Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Honda Civic’

Honda Civic VIII vs Honda Civic IX

Posted by Dr. Pianale su 24 giugno 2018

Honda Civic VIII vs Honda Civic IX20180624_185833

20180624_18590220180624_185844

Pubblicità

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Honda Cr-Z vs Honda Civic IX

Posted by Dr. Pianale su 10 agosto 2016

Honda Cr-Z vs Honda Civic IX

20160810_213356

20160810_213409 20160810_213419

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti, Honda CR-Z | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS

Posted by Dr. Pianale su 20 ottobre 2014

Prova Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS

2014-10-20-1326_stitch

Castello di Agazzano – 20/10/2014

Il video e le foto della prova della Honda Civic Tourer sono state fatte al Castello di Agazzano (PC) durante le registrazioni della trasmissione Safe Driver – Tester per un giorno andata in onda su Odeon TV

http://www.pitstopadvisor.com/news/honda-civic-tourer-2014-ecco-le-opinioni-di-cristiano-tester-per-un-giorno/

La Honda Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS venduta a 27.450 € è stata una piacevole sorpresa. Nei suoi 454cm di lunghezza e 177cm di larghezza, dimensioni medie per una Station Wagon del segmento C, Honda è riuscita a “infilare” un bagagliaio da prima della classe con 624 litri disponibili nella configurazione a 5 posti e che può arrivare ben 1668 litri sfruttando le combinazioni permesse dalla facilità di abbassare i sedili e variare configurazione che la Casa chiama Magic Seat. Ma non bisogna pensare alla Civic Tourer solo come una grande e comoda trasportatrice di persone o bagagli perché Honda ha lasciato inalterata la linea sportiveggiante e affilata della Civic berlina, da cui deriva, fino all’altezza del montante della porta posteriore, senza maniglia a vista. Questa anima da Tourer, più che da Wagon, è anche apprezzabile alla guida dove, anche grazie alla sospensione posteriore adattiva a controllo elettronico settabile in 3 livelli, si ha sempre la sensazione di condurre un’auto più leggera e agile di quelle che le dimensioni o la vocazione lascerebbero supporre. Sterzo, cambio manuale e frizione sono leggeri in manovra, ma mantengono una buona precisione anche aumentando la velocità rendendo piacevole e gratificante la guida. Ovviamente le auto passionali sono altre e chi vuole rimanere in Honda più aspettare l’imminente Civic Type R, ma altre SW del segmento sono meno “personali” da guidare. Il nuovo 1.6 diesel da 120cv con i suoi 27km litro e 99g/co2 dichiarati si dimostra uno dei più parchi del segmento, e nello stesso tempo è anche particolarmente morbido e silenzioso. Le vibrazioni al minimo sono quasi inavvertibile, la rumorosità contenuta e gli scosse nei riavvi dovuti allo Start&Stop basse. Se all’i-DTI 120cv vengono richieste le prestazioni non si tira indietro, come dimostrano i 10,1 secondi nello 0/100, ma è soprattutto la coppia massima di 300Nm che rimane piatta da 2000 a 4000 giri che rende attivamente sicuri sorpassi, immissioni, riprese e salite. Internamente la Civic, oltre ad essere comoda e spaziosa, ha anche uno stile personale che si coniuga con una buona qualità dei materiali e finitura e un’ottima ergonomia in quanto la plancia avvolge su più livelli, ben visibili, il pilota. La visibilità è ottima davanti e lateralmente, posteriormente le manovre sono facilitate dalla telecamera e dai sensori di parcheggio. La telecamera è solo uno dei molti ausili elettronici alla guida di questa Civic: il sistema attivo di frenata in città fino a 32km/ora e quello di segnalazione impatto frontale usano un radar anteriore, una telecamera frontale riconosce la segnaletica stradale e segnala il cambio di corsia, un radar posteriore controlla i punti ciechi e il traffico laterale. In conclusione la Civic Tourer è un’auto di cui è difficile trovare dei veri difetti, peccato che per le sue doti di guida la gamma si limiti al 1.6 i-DTI da 120cv e non comprenda il 160cv recentemente presentato sulla Honda CR-V o a una motorizzazione ibrida benzina come il 1.5 i-DCD da 156cv disponibile su altri modelli.

