Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Prova su strada’

Presentazione e prova BMW Serie 1 F20 restyling

Posted by Dr. Pianale su 29 marzo 2015

Presentazione e prova BMW Serie 1 F20 LCI e F21 LCI

20150329-0013

20150329-001120150329-0012

20150329-001420150329-001520150329-001620150329-001820150329-0019

BMW Serie 2 Active Tourer F45 vs BMW Serie 1 F20 LCI

20150329-0017

Pubblicità presentazione BMW Serie 1 F20 e F21 restyling

20150401-000120150401-0002

Pubblicità

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, Fotoconfronti, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Presentazione e prova BMW Serie 2 Cabrio F23

Posted by Dr. Pianale su 28 febbraio 2015

Presentazione e prova BMW Serie 2 Cabrio F23

San Donato Milanese-20150228-00027San Donato Milanese-20150228-00026

Milano-20150228-00029Milano-20150228-00030Milano-20150228-00031

IMG-20150301-WA0001IMG-20150301-WA0002IMG-20150301-WA0003IMG-20150301-WA0004

Prova 06/06/2015

20150606_12040720150606_120738

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS

Posted by Dr. Pianale su 20 ottobre 2014

Prova Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS

2014-10-20-1326_stitch

Castello di Agazzano – 20/10/2014

Il video e le foto della prova della Honda Civic Tourer sono state fatte al Castello di Agazzano (PC) durante le registrazioni della trasmissione Safe Driver – Tester per un giorno andata in onda su Odeon TV

http://www.pitstopadvisor.com/news/honda-civic-tourer-2014-ecco-le-opinioni-di-cristiano-tester-per-un-giorno/

La Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS venduta a 27.450 € è stata una piacevole sorpresa. Nei suoi 454cm di lunghezza e 177cm di larghezza, dimensioni medie per una Station Wagon del segmento C, Honda è riuscita a “infilare” un bagagliaio da prima della classe con 624 litri disponibili nella configurazione a 5 posti e che può arrivare ben 1668 litri sfruttando le combinazioni permesse dalla facilità di abbassare i sedili e variare configurazione che la Casa chiama Magic Seat. Ma non bisogna pensare alla Civic Tourer solo come una grande e comoda trasportatrice di persone o bagagli perché Honda ha lasciato inalterata la linea sportiveggiante e affilata della Civic berlina, da cui deriva, fino all’altezza del montante della porta posteriore, senza maniglia a vista. Questa anima da Tourer, più che da Wagon, è anche apprezzabile alla guida dove, anche grazie alla sospensione posteriore adattiva a controllo elettronico settabile in 3 livelli, si ha sempre la sensazione di condurre un’auto più leggera e agile di quelle che le dimensioni o la vocazione lascerebbero supporre. Sterzo, cambio manuale e frizione sono leggeri in manovra, ma mantengono una buona precisione anche aumentando la velocità rendendo piacevole e gratificante la guida. Ovviamente le auto passionali sono altre e chi vuole rimanere in Honda più aspettare l’imminente Civic Type R, ma altre SW del segmento sono meno “personali” da guidare. Il nuovo 1.6 diesel da 120cv con i suoi 27km litro e 99g/co2 dichiarati si dimostra uno dei più parchi del segmento, e nello stesso tempo è anche particolarmente morbido e silenzioso. Le vibrazioni al minimo sono quasi inavvertibile, la rumorosità contenuta e gli scosse nei riavvi dovuti allo Start&Stop basse. Se all’i-DTI 120cv vengono richieste le prestazioni non si tira indietro, come dimostrano i 10,1 secondi nello 0/100, ma è soprattutto la coppia massima di 300Nm che rimane piatta da 2000 a 4000 giri che rende attivamente sicuri sorpassi, immissioni, riprese e salite. Internamente la Civic, oltre ad essere comoda e spaziosa, ha anche uno stile personale che si coniuga con una buona qualità dei materiali e finitura e un’ottima ergonomia in quanto la plancia avvolge su più livelli, ben visibili, il pilota. La visibilità è ottima davanti e lateralmente, posteriormente le manovre sono facilitate dalla telecamera e dai sensori di parcheggio. La telecamera è solo uno dei molti ausili elettronici alla guida di questa Civic: il sistema attivo di frenata in città fino a 32km/ora e quello di segnalazione impatto frontale usano un radar anteriore, una telecamera frontale riconosce la segnaletica stradale e segnala il cambio di corsia, un radar posteriore controlla i punti ciechi e il traffico laterale. In conclusione la Civic Tourer è un’auto di cui è difficile trovare dei veri difetti, peccato che per le sue doti di guida la gamma si limiti al 1.6 i-DTI da 120cv e non comprenda il 160cv recentemente presentato sulla Honda CR-V o a una motorizzazione ibrida benzina come il 1.5 i-DCD da 156cv disponibile su altri modelli.

2014-10-20-12332014-10-20-1234IMG_35322014-10-20-12382014-10-20-12442014-10-20-1244_20141021T115525-6212014-10-20-1259_stitch2014-10-20-12622014-10-20-12732014-10-20-12752014-10-20-12762014-10-20-1261_20141021T115525-7182014-10-20-1277_20141021T115525-7382014-10-20-12792014-10-20-12802014-10-20-1281_stitch2014-10-20-12862014-10-20-12882014-10-20-13052014-10-20-13062014-10-20-13092014-10-20-13102014-10-20-13112014-10-20-13172014-10-20-13182014-10-20-13212014-10-20-13202014-10-20-13122014-10-20-13142014-10-20-13152014-10-20-13162014-10-20-1325

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | 1 Comment »

Presentazione e prova BMW X4 F26

Posted by Dr. Pianale su 12 luglio 2014

Presentazione e prova BMW X4 F26

2014-07-12-5082014-07-12-5092014-07-12-5102014-07-12-5112014-07-12-513

Prova su strada

Ho avuto modo di provare per un ora, da solo su strade urbane, viali periferici e tangenziale, la nuova X4 3.0d MSport automatica con il 6 cilindri diesel nella versione da 258cv. Su strada la macchina ha un’agilità notevole a dispetto dei suoi 1895kg dichiarati ha uno 0/100 in 5,8 secondi, e tutto questo mantenendo dei consumi decisamente accettabili (in città, in modalità ECO PRO, ho visto il CB segnalarmi un consumo medio inferiore ai 10L/100km…). In SPORT l’X4 cambia molto nel feeling di guida, tutto è molto più immediato e quasi veramente sportivo. Solo al limite compare un certo sottosterzo e una sensazione di “galleggiamento” che inducono a una riflessione che c’è ancora qualche legge della fisica che non si può eludere (non tutte, qualche miracolo dalle parti di Monaco l’hanno fatto sicuramente). Lo sterzo, IMHO, è l’unico comando perfettibile in quanto tende ad essere troppo leggero anche quando servirebbe una maggiore prontezza e precisione, ottimo il cambio. La posizione di guida è “ibrida”, la macchina l’ho trovata con il sedile alto, Mode SUV ON, ma l’ho abbassato tutto, l’ho inclinato un pò e DENTRO l’auto non era molto differente dalla posizione di da una Serie 3 berlina. Rimane ovviamente che fuori si domina il traffico, e non è solo una sensazione visiva, data l’agilità e la potenza a disposizione. La visibilità anteriore e laterale è al di sopra di ogni sospetto, mentre dietro il lunotto è un pò piccolo, ma in manovra ci son sensori e telecamera In ECO e in CONFORT l’X4 è un auto confortevole (relativamente ai pneumatici da 20” montati) e silenziosa. Un ottima auto, e io non sono un amante dei SUV, ma il “sogno” dell’auto perfetta si è infranto sul prezzo di listino dell’esemplare provato: più di 73.000 Euro. Meritati, forse, ma sicuramente per quella cifra è anche difficile che ci sia qualcosa di meno che ottimo, e si entra in concorrenza con auto più emozionali (l’M3 berlina F30 costa 76.000….).

Per qualsiasi altra domanda o informazione, sono qui!

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Presentazione e prova Mini Paceman Cooper R61

Posted by Dr. Pianale su 16 marzo 2013

Presentazione e prova Mini Paceman Cooper R61

2013-03-16-1932013-03-16-195

Qualche commento veloce sulla 1.6 122cv provata su strada:

La Paceman attira (ovviamente a chi piace e io sono uno di questi) per la sua impostazione estetica sportiva e muscolarmente “maschia”, però su strada si rivela uno strano “ibrido” perché il primo impatto con la posizione di guida è da SUV (è identica alla Countryman 5 porte che si rivolge a un altro pubblico con altre necessità…decisamene più “femminile”, perché non cambiare almeno un po’?). “BMW stessa parla di posizione “semi command” che significa stare un po’ più in alto del solito, ma non abbastanza per farsi passare la voglia di guidare” (citazione dalla prova della Paceman di Quattroruote 03/2013) però la differenza fra quanto ci si aspetta da fuori e quanto si è (poco) immersi nella guida dentro io l’ho trovata sensibile e poco piacevole e tale da farmi supporre che l’unico motivo per cui preferire la Paceman alla Mini classica sua l’estetica, perché il piacere di guida rimane appannaggio della sorellina.

Detto questo la macchina su strada da impressioni positive. I 122cv su 1250kg (solo trazione anteriore) si comportano bene ed è piacevolmente scattante tanto da farm supporre che il 1.6, pur avendo la stessa cavallatura sulla Mini berlina che però pesa 200kg meno, abbia delle tarature diverse o nel motore o nel cambio perché non c’è l’abisso prestazionale che mi aspetterei. Numeri alla mano si passa da uno 0/100 in 9,1 secondi a uno, molto più tranquillo, in 10,4 ma su strada aperta la differenza reale non è così ampia.

Lo sterzo molto buono e comunicativo, dallo sforzo corretto, fa risaltare ancora di più la pesantezza della frizione che richiede uno sforzo è assolutamente sproporzionato a un 1.6 a benzina aspirato senza particolari doti di coppia. Io non credo che in BMW non siano più capaci di fare dei bei cambi manuali, semplicemente hanno l’interesse a spingere l’automatico optional e a stancare (anche in senso fisico) i clienti.

Internamente è uguale alla 5 porte e dietro si sta comodi sulle due poltroncine separate.

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

Presentazione e prova Honda Civic 1.6 diesel i-DTEC

Posted by Dr. Pianale su 7 febbraio 2013

Presentazione e prova Honda Civic 1.6 diesel i-DTEC

2013-02-07-1482013-02-07-147

Qualche commento veloce sulla Civic 1.6 diesel i-DTEC provata su strada:

Impressione molto positiva dal lato confort e piacevolezza di utilizzo.

Il nuovo 1.6d Honda gira rotondo e silenzioso quasi come un benzina…un altro pianeta in termini di confort rispetto al 2.0d 116cv della 116d che ho provato l’anno scorso.

E’ impressionate la differenza fra BMW e Honda quando la macchina si riaccende dallo S&S….sulla Honda non si sente nulla, sulla BMW è sempre un tremore.

Va detto che correttamente dovrei confrontare il 1.6 Honda con il 1.6 BMW….ma la Serie 1, concorrente della Civic, monta ancora il 2.0.

Ovviamente non tutto è positivo…la macchina non ha praticamente allungo e non serve a nulla togliere la modalità ECO… il "fine giri" arriva troppo presto. IMHO

Io continuo a pensare che il mio 1.5 IMA 124cv, sotto la Civic, farebbe la sua porca figura e si vendere bene (come vende bene la Auris Hybrid).

Comunque, per chi non ha velleità sportiveggianti, la Civic è molto comoda e spaziosa….un ottimo acquisto e decisamente fuori dal coro delle "solite" segmento C.

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: