Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Tunisia’

[TUNISIA – Tunisi] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

Posted by Dr. Pianale su 18 giugno 2008

(I miei Viaggi Automobilistici)

TUNISI (Tunisia)

2008 

Tunisi e dintorni si presentano come il classico mercato nordafricano di influenza francese:

Concessionaria multimarche

Toyota Corolla 3 volumi nei colori dell’esercito

Un modo "artistico" per decorare una rotonda

Concessionaria Mercedes

La "mitica" Peugeot 207 4 porte!

Tunisi è il regno delle Citroen Visa

AL porto una chicca… c’erano delle BMW "impacchettate”, probabilmente dei prototipi per i test ad altra temperatura nel deserto

Foto turistiche:

Pubblicità

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Viaggi & Auto | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2008 – "Profumi di Mediterraneo" con Costa Magica – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 8 giugno 2008

(le mie Crociere)

Profumi di Mediterraneo

(Tunisia, Baleari, Provenza)

 

Profumi di Mediterraneo

(Costa Magica – 2008)


 
Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
 
Giorno 1
15 giu 2008
17.00
 
Giorno 2
16 giu 2008
13.00
19.00
 
Giorno 3
17 giu 2008
8.00
19.00
 
Giorno 4
18 giu 2008
7.00
13.00
 
Giorno 5
19 giu 2008
14.00
 
Giorno 6
19 giu 2008
1.00
 
Giorno 6
20 giu 2008
9.00
18.00
 
Giorno 7
21 giu 2008
8.00
18.00
 
Giorno 8
22 giu 2008
9.00
 

Posted in 2008 Profumi di Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2008 – "Profumi di Mediterraneo" con Costa Magica – 18 06 Tunisi (6 di 12)

Posted by Dr. Pianale su 8 giugno 2008

(itinerario)

TUNISI (Tunisia) – Mercoledì 18 giugno (Prima Parte)

Arriviamo a Tunisi insieme alla MSC Orchestra che, complice il successivo arrivo anche della Blue de France e della SilverWhisper, renderà una bolgia di crocieristi la qualsiasi escursione.

Per fortuna, io da solo, scelgo l’escursione qui sotto (molto bella, soprattutto il Bardo è stupendo!), che non è una delle più richieste e quindi probabilmente una delle poche non affollate e  non fatte di corsa.


CARTAGINE E I TESORI DEL MUSEO BARDO

Al nostro arrivo in porto verremo accolti da una esperta guida locale che ci accompagnerà indietro nei secoli alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e culturale tunisino. La nostra prima meta sarà il sito archeologico di Cartagine: per secoli la città fu il porto più importante del Mediterraneo, fin quando, nel 146 a.c., non venne distrutta dai Romani, che la ritenevamo una temibile rivale. Divenuta una colonia romana, la città venne ricostruita ma fu poi definitivamente abbandonata in seguito alle invasioni barbariche. Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce importanti testimonianze dell’epoca punica (i Porti Punici e il Tophet) e della dominazione romana (le Terme, il Teatro e l’Anfiteatro). Rientreremo a Tunisi, dove visiteremo il Museo Nazionale del Bardo. Si tratta del museo più antico dell’intero continente africano, che custodisce importanti testimonianze storiche e artistiche. Da non perdere la più vasta e preziosa collezione al mondo di mosaici romani, in perfetto stato d. i conservazione, e le statue raffiguranti divinità e personaggi mitologici.


Scendiamo dalla nave e ci rechiamo subito all’Anfiteatro romano

Risaliti sul pullman passiamo alle (poche) rovine della parte alta di Cartagine

Un po’ più interessanti, anche se non particolarmente vaste, le rovine della città di Cartagine che si trovano lungo il mare

Ma, finalmente, è con la visita dello STUPENDO Museo del Bardo con i suoi mosaici romani che l’escursione acquista un senso!

Posted in 2008 Profumi di Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2008 – "Profumi di Mediterraneo" con Costa Magica – 18 06 Tunisi (7 di 12)

Posted by Dr. Pianale su 8 giugno 2008

(itinerario)

TUNISI (Tunisia) – Mercoledì 18 giugno (Seconda Parte)

Mentre io visitavo il Bardo e Cartagine, moglie e figlio si dedicavano a questa escursione a Tunisi

Bella se fatta in solitudine, ma una vera ressa a causa delle 4 navi presenti in porto


PANORAMICA DI TUNISI E SHOPPING

Partiremo dal porto per Tunisi, affascinante città dal doppio volto arabo ed europeo. Attraverseremo la città moderna, costruita sotto la colonizzazione francese, caratterizzata da ampi viali e imponenti edifici pubblici e privati. Raggiungeremo la Piazza del Governo, porta di accesso alla Medina, la città antica, che ci affascinerà con le sue atmosfere d’altri tempi. In compagnia della nostra guida inizieremo una piacevole passeggiata fino alla Grande Moschea (visita esterna), con il suo imponente minareto e scopriremo gli animati e colorati souk (parola araba che vuol dire "mercato"). Qui potremo curiosare tra le varie mercanzie esposte (tra cui tessuti,gioielli e profumi) e fare un po’ di shopping tipico. Faremo una sosta presso un tipico negozio dove potremo ammirare i famosi e tradizionali tappeti tunisini. La nostra escursione si concluderà con la visita del pittoresco villaggio di Sidi Bou Said, famoso per le sue case bianche e blu.


Le procedure di controllo dei documenti da parte dei Tunisini creano lunghissime code per la discesa a terra

Il centro di Tunisi

Si entra nella Medina

L’immancabile dimostrazione di tappeti….

Si risale in pulmann e si passa davanti alle rovine di Cartagine

Sidi Bou Said, con le sua caratteristiche case bianche e blu (fatto male e di corsa)

SI torna verso il porto… e si vede l’affollamento di navi che ha creato l’affollamento di escursionisti a Tunisi

Posted in 2008 Profumi di Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2008 – "Profumi di Mediterraneo" con Costa Magica – Riassunto

Posted by Dr. Pianale su 8 giugno 2008

(le mie Crociere)

Profumi di Mediterraneo

(Tunisia, Baleari, Provenza)

Profumi di Mediterraneo_thumb[2]

(Costa Magica – 2008)


 

SAVONA – Domenica 15 giugno 2008

La Costa Magica con la sua immensa mole sembra infilata a forza nel porto

Il Palacrociere di Savona è il modo più piacevole per aspettare l’imbarco

Si attende di salire…

Il molo si allontana dalla nave…

Savona si allontana

Tutte le foto: Imbarco al Palacrociere e partenza da Savona


NAPOLI – Lunedi 16 giugno 2008

Ci avviciniamo a Napoli con una bella navigazione turistica vicino alle Isole di Ischia…

… e di Procida

Scendiamo dalla nave per fare l’escursione organizzata sul Vesuvio, il tempo non è dei migliori, c’è nuvolo e qualche goccia di pioggia, ma il vulcano visto così acquista fascino
la salita, però non è ne corta ne semplice

La temperatura è abbastanza bassa, e l’umidità alta…la guida ci dice che siamo davvero fortunati a vedere il Vesuvio, in estate, fumare in questo modo che da l’idea di un vulcano tutt’altro che addormentato

La vasta depressione del cratere

Molto più in basso Pompei e persa nella foschia la penisola sorrentina

Arrivati in cima la nebbia ci avvolge

La sera, dopo la partenza, il sole tramonta su Capri

.. e i suoi faraglioni

E la Costa Magica si illumina mentre si allontana dal Golfo di Napoli

Dettaglio della giornata:

PALERMO – 17 giugno 2008

Scegliamo l’escursione "Palermo dei Misteri"… molto carina e particolare, oltre che decisamente poco affollata
Prima tappa alle Catacombe dei Cappuccini dove si possono ammirare le mummie

Il Palazzo normanno della Zisa

Palazzo Steri (fuori)

Palazzo Steri (dentro)

La Vucciria di Guttuso, esposta a Palazzo Steri

particolare dei soffitti lignei

Torniamo al porto… alla destra della Magica c’è la Navigator of the Sea

Navi grandi, grandi problemi… per registrare la Carta di Credito si prende il bigliettino come alla Posta o alla ASL… un ora persa,  è una cosa tristissima, viva le piccoline!!!

Lasciamo Palermo nel tramonto.. la MSC Orchestra rimane dietro di noi

Dettaglio della giornata:


TUNISI (Tunisia) – 18 giugno 2008

Le procedure di sbarco e di controllo dei documenti sono estenuanti… in porto ci sono *tante* navi e le autorità Tunisine mandano sulla Costa Magica solo 6 persone per tutti… 45 minuti di fila per scendere in escursione sono inevitabili.
Per fortuna (cercata….), ho scelto l’escursione "CARTAGINE E I TESORI DEL MUSEO BARDO" che si rivelerà decisamente interessante e (relativamente) poco affollata, sostanzialmente per il bellissimo Museo del Bardo, mentre Cartagine è decisamente molto meno interessante.
Mia moglie, invece, che ha scelto "PANORAMICA DI TUNISI E SHOPPING" salendo a bordo mi ha raccontato di una interminabile fiumana di gente che ha intasato il mercato di Tunisi e di una visita al villaggio di Sidi Bou Said fatta di corsa (mezzora, e con il pullman parcheggiato molto distante perché non c’era più posto)
Mi interrogo, dopo aver visto più o meno le stesse scene di folla a Napoli e Palermo, su quale sia la mente *geniale* che ha pensato che fosse una cosa buona per tutte e due compagnie (Costa e MSC) sovrapporre in modo totale gli itinerari della Magica e dell’Orchestra.
L’anfiteatro Romano di Cartagine

La parte collinare di Cartagine, meglio la vista che le poche rovine visibili…

…ed ecco sullo sfondo la Magica e l’Orchestra che spiccano fra i minareti e la caratteristiche case bianche

Cartagine, oggettivamente c’è rimasto proprio poco…

Andiamo al Museo del Bardo, e qui cambia tutto perché il luogo è bellissimo…il Palazzo, antica residenza presidenziale, è letteralmente riempito e tappezzato dai bellissimi mosaici di epoca romana ritrovati in Tunisia. Da solo meriterebbe un viaggio, a prescindere dalla crociera.


Dettaglio della giornata:


PALMA DI MAIORCA (Spagna) – giovedì 19 giugno 2008

Pomeriggio libero e serata dedicata all’escursione: "SPETTACOLO SERALE AL SON AMAR con cena"
La Magica entra in porto e fa manovra..

Non siamo solo noi passeggeri a scendere…

la Cattedrale di Santa Maria, vista dal basso

… e da sotto

Basta allontanarsi un po’ dalla Cattedrale per trovare vicoli e patii deserti…

La Magica e l’Orchestra viste dalla Cattedrale

Alla sera andiamo allo spettacolo del Son Amar, decisamente piacevole, anche se un po’ affollato e forse un po’ lungo (soprattutto se si hanno dei bambini)
Il cibo , servito a teatro, non è gran che…. ma se non si prenota l’escursione con la cena i posti riservati sono nella piccionaia che si vede lo spettacolo lontano quasi si fosse allo stadio

Torniamo alla nave appena dopo mezzanotte…

L’Orchestra "scappa via" prima di noi

Dettaglio della giornata:

1: Visita libera di Palma di Maiorca


BARCELLONA (Spagna) – venerdì 20 giugno 2008

Arriviamo a Barcellona in un giorno di sciopero dei mezzi pubblici e dei taxi quindi i bus navetta privati messi a disposizione dalle Compagnie non bastano per l’enorme mole di passeggeri delle varie navi attraccate:-(
Attraversiamo il bello e nuovo termina Crociere e A PIEDI ci dirigiamo verso l’Acquario di Barcellona per una visita libera
Il Palacruceros

Arrivati a piedi al Porto Vecchio (circa 3 chilometri) ecco la teleferica panoramica che attraversa il porto

Entriamo nell’Acquario di Barcellona e lo visitiamo (circa 2 o 3 ore)

La parte più spettacolare dell’acquario è il tunnel mobile che passa all’interno della vasca degli squali

C’è uno strano pesce nella vasca degli squali…. 

La vasca dei pinguini

Il rettilario

torniamo, a piedi, sulla nave…ecco la targa commemorativa dell’inaugurazione del Palacruceros

Salpiamo, usciamo dal porto seguendo la MSC Orchestra

Dettaglio della giornata:


MARSIGLIA (Francia) – Sabato 20 giugno 2008

Arriviamo a Marsiglia in una bella e ventosa giornata, con la navetta ci facciamo portare in centro per una visita libera.
Purtroppo la contemporanee presenza della Costa Magica e MSC Orchestra non aiuta a rendere tranquilla e poco affollato qualsiasi intenzione "turistica"…

Scendiamo dalla nave

Dopo un attesa piuttosto lunga, data la consueta mole di turisti crocieristi, riusciamo a salire sul “trenino” turistico che fa il giro della città e ci porta fino fino al belvedere (affollatissimo dai pullman delle escursioni, parcheggiati fino a 500 metri prima) della chiesa di Notre-Dame-de-la-Grade che domina la città

In cima, però, la vista è bellissima

Finito il giro turistico facciamo qualche passo a piedi lungo la via principale…

… ma basta addentrarsi nel vecchio quartiere a lato del porto vecchio… e tutto è molto tranquillo e ci fermiamo a mangiare

torniamo verso il porto vecchio

E torniamo in nave…e salpiamo per l’ultima volta che domani si barca 

Dettaglio della giornata:

 
 
 
I 60 anni di Costa Crociere

FINE

Posted in 2008 Profumi di Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

I miei Viaggi Automobilistici

Posted by Dr. Pianale su 16 settembre 2002

I miei Viaggi Automobilistici

Il mondo visto con la Passione per l’Automobile

[ARGENTINA – Buenos Aires] Viaggio nel Sudamerica automobilistico

[ARGENTINA – Puerto Medryn, Ushuaia] Viaggio nel Sudamerica automobilistico

[BAHREIN – Manama, Circuito F1 + Hummer Driving Experience] Viaggio nell’Arabia automobilistica

[BOSNIA ERZEGOVINA – Medjugorje] Viaggi Automobilistici

[CILE – Punta Arenas] Viaggio nel Sudamerica automobilistico

[CINA – Pechino] Incanti automobilistici d’Oriente

[CIPRO – Limassol] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

[COREA del Sud – Jeju] Incanti automobilistici d’Oriente

[CROAZIA – Dubrovnik, Spalato e Dalmazia] Panorami d’Oriente automobilistici

[DANIMARCA – Copenaghen] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[EGITTO – Il Cairo] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

[EGITTO – Sharm El Sheik] vista con gli occhi di un IDA(m)no

[EMIRATI ARABI UNITI – Abu Dhabi] Viaggio nell’Arabia automobilistica

[EMIRATI ARABI UNITI – Dubai] Viaggio nell’Arabia automobilistica

[EMIRATI ARABI UNITI – Fujairah] Viaggio nell’Arabia automobilistica

[FALKLAND – Port Stanley] Viaggio nel Sudamerica automobilistico

[FRANCIA- Bordeaux] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[FRANCIA- Marsiglia – Costa Azzurra] Viaggio nel Mediterraneo occidentale automobilistico

[FRANCIA – Normandia – Cherbourg] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[GIAPPONE – Okinawa, Nagasaki] Incanti automobilistici d’Oriente

[GIAPPONE – Kyoto, Nara, Osaka e Kobe] Incanti automobilistici d’Oriente

[GIAPPONE – Tokyo] Incanti automobilistici d’Oriente

[GRECIA – Atene] Viaggi Automobilistici

[GRECIA – Katakolon, Olimpia] Panorami d’Oriente automobilistici

[GRECIA – Isole] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

[HONG KONG] Incanti automobilistici d’Oriente

[INGHILTERRA – Londra] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[ISLANDA – Reykjavik, Isafjordur, Akureyri] Viaggio Automobilistico in Nord Europa

[ITALIA – Capri] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

[LIBIA – Tripoli] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

[MALTA] Viaggio nel mediterraneo orientale automobilistico

[MAROCCO – Casablanca, Rabat, Tangeri] Viaggio nel Atlantico e Mediterraneo automobilistico

[MONTENEGRO – Kotor] Viaggi Automobilistici

[NORVEGIA – Svalbard] Viaggio Automobilistico in Nord Europa

[NORVEGIA – Honningsvag Hammerfest, Molde, Bergen] Viaggio Automobilistico in Nord Europa

[OLANDA – Amsterdam] automobilistica

[OMAN – Muscat] Viaggio nell’Arabia automobilistica

[PORTOGALLO – Lisbona] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[PORTOGALLO – Madera] Viaggio nel Atlantico e Mediterraneo automobilistico

[ROMANIA – Costanza] Viaggi Automobilistici

[SCOZIA – Shetland] Viaggio Automobilistico in Nord Europa

[SLOVENIA – Capodistria, Postumia e Lubiana] Viaggi Automobilistici

[SPAGNA – Baleari – Palma di Maiorca] Viaggio nel Mediterraneo occidentale automobilistico

[SPAGNA – Barcellona] Viaggio nel Atlantico e Mediterraneo automobilistico

[SPAGNA – Canarie – Lanzarote, Tenerife] Viaggio nel Atlantico e Mediterraneo automobilistico

[SPAGNA – Malaga] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[SPAGNA – Siviglia] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[SPAGNA – Vigo] Viaggio nell’Europa automobilistica da Nord a Sud

[TAIWAN – Taipei] Incanti automobilistici d’Oriente

[TUNISIA – Tunisi] Viaggio nel Mediterraneo occidentale automobilistico

[TURCHIA – Istanbul] Panorami d’Oriente automobilistici

[TURCHIA – Smirne] Panorami d’Oriente automobilistici

[UCRAINA – Odessa e Yalta] Viaggi Automobilistici

[URUGUAY- Montevideo] Viaggio nel Sudamerica automobilistico

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, ELENCHI, Viaggi & Auto, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2002 – "Azzurro Mediterraneo" con Costa Tropicale – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 2 settembre 2002

(Le mie Crociere)

Crociera 2002 – "Azzurro Mediterraneo" con Costa Tropicale

(Francia, Spagna, Tunisia)

Azzurro Mediterraneo

(Costa Tropicale – 2002)

ITINERARIO

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
05-042-01
Giorno 1
2 set 2002
Savona (Italia)
17.00
 
05-043-02
Giorno 2
3 set 2002
Cannes (Francia)
08.00
14.00
05-044-03
Giorno 3
4 set 2002
Barcellona (Spagna)
8.00
18.00
05-045-04
Giorno 4
5 set 2002
Palma di Maiorca (Spagna)
7.00
14.00
05-046-05
Giorno 5
6 set 2002
Tunisi (Tunisia)
 
08.00
18.00
 
05-047-06
Giorno 6
7 set 2002
Palermo (Italia)
08.00
18.00
 

05-048-07
Giorno 7
8 set 2002
Civitavecchia
8.00
18.00
05-049-08
Giorno 8
9 set 2002
Savona (Italia)
8.00
 
 
 
 
 

Posted in 2002 Azzurro Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: