Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Spagna’

Crociera 2017 – “Il ritmo delle Baleari” con Costa neoRiviera – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2017

 

(le mie Crociere)

Il ritmo delle Baleari

(Italia, Spagna, Baleari )

Il ritmo delle Baleari.png

(Costa neoRiviera – 2017)

DETTAGLIO

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
 
Giorno 1
27 ago 2017
17.00
 
Giorno 2
28 ago 2017
08.00
18.00
 
 
Giorno 3
29 ago 2017
08.00
18.00
 
 
Giorno 4
30 ago 2017
08.00
04.00
 
 
Giorno 5
31 ago 2017
08.00
22.00
 
 
Giorno 6
1 set 2017
Tarragona (Spagna)
08.00
02.00
 
Giorno 7
2 set 2017
 
 
Giorno 8
3 set 2017
8.00
 
 
Pubblicità

Posted in 2017 Il ritmo delle Baleari, CROCIERE | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2016 – “Gran tour d’Europa verso Sud” con Costa Luminosa – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 20 agosto 2016

(le mie Crociere)

Gran tour d’Europa verso Sud

(Svezia, Danimarca, Olanda, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Portogallo, Italia)

Crociera 2016

(Costa Luminosa – 2016)

 

DETTAGLIO

 
 
 
 
GIORNO
ITINERARIO
ARR
PART
ESCURSIONE
 
Giorno 1
20 agosto 2016
Stoccolma (Svezia)
18.00
 
Giorno 2
21 agosto 2016
navigazione
 
Giorno 3
22 agosto 2016

Copenaghen (Danimarca)

9.00
18.00
 
Giorno 4
23 agosto 2016
navigazione
 
Giorno 5
24 agosto 2016
Amsterdam (Olanda)
9.00
17.00
 
 
Giorno 6
25 agosto 2016
Dover (Gran Bretagna)
8.00
20.00
 
 
Giorno 7
26 agosto 2016
Le Havre (Francia)
7.00
18.00
 
 
Giorno 8
27 agosto 2016
navigazione 
 
 
Giorno 9
28 agosto 2016
Vigo (Spagna)
8.00
18.00
 
 
Giorno 10
29 agosto 2016
Lisbona (Portogallo)
8.00
17.00
 
 
Giorno 11
30 agosto 2016
navigazione
 
 
Giorno 12
31 agosto 2016
Valencia (Spagna)
9.00
19.00

 

 
Giorno 13
1 settembre 2016
Barcellona (Spagna)
8.00
13.00
 
 
Giorno 14
2 settembre 2016
Savona (Italia)
8.00
 
 
 
 
 
 
 
 

Posted in 2016 Gran tour d'Europa verso Sud, CROCIERE | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2014 – “Un tuffo nel divertimento” con Costa Favolosa – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 25 agosto 2014

(le mie Crociere)

Un tuffo nel divertimento

(Spagna, Baleari )

Un tuffo nel divertimento

(Costa Favolosa – 2014)

DETTAGLIO

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
 
Giorno 1
25 ago 2014
16.30
 
Giorno 2
26 ago 2014
14.00
19.00
 
 
Giorno 3
27 ago 2014
08.00
01.00
 
 
Giorno 4
28 ago 2014
08.00
04.00
 
 
Giorno 5
29 ago 2014
navigazione
 
 
Giorno 6
30 ago 2014
Palermo (Italia)
13.00
18.00
 
Giorno 7
31 ago 2014
09.00
19.00
 
 
Giorno 8
1 set 2014
9.00
 
 

Posted in 2014 Un tuffo nel divertimento, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(le mie Crociere)

Grandi capitali dell’Atlantico

(Olanda, Belgio, Inghilterra, Francia, Portogallo, Spagna)

Grandi capitali dell Atlantico

(Costa Voyager – 2013)

 

DETTAGLIO

 
 
 
 
GIORNO
ITINERARIO
ARR
PART
ESCURSIONE
 
Giorno 1
18 luglio 2013
18.00
 
Giorno 2
19 luglio 2013
9.00
17.00
 
Giorno 3
20 luglio 2013
8.00
18.00
 
Giorno 4
21 luglio 2013
8.00
20.00
 
Giorno 5
22 luglio 2013
navigazione
 
Giorno 6
23 luglio 2013
8.00
18.00
 
Giorno 7
24 luglio 2013
8.00
17.00
 
Giorno 8
25 luglio 2013
9.00
19.00
 
Giorno 9
26 luglio 2013
8.00
13.00
 
Giorno 10
27 luglio 2013
navigazione
 
Giorno 11
28 luglio 2013
9.00
13.00
 
Giorno 12
29 luglio 2013
8.00
16.00

 Visita libera del centro, la Rambla e partenza da Barcellona 

 
Giorno 13
30 luglio 2013
10.00
19.00
 
Giorno 14
31 luglio 2013
8.30
 
 
 
 
 
 
 

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Vigo (6 di 14)

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(itinerario)

VIGO (Spagna) – Martedì 23 luglio

Tappa a Vigo, sulla costa atlantica spagnola dove scegliamo di fare l’escursione mattutina:


PAESAGGI E SAPORI DI GALIZIA

Questa escursione ci offrirà la possibilità di ammirare alcuni dei più affascinanti panorami della Galizia e di assaporarne alcuni prodotti tipici. Partiremo dal porto in direzione nord; dopo aver attraversato il ponte di Vigo il nostro percorso si svolgerà attraverso la tipica e lussureggiante natura galiziana. Arrivati al villaggio di Cambados, avremo la possibilità di ammirarne gli aspetti più tipici e pittoreschi. Riprenderemo il bus fino a Vilanova de Arousa, dove si trova la rinomata cantina "Agro de Bazan". In compagnia della nostra guida potremo visitare i locali dove avvengono le fasi di vinificazione e imbottigliamento. Al termine della visita ci verrà offerto uno spuntino a base di formaggi e vini tipici locali.


 

Sbarcati dalla nave il pullman percorre l’autostrada e il ponte lungo il Ria de Vigo (Ria è il termine spagnolo usato per indicare i fiordi della Galizia)

2013_0723_Vigo_09462013_0723_Vigo_09482013_0723_Vigo_09502013_0723_Vigo_09512013_0723_Vigo_09522013_0723_Vigo_09542013_0723_Vigo_09552013_0723_Vigo_09562013_0723_Vigo_0958

Arrivati a Pontevedra l’asciamo l’autostrada e proseguiamo lungo la costa atlantica e le lunghe spiagge sabbiose

2013_0723_Vigo_09612013_0723_Vigo_09662013_0723_Vigo_09622013_0723_Vigo_09692013_0723_Vigo_09702013_0723_Vigo_09712013_0723_Vigo_09722013_0723_Vigo_0973

Tramite uno stretto ponte arriviamo all’ Isola di Toxa Grande durante la bassa marea, importante centro termale e turistico dove abbiamo del tempo libero per fare un pò di foto

