Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Francia’

Crociera 2018 – “Suggestioni metropolitane” con Costa Mediterranea – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 3 giugno 2018

 

(le mie Crociere)

Suggestioni metropolitane

(Olanda, Belgio, Inghilterra, Francia, Germania )

CROCIERA 2018l

(Costa Mediterranea – 2018)

DETTAGLIO

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
 
Giorno 1
3 giugno 2018
Amsterdam (Olanda)
17.00
 
Giorno 2
4 giugno 2018
Bruges (Belgio)
09.00
20.00
 
 
Giorno 3
5 giugno 2018
Southampton (Gran Bretagna)
09.00
21.00
 
 
Giorno 4
6 giugno 2018
Le Havre (Francia)
08.00
19.00
 
 
Giorno 5
7 giugno 2018
navigazione
 
 
Giorno 6
8 giugno 2018
Amburgo (Germania)
07.00
20.00
 
Giorno 7
9 giugno 2018
Bremerhaven (Germania)
07.30
14.00
 
 
Giorno 8
10 giugno 2018
Amsterdam (Olanda)
8.00
 
 
Pubblicità

Posted in 2018 Suggestioni metropolitane, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2016 – “Gran tour d’Europa verso Sud” con Costa Luminosa – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 20 agosto 2016

(le mie Crociere)

Gran tour d’Europa verso Sud

(Svezia, Danimarca, Olanda, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Portogallo, Italia)

Crociera 2016

(Costa Luminosa – 2016)

 

DETTAGLIO

 
 
 
 
GIORNO
ITINERARIO
ARR
PART
ESCURSIONE
 
Giorno 1
20 agosto 2016
Stoccolma (Svezia)
18.00
 
Giorno 2
21 agosto 2016
navigazione
 
Giorno 3
22 agosto 2016

Copenaghen (Danimarca)

9.00
18.00
 
Giorno 4
23 agosto 2016
navigazione
 
Giorno 5
24 agosto 2016
Amsterdam (Olanda)
9.00
17.00
 
 
Giorno 6
25 agosto 2016
Dover (Gran Bretagna)
8.00
20.00
 
 
Giorno 7
26 agosto 2016
Le Havre (Francia)
7.00
18.00
 
 
Giorno 8
27 agosto 2016
navigazione 
 
 
Giorno 9
28 agosto 2016
Vigo (Spagna)
8.00
18.00
 
 
Giorno 10
29 agosto 2016
Lisbona (Portogallo)
8.00
17.00
 
 
Giorno 11
30 agosto 2016
navigazione
 
 
Giorno 12
31 agosto 2016
Valencia (Spagna)
9.00
19.00

 

 
Giorno 13
1 settembre 2016
Barcellona (Spagna)
8.00
13.00
 
 
Giorno 14
2 settembre 2016
Savona (Italia)
8.00
 
 
 
 
 
 
 
 

Posted in 2016 Gran tour d'Europa verso Sud, CROCIERE | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2014 – “Le isole gioiello del Mediterraneo” con Costa neoRiviera – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 19 luglio 2014

(le mie Crociere)

Le isole gioiello del Mediterraneo

(Francia, Malta, Italia)

Le isole gioiello del Mediterraneo

(Costa neoRiviera – 2014)

 

DETTAGLIO

 
 
 
 
GIORNO
ITINERARIO
ARR
PART
ESCURSIONE
 
Giorno 1
19 luglio 2014
19.00
 
 
Giorno 2
20 luglio 2014
8.45
18.30
 
 
Giorno 3
21 luglio 2014
9.00
23.00
 
 
Giorno 4
22 luglio 2014
7.00
18.00
 
 
Giorno 5
23 luglio 2014
9.00
19.00
 
 
Giorno 6
24 luglio 2014
8.00
23.59
 
 
Giorno 7
25 luglio 2014
… navigazione …
 
 
Giorno 8
26 luglio 2014
8.00
02.00
 
 
Giorno 9
27 luglio 2014
8.00
23.59
 
 
Giorno 10
28 luglio 2014
… navigazione …
 
 
Giorno 11
29 luglio 2014
8.00
19.00
 
 
Giorno 12
30 luglio 2014
8.00

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Posted in 2014 Le isole gioiello del Mediterraneo, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Saint Paul de Vence

Posted by Dr. Pianale su 7 marzo 2014

SAINT PAUL DE VENCE (Francia)

http://it.wikipedia.org/wiki/Saint-Paul-de-Vence

DSC_0011_stitch

Saint Paul de Vence – 07/03/2014

DSC_0008DSC_0009DSC_0010DSC_0014DSC_0016DSC_0017DSC_0018DSC_0019DSC_0020DSC_0021DSC_0022DSC_0023DSC_0025DSC_0026DSC_0027DSC_0028DSC_0024DSC_0029DSC_0030DSC_0031DSC_0032DSC_0033DSC_0034DSC_0035DSC_0036DSC_0037DSC_0039DSC_0038DSC_0040DSC_0041DSC_0042DSC_0043DSC_0044DSC_0045DSC_0046DSC_0047DSC_0048DSC_0049DSC_0050DSC_0051DSC_0052DSC_0053DSC_0054DSC_0055DSC_0056DSC_0057_stitchDSC_0059DSC_0060DSC_0062DSC_0063DSC_0064DSC_0065DSC_0066DSC_0067_stitchDSC_0069DSC_0070DSC_0071DSC_0072DSC_0073DSC_0074_stitchDSC_0076DSC_0077DSC_0078DSC_0084_stitchDSC_0079DSC_0080DSC_0081DSC_0083DSC_0086DSC_0087DSC_0088DSC_0089DSC_0091DSC_0092DSC_0093DSC_0094DSC_0096DSC_0101DSC_0103DSC_0105

Posted in VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(le mie Crociere)

Grandi capitali dell’Atlantico

(Olanda, Belgio, Inghilterra, Francia, Portogallo, Spagna)

Grandi capitali dell Atlantico

(Costa Voyager – 2013)

 

DETTAGLIO

 
 
 
 
