(Quattroruote) Integrali a Confronto
(Quattroruote gennaio 2017)
Posted by Dr. Pianale su 1 febbraio 2017
(Quattroruote gennaio 2017)
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Senza categoria | Contrassegnato da tag: Auto, Quattroruote | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 22 aprile 2012
“Dal 20 al 22 aprile, a Milano, va in scena Ruote in Città, la rassegna aperta a tutti interamente dedicata all’E-Mobility. L’iniziativa, organizzata da Quattroruote e Dueruote, raggruppa le ultime novità in tema di auto elettriche, ibride e bi-fuel. In un padiglione di 1.000 metri quadrati allestito per l’occasione sul piazzale adiacente a Via Mario Pagano (MM Pagano) ci saranno i modelli più interessanti, che potranno essere direttamente provati lungo un percorso appositamente allestito per le vie del centro di Milano.”
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: Auto, Auto elettrica, Auto ibrida, AUTOMOBILI e VEICOLI, Chevrolet, Citroën, Honda, Nissan, Opel, Peugeot, Prove, Quattroruote, Renault, Toyota | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 1 aprile 2012
Un’automobile “nazionale” al 100%? Possibile un secolo fa, non certo nella complessa catena produttiva dei nostri tempi. Ma alla fine è meglio così per tutti. (QuattroRuote 03/2012)
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Quattroruote | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 2 febbraio 2012
Ciao a tutti
Prima di spiegare il perchè di questa domanda è necessario fare una premessa.
Leggendo i dati ufficiali di vendita della nuova BMW Serie 1 F20 commercializzata a settembre 2011 non si può non fare un parallelo con la vecchia Serie 1 E87 commercializzata da settembre 2004
I numeri sono questi
Ottobre 2004 = 1023 -> Ottobre 2011 = 836 (- 18,3 %)
Novembre 2004 = 1188 -> Novembre 2011 = 762 ( – 35,9%)
Dicembre 2004 = 1023 -> Dicembre 2011 = 783 ( – 23,5% )
Sono impietosi, la 1er è partita male “senza se e senza ma” (cit.) anche se a dicembre, come si può vedere, c’è stata una lievissima ripresa di 21 auto, probabilmente indotta dall’introduzione delle nuove versioni Limited Edition e Joy che sono state inserite di corsa sul nostro mercato italiano per tamponare la falla.
Si può dare la colpa alla attuale crisi del mercato e fare finta di niente pensando che verranno tempi migliori, ma il particolare inquietante, che da la misura del tracollo della 1er in termini di preferenze nel segmento, è che la vecchia A3, ormai praticamente un fossile vivente in listino da 9 anni, vende PIU’ della nuova F20.
A dicembre 2011 l’Audi ha fatto 832 pezzi contro i 738 della BMW (e anche nei mesi precedenti vendeva come BMW mentre nel 2009 e 2010 la vecchia serie 1 vendeva di più o uguale all’A3)
Credo che non servano commenti… qualcuno a Monaco e/o a San Donato IMHO ha toppato/sta toppando di brutto, ma di brutto brutto brutto
Ognuno può dare la colpa all’estetica, ai prezzi, al target cambiato, a quello che vuole…ma il problema rimane e non serve mettere la testa sotto la sabbia scaricando tutte le colpe sulla “crisi”.
Data la situazione, grazie a Quattroruote e l’iniziativa "un caffè con…" http://www.quattroruote.it/bmworld/uncaffecon.cfm ho potuto fare la seguente domanda al Sig. Ehmer, Direttore Marketing BMW Italia:
Come fondatore e amministratore del forum http://www.BMW1VirtualClub.it dedicato alla Serie 1 fin dal 2003 non ho potuto fare a meno di notare che il passaggio generazionale non è stato indolore. La nuova Serie 1 F20, a 4 mesi dal lancio commerciale, non ha saputo bissare l’immediato successo dei primi mesi di commercializzazione della E87 alla fine del 2004. Al dì là di qualsiasi valutazione estetica e tecnica, pare che il nuovo modello si indirizzi a un target lievemente diverso, più maturo, che però va a scontrarsi con una fascia della vecchia utenza più emozionale.. La domanda è se questo mutamento che è particolarmente avvertibile sul nostro mercato italiano, è una scelta voluta e ponderata (magari per lasciare libero lo spazio commerciale a nuovi prodotti più giovanili e sportiveggianti) oppure è una precisa strategia di Monaco che forse ha sottovalutato la specificità del modello sul nostro mercato? E per il futuro così previsto? Un mutamento della strategia commerciale puntando più sulla sportività e un recupero della vecchia clientela, magari con versioni più adatte al mercato italiano (la Urban non è paragonabile alla "vecchia" Futura per i nostri gusti estetici, la Sport andrebbe integrata dell’Assetto Sportivo come la vecchia "Attiva") oppure viene dato per scontato che la 1er è un prodotto maturo che si rivolge a un pubblico maturo che vuole, non una compatta sportiva, ma una compatta premium senza che un aspetto sia preponderante sugli altri?
Per concludere, la Serie 1 è diventata (definitivamente) grande, oppure pensate di tornare al "Principle Of Joy" che sul nostro mercato (e anche su altri) fu il motore del successo della vecchia versione?
Grazie.
Ecco il video, da notare che dopo l’avvio della risposta, sentendo che Ehemer non stava rispondendo direttamente sulla diminuzione delle vendite (sia in valori assoluti, sia in valori relativi rispetto alla concorrente Audi A3 che vende sempre bene e non sente la crisi) ho inviato in diretta la seguente precisazione: "La domanda fatta ieri però era più specifica sui cattivi risultati di vendita della Serie 1 e sui modi per risollevare le vendite" e infatti dal minuto 1:32 comincia a rispondere a questa domanda, ma rimane sempre sul vago.
A questo punto, visto la vaghezza delle risposte…io non ho capito se non si sono ancora resi conto del problema in termine di vendite e di perdita di quote di segmento che hanno (e non stanno gestendo) oppure lo sanno benissimo e non sanno più che pesci pigliare…
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW, BMW Serie 1, F20, Quattroruote, Serie 1 | 10 Comments »
Posted by Dr. Pianale su 5 novembre 2011
(da Quattroruote 09/2011)
Una gamma depauperata, senza più auto emozionali e scelte strategiche discutibili stanno mettendo in crisi la terza Casa nipponica: un patrimonio da salvare
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Honda, Quattroruote | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 marzo 2011
Ciao a tutti
Riposto qui un bellissimo articolo apparso su Quattroruote di Febbraio 2011 che analizza i problemi di vendita di tre ottime auto giapponesi: Toyota iQ, Honda Jazz e Mazda 2
L’amara conclusione è che con l’attuale mercato automobilistico i clienti ormai non sono più più in grado di apprezzare le qualità tecniche e intrinseche dell’oggetto, ma l’automobile va venduta con un’adeguata campagna mediatica e pubblicitaria (che alla fine parifica e stravolge qualsiasi considerazione SUL prodotto) e in definitiva “una volta che il prodotto c’è, bisogna metterlo nelle mani di chi sa vendere”
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Honda, Honda Jazz, Mazda, Mazda 2, Mercato, Quattroruote, Toyota, Toyota iQ | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 26 luglio 2010
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Quattroruote | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 21 luglio 2010
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Pianali, Quattroruote | 1 Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 giugno 2010
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Quattroruote, Segmento C | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 8 gennaio 2010
Prova e schema pubblicato da Quattroruote sul numero di Dicembre 2009
Ed ecco l”area” della BMW 120d che risulta essere la minore, quindi l’auto più efficiente
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Efficienza, Quattroruote | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 5 marzo 2009
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Maleducazione, Quattroruote, Stress | Leave a Comment »
Posted by Dr. Pianale su 1 agosto 2002
(Quattoruote 07/2002)
“Basta vendere sogni”: Torino lancia la campagna concretezza partendo da una spietata autocritica sul passato. Ma l’unica salvezza è nel prodotto. Dopo troppe illusioni sui poteri magici della finanza.
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Fiat, Quattroruote | Leave a Comment »