2013_0723_Vigo_09742013_0723_Vigo_09762013_0723_Vigo_09772013_0723_Vigo_09792013_0723_Vigo_09802013_0723_Vigo_09812013_0723_Vigo_09822013_0723_Vigo_09832013_0723_Vigo_09842013_0723_Vigo_09852013_0723_Vigo_09862013_0723_Vigo_09872013_0723_Vigo_09882013_0723_Vigo_09892013_0723_Vigo_09902013_0723_Vigo_09922013_0723_Vigo_09932013_0723_Vigo_09942013_0723_Vigo_09952013_0723_Vigo_09962013_0723_Vigo_09982013_0723_Vigo_09992013_0723_Vigo_10002013_0723_Vigo_10022013_0723_Vigo_1004

Il pullman ci porta nel vecchio centro storico di Cambados dove abbiamo dell’altro tempo libero a disposizione

2013_0723_Vigo_10072013_0723_Vigo_10092013_0723_Vigo_10102013_0723_Vigo_10122013_0723_Vigo_10132013_0723_Vigo_10142013_0723_Vigo_10152013_0723_Vigo_10162013_0723_Vigo_10172013_0723_Vigo_10182013_0723_Vigo_10192013_0723_Vigo_10202013_0723_Vigo_10212013_0723_Vigo_10222013_0723_Vigo_10232013_0723_Vigo_10242013_0723_Vigo_10252013_0723_Vigo_10262013_0723_Vigo_10272013_0723_Vigo_10282013_0723_Vigo_10292013_0723_Vigo_10302013_0723_Vigo_10312013_0723_Vigo_10322013_0723_Vigo_10332013_0723_Vigo_10342013_0723_Vigo_10352013_0723_Vigo_10362013_0723_Vigo_1037

Ultima tappa dell’escursione a Vilanova de Arousa, dove si trova la cantina "Agro de Bazan”, per visita e degustazione

2013_0723_Vigo_10392013_0723_Vigo_10402013_0723_Vigo_10412013_0723_Vigo_10422013_0723_Vigo_10432013_0723_Vigo_10442013_0723_Vigo_10452013_0723_Vigo_10462013_0723_Vigo_10472013_0723_Vigo_10482013_0723_Vigo_10502013_0723_Vigo_10512013_0723_Vigo_10522013_0723_Vigo_10532013_0723_Vigo_10542013_0723_Vigo_10552013_0723_Vigo_10562013_0723_Vigo_10582013_0723_Vigo_10592013_0723_Vigo_10602013_0723_Vigo_10662013_0723_Vigo_10572013_0723_Vigo_10622013_0723_Vigo_10642013_0723_Vigo_10652013_0723_Vigo_10682013_0723_Vigo_10692013_0723_Vigo_1070

L’escursione finisce, torniamo a Vigo e saliamo a bordo per il pranzo

2013_0723_Vigo_10722013_0723_Vigo_10732013_0723_Vigo_10752013_0723_Vigo_10762013_0723_Vigo_10782013_0723_Vigo_10802013_0723_Vigo_10832013_0723_Vigo_10842013_0723_Vigo_10852013_0723_Vigo_10862013_0723_Vigo_10982013_0723_Vigo_10882013_0723_Vigo_10912013_0723_Vigo_1092

Nel pomeriggio scendiamo liberamente per visitare il centro storico di Vigo intorno al porto e la moderna stazione marittima, con annesso centro commerciale

2013_0723_Vigo_10992013_0723_Vigo_11002013_0723_Vigo_11022013_0723_Vigo_11032013_0723_Vigo_11042013_0723_Vigo_11062013_0723_Vigo_11072013_0723_Vigo_11082013_0723_Vigo_11092013_0723_Vigo_11102013_0723_Vigo_11112013_0723_Vigo_11122013_0723_Vigo_11132013_0723_Vigo_11142013_0723_Vigo_11152013_0723_Vigo_11162013_0723_Vigo_11172013_0723_Vigo_11182013_0723_Vigo_11192013_0723_Vigo_1120

Alle 18 Costa Voyager lascia il porto e percorre la Ria de Vigo fino all’atlantico

2013_0723_Vigo_11232013_0723_Vigo_11252013_0723_Vigo_11262013_0723_Vigo_11272013_0723_Vigo_11282013_0723_Vigo_11292013_0723_Vigo_11302013_0723_Vigo_11312013_0723_Vigo_11322013_0723_Vigo_11342013_0723_Vigo_11362013_0723_Vigo_11372013_0723_Vigo_11382013_0723_Vigo_11392013_0723_Vigo_11412013_0723_Vigo_11452013_0723_Vigo_11462013_0723_Vigo_11492013_0723_Vigo_11502013_0723_Vigo_11512013_0723_Vigo_11522013_0723_Vigo_11542013_0723_Vigo_11552013_0723_Vigo_11562013_0723_Vigo_11582013_0723_Vigo_11592013_0723_Vigo_11622013_0723_Vigo_11602013_0723_Vigo_11632013_0723_Vigo_11612013_0723_Vigo_11642013_0723_Vigo_11652013_0723_Vigo_11662013_0723_Vigo_11682013_0723_Vigo_11692013_0723_Vigo_11672013_0723_Vigo_11732013_0723_Vigo_11742013_0723_Vigo_1178

Durante la cena, avvistamento di delfini dalle vetrate di poppa

2013_0723_Vigo_11792013_0723_Vigo_11802013_0723_Vigo_11812013_0723_Vigo_1184

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Cadice (8 di 14)

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(itinerario)

CADICE (Spagna) – Giovedì 25 luglio

Costa Voyager attracca a Cadice, dove per la mattina scegliamo questa escursione:


CADICE E FLAMENCO

Lasceremo il porto di Cadice ed inizieremo un giro panoramico che ci consentirà di apprezzare alcuni dei monumenti più interessanti della città: la chiesa di Santo Domingo, l’antica prigione reale in stile neoclassico ed il Teatro romano. Prima di raggiungere il centro passeremo anche attraverso l’antico porto fenicio de La Caleta, il giardino botanico e le mura del castello che attraverso i secoli hanno difeso la città. A Plaza de España lasceremo il nostro bus per iniziare una passeggiata lungo alcune tra le più tipiche stradine della città vecchia. Vedremo Plaza de la Mina e il museo di Cadice (visita solo dall’esterno), i bei palazzi di Calle Ancha e visiteremo la Cattedrale neoclassica. Giunti al termine della nostra passeggiata guidata, raggiungeremo una tipica taverna locale, dove potremo assistere ad un tipico spettacolo di Flamenco sorseggiando un bicchiere di vino locale accompagnato dalle irrinunciabili tapas.


2013_0725_Cadice_14422013_0725_Cadice_14432013_0725_Cadice_14452013_0725_Cadice_1446

Scendiamo dalla nave e inizia l’escursione in pullman

2013_0725_Cadice_14472013_0725_Cadice_14482013_0725_Cadice_14492013_0725_Cadice_14512013_0725_Cadice_14522013_0725_Cadice_14532013_0725_Cadice_14542013_0725_Cadice_14552013_0725_Cadice_14562013_0725_Cadice_14632013_0725_Cadice_14642013_0725_Cadice_1457

Sosta fotografica alla Caleta e vista sul Castello di San Sebastian.

2013_0725_Cadice_14592013_0725_Cadice_14602013_0725_Cadice_1461

A Plaza de España lasciamo il bus e ci dirigiamo verso la piazza del municipio

2013_0725_Cadice_14652013_0725_Cadice_14662013_0725_Cadice_14682013_0725_Cadice_14692013_0725_Cadice_14702013_0725_Cadice_14712013_0725_Cadice_14732013_0725_Cadice_14742013_0725_Cadice_14752013_0725_Cadice_1472

Passeggiamo nelle strade della città vecchia fino ad arrivare alla piazza della Cattedrale che visitiamo all’interno e nella cripta

2013_0725_Cadice_14762013_0725_Cadice_14772013_0725_Cadice_14782013_0725_Cadice_14792013_0725_Cadice_14802013_0725_Cadice_14852013_0725_Cadice_14812013_0725_Cadice_14842013_0725_Cadice_14872013_0725_Cadice_14882013_0725_Cadice_14892013_0725_Cadice_14902013_0725_Cadice_14912013_0725_Cadice_14922013_0725_Cadice_14932013_0725_Cadice_14942013_0725_Cadice_14952013_0725_Cadice_14962013_0725_Cadice_14992013_0725_Cadice_15002013_0725_Cadice_15012013_0725_Cadice_15022013_0725_Cadice_15042013_0725_Cadice_1505

L’escursione prosegue per le vie del centro, dove ci viene lasciato tempo libero per lo shopping

2013_0725_Cadice_15062013_0725_Cadice_15072013_0725_Cadice_15082013_0725_Cadice_15092013_0725_Cadice_15102013_0725_Cadice_15112013_0725_Cadice_15122013_0725_Cadice_15132013_0725_Cadice_15142013_0725_Cadice_15152013_0725_Cadice_15162013_0725_Cadice_15172013_0725_Cadice_15182013_0725_Cadice_15202013_0725_Cadice_15212013_0725_Cadice_15222013_0725_Cadice_15232013_0725_Cadice_15242013_0725_Cadice_15252013_0725_Cadice_15262013_0725_Cadice_15272013_0725_Cadice_15302013_0725_Cadice_15312013_0725_Cadice_1532

In un locale del centro assistiamo allo spettacolo di Flamenco

2013_0725_Cadice_15672013_0725_Cadice_15332013_0725_Cadice_15362013_0725_Cadice_15382013_0725_Cadice_15392013_0725_Cadice_15422013_0725_Cadice_15432013_0725_Cadice_15442013_0725_Cadice_15452013_0725_Cadice_15462013_0725_Cadice_15482013_0725_Cadice_15522013_0725_Cadice_1553

L’escursione guidata e la mattinata si conclude al Monumento a las Cortes de Cádiz.

2013_0725_Cadice_15582013_0725_Cadice_15592013_0725_Cadice_15602013_0725_Cadice_1561

Sosta per il pranzo e poi di nuovo alla scoperta della città

2013_0725_Cadice_15702013_0725_Cadice_15712013_0725_Cadice_15692013_0725_Cadice_15682013_0725_Cadice_15732013_0725_Cadice_15742013_0725_Cadice_15762013_0725_Cadice_15772013_0725_Cadice_15782013_0725_Cadice_15792013_0725_Cadice_15802013_0725_Cadice_15812013_0725_Cadice_15822013_0725_Cadice_15832013_0725_Cadice_15842013_0725_Cadice_15862013_0725_Cadice_15902013_0725_Cadice_15912013_0725_Cadice_15922013_0725_Cadice_1593

Torniamo alla Costa Voyager che ci aspetta in porto…

2013_0725_Cadice_15962013_0725_Cadice_15972013_0725_Cadice_1601

La sera, mentre ci avviniamo allo stretto di Gibilterra, veniamo affiancati e poi seguiti dall’enorme Emma Maersk 8na delle navi più grandi del mondo)

2013_0725_Cadice_16072013_0725_Cadice_16132013_0725_Cadice_16142013_0725_Cadice_16172013_0725_Cadice_16212013_0725_Cadice_1619

E’ ormai notte quando alla nostra destra si vedono le coste dell’Africa, ormai siamo nel Mediterraneo

2013_0725_Cadice_16242013_0725_Cadice_16302013_0725_Cadice_1631

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Malaga (9 di 14)

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(itinerario)

MALAGA (Spagna) – Venerdì 26 luglio

Ci fermiamo a Malaga, dove scendiamo per una mattinata in libertà per le vie del centro che si raggiunge camminando sulla (lunga) banchina del porto nuovo, piena di negozi e locali (ancora chiusi il mattino presto)

2013_0726_Malaga_16332013_0726_Malaga_16342013_0726_Malaga_16382013_0726_Malaga_16392013_0726_Malaga_16402013_0726_Malaga_16422013_0726_Malaga_16432013_0726_Malaga_16442013_0726_Malaga_16452013_0726_Malaga_16472013_0726_Malaga_16482013_0726_Malaga_16492013_0726_Malaga_16502013_0726_Malaga_16512013_0726_Malaga_16522013_0726_Malaga_16532013_0726_Malaga_16542013_0726_Malaga_1655

Lasciamo alle spalle l’area del porto, per entrare nel centro e nelle vie dello shopping

2013_0726_Malaga_16562013_0726_Malaga_16582013_0726_Malaga_16592013_0726_Malaga_16602013_0726_Malaga_16612013_0726_Malaga_16622013_0726_Malaga_16632013_0726_Malaga_16642013_0726_Malaga_16652013_0726_Malaga_16662013_0726_Malaga_16672013_0726_Malaga_1668

Ci avviciniamo alla Cattedrale di Malaga

2013_0726_Malaga_16692013_0726_Malaga_16702013_0726_Malaga_16712013_0726_Malaga_16722013_0726_Malaga_16742013_0726_Malaga_16752013_0726_Malaga_1678

Riprendiamo la via verso la nave, lungo le banchine e poi saliamo a bordo

2013_0726_Malaga_16792013_0726_Malaga_16802013_0726_Malaga_16812013_0726_Malaga_16822013_0726_Malaga_16832013_0726_Malaga_16852013_0726_Malaga_16872013_0726_Malaga_16882013_0726_Malaga_16902013_0726_Malaga_16912013_0726_Malaga_16922013_0726_Malaga_16932013_0726_Malaga_16942013_0726_Malaga_16952013_0726_Malaga_16962013_0726_Malaga_16972013_0726_Malaga_1698

Dalla sala pranzo di poppa e le sue vetrate il panorama della partenza di Voyager dal porto di Malaga

2013_0726_Malaga_17002013_0726_Malaga_17032013_0726_Malaga_17042013_0726_Malaga_17052013_0726_Malaga_17062013_0726_Malaga_17082013_0726_Malaga_17122013_0726_Malaga_17112013_0726_Malaga_17142013_0726_Malaga_17152013_0726_Malaga_17162013_0726_Malaga_1719

La costa spagnola si allontana, inizia la navigazione mediterranea verso nord

2013_0726_Malaga_17212013_0726_Malaga_17202013_0726_Malaga_17232013_0726_Malaga_17422013_0726_Malaga_17302013_0726_Malaga_17322013_0726_Malaga_1734