2014-10-20-12332014-10-20-1234IMG_35322014-10-20-12382014-10-20-12442014-10-20-1244_20141021T115525-6212014-10-20-1259_stitch2014-10-20-12622014-10-20-12732014-10-20-12752014-10-20-12762014-10-20-1261_20141021T115525-7182014-10-20-1277_20141021T115525-7382014-10-20-12792014-10-20-12802014-10-20-1281_stitch2014-10-20-12862014-10-20-12882014-10-20-13052014-10-20-13062014-10-20-13092014-10-20-13102014-10-20-13112014-10-20-13172014-10-20-13182014-10-20-13212014-10-20-13202014-10-20-13122014-10-20-13142014-10-20-13152014-10-20-13162014-10-20-1325

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | 1 Comment »

Presentazione e prova Honda Civic 1.6 diesel i-DTEC

Posted by Dr. Pianale su 7 febbraio 2013

Presentazione e prova Honda Civic 1.6 diesel i-DTEC

2013-02-07-1482013-02-07-147

Qualche commento veloce sulla Civic 1.6 diesel i-DTEC provata su strada:

Impressione molto positiva dal lato confort e piacevolezza di utilizzo.

Il nuovo 1.6d Honda gira rotondo e silenzioso quasi come un benzina…un altro pianeta in termini di confort rispetto al 2.0d 116cv della 116d che ho provato l’anno scorso.

E’ impressionate la differenza fra BMW e Honda quando la macchina si riaccende dallo S&S….sulla Honda non si sente nulla, sulla BMW è sempre un tremore.

Va detto che correttamente dovrei confrontare il 1.6 Honda con il 1.6 BMW….ma la Serie 1, concorrente della Civic, monta ancora il 2.0.

Ovviamente non tutto è positivo…la macchina non ha praticamente allungo e non serve a nulla togliere la modalità ECO… il "fine giri" arriva troppo presto. IMHO

Io continuo a pensare che il mio 1.5 IMA 124cv, sotto la Civic, farebbe la sua porca figura e si vendere bene (come vende bene la Auris Hybrid).

Comunque, per chi non ha velleità sportiveggianti, la Civic è molto comoda e spaziosa….un ottimo acquisto e decisamente fuori dal coro delle "solite" segmento C.

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

BMW 116i F20 vs Honda CR-Z 1.5 i.VTEC vs BMW 318ti vs BMW 320td vs Honda Civic 1.5 3p LS

Posted by Dr. Pianale su 1 settembre 2012

BMW 116i F20 vs Honda CR-Z 1.5 i.VTEC vs BMW 318ti E46 vs BMW 320td E46 vs Honda Civic 1.5 3p LS

(Valori rilevati da Quattroruote)

BMW 116i F20 004Honda CR-Z 009Il piacere e la forza 004Civic

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, BMW 1, BMW 3 Compact, Honda CR-Z, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

Honda Civic EK vs Honda CR-Z

Posted by Dr. Pianale su 5 agosto 2012

Honda Civic EK vs Honda CR-Z

(1995 vs 2010)

Honda Civic EK vs Honda CR-Z

Honda Civic EK vs Honda CR-ZHonda Civic EK vs Honda CR-ZHonda Civic EK vs Honda CR-ZHonda Civic EK vs Honda CR-Z


Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti, Honda CR-Z | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | 1 Comment »

Honda Civic EG vs VW Scirocco

Posted by Dr. Pianale su 28 aprile 2010

Honda Civic EG vs VW Scirocco

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Confronto CF Civic vs Honda Civic

Posted by Dr. Pianale su 29 novembre 2008

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: , , , , , | Leave a Comment »

[Clinic Test “postumo”] Honda Civic VIII

Posted by Dr. Pianale su 1 dicembre 2006

(I miei Client Test)

[Clinic Test “postumo”] Honda Civic VIII

(messaggio originale pubblicato il 02/12/2006 su MSN)

Ciao a tutti

Partecipare a questo CT "anomalo è stato per me come una specie di "rivincita".

Fin dalla fine del 2000 ho sempre detto che Honda stava facendo un errore madornale
lasciando il vecchio target Civic, per la serie uscente "a scatolone"….

A distanza di anni i fatti e il (relativo) insuccesso dell’attuale Civic (che pure è un ottima auto) mi stanno dando ragione.

Però ora vi chiedo di dimenticate l’oggetto del post e fate
finta di accomodarvi intorno a un tavolo, come ho fatto io, con altre 7
persone proprietarie di vetture del segmento C Premium senza SAPERE NULLA.

In particolare 4 A3 SportBack, 3 Serie 1 e 1 Classe A (che evidentemente è
equiparata a una C, mentre la Classe B è nel segmento MV)

Dietro uno specchio da un lato della stanza ci avvertono che verremo filmati
e registrati (e tradotti).

Ognuno di noi si presenta, dice che auto ha e di che colore, i motivi della
scelta e le eventuali alternative.

Tutte sono grigie o nere, tranne la mia…. tutti se non prendevano l’A3
avrebbero preso la S1 o viceversa… mentre chi ha preso la Classe A ha
valutato la Musa.

io che ho detto che ho la macchina rossa e che avrei preso la SportCoupè o
l’Astra GTC sono stato un pò "alieno"…

Si parte

Con dei lucidi l’intervistatore a turno ci chiede dei pareri sulle seguenti
auto (in listino)

  • VW Golf
  • Opel Astra
  • Citroen C4
  • Audi A3 SportBack
  • BMW Serie 1
  • Ford Focus
  • Honda Civic
  • Seat Leon

Ci sarebbe da scrivere parecchio su quanto detto che , sostanzialmente,
rispecchia parecchio i luoghi comuni sulle specifiche auto.

Brevemente si può accennare al *tracollo* di immagine della Golf, alla
assoluta indifferenza in cui scivolano via Astra e C4….ai commenti
veramente negativi sulla Focus (ma alla Ford che CT hanno fatto prima di
farla uscire sta macchina che non piace a *nessuno*) e all’"accusa" di
eccessiva tamarraggine di Civic e Leon.

In pratica si salvano solo l’A3 e la S1 (che caso!)… anzi….l’A3 è
"perfetta", mentre la Serie 1 può non piacere (l’intervistatore a un certo
punto dirà: "nel gruppo precedente qualcuno l’ha definita *una scarpa*"
LOOOLLLLLL) ed è piccola.

Perché una ragazza single di 30 anni (proprietaria di una SportBack) debba
dire che la S1 "mi piaceva ma è troppo piccola"…rientra , per me nei
grandi misteri della Psiche Umana….

Inizia la seconda parte del test, noi sempre non sappiamo di che macchina si
sta parlando…

Adesso ci fanno vedere dei prototipi più o meno futuristici

Civic 3 porte

(già vista…. è uguale alla 5p, senza la porta dietro, debutta al
MotorShow)

http://www.newswheel.com/files/Honda/Civic/2007_honda_civic_three_doo…

Mitsubishi nuova Lancer 5p

(IMHO bellissima)

http://articles.motortoday.com/feature/Frankfurt2005/MitsubishiSportb…

Citroen…….. non si sa

(ad occhio sembrava un Photoshop di una possibile futura C4…)

Toyota Auris

http://www.carmagazine.co.uk/images/article_images/ToyotaAuris_1_560p…

(Giudizione negativo per questa Yaris anabolizzata)

Hyundai Arnejs

http://www.speedheads.de/artikelbilder/2006/HyundaiArnejs2.jpg

(che viene liquidata come la solita coreana copiona (della Serie 1))

A3 SportBack II

Qui non ci sono foto….è l’unico vero scoop (piccolo) della serata…in
pratica ho già visto la futura A3…

Sostanzialmente un restyling dell’attuale con il frontale con il Single
Frame ancora più grosso e accentuato (tipo Q7) i fari "Focus Style" della
TT, una scalfittura profonda sulla fiancata (più dell’A4) e un portellone
molto simile all’attuale con i fari posteriori a led.

Nulla di più

Sappiate che tutti quelli che l’hanno vista con me , e che sono proprietari
della serie in produzione, sono rimasti delusi ….

Fiat Bravo II

(le foto sono quelle ufficiali, commenti molto lusinghieri per la nuova
Bravo…..ottimo lavoro!)

Lancia Delta HPE

http://www.omniauto.it/magazine/articolo1/1911/immagini___nuova_lanci…

(non ci siamo….la macchina viene giudicata *male*…sconfusionata
stilisticamente e non aderente all’immagine del marchio e della sua
progenitrice. Troppo sovraccarica di (pseudo)eleganza urlata davanti, troppo
(finto)sportiva dietro con un contrasto stridente…. se il buongiorno di
chi adesso compra BMW o Audi o Mercedes è quello che ho visto….la macchina
non ruberà UN solo cliente alla Triade Teutonica. Va totalmente rivista )

Alla fine, malgrado la mia preferita sia la Mitsubishi…la Civic riesce
ancora a risaltare con il suo design futuristico.

Però non basta…per la tipologia di cliente Premium è una connotazione
negativa.

Però a  questo punto l’intervistatore ci svela il trucco e ci dice che è
Honda che vuole il nostro giudizio.

Ci fa alzare (e con noi verranno anche gli uomini di Honda Europe) e ci porta
a vedere una Civic 5p…quella che si può vedere in qualsiasi
concessionario.

