Posts Tagged ‘Volvo’
Quattroruote Electric Tour 2016
Posted by Dr. Pianale su 9 aprile 2016
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW, BMW Serie 2, Prova, Prove, Toyota, Volvo, VW | Leave a Comment »
Volvo Serie 700
Posted by Dr. Pianale su 12 aprile 2014
Volvo Serie 700
http://it.wikipedia.org/wiki/Volvo_Serie_700
VOLVO 760
http://it.wikipedia.org/wiki/Volvo_Serie_700#La_760
VOLVO 740 Station Wagon
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 760, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Volvo, Volvo 760, Volvo Serie 700 | Leave a Comment »
Volvo Serie 400
Posted by Dr. Pianale su 8 febbraio 2014
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 460, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Volvo, Volvo 460, Volvo Serie 400 | Leave a Comment »
Volvo V40 vs Mercedes Classe A W176
Posted by Dr. Pianale su 10 ottobre 2013
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Classe A, Comparo, Fotoconfronti, Mercedes, Mercedes Classe A, V40, Volvo, Volvo V40, W176 | Leave a Comment »
Volvo 480 vs Honda CR-Z
Posted by Dr. Pianale su 26 gennaio 2013
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti, Honda CR-Z | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, CRZ, DMC, Fotoconfronto, Honda, Honda CR-Z, Volvo, Volvo 480 | Leave a Comment »
Volvo 480
Posted by Dr. Pianale su 26 gennaio 2013
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 480, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Volvo, Volvo 480 | Leave a Comment »
Volvo 480 vs Peugeot 306
Posted by Dr. Pianale su 26 gennaio 2013
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 306, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, DMC, Fotoconfronto, Peugeot, Peugeot 306, Volvo, Volvo 480 | Leave a Comment »
Volvo Amazon
Posted by Dr. Pianale su 20 giugno 2010
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Amazon, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Volvo, Volvo Amazon | Leave a Comment »
(Client Test) Volvo V40
Posted by Dr. Pianale su 7 ottobre 2009
(I miei Client Test)
(Client Test) Volvo V40
E’ da un po’ di tempo che Volvo e al centro di voci che riguardano la sua attuale proprietaria Ford e le possibilità future di cessione a terzi, che siano cinesi o americani. Però il mondo dell’auto va avanti, la concorrenza non aspetta e quindi al momento è ancora Ford, per conto della sua filiale tedesca, a occuparsi del futuro della Casa svedese e dei sui modelli. E la Volvo S40, nata nel 2004 sul pianale Ford Focus, a cominciare a dimostrare i segni dell’età e a necessitare di un’erede che a partire dalla fine del 2011 la riposizioni meglio nell’ambito della fascia Premium del segmento C.
Quindi addio senza rimpianti alla forma a 3 volumi, non particolarmente gradita alla clientela europea, e un ritorno alle origini con la formula della berlina 5 porte con portellone. Ovviamente non stiamo parlano di una rivisitazione moderna della Volvo 440 della fine degli anni ’80, ma di qualcosa di meno banale e più articolato per venire incontro ai mutati gusti della clientela che ormai è abituato ad avere auto dai molteplici usi e definizioni
Partendo dal frontale assolutamente allineato all’ultimo family feeling della Casa, forse un po’ troppo prominente (ma per essere rigorosamente osservanti delle normative di protezione dei pedoni non ci sono molte alternative) si passa a al fianco con una linea di cintura alta e a salire verso una piccola terza luce laterale che chiude una fiancata decisamente “piena” e importante che probabilmente chiederà dei cerchi decisamente grossi per essere riempita in modo gradevole. Ma è nella coda che gli stilisti Volvo hanno osato di più creando un mix unico di Coupé, Station Wagon e un pizzico di SUV. La base di partenza stilistica è la XC60 a cui la V40 si ispira fortemente e potrebbe ricordarne la versione berlina ovviamente ribassata all’altezza delle sue concorrenti
Pur nascendo dal pianale delle future medie Ford, la Volvo S40 si presenta con dimensioni generose intorno a 4,50 metri di lunghezza e 1.80 di larghezza. Misure che non scandalizzano più nessuno nel segmento delle Compatte e la mettono più in concorrenza con l’Audi A3 SportBack o la Lancia Delta più che BMW Serie 1 o VW Golf. Ovviamente anche all’interno questa volontà di qualità e di distinzione è supportata da un livello di finitura e di dotazione adeguato. Una nota su tutte: la strumentazione sarà quasi futuristica perché lo sfondo degli strumenti è digitale e variabile a piacere, mentre solo la lancetta del tachimetro rimarrà analogica. Più normale e secondo canoni attuali la plancia centrale che riprenderà e ed evolverà lo stile delle attuali Volvo S40.
Ovviamente è troppo presto per avere indicazioni precise sulla meccanica e sull’eventuale presenza di versioni ibride, ovviamente vista la base di partenza si può ipotizzare qualsiasi condivisione con il resto della banca organi e motori di Ford. C’è però la volontà da parte di Volvo di affiancare alla S40 per cosi dire “normale” la versione Cross Country già presente nel resto della gamma Svedese, quindi è ipotizzabile la possibilità della trazione integrale su quella specifica piattaforma che useranno anche la prossima Ford Focus e Mazda 3. Versione Cross Country dotata delle classiche finiture (finto)protettive, altezza da terra maggiorata, ecc, ecc che fungerà anche da versione giovanile e sportiveggiante.
In definitiva la prossima Volvo S40 sarà un’auto abbastanza trasversale e completa e sicuramente riuscirà a fare meglio della sua attuale progenitrice in listino, le idee di Volvo (o meglio, le idee di Ford che oltre alle varie voci di mercato, forse non ha tutta questa fretta di consegnare il suo lavoro in altre mani) sono chiare su quello che si deve e non deve fare per rendersi concorrenziali in un segmento fra i più difficili del mercato. Unico dubbio rimane la tempistica del modello che al momento pare essere effettivamente più avanti della concorrenza, ma che alla fine del 2011 quando arriverà sul mercato avrà ben altri concorrenti, a partire dalle nuove generazioni di Audi A3, VW Golf e BMW Serie 1.
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Client Test | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Client Test, Clinic Test, V40, Volvo, Volvo V40 | 3 Comments »
Volvo C30 vs BMW Serie 1 3p E81
Posted by Dr. Pianale su 16 dicembre 2007
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW, BMW 1, C30, E81, Fotoconfronto, Volvo, Volvo C30 | Leave a Comment »
[Clinic Test] Volvo C30
Posted by Dr. Pianale su 13 giugno 2004
[Clinic Test] Volvo C30
(messaggio originale pubblicato il 14/06/2004 su MSN)
Ciao a tutti
Come avevo già accennato sono stato invitato a un Clinic Test di un prototipo.
Ovviamente è inutile far finta di creare suspense su un’auto che è già nell’oggetto del post, ma io ieri fino alle ore 15 non sapevo assolutamente nulla e SPERAVO si trattasse della nuova BMW Serie 2 (in quanto hanno cercato persone con la Compact, ma anche con la A3, la Sport Coupè e la 147).
Ok, andiamo…. si passa al metal detector per evitare di introdurre cellulari e fotocamere e si entra in un capannone….
Sono tutte grigie metallizzate….. la vedo subito….. caratteristica e riconoscibile è lei.
La Volvo SCC, che sarà la futura C30 e porte (ipotizzo C in quanto "C"oupè) ma potrebbe essere anche V30 (in quanto V sta per le "portellonate")
Le concorrenti (in parata a semicerchio)
- BMW Compact
- Alfa 147 3 porte
- Il "prototipo"
- Audi A3
- Volvo V40
ESTERNI
Cominciamo con il posteriore che è la parte più caratterizzante
Dimentichiamo per un attimo il prototipo SCC, oppure al contrario teniamo BEN presente la coda…
Ecco…la V30 che ho visto è assolutamente IDENTICA….
Solo il doppio terminale di scarico non è più integrato nel portellone, ma sotto, ma per il resto è IMHo un’ottima interpretazione moderna della P1800
E della più recente 480 ES
(anzi, più della sua "nonna" che della "mamma")
La macchina, soprattutto per chi era innamorato della 480 ES, è quindi bellissima e molto particolare…oserei dire unica se non fosse che i fari messi così e i fianconi larghi che si raccordano nei finestrini con un pezzo di lamiera *orizzontale* mi ricordano un pò la Stilo 3p
Dalla fiancata e frontale arrivano le prime dolenti note… (ce ne saranno altre)
Qui sembra che l’originalità o soldi per fare qualcosa di unico siano finiti…. l’auto non è più la SCC
Perde, la seconda porta posteriore, mantenendo quella anteriore nella stessa posizione (creando una notevole sproporzione a livello di contrasto passo lungo/ posizione dell’abitacolo) e *vince* DRAMMATICAMENTE il muso della S40/V50
Sarebbe stato difficile da spiegare….se non che bazzicando la rete ho beccato la foto (o ricostruzione) di qualcuno che è andato a fare lo stesso Clinic Test o a visto l’auto
:-(((((
Fra parentesi, si nota benissimo come il passaggio da Concept Car a auto *di serie* sia stato DRAMMATICO.
Le motivazioni di questo forte contrasto fra un muso da berlinotta nazional-familiare e una coda da Concept mi sfuggono alla luce soprattutto di quanto aveva fatto Volvo in passato
Sarebbe stato come mettere il muso della 240 a questa
O mettere lo stesso frontale dalle 440
alla 480
Per quanto mi rigurada assolutamente ingiustificato è castrante per la linea dell’auto.
Altro punto a sfavore è l’utilizzo del pianale Focus….. secondo me, proprio per l’eliminazione delle porte posteriori della SCC, è inutile che l’auto sia così lunga….
Cioè c’è una evidente sproporzione fra il *sotto* e le disposizione della ruote (passo lungo) e il frontale corto (quello della S40, quindi non lungo da sportiva) e l’abitacolo che sembra "stiracchiato" per riuscire ad arrivare fino alle ruote posteriori.
Insomma….. una macchina dai forti contrasti…bastava poco per farla ottima, ma le considerazioni a dopo.
INTERNI
Delusione totale….. premesso che il tutto va confrontato con la 147 o la A3….
La scelta "politica" di Volvo è quello di proporre l’auto come una 3 porte *Coupettosa* della serie S40/V50 e sarà di fatto la versione di ingresso a 3 porte e "sorella* della S30 a 5 porte.
(diciamo un concetto molto più simile alla Xara 3 porte che a una Coupè vera e propria)
Versione "d’ingresso" significa da "prezzo d’attacco’….quindi non ha NESSUNA caratterizzazione interna sportiva, ma è la versione semplificata della plancia della S40.
Quindi questa, ma pure con il platicone nero! (mentre nella foto è chiaro)
Due strumenti circolari E BASTA…e via andare! 😦
Male, molto male….
Aggiungiamo che la macchina sarà pure per 4 (a dispetto delle dimensioni extraLARGE esterne) e dotata di un bagagliaio decisamente poco capiente (Ma allora sti *fianconi* che cosa li facciamo a fare se poi il bagagliaio e minuscolo e stretto?)
Ecco…qui finiscono le mie considerazioni OGGETTIVE, ma personali….mi resta da aggiungere che *purtroppo* il prototipo presente usciva *massacrata* da tutte le auto presenti di confronto o per un motivo o per l’altro…
La Compact è semplice e certamente invecchiata, ma più equilibrata, spaziosa e, pur nell’allestimento più semplice, ineccepibile al montaggio.
La 147 a dispetto degli anni ancora incriticabile esternamente (anche se IMHO *puzza* sempre troppo di berlina a 3 OPPURE 5 porte, mentre Compact e SportCoupè sono più definite, mentre la Serie 1 non lo sarà più 😦 ).
Internamente è una Vera Alfa nella parte superiore della plancia e una Brutta Fiat in tutto quello che sta al di sotto e nel tunnel centrale (imbarazzante per il livello e il costo dell’auto)
La Volvo S40 presente al test, per i motivi di scelta di gamma che ho spiegato prima, era decisamente fatta meglio internamente a livello di finiture e materiali e faceva drammaticamente contrasto con gli interni poveri e tristi della V30
Per la A3, io da Bimmer mi devo inchinare, vederle tutte insieme….IMHO è la migliore del lotto…. incriticabile sotto ogni punto di vista, aggressiva nel frontale, interni che stanno a qualche pianeta di distanza da quelli BMW e a galassie da quelli Alfa…
Spaziosa e dotata di un bagagliaio enorme…
Fatta MOSTRUOSAMENTE bene dentro….. fatta bene fuori, sarebbe perfetta se non ci fosse una lieve sproporzione fra il frontale affilato e aggressivo e il posteriore un pò *culone* e scontato.
Nulla da eccepire se vende bene…. e IMHO giustificata la differenza con la Golf…sarà dura per la 1, solo un amante appassionato di BMW come me potrebbe preferire la Compact a lei.
DISCUSSIONE e INTERVISTA
Alla fine del test valutativo che ho spiegato sopra ci hanno preso in 6
3 donne: due 147 e una A3
3 uomini: una A3, una Compact e una SportCoupè
E, accompagnati da uno *psicologo valutativo* ci hanno portati davanti all’auto.
A turno, ripresi da una telecamera e con il microfono in mano, abbiamo detto LIBERAMENTE tutto quello che pensavamo di interni e esterni.
Io quello che ho spiegato qui sopra…. anche altri, curioso che altri abbiano avuto l’effetto inverso del mio…. preferenza al rassicurante frontale e perplessità sul posteriore così particolare.
A NESSUNO la macchina è piaciuta IN TOTO
Unanimità di condanna sulla scelta degli interni e sulla evidente sproporzione fra dimensioni e abitabilità/bagagliaio
Poi ci hanno portato tutti in una stanza e qui si è parlato un pò di noi e delle nostre motivazioni d’acquisto e perchè avremmo potuto passare dalle nostre auto a QUELLA.
NESSUNO di noi l’avrebbe mai fatto…tutti troppo legati alla *nostra* scelta e condizionati dalla poca *visibilità* di Volvo in quello specifico segmento.
Interessate, e l’ho fatto notare, che IMHO questi sono i guasti di CREARE un prodotto già due volte in passato (P1800 e 480 ES), CREARSI un pubblico "affezionato e pagante" e poi abbandonare il segmento.
La V30 avrebbe avuto un senso se fosse nata DIECI anni fa come discendente diretta della 480, ma ora…. che senso ha?, quanta fatica riprendersi i suoi clienti.
E’ venuto fuori, confermato da tutti, "psicologo Volvo" compreso, il discorso che faccio spesso qui a proposito del fatto che non ha senso creare un prodotto MOLTO caratterizzato e poi abbandonare il segmento in favore di un’altra tipologia, e poi accorgersi dell’errore a distanza di anni e ritornare sui propri passi.
Insomma, di fronte a un prezzo per la versione "base" 2.0 diesel da 136cv di 24.300 Euro c’è stato una vera e propria rivolta.
Chi aveva l’Alfa, giustamente ha fatto notare che costa di più della MJTD che pure è decisamente più accessoriata e sportiva
Chi aveva Audi diceva che i 2.000 Euro di differenza con la TDI sono troppo pochi vista l’ENORMITA’ di differenza di livello qualitativo.
Io ho detto che a me non andava il discorso 4 posti, non avrei mai potuto acquistarla
Lo SportCoupèista ha detto che non si fida del marchio Volvo…. e la valutazione dell’usato, non è che poi Volvo fra 5 o 6 anni si *ristufa* del segmento?
Dramma…..o meglio, essendo l’ultimo gruppo dopo 3 giorni di test, l’intervistatore ha ammesso a domanda diretta che più o meno tutti gli intervistati avevano espresso le medesime perplessità
CAMPAGNA DI LANCIO
Ci è stato chiesto di commentare 3 possibili frasi per la futura campagna di lancio… io ho suggerito, perchè conosco i miei polli del marketing, la definizione dell’auto come "(Sport) Activity Coupè" perchè a me a ricordato molto una cosa tipo il Sport Activity Veichle con cui BMW definisce le proprie versioni X.
Ho shoccato l’intervistatore….. ha preso nota…vedremo 🙂
Ce l’avete fatta fin qui….siete stati bravi!
Occasione sprecata da parte di Volvo, con una certa componente di "ben gli sta" se avranno delle difficoltà perchè ero una AMANTE della 480ES e ho sofferto quando è stata colpevolmente abbandonata
Ciao
Cristian F
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Client Test | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, C30, Client Test, Volvo, Volvo C30 | Leave a Comment »
Volvo PV
Posted by Dr. Pianale su 31 gennaio 2004
Volvo PV
http://it.wikipedia.org/wiki/Volvo_PV444/PV544
Volvo PV544
Fotografata: Rallie Monte-Carlo Storico 2004
Fotografata: Nurburgring 2005 – 04 – 23 24 25 (2 di 3)
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Volvo, Volvo PV, Volvo PV444, Volvo PV544 | Leave a Comment »
Volvo 262C
Posted by Dr. Pianale su 16 dicembre 2003
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 262C, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Bertone, Volvo, Volvo 200, Volvo 262C, Volvo Serie 200 | Leave a Comment »