La sera, dopo il tramonto, cocktail di arrivederci con il Comandante e poi cena

2013_0726_Malaga_17562013_0726_Malaga_17582013_0726_Malaga_17592013_0726_Malaga_17432013_0726_Malaga_17492013_0726_Malaga_17652013_0726_Malaga_1766

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Barcellona (12 di 14)

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(itinerario)

BARCELLONA (Spagna) – Lunedì 29 luglio

Giornata intera a Barcellona dove attracchiamo di prima mattina, dietro di noi la MSC Splendida

2013_0729_Barcellona_18782013_0729_Barcellona_20212013_0729_Barcellona_18792013_0729_Barcellona_18762013_0729_Barcellona_18772013_0729_Barcellona_18802013_0729_Barcellona_18812013_0729_Barcellona_18822013_0729_Barcellona_1883

Scendiamo a terra, senza escursione, attraversando il Palacruceros semideserto, e qui prendiamo la navetta che ci porta in centro

2013_0729_Barcellona_18842013_0729_Barcellona_18862013_0729_Barcellona_18872013_0729_Barcellona_18882013_0729_Barcellona_18892013_0729_Barcellona_18912013_0729_Barcellona_18932013_0729_Barcellona_18952013_0729_Barcellona_1896

La navetta ci lascia all’inizio de La_Rambla che percorriamo a piedi

2013_0729_Barcellona_18982013_0729_Barcellona_18992013_0729_Barcellona_19002013_0729_Barcellona_19012013_0729_Barcellona_19022013_0729_Barcellona_19032013_0729_Barcellona_19042013_0729_Barcellona_19052013_0729_Barcellona_19062013_0729_Barcellona_19082013_0729_Barcellona_19092013_0729_Barcellona_19102013_0729_Barcellona_19112013_0729_Barcellona_19122013_0729_Barcellona_19132013_0729_Barcellona_19142013_0729_Barcellona_19152013_0729_Barcellona_19162013_0729_Barcellona_19172013_0729_Barcellona_19182013_0729_Barcellona_19192013_0729_Barcellona_19202013_0729_Barcellona_19212013_0729_Barcellona_1922

Alla fine Placa de Catalunya , shopping e si torna indietro

2013_0729_Barcellona_19232013_0729_Barcellona_19242013_0729_Barcellona_19252013_0729_Barcellona_19272013_0729_Barcellona_19282013_0729_Barcellona_19292013_0729_Barcellona_19332013_0729_Barcellona_1934

Sosta per il pranzo in uno dei tanti locali di Plaça Reial

 2013_0729_Barcellona_19362013_0729_Barcellona_19372013_0729_Barcellona_1938

Di nuovo al porto vecchio per riprendere il bus per la nave

2013_0729_Barcellona_19432013_0729_Barcellona_19442013_0729_Barcellona_19452013_0729_Barcellona_19462013_0729_Barcellona_19482013_0729_Barcellona_19492013_0729_Barcellona_19502013_0729_Barcellona_19562013_0729_Barcellona_19572013_0729_Barcellona_19602013_0729_Barcellona_19612013_0729_Barcellona_19652013_0729_Barcellona_1968

Scendiamo al Palacruceros da dove si gode un bel panorama sul traffico di navi all’esterno del molo di Barcellona

2013_0729_Barcellona_19702013_0729_Barcellona_19732013_0729_Barcellona_19742013_0729_Barcellona_19752013_0729_Barcellona_19762013_0729_Barcellona_19792013_0729_Barcellona_19802013_0729_Barcellona_19782013_0729_Barcellona_19812013_0729_Barcellona_19822013_0729_Barcellona_19832013_0729_Barcellona_19842013_0729_Barcellona_19852013_0729_Barcellona_19862013_0729_Barcellona_1988

La Costa Voyager salpa da Barcellona e riprende “Fascino Mediterraneo”

2013_0729_Barcellona_19892013_0729_Barcellona_19902013_0729_Barcellona_19912013_0729_Barcellona_19932013_0729_Barcellona_19942013_0729_Barcellona_19972013_0729_Barcellona_19982013_0729_Barcellona_20002013_0729_Barcellona_20012013_0729_Barcellona_20022013_0729_Barcellona_20032013_0729_Barcellona_20042013_0729_Barcellona_20052013_0729_Barcellona_20082013_0729_Barcellona_20072013_0729_Barcellona_20092013_0729_Barcellona_20102013_0729_Barcellona_20112013_0729_Barcellona_20122013_0729_Barcellona_20132013_0729_Barcellona_20152013_0729_Barcellona_20162013_0729_Barcellona_20172013_0729_Barcellona_20192013_0729_Barcellona_2020

Il tramonto al largo della Costa Brava

2013_0729_Barcellona_20222013_0729_Barcellona_20232013_0729_Barcellona_2024

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(le mie Crociere)

Mediterraneo Occidentale

 

(Francia, Spagna, Baleari)

 
Layout 1
 

RCI Mariner of the Seas2011

RIASSUNTO

DETTAGLIO

 

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
Giorno 1
27 ago 2011

Genova (Italia)

19.00
Giorno 2
28 ago 2011

Ajaccio (Francia)

07.00
18.00

Visita libera di Ajaccio (Museo Fesch e Palazzo Bonaparte)

Giorno 3

29 ago 2011
Cannes (Francia)
8.00
16.00
Giorno 4

30 ago 2011
Barcellona (Spagna)
10.00
23.59
Giorno 5
31 ago 2011

Palma di Maiorca (Spagna)

9.00
23.00
Giorno 6
1 set 2011
navigazione
Giorno 7
2 set 2011
Civitavecchia (Italia)
7.00
17.00
Giorno 8
3 set 2011
Genova (Italia)
7.00

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Barcellona (4 di 8)

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(itinerario)

BARCELLONA (Spagna) – martedì 30 agosto

Giornata intera a Barcellona dove nel mattino facciamo la seguente escursione organizzata


FC BARCELONA

Il tour partirà dal porto, il pullman vi condurrà alla Sagrada Familia, attraverso il quartiere di Barceloneta ovvero l’area dei pescatori, il monumento a Colombo e l’inizio della famosa promenade La Rambla, Via Laietana fino a Plaza de Cataluna, considerata il cuore della città. Da qui, il percorso panoramico su ruote proseguirà lungo Passeig de Gracia, il boulevard più famoso della città dove si trovano Casa Mila e Casa Batllo, capolavori architettonici di Gaudi. Quando il pullman giungerà ad Avinguda Diagonal, entrerete nell’area superiore di Eixample dove si trova la Chiesa della Sagrada Familia. All’esterno, la guida descriverà alcuni dettagli della chiesa e, al termine, proseguirete fino alla colline del Montjuich. Passati gli anelli olimpici, potrete ammirare (dal pullman) una splendida vista sulla città, prima di raggiungere lo Stadio BARCA. La visita del museo comprende il tour dello stadio vero e proprio e le seguenti aree d’interesse: Museo di Storia, Galleria d’Arte, Colleccio Futbolart, spogliatoi della squadra ospite, area del campo occupata dal quarto uomo ed esposizione temporanea. Il museo dispone inoltre di un archivio centrale (con documenti video, fotografici e stampati sulla storia del club) che, dalla sua inaugurazione nel 1994, ha svolto un ruolo importante per ricercatori, scrittori e giornalisti.