Scopro di essere l’unico ad essere andato a vederla veramente e di
conoscerla…ed è un peccato scoprire che nel 2006 un 23 enne se vuole
qualcosa di sportivo e adatto alla sua età si prende una Serie 1 e la Civic
non ci pensa più…o il 30enne vende la sua Golf GTI per prendersi sempre la
Serie 1 (chi ha preso A3 e Classe A proprio la Civic non sapeva neppure che
esistesse…)

Ci chiedono di pianalarla e di vederla bene, gli Inglesi di Honda Europe ci
fanno foto e video…

Torniamo di nuovo nella stanza….

I giudizi di chi non la conosceva rimangono inalterati rispetto all’immagine
giudicata troppo da maranza (le lucine, ecc., ecc.) mentre si va più sul
lusinghiero per la linea e materiali.

Ma sostanzialmente non ci siamo… nessuno, tranne il sottoscritto, anche se
adesso la conosce più da vicino farebbe cambio della sua macchina per la
Nuova Civic…

Le motivazioni sono Soggettive (maranza, lucine, ecc.) ma anche Oggettive
come il giusto timore per la svalutazione…

In trepida attesa aspetto che venga il mio turno.

Sapere che dietro lo specchio ci sono degli uomini di Honda che *vogliono*
capire perché un ottima macchina come la Civic attuale NON vende, Non riesce
i imporsi sul mercato come merita, NON fa breccia….. è un occasione ghiotta
per me.

Finalmente mi è data la possibilità di spiegargli BENE, perché non gli
sfugga più qual è il *problema* della Honda Civic…e sono un fiume in piena
(che l’intervistatore alla fine stopperà)

Allora… il *problema* della Civic attuale è l’insulsa serie precedente che
ha fatto perdere del tutto il target di riferimento che si erano creato in
più di 15 anni di "stabilità" le serie precedenti.

Se nel ’96 chi comprava l’A3 (o la Compact) considera ANCHE l’acquisto della
Civic e oggi, 2006, no….. è perché nel frattempo è successo qualcosa.

Adesso è inutile piangere sul latte versato e organizzare Clinic Test
"postumi" per *capire*…bisogna lavorare, avere pazienza e *capire* a chi
vuoi vendere la macchina.

Perché in Italia siamo di nuovo di fronte a un *errore*…. la linea e gli
interni sono effettivamente "da maranza" o comunque da pubblico giovane…ma
le motorizzazioni previste e gli allestimenti sono da "buon padre di
famiglia".

Quindi per il giovane con pochi soldi quella macchina che magari gli piace
tanto sarà comunque troppo cara…. e si prende altro

Per chi gli potrebbero andare bene le due versioni "normali" da 140cv ha
normalmente una sensibilità estetica differente…e si prende altro
(qualcosa di più "normale".

Chi ha disponibilità economica, gli piace la linea…si trova di fronte al
fatto che alla fine non costa poi molto meno di auto con 20 o 30 cv in più..
e si prende altro.

Quindi….la macchina è ottima, ma stanno cercando di venderla allo stesso
pubblico a cui cercavano di vendere lo scorso modello…. che non la
prenderà MAI la nuova Civic.

Soluzioni….entry level giovanili e maggiore caratterizzazione sportiva *di
sostanza* (ergo una gamma motori con almeno un 160cv e il 200).

E comunque….gli ho detto…i miracoli non si fanno in uno o due
anni….secondo me non basterà neppure questa generazione di Civic per
rimediare agli errori della serie precedente… chi è causa del suo male….

Bene…. un bel monologo di 10 , 15 minuti circostanziato (gli ho spiegato
che avevo la vecchia Civic e perché non ho più preso la precedente) filmato
e trascritto ….

Adesso di materiale ne hanno…. e ho avuto modo di spiegare fino ai massimi
livelli europei cosa non funziona in Honda.

Hanno ascoltato…. è già qualcosa

🙂

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Client Test | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Presentazione italiana nuova Honda Civic VIII 2006

Posted by Dr. Pianale su 25 novembre 2005

PRESENTAZIONE ITALIANA HONDA CIVIC VIII – 2006

Ciao a tutti

Già nei mesi scorsi da vecchio cuore nippo-Hondista avevo accolto con estrema gioia il Mea Culpa da parte di Honda sulla vecchia Civic…basta con in cassettoni nazional-monovolumistici che NULLA avevano a che vedere con la quasi 30nnale tradizione di Civic berlinette del segmento C d’intonazione sportiveggiante e dall’estetica moderna e caratteristica..

Si cambia registro sulla 5p al lancio in questi giorni si dice addio alle vecchie forme da cassonetto che tanto hanno fatto male alle vendite e all’immagine di Civic in Europa (io l’avevo detto subito nel 2001, inascoltato, che si sarebbero pentiti nel giro di UNA sola generazione.. e così è stato: “io avevo ragione” (cit.) )… e per la VIII generazione debutta una macchina che fa del design particolare il suo punto di forza.

Controcorrente…. La Civic VIII è più BASSA di 4 cm rispetto alla VII senza significative differenza di abitabilità, basta questo per connotare fortemente il prodotto e il suo posizionamento nell’ambito del segmento C….

Nel dettaglio le differenze dimensionali in cm fra la vecchia Civic 5p e quella nuova sono queste:

……………… VII…..VIII
altezza………..150…..146
larghezza……..172…..178
lunghezza…….429…..425
passo…………269…..264
bagagliaio dm….370…..485

Purtroppo a fronte di un così importante segnale stilistico non fa riscontro un altrettanto chiara presa di posizione ciclistica/telaistica in grado di ribadire e rinverdire la vecchia leadership del segmento.…. Con la scorsa generazione si erano perse le sospensioni anteriori a quadrilateri a favore di un comune MP, con questa va “perso” pure il ML posteriore sostituito da un elettrodomesticissimo “pontone” rigido ad H di derivazione Jazz.  😦

In pratica la Civic 5 porte va considerata a tutti gli effetti una specie di Grande Jazz  :-/ 

L’unico vantaggio di questa soluzione è un bagagliaio oversize per una segmento C NON SW…si passa dai precedenti 370dm3 agli attuali 485dm3

Nessuno fa i miracoli e ovviamente la spiegazione di un tale volume disponibile è nel fatto che il ponte ad  H occupa pochissimo spazio e il serbatoio si trova sotto sedili anteriori..in pratica dietro l’asse posteriore c’è il “nulla”. Diciamo che con queste premesse sono capaci tutti… 

Ma passiamo ai fatti e alle immagini…. Come è ormai di routine (per quanto mi riguarda)  la Civic viene presentata in una serata dedicata in un locale decisamente “alla moda” (fighetto…vah…più da Triade Teutonica che da Honda)…. Il Gioia 69…

Fuori mi trovo con Brio, Kamox e Velentinik (del S1VC)..notiamo subito che l’ambiente intorno a noi è un pelino troppo “tranquillo” e poco cinghialesco per la tipologia di auto che ERA giovanile e sportiva… ma per fortuna, giusto per tirare su un po’ la media arriva un ragazzo con un Integra nera con l’adesivo del Ring… (io, Kamox e Brio ci guardiamo: “NON conosciamo uno con l’Integra che va al Ring??????? Com’è possibile tale mancanza??????”)
L’attesa è resa un po’ lunga dal freddo e dalla pioggerellina…ma si entra…due (alti) lavori in pelle bionda ci accolgono e ci controllano l’invito (eravamo in quattro…ma va bene lo stesso).

Di fronte a noi, in posizione molto infelice e ristretta si para in tutta la sua particolare bellezza la Civic VIII…. Nera…. Un’astronave…

Leggevo che chi l’ha disegnata (non ricordo il nome, ma era giapponese… ovviamente ) si è VOLUTAMENTE NON ispirato a nulla, ne alle vecchia generazioni, ne a quelle precedenti… lui dice che l’ha voluta così e basta… perché così gli piaceva e così la voleva fare.

Come dargli torto?

L’unico vago (e raffinato) dejavù e il trasparente metallizzato fari che fa molto Citroen SM degli anni ’70…

Già, gli anni ’70….la mia generazione, io non lo so l’età del disegnatore, ma scommetto che sarà intorno ai 37 come me, venuta su a pane e anime con una spruzzatina di Spazio 1999, un certo retrogusto di U.F.O e una scorza di Thunderbird.

La macchina è veramente simile a certi disegni animati che fanno parte del mio passato…ti aspetti che da lì scenda Actarus… o che sia il modulo volante su cui Miva lancia i componenti.. o che sia la parte innestabile della cabina di pilotaggio di Mazinga… o che la usi il comandante Straiker mentre è inseguito da UFO fatto a prisma…. 🙂

A me piace troppo…diciamo che chi non ha questo “passato” la troverà “banalmente” moderna o potrebbe persino non piacere, ma nel mondo c’è una generazione di 35/45enni (quello che è OGGI il buon papà di famiglia) che ha questo imprinting subliminale a cui, IMHO, ha furbescamente puntato Honda….     

Ecco…. A me la Civic VIII sembra la realizzazione dell’auto del futuro degli anni ’70, primi ’80…

In una parola, storpiando la parola “modernariato”… .questo è un design “futuriato”

Ma adesso basta parole…largo alle immagini.

Ecco qui in primo piano il particolare fortemente caratterizzante della mascherina cromata coperta dal trasparente…. Trasparente che con i fari accesi fa rispendere tutta la parte dando un effetto “fascia monofaro”…. Un’unica luce di contorno come quella degli UFO..appunto…

Ecco una prima presa di visione della plancia….che è altrettanto moderna, ma dal lato passeggero non si nota ancora…

Il tempo di girare intorno alla macchina e….. aiaiaiaiaiaiaiiiiiiiiiii…. Cosa scorgono le mie pianalistiche pupille???

della CONDENSA nel faro posteriore!!!!  :-OOOOOOOOO

Strano….. eppure questa non è una Porsche….  :-PPPP

Ecco il bagagliaio posteriore, come ho detto prima di notevoli dimensioni e dotato di doppiofondo modificabile con lo stesso meccanismo della Fiat Croma… sotto quel pozzetto che si vede c’è un ulteriore triplofondo (il bello di NON avere le sospensioni posteriori) in cui ci dovrebbe stare il ruotino.

“Dovrebbe”, perché in realtà su questa macchina che ho provato non c’era… e al suo posto un kit di riparazione….. è da vedere cosa metteranno sulle macchine in vendita regolare…anche se credo che la soluzione del kit non sia praticabile

Qui si nota che, abbattendo i sedili posteriori, si ottiene un piano di carico perfettamente dritto e livellato di ottima capacità…. Si intravede anche il bracciolo e la finitura con portaoggetti dei sedili anteriori… le cinture di sicurezza sono regolabili.

Qui, invece, un particolare del bocchettone di rifornimento (apribile dall’interno)…. Notevole per ricercatezza stilistica IMHO.

Ma io questa maniglia la conosco!!!  :-PPP

Curioso che proprio mentre tutti (Leon, Civic, ecc, ecc, ) copiano la soluzione De Silva per “nascondere” la porta posteriore…Alfa la stia abbandonando tornando alle 4 maniglie classiche.

Particolare della plancia…. Che è rivolta verso il guidatore (curiosa anche questo…. C’era una Casa, tedesca mi pare  :-P, che era famosa per questa soluzione che invece l’ha abbandonata tranne che sulla sua piccola segmento C….).

Notare il tasto Start/Stop rosso, qui Honda cita Honda.. e la S2000 del ‘99.

Lo spazio posteriore è assolutamente adeguato al tipo di vettura…e maggiore di quello di una Serie 1 o Golf IV.

Mi lascia sempre un po’ perplesso la scelta di alcune auto di favorire notevolmente il  bagagliaio a discapito dell’abitabilità…. Personalmente data la capienza record avrei sacrificato 5cm di bagaglio (facendolo scendere a 400dm3) per dedicarlo alle ginocchia dei passeggeri posteriori.  

Ma come dicevo prima (e confermato dall’Integralista) ci sono delle motivazioni “di piattaforma” alla base di queste scelte… in pratica i sedili sono stati messi dove dovevano e potevano stare..

Altra foto del particolare “monofaro”…. L’accoppiamento delle lamiere è perfetto…. Se non lo fosse su una linea così particolare si noterebbe subito.

Lo specchietto laterale di grosse proporzioni (ipotizzo per cercare di sopperire alla limitata visibilità posteriore) ha la freccia annegata nel guscio….soluzione bella esteticamente, vista anche la particolare forma triangolare, bisogna vedere come reagisce in caso di toccate…

Qui invece un particolare della base del parabrezza, ben fatta e ben allineata ma forse un po’ plasticosa.

I tergicristalli si aprono all’esterno, sono invisibili dal posto guida e ben coperti aerodinamicamente.

Particolare della cerniera del portellone posteriore….. finitura nella media…. Diciamo che si potrebbe fare di meglio coprendo la cerniera che è un po’ troppo “pasticciata”.

Altro particolare di finitura….. il tessuto che ricopre il bagaglio e prosegue sui sedili non è correttamente applicato , ne ben tagliato… probabilmente il particolare NON finito più visibile.

Qui invece si può notare la barra divisoria del lunotto posteriore (in questo caso fotografata dal basso verso l’alto a portellone aperto).

Non c’è lo sbrinatore nel piccolo vetro che sta alla base del lunotto.

Come dicevo prima i motivi stilistici anteriori sono ripresi nel posteriore (la fascia integrale è una caratteristica degli anni ’80).

Probabilmente il posteriore è la parte più caratterizzante della macchina…più dell’anteriore.