GIORNO
ITINERARIO
ARR
PART
ESCURSIONE
 
Giorno 1
18 luglio 2013
18.00
 
Giorno 2
19 luglio 2013
9.00
17.00
 
Giorno 3
20 luglio 2013
8.00
18.00
 
Giorno 4
21 luglio 2013
8.00
20.00
 
Giorno 5
22 luglio 2013
navigazione
 
Giorno 6
23 luglio 2013
8.00
18.00
 
Giorno 7
24 luglio 2013
8.00
17.00
 
Giorno 8
25 luglio 2013
9.00
19.00
 
Giorno 9
26 luglio 2013
8.00
13.00
 
Giorno 10
27 luglio 2013
navigazione
 
Giorno 11
28 luglio 2013
9.00
13.00
 
Giorno 12
29 luglio 2013
8.00
16.00

 Visita libera del centro, la Rambla e partenza da Barcellona 

 
Giorno 13
30 luglio 2013
10.00
19.00
 
Giorno 14
31 luglio 2013
8.30
 
 
 
 
 
 
 

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Le Havre (4 di 14)

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(itinerario)

LE HAVRE (Francia) – Domenica 21 luglio

Costa Voyager in una caldissima giornata arriva al porto di Le Havre dove sbarchiamo per l’escursione per Parigi, ma solo in trasfert, perché nella capitale è la domenica dell’arrivo finale del Tour de France e tutta la zona centrale della città non è aperta al traffico.


PARIGI IN LIBERTA’


Usciamo dalla stazione marittima per iniziare l’escursione

2013_0721_Le Havre_07122013_0721_Le Havre_07112013_0721_Le Havre_07142013_0721_Le Havre_07152013_0721_Le Havre_0716

Il pullman percorre l’autostrada per Parigi e passa sul Pont de Tancarville sopra la Senna

2013_0721_Le Havre_07192013_0721_Le Havre_07212013_0721_Le Havre_07232013_0721_Le Havre_07242013_0721_Le Havre_0726

Arriviamo alla periferia di Parigi e il pullman cerca di dirigersi verso il centro, per lasciarci liberi

2013_0721_Le Havre_07302013_0721_Le Havre_07312013_0721_Le Havre_07322013_0721_Le Havre_07362013_0721_Le Havre_07372013_0721_Le Havre_07382013_0721_Le Havre_07402013_0721_Le Havre_07412013_0721_Le Havre_07422013_0721_Le Havre_07432013_0721_Le Havre_07442013_0721_Le Havre_07452013_0721_Le Havre_0748

Il pullman ci lascia sotto la Torre Eiffel e dalla sua base parte il nostro giro libero… che non può durare più di 4 ore, perché siamo arrivati tardi per il traffico e non sappiamo quanto tempo ci vorrà per uscire da Parigi e tornare alla nave.

2013_0721_Le Havre_07492013_0721_Le Havre_07502013_0721_Le Havre_07512013_0721_Le Havre_07522013_0721_Le Havre_07542013_0721_Le Havre_0755

Attraversiamo la Senna in direzione dell’area del Trocadéro

2013_0721_Le Havre_07562013_0721_Le Havre_07592013_0721_Le Havre_07602013_0721_Le Havre_07612013_0721_Le Havre_07622013_0721_Le Havre_07632013_0721_Le Havre_07642013_0721_Le Havre_07652013_0721_Le Havre_07662013_0721_Le Havre_07672013_0721_Le Havre_0770

Poi camminiamo verso l’Arco di Trionfo e l’inizio dei Champs-Élysées, ma qui iniziano i veri problemi perché l’area è tutta transennata per il passaggio della corsa ciclistica ed è impossibile attraversa il viale da un lato all’altro. Migliaia di persone, sotto il sole cocente, bivaccano sulle transenne già dalla sera prima, per vedere passare l’ultima tappa del Tour de France

2013_0721_Le Havre_07722013_0721_Le Havre_07832013_0721_Le Havre_07842013_0721_Le Havre_0789

2013_0721_Le Havre_07902013_0721_Le Havre_07912013_0721_Le Havre_07922013_0721_Le Havre_07942013_0721_Le Havre_07962013_0721_Le Havre_08022013_0721_Le Havre_08032013_0721_Le Havre_07932013_0721_Le Havre_07962013_0721_Le Havre_08142013_0721_Le Havre_08152013_0721_Le Havre_08162013_0721_Le Havre_08172013_0721_Le Havre_08192013_0721_Le Havre_08202013_0721_Le Havre_08242013_0721_Le Havre_08292013_0721_Le Havre_08282013_0721_Le Havre_0830

In fondo ai Champs-Élysées  passiamo a fianco dei giardini e al Palazzo_dell’Eliseo, l’area è sempre transennata, ma più tranquilla

2013_0721_Le Havre_08312013_0721_Le Havre_08332013_0721_Le Havre_08342013_0721_Le Havre_08352013_0721_Le Havre_08362013_0721_Le Havre_08372013_0721_Le Havre_08382013_0721_Le Havre_08402013_0721_Le Havre_08412013_0721_Le Havre_08422013_0721_Le Havre_08452013_0721_Le Havre_0846

Ultima tappa, La Madeleine e i suoi dintorni

2013_0721_Le Havre_08472013_0721_Le Havre_08482013_0721_Le Havre_08492013_0721_Le Havre_08502013_0721_Le Havre_08512013_0721_Le Havre_0852

Di corsa a prendere il metrò che ci porta fino a all’École militaire

2013_0721_Le Havre_08532013_0721_Le Havre_08542013_0721_Le Havre_08582013_0721_Le Havre_0860

Percorriamo sotto il sole tutti i Champ de Mars finto a tornare sotto la Torre Eiffel

2013_0721_Le Havre_08592013_0721_Le Havre_08612013_0721_Le Havre_08622013_0721_Le Havre_08632013_0721_Le Havre_08642013_0721_Le Havre_08652013_0721_Le Havre_08662013_0721_Le Havre_08672013_0721_Le Havre_08682013_0721_Le Havre_08692013_0721_Le Havre_0870

Il nostro pullman riparte appena prima che chiudano il lungosenna per far passare i primi ciclisti… lasciamo Parigi e ripercorriamo la strada del mattino verso Le Havre