La Mariner ormeggia nel punto più vicino alla città del nuovo porto, dalla cabina quasi tocchiamo il ponte levatoio

2011_0830_Barcellona_0358

Più avanti non c’è ancora nessuna nave da crociera, ma c’è attività nel porto merci

2011_0830_Barcellona_03502011_0830_Barcellona_0351

La Sagrada Familia vista dal nostro balcone

2011_0830_Barcellona_0355

Scendiamo a terra nella stazione marittima

2011_0830_Barcellona_03592011_0830_Barcellona_0360

Il porto

2011_0830_Barcellona_03632011_0830_Barcellona_0365

La zona del Port Vell 

2011_0830_Barcellona_03672011_0830_Barcellona_03692011_0830_Barcellona_03702011_0830_Barcellona_03712011_0830_Barcellona_03732011_0830_Barcellona_0374

Il Port Olímpic con i due grattacieli: la Torre Mapfre  l’Hotel Arts

 

2011_0830_Barcellona_03752011_0830_Barcellona_03772011_0830_Barcellona_03782011_0830_Barcellona_0380

La Torre Agbar

2011_0830_Barcellona_0382

La Plaza de Toros Monumental

2011_0830_Barcellona_0383

Sosta alla Sagrada Familia, tanta gente, cantieri… e poco spazio per fare belle foto

2011_0830_Barcellona_03882011_0830_Barcellona_03862011_0830_Barcellona_03872011_0830_Barcellona_03892011_0830_Barcellona_03902011_0830_Barcellona_03912011_0830_Barcellona_03952011_0830_Barcellona_03932011_0830_Barcellona_03942011_0830_Barcellona_03992011_0830_Barcellona_0400

Arriviamo al Cam Nou, lo stadio del Futbol Club Barcelona

2011_0830_Barcellona_0404

Entriamo

2011_0830_Barcellona_04052011_0830_Barcellona_04062011_0830_Barcellona_04072011_0830_Barcellona_04082011_0830_Barcellona_04092011_0830_Barcellona_0411

la sala stampa, la in fondo la Coppa dei Campioni a disposizione di chi vuol pagare per fare una foto con lei

2011_0830_Barcellona_04162011_0830_Barcellona_0419

Lo spogliatoio degli ospiti

2011_0830_Barcellona_04212011_0830_Barcellona_04222011_0830_Barcellona_0426

la Cappella e il tunne di ingresso al campo

2011_0830_Barcellona_04302011_0830_Barcellona_0429

Emozione… l’uscita sul campo da dove escono i calciatori

2011_0830_Barcellona_0431

Il terreno del Cam Nou,

2011_0830_Barcellona_0433

La panchina del Barcellona

2011_0830_Barcellona_04322011_0830_Barcellona_0435

Gli spalti e il prato

2011_0830_Barcellona_04362011_0830_Barcellona_04372011_0830_Barcellona_04382011_0830_Barcellona_0439

In alto la zona dedicata ai cronisti con i loro “loculi”

2011_0830_Barcellona_04402011_0830_Barcellona_04422011_0830_Barcellona_0443

Dalla cima dello stadio la collina del Tibidabo

2011_0830_Barcellona_04472011_0830_Barcellona_0448

 

Tornando nello stadio passiamo nel museo del Barcellona

2011_0830_Barcellona_04492011_0830_Barcellona_04502011_0830_Barcellona_04512011_0830_Barcellona_0455

La sala dei trofei

2011_0830_Barcellona_04562011_0830_Barcellona_04572011_0830_Barcellona_04582011_0830_Barcellona_04592011_0830_Barcellona_04602011_0830_Barcellona_04612011_0830_Barcellona_04622011_0830_Barcellona_04652011_0830_Barcellona_04632011_0830_Barcellona_04642011_0830_Barcellona_04662011_0830_Barcellona_04672011_0830_Barcellona_04682011_0830_Barcellona_04692011_0830_Barcellona_04702011_0830_Barcellona_04712011_0830_Barcellona_04722011_0830_Barcellona_04732011_0830_Barcellona_04742011_0830_Barcellona_04752011_0830_Barcellona_04762011_0830_Barcellona_04772011_0830_Barcellona_04782011_0830_Barcellona_0479

L’immancabile uscita dal negozio  Sorriso

2011_0830_Barcellona_0480Ci

Ci dirigiamo verso la collina del Montjuich passando da Plaza de Espagna

2011_0830_Barcellona_04822011_0830_Barcellona_04832011_0830_Barcellona_04852011_0830_Barcellona_0486

la torre delle comunicazioni e il parco

2011_0830_Barcellona_04882011_0830_Barcellona_0495

Lo stadio olimpico di Barcellona

2011_0830_Barcellona_04902011_0830_Barcellona_0492

la funicolare che sale in cima alla collina

2011_0830_Barcellona_04932011_0830_Barcellona_0496

la vista sul porto dal Montjuich

2011_0830_Barcellona_0502

La nostra Mariner of the Seas e la Costa Concordia

2011_0830_Barcellona_04982011_0830_Barcellona_0500

Barcellona e il port vell visto dal Montjuich

2011_0830_Barcellona_05102011_0830_Barcellona_05092011_0830_Barcellona_05082011_0830_Barcellona_05112011_0830_Barcellona_0512

Finita l’escursione non torniamo in nave ma rimaniamo al Port Vell

2011_0830_Barcellona_05142011_0830_Barcellona_05152011_0830_Barcellona_05162011_0830_Barcellona_05172011_0830_Barcellona_05192011_0830_Barcellona_05202011_0830_Barcellona_05212011_0830_Barcellona_05222011_0830_Barcellona_05262011_0830_Barcellona_05272011_0830_Barcellona_05302011_0830_Barcellona_05282011_0830_Barcellona_05312011_0830_Barcellona_0533

E’ ora di risalire sulle Mariner, la Stazione Marittima è deserta

2011_0830_Barcellona_05382011_0830_Barcellona_0543

 

Davanti a noi la Costa Concordia

2011_0830_Barcellona_05482011_0830_Barcellona_05492011_0830_Barcellona_0550

Dalla cabina vediamo il tramonto….

2011_0830_Barcellona_0554

Poi la sera

2011_0830_Barcellona_0555

… e infine la notte illuminata di Barcellona

2011_0830_Barcellona_05572011_0830_Barcellona_05622011_0830_Barcellona_05642011_0830_Barcellona_05712011_0830_Barcellona_0565

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Palma di Maiorca (5 di 8)

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(itinerario)

PALMA DI MAIORCA (Spagna) – Mercoledì 31 agosto

Giornata intera a Palma di Maiorca, la mattina facciamo la seguente escursione


Grotte del Drago (mezza giornata)

Trasferimento a Porto Cristo, uno degli approdi più antichi dell’isola. Questo villaggio di pescatori è ubicato alla fine di una baia riparata, sviluppatasi nel medioevo per rispondere alla richiesta della città di Manacor, ed è diventato meta molto popolare tra i turisti che vi arrivano in yacht, grazie alla profondità del porto. Alla periferia di Porto Cristo si trovano le celebri Grotte del Drago. Questa serie di misteriose grotte presenta un fenomeno naturale; si sviluppa infatti un interessante gioco di luci e ombre, che crea immagini astratte la cui interpretazione è lasciata completamente all’immaginazione dell’osservatore. La bellezza di queste Grotte può essere apprezzata grazie all’eccezionale illuminazione. Potrete inoltre ammirare il lago sotterraneo più grande del mondo, noto come Lago Martel.
Una volta tornati sul pullman, l’ultima sosta sarà presso una fabbrica di perle nota per la lunga tradizione di produzione di perle nelle Isole Baleari. Si osserverà il processo di produzione di grande successo, che nel corso dei secoli è stato tenuto segreto. Questo lavoro artigiano, che utilizza materie prime marine, viene continuamente migliorato e sottoposto a rigidi controlli scientifici. Si potrà capire perché tutti i tentativi di ottenere perle di imitazione di qualità siano stati destinati al fallimento. Se il tempo lo consentirà, potrete visitare il negozio della fabbrica di perle e fare acquisti.


Mattino a Palma, dalla camera vediamo entrare la Costa Concordia nel porto

2011_0831_Palma_0579

Scendiamo dalla nave, si passa da una ex zona militare

2011_0831_Palma_05812011_0831_Palma_0583

La Mariner e la Concordia

2011_0831_Palma_0590

Attraversiamo l’interno di Maiorca, con i suoi caratteristici mulini a vento, per andare verso Manacor

2011_0831_Palma_05912011_0831_Palma_05922011_0831_Palma_06132011_0831_Palma_0593

Visita alla fabbrica e vendita delle perle, ci viene descritto il processo di lavorazione

2011_0831_Palma_05962011_0831_Palma_0595

2011_0831_Palma_05972011_0831_Palma_0600

2011_0831_Palma_05982011_0831_Palma_0601

2011_0831_Palma_05992011_0831_Palma_0602

2011_0831_Palma_06032011_0831_Palma_0605

2011_0831_Palma_06062011_0831_Palma_0607

2011_0831_Palma_06082011_0831_Palma_0604

L’immancabile vendita…

2011_0831_Palma_0609

Entriamo delle Grotte del Drago ( http://www.cuevasdeldrach.com/ )

2011_0831_Palma_06142011_0831_Palma_06152011_0831_Palma_06192011_0831_Palma_06202011_0831_Palma_06212011_0831_Palma_06222011_0831_Palma_06232011_0831_Palma_06242011_0831_Palma_06262011_0831_Palma_06282011_0831_Palma_06292011_0831_Palma_06312011_0831_Palma_06332011_0831_Palma_06342011_0831_Palma_0635

Nel lago sotterraneo assistiamo allo spettacolo di musica suonata da delle barche (che non si può fotografare e filmare)

2011_0831_Palma_06372011_0831_Palma_06392011_0831_Palma_06402011_0831_Palma_0643

Usciamo dalle grotte e riattraversiamo l’isola per tornare verso Palma

2011_0831_Palma_06482011_0831_Palma_06512011_0831_Palma_06522011_0831_Palma_0654

Non torniamo in nave ma ci facciamo lasciare in centro

2011_0831_Palma_06562011_0831_Palma_06582011_0831_Palma_0661

Saliamo alla Cattedrale di Santa Maria

2011_0831_Palma_06622011_0831_Palma_06632011_0831_Palma_06642011_0831_Palma_06652011_0831_Palma_06662011_0831_Palma_0668

un giro nelle vie meno affollate del centro storico

2011_0831_Palma_06692011_0831_Palma_06702011_0831_Palma_06712011_0831_Palma_06722011_0831_Palma_06732011_0831_Palma_06742011_0831_Palma_06752011_0831_Palma_0676

Il Municipio di Palma

2011_0831_Palma_06782011_0831_Palma_0681

All’interno queste statue, usate per le processioni

2011_0831_Palma_06792011_0831_Palma_06802011_0831_Palma_06822011_0831_Palma_0683

Visita al palazzo reale dell’Almudaina

2011_0831_Palma_06852011_0831_Palma_06862011_0831_Palma_06872011_0831_Palma_06882011_0831_Palma_06892011_0831_Palma_06902011_0831_Palma_06922011_0831_Palma_06942011_0831_Palma_06952011_0831_Palma_06962011_0831_Palma_06972011_0831_Palma_06982011_0831_Palma_06992011_0831_Palma_07022011_0831_Palma_07032011_0831_Palma_07042011_0831_Palma_07052011_0831_Palma_07062011_0831_Palma_07072011_0831_Palma_07092011_0831_Palma_07112011_0831_Palma_07132011_0831_Palma_07162011_0831_Palma_0717

Torniamo verso la navetta per la nave

2011_0831_Palma_07192011_0831_Palma_07242011_0831_Palma_07252011_0831_Palma_07262011_0831_Palma_07272011_0831_Palma_07282011_0831_Palma_07302011_0831_Palma_07312011_0831_Palma_07322011_0831_Palma_0734

Saliti a bordo, la MSC Lirica e la Costa Concordia dall’altra parte del porto, poi la MSC se ne va

2011_0831_Palma_07532011_0831_Palma_0762

Relax a bordo e tranquillità a bordo, sono tutti a terra o in piscina

2011_0831_Palma_07562011_0831_Palma_0757

Scende la sera su Palma, rimaniamo noi e la Costa Concordia

2011_0831_Palma_07692011_0831_Palma_0772

Tramonto e notte sulla Cattedrale di Santa Maria

2011_0831_Palma_07642011_0831_Palma_07702011_0831_Palma_0773

Anche la Costa Concordia se ne va…

2011_0831_Palma_07802011_0831_Palma_0778

La sera a bordo la parata nella Royal Promenade

2011_0831_Palma_07842011_0831_Palma_07862011_0831_Palma_07872011_0831_Palma_07912011_0831_Palma_07952011_0831_Palma_07962011_0831_Palma_07982011_0831_Palma_0801

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Riassunto

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(Le mie Crociere)

(itinerario)

Mediterraneo Occidentale

 

(Francia, Spagna, Baleari)

 
Layout 1
 

 

Giorno 1° – GENOVA – sabato 27 agosto

Partito in treno a da Milano, la Stazione Marittima di Genova è una visione

Passati i veloci controlli, ecco la prima visione della IMMENSA Mariner

Genova, il porto vecchio e l’acquario vista dall’alto della nave

Genova vista dalla Sport Court della nave

Si parte, la stazione marittima si allontana…

…poi si allontana Genova…

… e infine si allontana la Liguria, vista dal mio balcone di poppa

… tramonto a poppa, il vento si alza e il mare comincia ad agitarsi

E’ mezzanotte e mare è decisamente mosso, e dietro le vetrate delle Viking Crown vediamo la piscina centrale tracimare ad ogni onda!

Maggiori dettagli e foto sono qui: Imbarco e partenza da Genova

 

Giorno 2° – AJACCIO (Francia) – domenica 28 agosto

Splendida giornata ad Ajaccio in Corsica dove la Mariner si ferma praticamente nel centro storico

Particolare del faro

La mattina non rimane molta gente a bordo della Mariner e si fa pulizia

A prua della nave è possibile “sbirciare” sul ponte di comando da dei vetri appositamente messi per i passeggeri (la renna di peluche è la postazione del Comandante che è norvegese)

Il pomeriggio scendiamo a terra per visitare la città e i suoi musei. Ecco ingresso del Museo Fesch che è ospitato nell’ottocentesco palazzo Fesch e custodisce una vastissima collezione di opere d’arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie, oggetti per uso liturgico e diversi cimeli Napoleonici. La raccolta di dipinti italiani è la seconda in Francia, dopo quella ospitata al Museo del Louvre. (Un grazie speciale a Italian Cruiser per il suo consiglio di visitarlo!)

Al piano terreno del museo, dedicato alla memoria di Napoleone, si può fotografare…

particolarmente bello, IMHO, questo busto in marmo della nipotina di Napoleone

…nelle altre sale, dedicate ai dipinti, non si fanno foto… ma mi "scappa" questa

Fuori, nei vicoli di Ajaccio, giganteggia la Mariner

L’ingresso della casa della famiglia Bonaparte, dove nacque Napoleone (visitata, non è gran che..meglio il museo Fesch)

La Mariner vista dal porto turistico

Lasciamo la Corsica

Sfila l’Archipel des Sanguinaires al tramonto

Maggiori dettagli e foto sono qui: Visita libera di Ajaccio (Museo Fesch e Palazzo Bonaparte)

 

Giorno 3° – Cannes (Francia) – Lunedì 29 agosto

La rada di Cannes vista dall’eliporto di prua della Mariner, di fronte a noi ci terrà compagnia tutto il giorno la Crystal Serenity


Cannes e la Croisette vista dal mare

A bordo rimane veramente poca gente… le piscine principali sono semivuote

Un particolare delle Isole di Lerino di fianco a noi

Pranzo, in splendida solitudine, al Johnny Rockets dove i camerieri ballano e cantano per noi
http://youtu.be/qhTn8oUCJg0

Nel pomeriggio scendiamo a terra con l’ottimo servizio di lance messo a disposizione dal porto di Cannes


Particolare del centro storico di Cannes

ma chissà perchè la via commerciale attira di più l’altro componente delle mia famiglia

la Mariner in rada è proprio impossibile da non vedere

Dalla spiaggia sembra che Mariner e Serenity si guardano

C’è anche chi a Cannes ci soggiorna e non arriva con la nave

Tornati a bordo…e tempo di lasciare sia la Cannes, che la Serenity che la Francia…

…che torna a farsi sentire la sera a cena, allietati da suono di una fisarmonica che suona le più conosciute melodie Francesi (stoccata a Costa: anche la Mariner stava facendo una crociera Mass Market settimanale mediterranea, ma io sulle navi italiane una cosa "particolare" così non l’avevo mai vista ne sentita, compreso del fatto che TUTTE le sere su RCI veniva suonato dal vivo il pianoforte a cena…a volte basta poco per elevare il tono da "traghettone" a "crociera", basta volerlo fare però)

Tutte le foto e il dettaglio della giornata sono qui: Visita libera di Cannes

 

Giorno 4° – Barcellona (Spagna) – Martedì 30 agosto

Ecco la nuova puntata, dedicata a Barcellona e all’escursione organizzata "FC Barcelona" che abbiamo fatto al mattino

Giornata intera a Barcellona dove nel mattino facciamo la seguente escursione organizzata


FC BARCELONA

Il tour partirà dal porto, il pullman vi condurrà alla Sagrada Familia, attraverso il quartiere di Barceloneta ovvero l’area dei pescatori, il monumento a Colombo e l’inizio della famosa promenade La Rambla, Via Laietana fino a Plaza de Cataluna, considerata il cuore della città. Da qui, il percorso panoramico su ruote proseguirà lungo Passeig de Gracia, il boulevard più famoso della città dove si trovano Casa Mila e Casa Batllo, capolavori architettonici di Gaudi. Quando il pullman giungerà ad Avinguda Diagonal, entrerete nell’area superiore di Eixample dove si trova la Chiesa della Sagrada Familia. All’esterno, la guida descriverà alcuni dettagli della chiesa e, al termine, proseguirete fino alla colline del Montjuich. Passati gli anelli olimpici, potrete ammirare (dal pullman) una splendida vista sulla città, prima di raggiungere lo Stadio BARCA. La visita del museo comprende il tour dello stadio vero e proprio e le seguenti aree d’interesse: Museo di Storia, Galleria d’Arte, Colleccio Futbolart, spogliatoi della squadra ospite, area del campo occupata dal quarto uomo ed esposizione temporanea. Il museo dispone inoltre di un archivio centrale (con documenti video, fotografici e stampati sulla storia del club) che, dalla sua inaugurazione nel 1994, ha svolto un ruolo importante per ricercatori, scrittori e giornalisti.


La Mariner ormeggia nel punto più vicino alla città del nuovo porto, dalla cabina quasi tocchiamo il ponte levatoio

Prima tappa dell’escursione alla Sagrada Familia, bellissima ma sempre troppo affollata e troppo "compressa" dalle costruzioni intorno

Il Camp Nou, lo stadio del Barcellona

Lo spogliatoio degli ospiti

Il terreno di gioco e gli spalti

Nella sala dei trofei, la Coppa dei Campioni e la Coppa FIFA del Mondiale per Club

Dalla collina del Montjuich si vedono la Mariner e la Costa Concordia

Barcellona vista dal Montjuich

Un balcone sulla Città

Il Port Vell e la sua funicolare panoramica

La Mariner ci guarda mentre noi siamo a terra…

A bordo la Costa Concordia davanti a noi

La Mariner e il ponte di Comando

La notte le luci di Barcellona

Tutte le foto e il dettaglio della giornata sono qui: Escursione "FC Barcelona" e vista notturna

 

Giorno 5° – Palma di Maiorca (Spagna) – Mercoledì 31 agosto

Giornata intera Palma, fino alle 23, e al mattino escursione "Grotte del Drago"


Grotte del Drago (mezza giornata)

Trasferimento a Porto Cristo, uno degli approdi più antichi dell’isola. Questo villaggio di pescatori è ubicato alla fine di una baia riparata, sviluppatasi nel medioevo per rispondere alla richiesta della città di Manacor, ed è diventato meta molto popolare tra i turisti che vi arrivano in yacht, grazie alla profondità del porto. Alla periferia di Porto Cristo si trovano le celebri Grotte del Drago. Questa serie di misteriose grotte presenta un fenomeno naturale; si sviluppa infatti un interessante gioco di luci e ombre, che crea immagini astratte la cui interpretazione è lasciata completamente all’immaginazione dell’osservatore. La bellezza di queste Grotte può essere apprezzata grazie all’eccezionale illuminazione. Potrete inoltre ammirare il lago sotterraneo più grande del mondo, noto come Lago Martel.
Una volta tornati sul pullman, l’ultima sosta sarà presso una fabbrica di perle nota per la lunga tradizione di produzione di perle nelle Isole Baleari. Si osserverà il processo di produzione di grande successo, che nel corso dei secoli è stato tenuto segreto. Questo lavoro artigiano, che utilizza materie prime marine, viene continuamente migliorato e sottoposto a rigidi controlli scientifici. Si potrà capire perché tutti i tentativi di ottenere perle di imitazione di qualità siano stati destinati al fallimento. Se il tempo lo consentirà, potrete visitare il negozio della fabbrica di perle e fare acquisti.


Dal lungomare di Palma la Mariner e la Costa Concordia


Prima di andare alle Grotte ci fermiamo alla fabbrica di perle maiorchine, dove ci viene spiegato il procedimento per fabbricarle

Entriamo nelle Grotte del Drago

Il lago interno alle grotte dove si svolge lo spettacolo musicale

Finita l’escursione ci facciamo lasciare in centro a Palma e non risaliamo subito in nave

Il Municipio di Palma con le 4 caratteristiche statue da processione che ci sono all’interno

Visita al Palazzo Reale dell’Almudaina dal cui interno si può anche ammirare da un punto di vista diverso la bellezza della Cattedrale di Santa Maria e della città con il lungomare fino al porto

La "rambla" di Palma

La Santa Maria e l’Almudaina la sera dalla nave

La Concordia se ne va prima di noi…

Parata nella Royal Promenade

Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Escursione: “Grotte del Drago” e visita libera di Palma di Maiorca

 

Giorno 6° – navigazione – Giovedì 1 settembre

Giornata tranquilla di navigazione…
Affollamento in piscina…

…relax e tranquillità alla Viking Crown Lounge

Pranzo al Caffè Promenade… la Royal Promenade è deserta, ci siamo praticamente solo noi e "lui"

Spettacolo di pattinaggio allo Studio B

Verso sera ci avviciniamo alle coste della Sardegna, ecco la punta dell’Asinara

Santa Teresa di Gallura

Incontri nelle Bocche di Bonifacio: la Star Flyer

Per chi sbarca a Civitavecchia è l’ultima sera… Gran Finale con spettacolo a teatro

…saluti e canzoni (dal vivo) a cena

….e festa nella Royal Promenade

Y.M.C.A.

Commento personale: per i passeggeri non saliti a Civitavecchia questo continui richiami "all’arrivederci" e "all’ultima sera" io li ho trovati un pò fuori luogo e sembrava quasi, dal punto di vista psicologico, ma anche pratico, che la crociera durasse un giorno di meno e che noi "genovesi" fossimo dei passeggeri di serie B. Costa sa gestire meglio e in modo più "equilibrato" di RCI le crociere traghettone.

Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Navigazione e Bocche di Bonifacio

 

Giorno 7° – Civitavecchia – Venerdì 2 settembre

Giornata tranquilla, dato il gran caldo previsto (ed effettivamente presente) moglie e figlio mi hanno "gentilmente" sconsigliato di fare l’escursione giornaliera a Roma (già fatta nel 2002 con Costa Tropicale) e siamo rimasti a fare un giro a Civitavecchia al mattino, e il pomeriggio mi sono goduto il traffico navale nel porto.

 
Scendiamo dalla Mariner, dopo 6 giorni di Stazioni Marittime ben tenute e servizi a terra organizzati, il "nulla" del tendone di Civitavecchia e dell’unico bus navetta che fa la spola per 3000 passeggeri stride un pò

Però il centro storico e il corso principale pedonale di Civitavecchia sono piacevolmente accoglienti per un passeggiata e una sosta

Il Teatro Traiano

La sede del museo archeologico di cui sconsiglio la visita in quanto c’è poco e il poco è pure in stato di semiabbandono (mette tristezza l’incapacità di l’immenso patrimonio storico che abbiamo)

Forte Michelangelo

La MSC Fantasia vista dal centro

Verso sera la Seabourn Legend se ne va, MSC Fantasia e Costa Romantica aspettano

Anche la (bellissima, per me) Costa Romantica ci lascia

Il porto di Civitavecchia non sta mai fermo!

Tutte le foto e di dettagli sono qui: Visita libera di Civitavecchia e traffico navale nel porto

 

Giorno 8° – GENOVA – sabato 3 settembre

Purtroppo è finita e Genova ci attende per lo sbarco
Quando avevo già visto questo panorama dalla mia cabina, ero decisamente più felice


Il Centro storico di Genova

E dall’altro lato della nave il traffico nel porto

La piscina centrale DESERTA!

La MSC Fantasia di fianco a noi

L’addio alla Mariner e alla nostra cabina dal treno che ci riporta a casa

Tutte le foto e dettagli sono qui: Sbarco a Genova

Che dire infine?
Settimana più che buona in relazione al prezzo pagato e alla tipologia di crociera traghettone settimanale mediterranea che non si presta ad aspettarsi chissà cosa…
Invece, tranne un paio di sbavature, tutto è filato liscio e tranquillo (tutt’altro che scontato…) e non ho praticamente mai visto la reception per lamentele o richieste.
Complessivamente RCI mi ha soddisfatto più delle omologhe offerte Costa sulle solite navi, anche perché è abbastanza logico (ma non scontato) che diano il meglio per conquistare clienti alle due italiane.
Probabilmente avrei viaggiato ancora molto con Royal (e Celebrity) in ambito locale europeo con le partenze con assistenza italiana, ma avendo un figlio di 12 anni devo comunque fare due conti visto che con RCI pagherebbe il terzo letto, mentre con Costa è gratuito fino a 18
Vedremo, di sicuro è un arrivederci e non un addio con RCI e il suo Gruppo

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2008 – "Mare del Nord e Mediterraneo" con Costa Marina – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 30 agosto 2008

(Le mie Crociere)

Mare del Nord e Mediterraneo

(Gran Bretagna, Francia, Spagna, Marocco)

 
Mare del Nord e Mediterraneo
 

(Costa Marina – 2008)

RIASSUNTO

DETTAGLIO

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
 Escursione
Giorno 1
30 ago 2008
17.00
Giorno 2
31 ago 2008
8.00
19.00
Giorno 3
1 set 2008
Guernsey (Gran Bretagna) causa maltempo sostituita da:
Cherbourg (Francia)
8.00
18.00
Giorno 4
2 set 2008
… navigazione …
Giorno 5
3 set 2008
8.00
19.00
Giorno 6
4 set 2008
12.00
20.00
Giorno 7
5 set 2008
… navigazione …
Giorno 8
6 set 2008
8.00
19.00
Giorno 9
7 set 2008
13.00
19.00
Giorno 10
8 set 2008
8.00
14.00
Giorno 11
9 set 2008
… navigazione …
Giorno 12
10 set 2008
10.00

Posted in 2008 Mare del Nord e Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: