
Nel frattempo si corre una gara del campionato VLN tedesco che mi godo da posizione privilegiata.
Fa caldo, passano le ore, e infine giungono le 16.30 che secondo il programma dovrebbe essere l’inizio dei giri della F1.
Nulla… mi ritrovo di fronte a me un ardua scelta, sono solo… video o foto?
Chiedo se qualcuno, mentre faccio io le foto, può usare la videocamera e trovo una persona gentile.
Peccato che per evitare che non fosse pronto gli ho lasciato acceso il video e dopo 20 minuti, proprio mentre sentivo che si stava avvicinando il momento, è venuto da me a dirmi che lampeggiava la batteria. Come nelle più classiche scene fantozziane la batteria ha esalato l’ultimo respiro proprio quando la F1 è apparsa alla mia vista.
Non ho fatto nulla, inebetito dalla delusione e dallo spettacolare urlo (sarebbe sacrilego chiamarlo “rumore”) che emetteva il V8 BMW.
Mi sono preparato per il secondo giro… pochi secondi di scatto continuo ed era già tutto finito.
E’ incredibile come, pur in presenza di una curva la macchina sia passata velocemente.
Terzo giro… foto mirate…
Poi mi sposto in attesa di un quarto giro che non verrà mai.
Allora. Cosa mi rimane di quest’esperienza.
Molto da punto di vista “storico” e di partecipazione all’evento (la folla che faceva una vera e propria hola urlante ad ogni passaggio è una cosa indimenticabile, quasi calcistica per partecipazione e Passione).
Meno dal punto di vista strettamente tecnico e “visuale”.
Le Formula 1 odierne, al di là dell’effettiva velocità del passaggio, hanno una “presenza scenica” nell’ambito di una situazione ambientale dagli spazi vasti, decisamente poco appariscente. Rispetto alla M3 GTR o alla 911 GT3 RSR che erano appena passate nello stesso punto, sono veramente piccole. Sicuramente “televisive”, ma dal punto di vista della visione diretta sembrano solo un grosso kart messo a confronto con delle automobili grosse e un po’ vistose.
Devo proprio dirlo?
Si, è stata una maggiore gioia per gli occhi guardare la gara dei VLN.
L’emozione più grande è e rimane il canto del motore V8, quello sì unico e
inimitabile.
Va anche fatta una precisazione tecnica perché dal punto di vista mediatico sono stati “sparati” numeri che senza un minimo di interpretazione possono essere letti sia in chiave positiva, che in quella negativa.
BMW, snocciolando i numeri del successo della giornata, parla di un tempo su giro di 8′ 34″. Letto così “sembra” che praticamente che la F1 abbia girato sui tempi di una prestante auto impegnata nella circolazione turistica sulla Nordschleife. Però la BMW Sauber NON ha girato solo sul vecchio circuito di 20,8 km (cioè la Nordschleife), ma ha fatto un percorso che abbinava sia parte del nuovo circuito di F1 che il vecchio per un totale 24,334 km. Circuito “complessivo” su cui si era appena terminata una gara del VLN e su cui il miglior giro era stata di Porsche 911 GT3 RSR (preparazione specifica per QUEL circuito, “ferri” che corrono e vincono la 24h del Nürburgring) che aveva chiuso il miglior giro in 8:43.957.
La F1, senza nessuna prova precedente e solo simulazioni virtuali, ha fatto un 8:34. Che non sia un gran tempo, che forse ci si aspettasse di più e che non era il caso di rischiare nulla (visto anche il pubblico “rallystico” a bordo pista “nudo”)… può essere ed è così… però ci sono un sacco di attenuanti che vanno analizzate.
La macchina era più alta di 4 cm all’anteriore e ben 8 al posteriore, e sapendo quanto incidano anche solo i pochi mm sull’assetto di una F1, è chiaro che tutto assume una valenza relativa rispetto alle potenzialità del mezzo.
Secondariamente la macchina, pur alzata, era comunque impossibilitata a chiudere le traiettorie “pelando” i cordoli, troppo alti per una F1 moderna, che se toccati avrebbero portato alla distruzione del musetto.
Terzo… la figuraccia di un fuoripista o una rottura sarebbe stata un boomerang che BMW ha preferito non lanciare, probabilmente indicando a Heidfeld che guidava la BMW Sauber di non assumersi nessun rischio.
Quarto… come ho detto precedentemente c’erano più di 45.000 persone assiepate lungo il percorso e non propriamente nei punti più sicuri, tale che era più simile a una prova speciale rallystica. Un fuori pista o decollare su un cordolo oltre le basse protezioni non avrebbero significato solo danni per il pilota… ma anche per gli spettatori.
Troppo era “contro” e alla fine è finita come è finita… con un notevole ritorno di immagine per BMW e un chiaro segnale a Ecclestone che “qualcosa” nella F1 moderna non funziona più.
E così, partendo da un passato unico e indimenticabile, e saltando a piè pari uno scialbo presente, il Vecchio e Glorioso Nürburgring si ritrova ad essere il futuro della Passione automobilistica.»
Foto Personali
Foto Ufficiali
Nurburgring13
Posted in 2007/04/28 29 30 01, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Sport e Pista | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW Sauber, BMW Sauber F1, F1, Formula 1, NÜRBURGRING, Nordschleife, Pista, Sport | Leave a Comment »