2013_0721_Le Havre_08722013_0721_Le Havre_08732013_0721_Le Havre_08742013_0721_Le Havre_08752013_0721_Le Havre_08762013_0721_Le Havre_08772013_0721_Le Havre_08782013_0721_Le Havre_08802013_0721_Le Havre_08812013_0721_Le Havre_08822013_0721_Le Havre_08832013_0721_Le Havre_08862013_0721_Le Havre_08882013_0721_Le Havre_08932013_0721_Le Havre_0894

Ci imbarchiamo

2013_0721_Le Havre_08952013_0721_Le Havre_08962013_0721_Le Havre_08972013_0721_Le Havre_08982013_0721_Le Havre_08992013_0721_Le Havre_09002013_0721_Le Havre_09012013_0721_Le Havre_09032013_0721_Le Havre_09042013_0721_Le Havre_09072013_0721_Le Havre_09092013_0721_Le Havre_0911

Costa Voyager salpa da Le Havre

2013_0721_Le Havre_09132013_0721_Le Havre_09142013_0721_Le Havre_09152013_0721_Le Havre_09172013_0721_Le Havre_09192013_0721_Le Havre_09202013_0721_Le Havre_09212013_0721_Le Havre_09232013_0721_Le Havre_09242013_0721_Le Havre_0925

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2013 – “Grandi capitali dell’Atlantico” con Costa Voyager – Villefranche (13 di 14)

Posted by Dr. Pianale su 18 luglio 2013

(itinerario)

VILLEFRANCHE (Francia) – Martedì 30 luglio

Costa Voyager si ferma nella rada di Villefranche sur Mer, di fianco alla Liberty of the Seas, poi il pomeriggio facciamo la seguente escursione


GRASSE E SAINT PAUL DE VENCE: PROFUMI E ARTE

Partiti in pullman da Villefranche attraverseremo la splendida città di Nizza, capitale della riviera francese. Imboccata l’autostrada, ci dirigeremo alla volta di Grasse, capitale mondiale dell’industria profumiera. Avremo l’opportunità di visitare una fabbrica di profumi e di acquistare numerosi prodotti (profumi, eau de toilette) a prezzi vantaggiosi. Saliti nuovamente a bordo del pullman, ci attenderà un bel tragitto attraverso le colline provenzali dell’entroterra fino a Saint-Paul de Vence, famoso borgo medievale interamente circondato da bastioni risalenti al XVI secolo che oggi ospita numerosi artigiani e artisti. È prevista un’escursione guidata a piedi e un poco di tempo libero a nostra disposizione. Ritorno a Villefranche in autostrada passando nuovamente per Nizza.


 

Villefranche vista dalla nave

2013_0730_Villefranche_20292013_0730_Villefranche_20282013_0730_Villefranche_20352013_0730_Villefranche_20302013_0730_Villefranche_20312013_0730_Villefranche_20332013_0730_Villefranche_20342013_0730_Villefranche_2036

L’escursione inizia scendendo in lancia fino al piccolo porto

2013_0730_Villefranche_20382013_0730_Villefranche_20412013_0730_Villefranche_20432013_0730_Villefranche_20452013_0730_Villefranche_20462013_0730_Villefranche_20482013_0730_Villefranche_20492013_0730_Villefranche_20532013_0730_Villefranche_20542013_0730_Villefranche_20562013_0730_Villefranche_20402013_0730_Villefranche_20592013_0730_Villefranche_20612013_0730_Villefranche_20632013_0730_Villefranche_20642013_0730_Villefranche_2065

Saliamo sul pullman e attraversiamo i centro storico di Nizza

2013_0730_Villefranche_20672013_0730_Villefranche_2068DSCN13272013_0730_Villefranche_20742013_0730_Villefranche_20752013_0730_Villefranche_2076

Prima tappa a Grasse, dove ci fermiamo alla profumeria Fragonard per visitare la fabbrica e fare un po’ di shopping

2013_0730_Villefranche_20802013_0730_Villefranche_20822013_0730_Villefranche_20832013_0730_Villefranche_20842013_0730_Villefranche_21022013_0730_Villefranche_20862013_0730_Villefranche_20872013_0730_Villefranche_20882013_0730_Villefranche_20892013_0730_Villefranche_20902013_0730_Villefranche_20922013_0730_Villefranche_20932013_0730_Villefranche_20942013_0730_Villefranche_20952013_0730_Villefranche_20972013_0730_Villefranche_20982013_0730_Villefranche_2100

L’escursione riprende sulla panoramica strada fra Grasse e Saint Paul de Vence

2013_0730_Villefranche_21012013_0730_Villefranche_21042013_0730_Villefranche_21052013_0730_Villefranche_21062013_0730_Villefranche_21072013_0730_Villefranche_21082013_0730_Villefranche_21102013_0730_Villefranche_21122013_0730_Villefranche_21142013_0730_Villefranche_21162013_0730_Villefranche_21172013_0730_Villefranche_21182013_0730_Villefranche_21192013_0730_Villefranche_21202013_0730_Villefranche_21232013_0730_Villefranche_21282013_0730_Villefranche_21302013_0730_Villefranche_21322013_0730_Villefranche_21342013_0730_Villefranche_21372013_0730_Villefranche_21392013_0730_Villefranche_21402013_0730_Villefranche_2145

Arrivati a Saint Paul de Vence l’escursione continua a piedi per le vie del borgo fortificato

2013_0730_Villefranche_21432013_0730_Villefranche_21462013_0730_Villefranche_21472013_0730_Villefranche_21482013_0730_Villefranche_21492013_0730_Villefranche_21502013_0730_Villefranche_21512013_0730_Villefranche_21522013_0730_Villefranche_21532013_0730_Villefranche_21542013_0730_Villefranche_21552013_0730_Villefranche_21562013_0730_Villefranche_21572013_0730_Villefranche_21582013_0730_Villefranche_21592013_0730_Villefranche_21602013_0730_Villefranche_21612013_0730_Villefranche_21622013_0730_Villefranche_21632013_0730_Villefranche_21642013_0730_Villefranche_21652013_0730_Villefranche_21682013_0730_Villefranche_21692013_0730_Villefranche_21702013_0730_Villefranche_21712013_0730_Villefranche_21722013_0730_Villefranche_21732013_0730_Villefranche_21742013_0730_Villefranche_21752013_0730_Villefranche_21762013_0730_Villefranche_21772013_0730_Villefranche_21792013_0730_Villefranche_2181

Torniamo verso Nizza e poi Villefranche dove Voyager e Liberty fo the Seas ci aspettano

2013_0730_Villefranche_21822013_0730_Villefranche_21842013_0730_Villefranche_21852013_0730_Villefranche_21902013_0730_Villefranche_21922013_0730_Villefranche_21932013_0730_Villefranche_21942013_0730_Villefranche_21952013_0730_Villefranche_21962013_0730_Villefranche_21982013_0730_Villefranche_21992013_0730_Villefranche_22022013_0730_Villefranche_22042013_0730_Villefranche_22092013_0730_Villefranche_22112013_0730_Villefranche_22142013_0730_Villefranche_22152013_0730_Villefranche_22162013_0730_Villefranche_2217

La piccola, ma raffinata, stazione marittima di Villefranche dove attendiamo la lancia

2013_0730_Villefranche_22182013_0730_Villefranche_22212013_0730_Villefranche_22202013_0730_Villefranche_22222013_0730_Villefranche_22232013_0730_Villefranche_22242013_0730_Villefranche_22262013_0730_Villefranche_22272013_0730_Villefranche_22282013_0730_Villefranche_22302013_0730_Villefranche_22312013_0730_Villefranche_22322013_0730_Villefranche_22342013_0730_Villefranche_2235

Si parte, lasciamo la Costa Azzurra che si allontana nel tramonto

2013_0730_Villefranche_22402013_0730_Villefranche_22382013_0730_Villefranche_22392013_0730_Villefranche_22412013_0730_Villefranche_22422013_0730_Villefranche_22452013_0730_Villefranche_22462013_0730_Villefranche_22472013_0730_Villefranche_22482013_0730_Villefranche_22492013_0730_Villefranche_22502013_0730_Villefranche_22522013_0730_Villefranche_22532013_0730_Villefranche_22562013_0730_Villefranche_22582013_0730_Villefranche_22592013_0730_Villefranche_22622013_0730_Villefranche_2264

Posted in 2013 Grandi capitali dell’Atlantico, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Nurburgring 2012 – 06 – 14 15 16 17 (4 di 4)

Posted by Dr. Pianale su 14 giugno 2012

(Il mio Nurburgring)

Domenica 17 06 2012 (4 di 4)

Ovviamente la nuvola fantozziana scompare il giorno del rientro in Italia… veloce visita del “centro” di Müllenbach

DSCF0027 (3) - Copia creazione panoramaDSCF0035 (2)DSCF0029 (3) creazione panoramaDSCF0032 (2) creazione panoramaDSCF0036 (2)

E’ tempo che la Perla compia fino in fondo il suo dovere e ci riporti a casa… attraversiamo la Germania

DSCF0025 (3)DSCF0026 (3)DSCF0037 (2)DSCF0038 (2)DSCF0039 (2)DSCF0040 (2)DSCF0041 (2)DSCF0042 (2)DSCF0043 (2)

… e arriviamo a Seltz (deserta domenica a mezzogiorno), in Francia lungo il Reno

DSCF0045 (2)DSCF0047 (2)DSCF0048 (2)DSCF0049DSCF0050 (2)DSCF0051 (2)DSCF0052 (2)DSCF0053 (2)DSCF0054 (2)

Sosta per il pranzo alsaziano, dalla tavola vediamo le cicogne nel laghetto di fianco a noi

DSCF0055 (2) creazione panoramaDSCF0059 (2)DSCF0067 (2)DSCF0072 (2)

Da Seltz è possibile prendere il traghetto a cavo sul Reno che porta a Plittersdorf in Germania

DSCF0065 (2) creazione panoramaDSCF0073 (2)DSCF0060 (2)DSCF0061 (2)DSCF0062 (2)DSCF0063 (2)DSCF0064 (2)

Ci mettiamo in coda per salire

DSCF0069 (2)DSCF0077 (2)DSCF0070 (2)DSCF0071 (2)DSCF0071 (2) - CopiaDSCF0074 (2)DSCF0075 (2)DSCF0076 (2)DSCF0078 (2)

Si sale!

DSCF0079 (2) creazione panorama

lo “scienziato” davanti a me si incastra con le bicicletteA bocca aperta …fermi tutti!

DSCF0081 (2)DSCF0083 (2)DSCF0084 (2)DSCF0086 (2)DSCF0087 (2)17062012776DSCF0088 (2)DSCF0089 (2)DSCF0091 (2)

CI imbarchiamo sul Saletio

DSCF0092DSCF0101 (2)DSCF0102 (2)DSCF0106 (2) creazione panorama

Seltz

DSCF0097 (2) creazione panoramaDSCF0093 (2)DSCF0094 (2)DSCF0096 (2)

Salpiamo per la Germania, intanto passano le chiatte…e i cigni

DSCF0095 (2)DSCF0108 (2)DSCF0109 (2)DSCF0111 (2)DSCF0112 (2)DSCF0113 (2)DSCF0115 (2) creazione panorama

Sbarchiamo a Plittersdorf e rientriamo in Italia

DSCF0117 (2)DSCF0118 (2)DSCF0119DSCF0120 (2)DSCF0121 (2)DSCF0123 (2)DSCF0124DSCF0125DSCF0126DSCF0127DSCF0128

Arrivato a casa, questi sono i consumi complessivi nei 1787km percorsi dalla CR-Z: 5,7 litri x 100km (17,54km/litro) alla velocità media di 82Km/h

DSCF0129DSCF0131

Posted in 2012/06/14 15 16 17, AUTOMOBILI e VEICOLI, NÜRBURGRING, Sport e Pista, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Mentone (Francia)

Posted by Dr. Pianale su 1 gennaio 2012

MENTON (Francia)

http://it.wikipedia.org/wiki/Mentone

DSCF1152 creazione panorama

02/01/2012

DSCF1084DSCF1085DSCF1086 creazione panoramaDSCF1088DSCF1089 creazione panoramaDSCF1091 creazione panoramaDSCF1096DSCF1098DSCF1099 creazione panoramaDSCF1102 creazione panoramaDSCF1105 creazione panoramaDSCF1108DSCF1110DSCF1111 creazione panoramaDSCF1113 creazione panoramaDSCF1115 creazione panoramaDSCF1118DSCF1120DSCF1121DSCF1122 creazione panoramaDSCF1124DSCF1125DSCF1126 creazione panoramaDSCF1128DSCF1129DSCF1130DSCF1131 creazione panoramaDSCF1133DSCF1134DSCF1135DSCF1136DSCF1137DSCF1139DSCF1140 creazione panoramaDSCF1142DSCF1143DSCF1144DSCF1145 creazione panoramaDSCF1147DSCF1148DSCF1149DSCF1150DSCF1151DSCF1152DSCF1159DSCF1160DSCF1165DSCF1166 creazione panoramaDSCF1168DSCF1170 creazione panoramaDSCF1172DSCF1173DSCF1174DSCF1175DSCF1176 creazione panoramaDSCF1178 creazione panoramaDSCF1180DSCF1181DSCF1182DSCF1183 creazione panorama

Posted in VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(le mie Crociere)

Mediterraneo Occidentale

 

(Francia, Spagna, Baleari)

 
Layout 1
 

RCI Mariner of the Seas2011

RIASSUNTO

DETTAGLIO

 

Giorno
Itinerario
Arrivo
Partenza
Escursione
Giorno 1
27 ago 2011

Genova (Italia)

19.00
Giorno 2
28 ago 2011

Ajaccio (Francia)

07.00
18.00

Visita libera di Ajaccio (Museo Fesch e Palazzo Bonaparte)

Giorno 3

29 ago 2011
Cannes (Francia)
8.00
16.00
Giorno 4

30 ago 2011
Barcellona (Spagna)
10.00
23.59
Giorno 5
31 ago 2011

Palma di Maiorca (Spagna)

9.00
23.00
Giorno 6
1 set 2011
navigazione
Giorno 7
2 set 2011
Civitavecchia (Italia)
7.00
17.00
Giorno 8
3 set 2011
Genova (Italia)
7.00

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Ajaccio (2 di 8)

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(itinerario)

AJACCIO (Francia) – Domenica 28 agosto

 

Splendida giornata ad Ajaccio in Corsica dove la Mariner si ferma praticamente nel centro storico

2011_0828_Ajaccio_0104

Il Museo Fesch che visiteremo il pomeriggio, visto dal balcone della cabina e il faro del porto vecchio

2011_0828_Ajaccio_01022011_0828_Ajaccio_0105

Dall’altra parte la baia di Ajaccio

2011_0828_Ajaccio_0106

A bordo della Mariner un pò di pulizie e la targa identificativa della nave, uscita dai cantieri finlandesi nel 2003

2011_0828_Ajaccio_01162011_0828_Ajaccio_0117

A prua della nave è possibile “sbirciare” sul ponte di comando da dei vetri appositamente messi per i passeggeri (la renna di peluche è la postazione del Comandante che è norvegese)

2011_0828_Ajaccio_01212011_0828_Ajaccio_0123

La vetrata e la spiegazione dettagliata dei comandi

2011_0828_Ajaccio_0122

Ne primo pomeriggio scendiamo a terra

2011_0828_Ajaccio_01302011_0828_Ajaccio_0131

La Stazione Marittima e il lato “mare” del Museo Fesch

2011_0828_Ajaccio_01332011_0828_Ajaccio_0134

L’ingresso del Museo Fesch che è ospitato nell’ottocentesco palazzo Fesch e custodisce una vastissima collezione di opere d’arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie, oggetti per uso liturgico e diversi cimeli Napoleonici. La raccolta di dipinti italiani è la seconda in Francia, dopo quella ospitata al Museo del Louvre.

2011_0828_Ajaccio_01372011_0828_Ajaccio_0139

Al piano terra (fotografabili) diversi cimeli e ricordi dedicati a Napoleone I

2011_0828_Ajaccio_01412011_0828_Ajaccio_01402011_0828_Ajaccio_01422011_0828_Ajaccio_01432011_0828_Ajaccio_01442011_0828_Ajaccio_01462011_0828_Ajaccio_01472011_0828_Ajaccio_0148

Ai piani superiori le raccolte d’arte e dipinti (non fotografabili)

2011_0828_Ajaccio_01492011_0828_Ajaccio_0150

Fuori dal Museo le vie di Ajaccio

2011_0828_Ajaccio_01512011_0828_Ajaccio_01522011_0828_Ajaccio_01532011_0828_Ajaccio_0165

Il municipio e più in là svetta la Mariner dietro le imbarcazioni del porto turistico e il movimento dei traghetti

2011_0828_Ajaccio_01612011_0828_Ajaccio_01592011_0828_Ajaccio_01642011_0828_Ajaccio_01632011_0828_Ajaccio_01662011_0828_Ajaccio_01672011_0828_Ajaccio_01682011_0828_Ajaccio_01692011_0828_Ajaccio_01702011_0828_Ajaccio_0171

La Casa della famiglia Bonaparte, dove nacque Napoleone Bonaparte ancora con gli arredi originali

2011_0828_Ajaccio_01722011_0828_Ajaccio_01732011_0828_Ajaccio_01742011_0828_Ajaccio_01752011_0828_Ajaccio_01762011_0828_Ajaccio_01772011_0828_Ajaccio_01782011_0828_Ajaccio_01792011_0828_Ajaccio_01802011_0828_Ajaccio_01812011_0828_Ajaccio_01822011_0828_Ajaccio_01832011_0828_Ajaccio_01842011_0828_Ajaccio_01852011_0828_Ajaccio_01862011_0828_Ajaccio_01872011_0828_Ajaccio_01892011_0828_Ajaccio_01882011_0828_Ajaccio_01902011_0828_Ajaccio_01912011_0828_Ajaccio_01922011_0828_Ajaccio_01942011_0828_Ajaccio_01952011_0828_Ajaccio_0196