Il doppio lunotto, la fascia di fari integrali, e soprattutto il sottoparaurti che è una strana via di mezzo fra una soluzione SUVvistica e il doppio scarico che fa molto “sport”.

La somma di questi contrasti si amalgama molto bene…nulla e banale o indipendente dall’altro..tutto è studiato nel dettaglio.  IMHO

CIVIC… basta la parola….. 🙂

Ecco il particolare del sotto paraurti….. da notare che il doppio carico (quello destro) è finto!

Particolare dei pneumatici posteriori… sono dei 225/45 ZR 17”… beh..ormai anche le orientali hanno ceduto alla moda dei “gommoni” di matrice tedesca… è un peccato… ma d’altronde è impossibile dotare di cerchi piccoli macchine con la fiancata (specie quella posteriore) così massiccia come anche la Civic.

Va anche detto che la "elettrodomesticizzazione" delle sospensioni necessita di gommoni per compensare… se hai le gambe deboli…si cerca di rimediare con le scarpe…… 😦

Dietro ci sono i dischi….

Particolare del trasparente del faro posteriore che NON è piatto ma contribuisce a muovere la forma della coda.

Ecco qui nel dettaglio la particolarissima forma della coda…

Altro particolare del cruscotto e della bellissima pedaliera in alluminio traforato… dettagli di una classe notevole…ma poi dietro c’è il pontone… io preferirei la pedaliera in ghisa (che tu abbassa il baricentro :-P) e il ML posteriore in alluminio… ma il convento passa questo… più apparenza che sostanza  😦

Particolare del pannello porta decisamente ben fatto.

Ed ecco qui la futuristica plancia….. questa foto “sbagliata” causa flash l’ho invece mantenuta perché probabilmente il vetro, in caso di sole, potrebbe dare gli stessi riflessi.

Qui invece la leva del cambio tornata in posizione normale (addio al MV Style della vecchia Civic) e la parte della plancia dedicata al clima e alla radio.

Ed ecco qui il cruscotto nel suo scenografico splendore…veramente notevole  :-O

Seduti al posto guida la visibilità anteriore e laterale è ottima… abbassando il sedile al massimo si riesce a guidare belli bassi come piace a me…complice la posizione corretta della pedaliera, il volantino e la plancia avvolgente…l’effetto “sto guidando il Millennium Falcon “ è perfetta.

Notevole…. La futura Type R 3p con il ML posteriore dovrebbe essere un Gran Mezzo…. A me già a vedere un cockpit così mi viene voglia di vol…guidare…. 🙂

Ero tutto bello eccitato dal cruscotto che mi è venuto un mezzo coito interruptus… :-(<o:p> </o:p>

Nulla da eccepire sul nuovo 1.8 iVTEC 140cv che Honda dichiara con consumi da 1.6 polmonico (e io non ne dubito), ma il “contorno” a cotanto pezzo di tecnica è francamente imbarazzante.

Il cofano motore è disordinato , poco rifinito… sarà che sono abituato al mio bel motore longitudinale, ma vedere un motore trasversale immerso in tutto quel “casino” non fa un bel effetto. 😦

Ecco un’altra inquadratura in cui si nota anche il disordine che regna anche dietro il motore.

Ed eccolo qui in primo piano l’eccezionale i-VTEC 1.8 140cv

Qui dall’altro lato ancora “casino”… 😦

In questa foto si nota poco, ma i bordi interni dei parafanghi sono ricoperti da una fascia protettiva di plastica….. intento lodevole perché di solito quelle parti di lamiera sono particolarmente brutte a vedersi perché si notano le rivettature e le compressioni della pressa…

Però le cose O si fanno bene O non si fanno del tutto..

Nel momento che Honda decide di non far vedere il lato interno del parafango la cos è lodevole…ma fai BENE la copertura…che invece è di plasticaccia di infima qualità, molle e scollegata dalla lamiera basta toccarla che si piega e, ciliegina sulla torta, rifinita nei bordi malissimo…tanto da essere persino tagliente se uno infila il dito fra plastica e lamiera , più della lamiera stessa….  😦

Particolare delle gomme, cerchi e freni anteriori

Come dicevo prima, abituato al “motore nel cruscotto” mi ha molto incuriosito il nulla fra il monoblocco e la paratia antifiamma….. facile (e poco costoso) prendere 5 stelle EURONcap con tutto quello spazio a disposizione per la deformazione programmata.. IMHO

Spazio non ordinato….. la quantità di cavi a vista “scocciati” è veramente molto alta nel vano motore della Civic..  😦

Raffinatissima, quasi “spaziale”, la maniglia della porta….

Ecco la bela plancia vista dal lato passeggero… la finitura mi pare buona…

Il cassettino è profondo..plastiche nella media.

Bella e moderna la leva del cambio in posizione tradizionale… sei marce

A voler esser pignoli la bella soluzione della base del cambio “integrale” e non con la classica cuffia…..lascia scoperti i leveraggi se la si guarda dall’alto

Pannello porta destro

Esattamente come sulla mia vecchia Civic i giapponesi non badano molto a coprire le saldature…

Raggiunta la totale ipotermia…sono andato dentro nel locale che ospitava la prima…

LOL…. Alla fine c’era più gente al buffett che a vedere la macchina fuori..

M’è toccato pure di testare il cibo…. 😀

Ottimo!, mai mangiato così bene e così tanto a una presentazione!

Pianalare e fare i VisualTest è un lavoro duro…. Ma qualcuno lo deve pur fare!

E’ ora di andare…. Approfitto che c’è un po’ meno gente per rifare qualche foto

Ecco qui la targhetta di omologazione…la macchina viene da Honda UK ed è la 444esima Civic prodotta…chiaramente una preserie…diciamo che alcuni difetti di finitura sono più che giustificati.

Qui si nota il particolare del giro porta e il binario (ben coperto) del sedile.

Un’altra foto del posteriore di tre quarti…

Un’altra gomma anteriore e il particolare del disco.

Ma cos’è quel cerchio (d’alluminio?) intorno al disco? 

E con questa immagine la Civic mi da l’arrivederci in concessionaria…

Conclusioni?

Un prodotto d’effetto che avrà il difficile compito di riparare i guasti della precedente generazione…

Compito non facile ma le potenzialità ci sono tutte..e forse qualcosina in più…forse potrebbe aprirsi un “terzo mercato” per la Civic… non è ne sportiva ne nazionalcassonesca…. Probabilmente sarà acquista per le sue doti estetiche sia interne che esterne che sono di facile e sicuro impatto…

A queste qualità formali sicuramente si coniugheranno i classici punti forti della produzione orientale che sono una qualità più pratica che fighetta e un prezzo d’attacco che sarà un pelino inferiore ai prodotti tedeschi che sono MOLTO meno caratterizzanti e avanzati meccanicamente.

Purtroppo, come ho detto prima, è andata del tutto persa la caratterizzazione ciclistica che era unica nel segmento…. Honda ha capito quello che VAG va dimostrando sul mercato da quasi un decennio….tira più una lucina blu nel cruscotto che un braccetto dall’alluminio nel retrotreno…

Il mercato è indotto a chiedere quello… le case, che non sono enti di beneficenza,  risparmiano e gli sta bene così…. Amen…

Spero di essere stato esauriente…per ogni domanda sono qui.

Ciao

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Prove e Presentazioni | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Honda Civic III

Posted by Dr. Pianale su 24 aprile 2005

Honda Civic III (AG/AH/AJ/AK/AT/AU)

https://it.wikipedia.org/wiki/Honda_Civic_(1983)

20151205_160939

20151205_16092520151205_16093120151205_16095220151205_160957

 

DSCF0131

Fotografata: Nurburgring 2005 – 04 – 23 24 25 (2 di 3)

Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Honda Civic I

Posted by Dr. Pianale su 20 marzo 2004

Honda Civic I

http://it.wikipedia.org/wiki/Honda_Civic_(1972)

DSCF1074DSCF1076

DSCF0028

Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Honda Civic VI

Posted by Dr. Pianale su 17 agosto 1998

Honda Civic EK + MG

http://it.wikipedia.org/wiki/Honda_Civic#Honda_Civic_VI_generazione_.281996-2001.29

Honda Civic EK berlina 3 porte

DSCF0131 - Copia (2)

DSCF0133 - CopiaDSCF0135 - Copia1996_06_Honda Civic VTEC-E LSi  6

Honda Civic EK berlina 3 porte vs Civic EK Coupé

20160806_214307

20160806_21471220160806_214728

Honda Civic EK Coupé

2013-12-06-041

2013-12-06-0422013-12-06-0432013-12-06-0442013-12-06-0462013-12-06-0452013_0913_Creta_1393

Honda Civic EK berlina 4 porte

2010_0614_Reykjavik_0631

DVD Video Recording_Movie1_Full_1 120DVD Video Recording_Movie1_Full_1 121DVD Video Recording_Movie1_Full_1 122

Honda Civic MB Aerodeck

2014-02-15-255

2014-02-15-2532014-02-15-2512014-02-15-248

20150217-0002

Honda Civic MB berlina 5p

20150307-0010

Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: