Posts Tagged ‘Honda Civic’
Honda Civic VIII vs Honda Civic IX
Posted by Dr. Pianale su 24 giugno 2018
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Auto, Civic, Fotoconfronto, Honda, Honda Civic | Leave a Comment »
Honda Cr-Z vs Honda Civic IX
Posted by Dr. Pianale su 10 agosto 2016
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti, Honda CR-Z | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Civic, Comparo, CR-Z, Fotoconfronto, Honda, Honda Civic, Honda CR-Z | Leave a Comment »
Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS
Posted by Dr. Pianale su 20 ottobre 2014
Prova Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS
Castello di Agazzano – 20/10/2014
Il video e le foto della prova della Honda Civic Tourer sono state fatte al Castello di Agazzano (PC) durante le registrazioni della trasmissione Safe Driver – Tester per un giorno andata in onda su Odeon TV
La Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS venduta a 27.450 € è stata una piacevole sorpresa. Nei suoi 454cm di lunghezza e 177cm di larghezza, dimensioni medie per una Station Wagon del segmento C, Honda è riuscita a “infilare” un bagagliaio da prima della classe con 624 litri disponibili nella configurazione a 5 posti e che può arrivare ben 1668 litri sfruttando le combinazioni permesse dalla facilità di abbassare i sedili e variare configurazione che la Casa chiama Magic Seat. Ma non bisogna pensare alla Civic Tourer solo come una grande e comoda trasportatrice di persone o bagagli perché Honda ha lasciato inalterata la linea sportiveggiante e affilata della Civic berlina, da cui deriva, fino all’altezza del montante della porta posteriore, senza maniglia a vista. Questa anima da Tourer, più che da Wagon, è anche apprezzabile alla guida dove, anche grazie alla sospensione posteriore adattiva a controllo elettronico settabile in 3 livelli, si ha sempre la sensazione di condurre un’auto più leggera e agile di quelle che le dimensioni o la vocazione lascerebbero supporre. Sterzo, cambio manuale e frizione sono leggeri in manovra, ma mantengono una buona precisione anche aumentando la velocità rendendo piacevole e gratificante la guida. Ovviamente le auto passionali sono altre e chi vuole rimanere in Honda più aspettare l’imminente Civic Type R, ma altre SW del segmento sono meno “personali” da guidare. Il nuovo 1.6 diesel da 120cv con i suoi 27km litro e 99g/co2 dichiarati si dimostra uno dei più parchi del segmento, e nello stesso tempo è anche particolarmente morbido e silenzioso. Le vibrazioni al minimo sono quasi inavvertibile, la rumorosità contenuta e gli scosse nei riavvi dovuti allo Start&Stop basse. Se all’i-DTI 120cv vengono richieste le prestazioni non si tira indietro, come dimostrano i 10,1 secondi nello 0/100, ma è soprattutto la coppia massima di 300Nm che rimane piatta da 2000 a 4000 giri che rende attivamente sicuri sorpassi, immissioni, riprese e salite. Internamente la Civic, oltre ad essere comoda e spaziosa, ha anche uno stile personale che si coniuga con una buona qualità dei materiali e finitura e un’ottima ergonomia in quanto la plancia avvolge su più livelli, ben visibili, il pilota. La visibilità è ottima davanti e lateralmente, posteriormente le manovre sono facilitate dalla telecamera e dai sensori di parcheggio. La telecamera è solo uno dei molti ausili elettronici alla guida di questa Civic: il sistema attivo di frenata in città fino a 32km/ora e quello di segnalazione impatto frontale usano un radar anteriore, una telecamera frontale riconosce la segnaletica stradale e segnala il cambio di corsia, un radar posteriore controlla i punti ciechi e il traffico laterale. In conclusione la Civic Tourer è un’auto di cui è difficile trovare dei veri difetti, peccato che per le sue doti di guida la gamma si limiti al 1.6 i-DTI da 120cv e non comprenda il 160cv recentemente presentato sulla Honda CR-V o a una motorizzazione ibrida benzina come il 1.5 i-DCD da 156cv disponibile su altri modelli.
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Civic, Civic Tourer, Honda, Honda Civic, Honda Civic Tourer, Prova su strada, Prove | 1 Comment »
Presentazione e prova Honda Civic 1.6 diesel i-DTEC
Posted by Dr. Pianale su 7 febbraio 2013
Presentazione e prova Honda Civic 1.6 diesel i-DTEC
Qualche commento veloce sulla Civic 1.6 diesel i-DTEC provata su strada:
Impressione molto positiva dal lato confort e piacevolezza di utilizzo.
Il nuovo 1.6d Honda gira rotondo e silenzioso quasi come un benzina…un altro pianeta in termini di confort rispetto al 2.0d 116cv della 116d che ho provato l’anno scorso.
E’ impressionate la differenza fra BMW e Honda quando la macchina si riaccende dallo S&S….sulla Honda non si sente nulla, sulla BMW è sempre un tremore.
Va detto che correttamente dovrei confrontare il 1.6 Honda con il 1.6 BMW….ma la Serie 1, concorrente della Civic, monta ancora il 2.0.
Ovviamente non tutto è positivo…la macchina non ha praticamente allungo e non serve a nulla togliere la modalità ECO… il "fine giri" arriva troppo presto. IMHO
Io continuo a pensare che il mio 1.5 IMA 124cv, sotto la Civic, farebbe la sua porca figura e si vendere bene (come vende bene la Auris Hybrid).
Comunque, per chi non ha velleità sportiveggianti, la Civic è molto comoda e spaziosa….un ottimo acquisto e decisamente fuori dal coro delle "solite" segmento C.
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Civic, Honda, Honda Civic, Presentazione, Prova, Prova su strada | Leave a Comment »
BMW 116i F20 vs Honda CR-Z 1.5 i.VTEC vs BMW 318ti vs BMW 320td vs Honda Civic 1.5 3p LS
Posted by Dr. Pianale su 1 settembre 2012
BMW 116i F20 vs Honda CR-Z 1.5 i.VTEC vs BMW 318ti E46 vs BMW 320td E46 vs Honda Civic 1.5 3p LS
(Valori rilevati da Quattroruote)
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, BMW 3 Compact, Honda CR-Z, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW, BMW 3 Compact, Honda, Honda Civic, Honda CR-Z | Leave a Comment »
Honda Civic EK vs Honda CR-Z
Posted by Dr. Pianale su 5 agosto 2012
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti, Honda CR-Z | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Civic, CR-Z, Fotoconfronto, Honda, Honda Civic, Honda CR-Z | 1 Comment »
Honda Civic EG vs VW Scirocco
Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2010
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Civic, Civic EG, Fotoconfronto, Honda, Honda Civic, Scirocco, VW, VW Scirocco | Leave a Comment »
Confronto CF Civic vs Honda Civic
Posted by Dr. Pianale su 29 novembre 2008
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Civic, Fotoconfronto, Honda, Honda Civic | Leave a Comment »
[Clinic Test “postumo”] Honda Civic VIII
Posted by Dr. Pianale su 1 dicembre 2006
[Clinic Test “postumo”] Honda Civic VIII
(messaggio originale pubblicato il 02/12/2006 su MSN)
Ciao a tutti
Partecipare a questo CT "anomalo è stato per me come una specie di "rivincita".
Fin dalla fine del 2000 ho sempre detto che Honda stava facendo un errore madornale
lasciando il vecchio target Civic, per la serie uscente "a scatolone"….
A distanza di anni i fatti e il (relativo) insuccesso dell’attuale Civic (che pure è un ottima auto) mi stanno dando ragione.
Però ora vi chiedo di dimenticate l’oggetto del post e fate
finta di accomodarvi intorno a un tavolo, come ho fatto io, con altre 7
persone proprietarie di vetture del segmento C Premium senza SAPERE NULLA.
In particolare 4 A3 SportBack, 3 Serie 1 e 1 Classe A (che evidentemente è
equiparata a una C, mentre la Classe B è nel segmento MV)
Dietro uno specchio da un lato della stanza ci avvertono che verremo filmati
e registrati (e tradotti).
Ognuno di noi si presenta, dice che auto ha e di che colore, i motivi della
scelta e le eventuali alternative.
Tutte sono grigie o nere, tranne la mia…. tutti se non prendevano l’A3
avrebbero preso la S1 o viceversa… mentre chi ha preso la Classe A ha
valutato la Musa.
io che ho detto che ho la macchina rossa e che avrei preso la SportCoupè o
l’Astra GTC sono stato un pò "alieno"…
Si parte
Con dei lucidi l’intervistatore a turno ci chiede dei pareri sulle seguenti
auto (in listino)
- VW Golf
- Opel Astra
- Citroen C4
- Audi A3 SportBack
- BMW Serie 1
- Ford Focus
- Honda Civic
- Seat Leon
Ci sarebbe da scrivere parecchio su quanto detto che , sostanzialmente,
rispecchia parecchio i luoghi comuni sulle specifiche auto.
Brevemente si può accennare al *tracollo* di immagine della Golf, alla
assoluta indifferenza in cui scivolano via Astra e C4….ai commenti
veramente negativi sulla Focus (ma alla Ford che CT hanno fatto prima di
farla uscire sta macchina che non piace a *nessuno*) e all’"accusa" di
eccessiva tamarraggine di Civic e Leon.
In pratica si salvano solo l’A3 e la S1 (che caso!)… anzi….l’A3 è
"perfetta", mentre la Serie 1 può non piacere (l’intervistatore a un certo
punto dirà: "nel gruppo precedente qualcuno l’ha definita *una scarpa*"
LOOOLLLLLL) ed è piccola.
Perché una ragazza single di 30 anni (proprietaria di una SportBack) debba
dire che la S1 "mi piaceva ma è troppo piccola"…rientra , per me nei
grandi misteri della Psiche Umana….
Inizia la seconda parte del test, noi sempre non sappiamo di che macchina si
sta parlando…
Adesso ci fanno vedere dei prototipi più o meno futuristici
Civic 3 porte
(già vista…. è uguale alla 5p, senza la porta dietro, debutta al
MotorShow)
http://www.newswheel.com/files/Honda/Civic/2007_honda_civic_three_doo…
Mitsubishi nuova Lancer 5p
(IMHO bellissima)
http://articles.motortoday.com/feature/Frankfurt2005/MitsubishiSportb…
Citroen…….. non si sa
(ad occhio sembrava un Photoshop di una possibile futura C4…)
Toyota Auris
http://www.carmagazine.co.uk/images/article_images/ToyotaAuris_1_560p…
(Giudizione negativo per questa Yaris anabolizzata)
Hyundai Arnejs
http://www.speedheads.de/artikelbilder/2006/HyundaiArnejs2.jpg
(che viene liquidata come la solita coreana copiona (della Serie 1))
A3 SportBack II
Qui non ci sono foto….è l’unico vero scoop (piccolo) della serata…in
pratica ho già visto la futura A3…
Sostanzialmente un restyling dell’attuale con il frontale con il Single
Frame ancora più grosso e accentuato (tipo Q7) i fari "Focus Style" della
TT, una scalfittura profonda sulla fiancata (più dell’A4) e un portellone
molto simile all’attuale con i fari posteriori a led.
Nulla di più
Sappiate che tutti quelli che l’hanno vista con me , e che sono proprietari
della serie in produzione, sono rimasti delusi ….
Fiat Bravo II
(le foto sono quelle ufficiali, commenti molto lusinghieri per la nuova
Bravo…..ottimo lavoro!)
Lancia Delta HPE
http://www.omniauto.it/magazine/articolo1/1911/immagini___nuova_lanci…
(non ci siamo….la macchina viene giudicata *male*…sconfusionata
stilisticamente e non aderente all’immagine del marchio e della sua
progenitrice. Troppo sovraccarica di (pseudo)eleganza urlata davanti, troppo
(finto)sportiva dietro con un contrasto stridente…. se il buongiorno di
chi adesso compra BMW o Audi o Mercedes è quello che ho visto….la macchina
non ruberà UN solo cliente alla Triade Teutonica. Va totalmente rivista )
Alla fine, malgrado la mia preferita sia la Mitsubishi…la Civic riesce
ancora a risaltare con il suo design futuristico.
Però non basta…per la tipologia di cliente Premium è una connotazione
negativa.
Però a questo punto l’intervistatore ci svela il trucco e ci dice che è
Honda che vuole il nostro giudizio.
Ci fa alzare (e con noi verranno anche gli uomini di Honda Europe) e ci porta
a vedere una Civic 5p…quella che si può vedere in qualsiasi
concessionario.
Scopro di essere l’unico ad essere andato a vederla veramente e di
conoscerla…ed è un peccato scoprire che nel 2006 un 23 enne se vuole
qualcosa di sportivo e adatto alla sua età si prende una Serie 1 e la Civic
non ci pensa più…o il 30enne vende la sua Golf GTI per prendersi sempre la
Serie 1 (chi ha preso A3 e Classe A proprio la Civic non sapeva neppure che
esistesse…)
Ci chiedono di pianalarla e di vederla bene, gli Inglesi di Honda Europe ci
fanno foto e video…
Torniamo di nuovo nella stanza….
I giudizi di chi non la conosceva rimangono inalterati rispetto all’immagine
giudicata troppo da maranza (le lucine, ecc., ecc.) mentre si va più sul
lusinghiero per la linea e materiali.
Ma sostanzialmente non ci siamo… nessuno, tranne il sottoscritto, anche se
adesso la conosce più da vicino farebbe cambio della sua macchina per la
Nuova Civic…
Le motivazioni sono Soggettive (maranza, lucine, ecc.) ma anche Oggettive
come il giusto timore per la svalutazione…
In trepida attesa aspetto che venga il mio turno.
Sapere che dietro lo specchio ci sono degli uomini di Honda che *vogliono*
capire perché un ottima macchina come la Civic attuale NON vende, Non riesce
i imporsi sul mercato come merita, NON fa breccia….. è un occasione ghiotta
per me.
Finalmente mi è data la possibilità di spiegargli BENE, perché non gli
sfugga più qual è il *problema* della Honda Civic…e sono un fiume in piena
(che l’intervistatore alla fine stopperà)
Allora… il *problema* della Civic attuale è l’insulsa serie precedente che
ha fatto perdere del tutto il target di riferimento che si erano creato in
più di 15 anni di "stabilità" le serie precedenti.
Se nel ’96 chi comprava l’A3 (o la Compact) considera ANCHE l’acquisto della
Civic e oggi, 2006, no….. è perché nel frattempo è successo qualcosa.
Adesso è inutile piangere sul latte versato e organizzare Clinic Test
"postumi" per *capire*…bisogna lavorare, avere pazienza e *capire* a chi
vuoi vendere la macchina.
Perché in Italia siamo di nuovo di fronte a un *errore*…. la linea e gli
interni sono effettivamente "da maranza" o comunque da pubblico giovane…ma
le motorizzazioni previste e gli allestimenti sono da "buon padre di
famiglia".
Quindi per il giovane con pochi soldi quella macchina che magari gli piace
tanto sarà comunque troppo cara…. e si prende altro
Per chi gli potrebbero andare bene le due versioni "normali" da 140cv ha
normalmente una sensibilità estetica differente…e si prende altro
(qualcosa di più "normale".
Chi ha disponibilità economica, gli piace la linea…si trova di fronte al
fatto che alla fine non costa poi molto meno di auto con 20 o 30 cv in più..
e si prende altro.
Quindi….la macchina è ottima, ma stanno cercando di venderla allo stesso
pubblico a cui cercavano di vendere lo scorso modello…. che non la
prenderà MAI la nuova Civic.
Soluzioni….entry level giovanili e maggiore caratterizzazione sportiva *di
sostanza* (ergo una gamma motori con almeno un 160cv e il 200).
E comunque….gli ho detto…i miracoli non si fanno in uno o due
anni….secondo me non basterà neppure questa generazione di Civic per
rimediare agli errori della serie precedente… chi è causa del suo male….
Bene…. un bel monologo di 10 , 15 minuti circostanziato (gli ho spiegato
che avevo la vecchia Civic e perché non ho più preso la precedente) filmato
e trascritto ….
Adesso di materiale ne hanno…. e ho avuto modo di spiegare fino ai massimi
livelli europei cosa non funziona in Honda.
Hanno ascoltato…. è già qualcosa
🙂