Un giretto sul molo e il ritorno a bordo

2011_0828_Ajaccio_01992011_0828_Ajaccio_01982011_0828_Ajaccio_02002011_0828_Ajaccio_02052011_0828_Ajaccio_02062011_0828_Ajaccio_0208

Dal ponte di comando viene dato il via libera alla partenza

2011_0828_Ajaccio_0209

Arriva la pilotina per recuperare il pilota e la Corsa si allontana

2011_0828_Ajaccio_02102011_0828_Ajaccio_0211

Archipel des Sanguinaires visto dalla mia cabina di poppa

2011_0828_Ajaccio_02122011_0828_Ajaccio_0213

Tranquillità serale sulla passeggiata esterna

2011_0828_Ajaccio_0218

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Cannes (3 di 8)

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(itinerario)

CANNES (Francia) – Lunedì 29 agosto

Una splendida mattinata di sole ci accoglie a Cannes

2011_0829_Cannes_0226

Di fianco alla nostra Mariner, ormeggiata in rada, la Crystal Serenity

2011_0829_Cannes_02252011_0829_Cannes_0229

Un pò di movimento di Yacht e qualche paracadutista trainato da motoscafi vicino a noi

2011_0829_Cannes_02312011_0829_Cannes_02322011_0829_Cannes_02302011_0829_Cannes_0233

Lo sbarco e libero, non non facciamo nessuna escursione, ma rimaniamo a bordo dove le piscine sono semivuote

2011_0829_Cannes_0237

La prua della Mariner dove c’è l’eliporto

2011_0829_Cannes_0243

Nave semideserta

2011_0829_Cannes_02422011_0829_Cannes_0255

Un elicottero con la telecamera si avvicina a noi e ci riprende a lungo…

2011_0829_Cannes_0258

Le Isole di Lerino di fianco alla nave

2011_0829_Cannes_02602011_0829_Cannes_02612011_0829_Cannes_0259

Pranzo al Johnny Rockets dove i camerieri ci fanno un bello spettacolo (noi eravamo gli unici clienti)

Johnny Rockets–Mariner of the Seas

 

Nel primo pomeriggio scendiamo con l’organizzatissimo servizio di lance gestito direttamente dal porto di Cannes

2011_0829_Cannes_02632011_0829_Cannes_0266

La Mariner si allontana e ci avviciniamo alla costa

2011_0829_Cannes_02712011_0829_Cannes_02682011_0829_Cannes_02772011_0829_Cannes_02782011_0829_Cannes_02792011_0829_Cannes_02812011_0829_Cannes_02852011_0829_Cannes_0287

Entriamo in porto (turistico)

2011_0829_Cannes_02882011_0829_Cannes_0290

Il centro di Cannes e la via commerciale principale

2011_0829_Cannes_02912011_0829_Cannes_02922011_0829_Cannes_02942011_0829_Cannes_02952011_0829_Cannes_02962011_0829_Cannes_0300

Usciamo dalla via interna, e passeggiamo sulla Croisette a mare

2011_0829_Cannes_03042011_0829_Cannes_03082011_0829_Cannes_03102011_0829_Cannes_03072011_0829_Cannes_03112011_0829_Cannes_0314

Il palazzo dove si tiene il Festiva di Cannes

2011_0829_Cannes_03122011_0829_Cannes_0313

Il nucleo storico, dove c’è il castello un pò in collina, e la Villa Comunale

2011_0829_Cannes_03152011_0829_Cannes_0316

Torniamo a bordo… un paracadutista ci segue

2011_0829_Cannes_03182011_0829_Cannes_03242011_0829_Cannes_03212011_0829_Cannes_0323

Dopo tanto caldo a terra, una bella pattinata allo Studio B  Sorriso

2011_0829_Cannes_0326

La Mariner parte, Cannes si allontana

2011_0829_Cannes_03352011_0829_Cannes_03332011_0829_Cannes_03292011_0829_Cannes_0332

Le Isole di Lerino sfilano di fianco a noi

2011_0829_Cannes_03312011_0829_Cannes_0334

la rossa costa francese si allontana

2011_0829_Cannes_03402011_0829_Cannes_0339

La Sera, perfettamente in tema francese, la cena viene allietata da un musicista che suona la fisarmonica

2011_0829_Cannes_03432011_0829_Cannes_0345

Gara di ballo allo Studio B (non ghiacciato)

2011_0829_Cannes_0349

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2011 – "Mediterraneo Occidentale" con Mariner of the Seas – Riassunto

Posted by Dr. Pianale su 27 agosto 2011

(Le mie Crociere)

(itinerario)

Mediterraneo Occidentale

 

(Francia, Spagna, Baleari)

 
Layout 1
 

 

Giorno 1° – GENOVA – sabato 27 agosto

Partito in treno a da Milano, la Stazione Marittima di Genova è una visione

Passati i veloci controlli, ecco la prima visione della IMMENSA Mariner

Genova, il porto vecchio e l’acquario vista dall’alto della nave

Genova vista dalla Sport Court della nave

Si parte, la stazione marittima si allontana…

…poi si allontana Genova…

… e infine si allontana la Liguria, vista dal mio balcone di poppa

… tramonto a poppa, il vento si alza e il mare comincia ad agitarsi

E’ mezzanotte e mare è decisamente mosso, e dietro le vetrate delle Viking Crown vediamo la piscina centrale tracimare ad ogni onda!

Maggiori dettagli e foto sono qui: Imbarco e partenza da Genova

 

Giorno 2° – AJACCIO (Francia) – domenica 28 agosto

Splendida giornata ad Ajaccio in Corsica dove la Mariner si ferma praticamente nel centro storico

Particolare del faro

La mattina non rimane molta gente a bordo della Mariner e si fa pulizia

A prua della nave è possibile “sbirciare” sul ponte di comando da dei vetri appositamente messi per i passeggeri (la renna di peluche è la postazione del Comandante che è norvegese)

Il pomeriggio scendiamo a terra per visitare la città e i suoi musei. Ecco ingresso del Museo Fesch che è ospitato nell’ottocentesco palazzo Fesch e custodisce una vastissima collezione di opere d’arte, comprendente dipinti, sculture, mobili, oreficerie, oggetti per uso liturgico e diversi cimeli Napoleonici. La raccolta di dipinti italiani è la seconda in Francia, dopo quella ospitata al Museo del Louvre. (Un grazie speciale a Italian Cruiser per il suo consiglio di visitarlo!)

Al piano terreno del museo, dedicato alla memoria di Napoleone, si può fotografare…

particolarmente bello, IMHO, questo busto in marmo della nipotina di Napoleone

…nelle altre sale, dedicate ai dipinti, non si fanno foto… ma mi "scappa" questa

Fuori, nei vicoli di Ajaccio, giganteggia la Mariner

L’ingresso della casa della famiglia Bonaparte, dove nacque Napoleone (visitata, non è gran che..meglio il museo Fesch)

La Mariner vista dal porto turistico

Lasciamo la Corsica

Sfila l’Archipel des Sanguinaires al tramonto

Maggiori dettagli e foto sono qui: Visita libera di Ajaccio (Museo Fesch e Palazzo Bonaparte)

 

Giorno 3° – Cannes (Francia) – Lunedì 29 agosto

La rada di Cannes vista dall’eliporto di prua della Mariner, di fronte a noi ci terrà compagnia tutto il giorno la Crystal Serenity


Cannes e la Croisette vista dal mare

A bordo rimane veramente poca gente… le piscine principali sono semivuote

Un particolare delle Isole di Lerino di fianco a noi

Pranzo, in splendida solitudine, al Johnny Rockets dove i camerieri ballano e cantano per noi
http://youtu.be/qhTn8oUCJg0

Nel pomeriggio scendiamo a terra con l’ottimo servizio di lance messo a disposizione dal porto di Cannes


Particolare del centro storico di Cannes

ma chissà perchè la via commerciale attira di più l’altro componente delle mia famiglia

la Mariner in rada è proprio impossibile da non vedere

Dalla spiaggia sembra che Mariner e Serenity si guardano

C’è anche chi a Cannes ci soggiorna e non arriva con la nave

Tornati a bordo…e tempo di lasciare sia la Cannes, che la Serenity che la Francia…

…che torna a farsi sentire la sera a cena, allietati da suono di una fisarmonica che suona le più conosciute melodie Francesi (stoccata a Costa: anche la Mariner stava facendo una crociera Mass Market settimanale mediterranea, ma io sulle navi italiane una cosa "particolare" così non l’avevo mai vista ne sentita, compreso del fatto che TUTTE le sere su RCI veniva suonato dal vivo il pianoforte a cena…a volte basta poco per elevare il tono da "traghettone" a "crociera", basta volerlo fare però)

Tutte le foto e il dettaglio della giornata sono qui: Visita libera di Cannes

 

Giorno 4° – Barcellona (Spagna) – Martedì 30 agosto

Ecco la nuova puntata, dedicata a Barcellona e all’escursione organizzata "FC Barcelona" che abbiamo fatto al mattino

Giornata intera a Barcellona dove nel mattino facciamo la seguente escursione organizzata


FC BARCELONA

Il tour partirà dal porto, il pullman vi condurrà alla Sagrada Familia, attraverso il quartiere di Barceloneta ovvero l’area dei pescatori, il monumento a Colombo e l’inizio della famosa promenade La Rambla, Via Laietana fino a Plaza de Cataluna, considerata il cuore della città. Da qui, il percorso panoramico su ruote proseguirà lungo Passeig de Gracia, il boulevard più famoso della città dove si trovano Casa Mila e Casa Batllo, capolavori architettonici di Gaudi. Quando il pullman giungerà ad Avinguda Diagonal, entrerete nell’area superiore di Eixample dove si trova la Chiesa della Sagrada Familia. All’esterno, la guida descriverà alcuni dettagli della chiesa e, al termine, proseguirete fino alla colline del Montjuich. Passati gli anelli olimpici, potrete ammirare (dal pullman) una splendida vista sulla città, prima di raggiungere lo Stadio BARCA. La visita del museo comprende il tour dello stadio vero e proprio e le seguenti aree d’interesse: Museo di Storia, Galleria d’Arte, Colleccio Futbolart, spogliatoi della squadra ospite, area del campo occupata dal quarto uomo ed esposizione temporanea. Il museo dispone inoltre di un archivio centrale (con documenti video, fotografici e stampati sulla storia del club) che, dalla sua inaugurazione nel 1994, ha svolto un ruolo importante per ricercatori, scrittori e giornalisti.


La Mariner ormeggia nel punto più vicino alla città del nuovo porto, dalla cabina quasi tocchiamo il ponte levatoio

Prima tappa dell’escursione alla Sagrada Familia, bellissima ma sempre troppo affollata e troppo "compressa" dalle costruzioni intorno

Il Camp Nou, lo stadio del Barcellona

Lo spogliatoio degli ospiti

Il terreno di gioco e gli spalti

Nella sala dei trofei, la Coppa dei Campioni e la Coppa FIFA del Mondiale per Club

Dalla collina del Montjuich si vedono la Mariner e la Costa Concordia

Barcellona vista dal Montjuich

Un balcone sulla Città

Il Port Vell e la sua funicolare panoramica

La Mariner ci guarda mentre noi siamo a terra…

A bordo la Costa Concordia davanti a noi

La Mariner e il ponte di Comando

La notte le luci di Barcellona

Tutte le foto e il dettaglio della giornata sono qui: Escursione "FC Barcelona" e vista notturna

 

Giorno 5° – Palma di Maiorca (Spagna) – Mercoledì 31 agosto

Giornata intera Palma, fino alle 23, e al mattino escursione "Grotte del Drago"


Grotte del Drago (mezza giornata)

Trasferimento a Porto Cristo, uno degli approdi più antichi dell’isola. Questo villaggio di pescatori è ubicato alla fine di una baia riparata, sviluppatasi nel medioevo per rispondere alla richiesta della città di Manacor, ed è diventato meta molto popolare tra i turisti che vi arrivano in yacht, grazie alla profondità del porto. Alla periferia di Porto Cristo si trovano le celebri Grotte del Drago. Questa serie di misteriose grotte presenta un fenomeno naturale; si sviluppa infatti un interessante gioco di luci e ombre, che crea immagini astratte la cui interpretazione è lasciata completamente all’immaginazione dell’osservatore. La bellezza di queste Grotte può essere apprezzata grazie all’eccezionale illuminazione. Potrete inoltre ammirare il lago sotterraneo più grande del mondo, noto come Lago Martel.
Una volta tornati sul pullman, l’ultima sosta sarà presso una fabbrica di perle nota per la lunga tradizione di produzione di perle nelle Isole Baleari. Si osserverà il processo di produzione di grande successo, che nel corso dei secoli è stato tenuto segreto. Questo lavoro artigiano, che utilizza materie prime marine, viene continuamente migliorato e sottoposto a rigidi controlli scientifici. Si potrà capire perché tutti i tentativi di ottenere perle di imitazione di qualità siano stati destinati al fallimento. Se il tempo lo consentirà, potrete visitare il negozio della fabbrica di perle e fare acquisti.


Dal lungomare di Palma la Mariner e la Costa Concordia


Prima di andare alle Grotte ci fermiamo alla fabbrica di perle maiorchine, dove ci viene spiegato il procedimento per fabbricarle

Entriamo nelle Grotte del Drago

Il lago interno alle grotte dove si svolge lo spettacolo musicale

Finita l’escursione ci facciamo lasciare in centro a Palma e non risaliamo subito in nave

Il Municipio di Palma con le 4 caratteristiche statue da processione che ci sono all’interno

Visita al Palazzo Reale dell’Almudaina dal cui interno si può anche ammirare da un punto di vista diverso la bellezza della Cattedrale di Santa Maria e della città con il lungomare fino al porto

La "rambla" di Palma

La Santa Maria e l’Almudaina la sera dalla nave

La Concordia se ne va prima di noi…

Parata nella Royal Promenade

Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Escursione: “Grotte del Drago” e visita libera di Palma di Maiorca

 

Giorno 6° – navigazione – Giovedì 1 settembre

Giornata tranquilla di navigazione…
Affollamento in piscina…

…relax e tranquillità alla Viking Crown Lounge

Pranzo al Caffè Promenade… la Royal Promenade è deserta, ci siamo praticamente solo noi e "lui"

Spettacolo di pattinaggio allo Studio B

Verso sera ci avviciniamo alle coste della Sardegna, ecco la punta dell’Asinara

Santa Teresa di Gallura

Incontri nelle Bocche di Bonifacio: la Star Flyer

Per chi sbarca a Civitavecchia è l’ultima sera… Gran Finale con spettacolo a teatro

…saluti e canzoni (dal vivo) a cena

….e festa nella Royal Promenade

Y.M.C.A.

Commento personale: per i passeggeri non saliti a Civitavecchia questo continui richiami "all’arrivederci" e "all’ultima sera" io li ho trovati un pò fuori luogo e sembrava quasi, dal punto di vista psicologico, ma anche pratico, che la crociera durasse un giorno di meno e che noi "genovesi" fossimo dei passeggeri di serie B. Costa sa gestire meglio e in modo più "equilibrato" di RCI le crociere traghettone.

Tutte le foto e maggiori dettagli sono qui: Navigazione e Bocche di Bonifacio

 

Giorno 7° – Civitavecchia – Venerdì 2 settembre

Giornata tranquilla, dato il gran caldo previsto (ed effettivamente presente) moglie e figlio mi hanno "gentilmente" sconsigliato di fare l’escursione giornaliera a Roma (già fatta nel 2002 con Costa Tropicale) e siamo rimasti a fare un giro a Civitavecchia al mattino, e il pomeriggio mi sono goduto il traffico navale nel porto.

 
Scendiamo dalla Mariner, dopo 6 giorni di Stazioni Marittime ben tenute e servizi a terra organizzati, il "nulla" del tendone di Civitavecchia e dell’unico bus navetta che fa la spola per 3000 passeggeri stride un pò

Però il centro storico e il corso principale pedonale di Civitavecchia sono piacevolmente accoglienti per un passeggiata e una sosta

Il Teatro Traiano

La sede del museo archeologico di cui sconsiglio la visita in quanto c’è poco e il poco è pure in stato di semiabbandono (mette tristezza l’incapacità di l’immenso patrimonio storico che abbiamo)

Forte Michelangelo

La MSC Fantasia vista dal centro

Verso sera la Seabourn Legend se ne va, MSC Fantasia e Costa Romantica aspettano

Anche la (bellissima, per me) Costa Romantica ci lascia

Il porto di Civitavecchia non sta mai fermo!

Tutte le foto e di dettagli sono qui: Visita libera di Civitavecchia e traffico navale nel porto

 

Giorno 8° – GENOVA – sabato 3 settembre

Purtroppo è finita e Genova ci attende per lo sbarco
Quando avevo già visto questo panorama dalla mia cabina, ero decisamente più felice


Il Centro storico di Genova

E dall’altro lato della nave il traffico nel porto

La piscina centrale DESERTA!

La MSC Fantasia di fianco a noi

L’addio alla Mariner e alla nostra cabina dal treno che ci riporta a casa

Tutte le foto e dettagli sono qui: Sbarco a Genova

Che dire infine?
Settimana più che buona in relazione al prezzo pagato e alla tipologia di crociera traghettone settimanale mediterranea che non si presta ad aspettarsi chissà cosa…
Invece, tranne un paio di sbavature, tutto è filato liscio e tranquillo (tutt’altro che scontato…) e non ho praticamente mai visto la reception per lamentele o richieste.
Complessivamente RCI mi ha soddisfatto più delle omologhe offerte Costa sulle solite navi, anche perché è abbastanza logico (ma non scontato) che diano il meglio per conquistare clienti alle due italiane.
Probabilmente avrei viaggiato ancora molto con Royal (e Celebrity) in ambito locale europeo con le partenze con assistenza italiana, ma avendo un figlio di 12 anni devo comunque fare due conti visto che con RCI pagherebbe il terzo letto, mentre con Costa è gratuito fino a 18
Vedremo, di sicuro è un arrivederci e non un addio con RCI e il suo Gruppo

Posted in 2011 Mediterraneo Occidentale, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: