Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Traghetto’

Siremar Guizzo

Posted by Dr. Pianale su 4 luglio 2012

(Le mie Navi)

Siremar – Guizzo

http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Aquastrada_TMV_101

La classe Aquastrada TMV 101 era composta da due traghetti superveloci, un tempo in servizio per Tirrenia di Navigazione. Erano navi di tipo Roll-on Roll-off HSC (traghetti superveloci) e furono le prime monocarena al mondo capaci di trasportare passeggeri e veicoli alla velocità di circa 40 nodi[1]. I nomi delle unità erano Guizzo e Scatto, realizzate dai Cantieri Navali Rodriquez fra il 1993 e il 1994. Gli Aquastrada TMV 101 furono anche i primi traghetti superveloci della flotta Tirrenia. Negli anni 2000, le navi vennero poste in disarmo per via degli elevati costi gestionali finché nel maggio 2011 vennero vendute per demolizione. Nel luglio dello stesso anno, lo Scatto fu il primo ad essere rimorchiato nel cantiere navale di Aliağa in Turchia per poi essere demolito, seguito, a distanza di un anno esatto, nel luglio del 2012 (le mie foto, fatte nello stretto di Messina, si riferiscono al traino verso la Turchia per la demolizione), dal gemello "Guizzo".

 

2012_0704_navigazione_0108

Stretto di Messina (Italia) – 04/07/2012

2012_0704_navigazione_01042012_0704_navigazione_01032012_0704_navigazione_01052012_0704_navigazione_01062012_0704_navigazione_01072012_0704_navigazione_0109

Guizzo in demolizione ad Aliaga (Turchia) – 14/07/2012

Guizzo

(foto: http://www.shipspotting.com/gallery/photo.php?lid=1645561 )

Pubblicità

Posted in NAVI e IMBARCAZIONI, Traghetti | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Nurburgring 2012 – 06 – 14 15 16 17 (4 di 4)

Posted by Dr. Pianale su 14 giugno 2012

(Il mio Nurburgring)

Domenica 17 06 2012 (4 di 4)

Ovviamente la nuvola fantozziana scompare il giorno del rientro in Italia… veloce visita del “centro” di Müllenbach

DSCF0027 (3) - Copia creazione panoramaDSCF0035 (2)DSCF0029 (3) creazione panoramaDSCF0032 (2) creazione panoramaDSCF0036 (2)

E’ tempo che la Perla compia fino in fondo il suo dovere e ci riporti a casa… attraversiamo la Germania

DSCF0025 (3)DSCF0026 (3)DSCF0037 (2)DSCF0038 (2)DSCF0039 (2)DSCF0040 (2)DSCF0041 (2)DSCF0042 (2)DSCF0043 (2)

… e arriviamo a Seltz (deserta domenica a mezzogiorno), in Francia lungo il Reno

DSCF0045 (2)DSCF0047 (2)DSCF0048 (2)DSCF0049DSCF0050 (2)DSCF0051 (2)DSCF0052 (2)DSCF0053 (2)DSCF0054 (2)

Sosta per il pranzo alsaziano, dalla tavola vediamo le cicogne nel laghetto di fianco a noi

DSCF0055 (2) creazione panoramaDSCF0059 (2)DSCF0067 (2)DSCF0072 (2)

Da Seltz è possibile prendere il traghetto a cavo sul Reno che porta a Plittersdorf in Germania

DSCF0065 (2) creazione panoramaDSCF0073 (2)DSCF0060 (2)DSCF0061 (2)DSCF0062 (2)DSCF0063 (2)DSCF0064 (2)

Ci mettiamo in coda per salire

DSCF0069 (2)DSCF0077 (2)DSCF0070 (2)DSCF0071 (2)DSCF0071 (2) - CopiaDSCF0074 (2)DSCF0075 (2)DSCF0076 (2)DSCF0078 (2)

Si sale!

DSCF0079 (2) creazione panorama

lo “scienziato” davanti a me si incastra con le bicicletteA bocca aperta …fermi tutti!

DSCF0081 (2)DSCF0083 (2)DSCF0084 (2)DSCF0086 (2)DSCF0087 (2)17062012776DSCF0088 (2)DSCF0089 (2)DSCF0091 (2)

CI imbarchiamo sul Saletio

DSCF0092DSCF0101 (2)DSCF0102 (2)DSCF0106 (2) creazione panorama

Seltz

DSCF0097 (2) creazione panoramaDSCF0093 (2)DSCF0094 (2)DSCF0096 (2)

Salpiamo per la Germania, intanto passano le chiatte…e i cigni

DSCF0095 (2)DSCF0108 (2)DSCF0109 (2)DSCF0111 (2)DSCF0112 (2)DSCF0113 (2)DSCF0115 (2) creazione panorama

Sbarchiamo a Plittersdorf e rientriamo in Italia

DSCF0117 (2)DSCF0118 (2)DSCF0119DSCF0120 (2)DSCF0121 (2)DSCF0123 (2)DSCF0124DSCF0125DSCF0126DSCF0127DSCF0128

Arrivato a casa, questi sono i consumi complessivi nei 1787km percorsi dalla CR-Z: 5,7 litri x 100km (17,54km/litro) alla velocità media di 82Km/h

DSCF0129DSCF0131

Posted in 2012/06/14 15 16 17, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Sport e Pista, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: