Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Posts Tagged ‘Argentina’

[FALKLAND – Port Stanley] Viaggi Automobilistici

Posted by Dr. Pianale su 8 febbraio 2007

 
 
2007

Ciao a tutti

Le Falkland…  definirle un semplice pezzo di territorio Inglese sperso nell’Atlantico Meridionale sarebbe riduttivo.

Le note vicende storiche culminate con la Guerra Anglo – Argentina del 1982 sono ancora presenti nella memoria di tutti….e così, mentre sul continente gli Argentini in ogni cartina geografica che abbia visto continuano insistentemente a considerarle territorio nazionale con il nome di Islas Malvinas… sulle isole gli abitanti locali, forse per reazione a questa pressione esterna… sembrano più Inglesi degli Inglesi stessi.

Una cosa è sicura, da quello che ho visto visitando la capitale Port Stanley, se arrivassero gli Argentini sarebbe un vero dramma per la popolazione locale.

Per quanto riguarda la parte più strettamente automobilistica…. beh…come si vedrà è il Regno delle 4×4….. non dei SUV… proprio delle Fuoristrada Dure e Pure

Non c’è scritto che ci sono i velox  🙂

Il lungomare

Old England o Atlantico Meridionale?

Indicazioni stradali

Lavano le strade…..

Traffico

Ma una macchina normale?

Qualcuno gli dica che la guerra è finita…

UNA Clio (rossa) … un tipo originale…a cosa serve una berlina 4×2 alle Falkland?   😛

Così va meglio..

Sembra di essere in centro a Milano , la concentrazione di 4×4 è identica….

Dove ci siamo già visti?

C’è troppa gente in giro

Curiosamente il cartello non è sulla palizzata della casa dall’altra parte della strada…ma sul mare

Ci sono persino i pullman

Se interessa, la parte turistica è qui: Visita Port Stanley

Pubblicità

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Viaggi & Auto | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

[ARGENTINA – Patagonia] Viaggi Automobilistici

Posted by Dr. Pianale su 31 gennaio 2007

(i miei Viaggi Automobilistici)

PATAGONIA (Argentina)

Puerto Madryn – 2007

Ciao a tutti

Dopo la puntata nella civilizzata Buenos Aires…. si fa sul serio…. si entra in Patagonia e precisamente a Puerto Madryn, Trelew e Punta Tombo…

Giusto per dare un idea la zona in cui mi trovato era questa qui (e la strada che si vede nelle foto è quella che corre da nord a sud)

http://maps.google.com/maps?q=-42.766667,-65.05&ie=UTF8&t=h&om=1&z=11&ll=-42.796408,-65.168839&spn=0.225721,0.688019&iwloc=addr

Immagine mappa

 

 

Queste foto danno un idea di cosa sia la Patagonia e le strade che l’attraversano (e da Buenos Aires alla Terra del Fuoco sono 3.000km tutti così)

 

Un area di servizio con una Daewoo Kalos 3 volumi…rossa…

Di nuovo il nulla

 

Usciamo dal nastro d’asfalto

Scendiamo nel parcheggio della riserva naturale della Pinguinera di Punta Tombo… e cosa vedo?

La mitica Fiat Uno… nell’ultimissima versione tuttora prodotta in Argentina

Qui una Suzuki che non è una Suzuki…

Nel link "turistico", se interessa, ci sono tutte le foto del caso… però diciamo che mentre da noi sono i gatti ad attraversare la strada…in Patagonia bisogna stare attenti a questi  🙂

Mistero….

Paura GIUSTIFICATA dei sassi….

ma vogliamo parlare di questa SPLENDIDA Ford Fiesta a 3 volumi???

Che trittico!

L’ultima versione della VW Gol

Un piccolo tornado di sabbia lungo la strada

Nel nulla….un AUTODROMO!!!

Di nuovo questa macchina…

concessionaria VW a Trelew

Concessionaria Fiat

Nel centro di Trelew un piccolo museo a cielo aperto di carrozze

I coloni gallesi arrivati nell’800 fecero importare dalla madrepatria la ferrovia

Le mura di cinta del deposito degli autobus di Trelew

Lungo le strade….

Un vecchio camion

Di nuovo la "nuova" Fiat Uno

una visione *mitica* una Citroen Axel  !!!!!

Fiat 600

Ne caso vi incuriosissero le foto "turistiche"…ecco i link:


Ushuaia (Argentina) – 2007

Ciao a tutti

Siamo a Ushuaia , capitale della provincia Argentina della Terra del Fuoco

Una Ka nei boschi…. da noi bianca non c’è

Questa è già più normale

La "periferia" di Ushuaia e le condizioni stradali

Ushuaia: La fin del Mundo, Principio de Todo

Come si può vedere non è propriamente "piatta", e d’inverno c’è parecchia neve…. eppure, come si vedrà i 4×4 sono pochi

Arrivati via mare e una Ford Fusion in versione Sudamericana

VW Gol 3p

VW Gol 5p

Il bus turistico

In negozi di mobili e elettrodomestici vendono anche le moto…

Vendita dell’usato

206 raffinatissima….

La Spettacolare VW CrossFox…… che peccato, non ce l’abbiamo da noi un tale ESEMPIO..  😛

In centro…

Servirà un diesel per andare da qualche parte?

In Argentina la nuova Chevrolet Astra è ancora al vecchia versione della Opel ristilizzata

Fiat Palio 5p restyling

VW Polo Classic

Fiat 600 tamarra!….. 🙂

Nella museo navale locale le prime locomotive del luogo

Fiat 128

Ford Fusion

pompieri locali

Traffico locale

Il posteriore della Ford Ka Argentina è diverso dal nostro…. decisamente più brutto,  IMHO

Ovviamente…. Malvinas

Renault Fuego

una vecchia VW Gol "lievemente" tamarra

Renault 12

UN 4×4!!! … visione!

la nostra Clio Storia da loro è l’ultimo modello…non hanno quella nuova

I pompieri sul molo?

Per la parte turistica:

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Viaggi & Auto | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

[ARGENTINA – Buenos Aires] Viaggi Automobilistici

Posted by Dr. Pianale su 28 gennaio 2007

(i miei Viaggi Automobilistici)

BUENOS AIRES (Argentina)

2007

Ciao a tutti

Ecco un pò di foto di un altro mondo… cominciamo con Buenos Aires

13 milioni di abitanti….una provincia grande come due terzi dell’Italia… l’impressione di una città mediamente ricca e sonnacchiosa….insomma, da noi in Europa se ci fosse un area urbana di 13 milioni (tipo Parigi o Londra)… sarebbe un macello… lì in Argentina no, c’è molto più spazio e ordine e all’apparenza delle buone infrastrutture che però sono tutte private (quindi si pagano autostrade e superstrade)

Appena sbarcato dall’aereo…. nell’atrio dell’aeroporto mi trovo questa

Ma non era un paese povero?

panorama dall’autostrada fra l’aeroporto e la città

Parcheggiate lungo le vie del quartiere delle Boca… ecco una Fiat 600

I colori de taxi locali (una Fiat Palio)

BMW Compact….

Alla Boca anche i camion sono colorati….

Va notato che tutti i mezzi pesanti in argentina hanno un sensore (si vede un tubo che esce dal centro del mozzo) che indica la pressione delle gomme

Sotto i piloni dell’autostrada…..la favela

Di fianco alla favela il deposito dei bus del trasporti locale

Sempre sotto i piloni… una cava..

Polizia a cavallo…

Va sottolineato che queste foto sono state fatte di domenica mattina quindi vanno confrontate con il traffico da noi la domenica mattina

una vecchia Peugeot

La targa….da notare che in Sudamerica non usano le sigle nazionali come da noi… in Argentina, Uruguay e Chile ho visto proprio scritto la nazione al completo ,

La mia prima VW Gol….. ne vedrò tante (e dietro la metrò di Buenos Aires)

Avenida 9 Julio…. 132 metri di larghezza, mi dicono che è il viale più largo del mondo.

Per farlo, nel 1932, stono stati abbattuti e ricostruiti km di abitazioni….. in tempo record e senza problemi

Un altra Fiat 600…

Duna e 600!!!

Sempre il 9 luglio…

Conce Peugeot  🙂

Concessionaria Alfa – Ferrari – Maserati!

Con annesso bar…. magari fosse così anche da noi

nelle foto non si vede ma c’erano le Alfa 147 di fianco alle Maserati Coupè e alle Modena

le sportive di media gamma?

Tutte nipponiche o americane….. di produzione europea praticamente zero..

Il bar "La Biela" (la biella) dove il giovane Fangio e altri appassionati di auto di Buenos Aires si trovavano….

Avrei voluto andare a visitare il museo di Fangio, ma ho scoperto che è nel suo paese natale a 300km dalla capitale

Le pareti sono rimaste così

Elettrodomestici…. Ciabatte….come essere in una città europea  🙂

beccata al volo… bello andare in giro con questa la domenica mattina  🙂

Una Mini restyling…. a gennaio in Argentina…si faceva fatica persino vederle a Milano…  :-O

Contrasti….  🙂

Il caotico traffico della metropoli!

Qui al porto…. mai visto prima, ma dalla nave stavano sbarcando un….

…. treno !!!!

per eventuali domande o foto in alta definizione sono qui

Se interessa anche la parte turistica ecco il link:

1: Visita Buenos Aires

2: Imbarco e Rio de la Plata


Ciao a tutti

Riprendo la mia "argentina automobilistica" con le ultime foto fatte a Buono Aires il giorno della partenza

Come avevo già scritto l’altra volta le foto vanno valutare pensando che sono 13 milioni di abitanti….una provincia grande come due terzi dell’Italia… l’impressione di una città mediamente ricca e sonnacchiosa….insomma, da noi in Europa se ci fosse un area urbana di 13 milioni (tipo Parigi o Londra)… sarebbe un macello… lì in Argentina no, c’è molto più spazio e ordine e all’apparenza delle buone infrastrutture che però sono tutte private (quindi si pagano autostrade e superstrade)

Una vecchia americana

la Fiat 128 restyling!

La ferrovia dividere le favelas dai grattacieli

Un cavalcavia per entrare in un altro mondo

Un Alfista in Avenida 9 de Julio con  i suoi 132m di larghezza

BMW Serie 1 🙂

Svincolo multipiano

Peugeot 504 restyling, rimasta in produzione così come la si vede fino al 1999

Una BMW Compact nel parcheggio dell’aeroporto

Ma tu guarda cosa vendono nella profumeria dell’aeroporto di Buenos Aires!

Pensa a farli in macchina! :-O

Se interessa, la parte "turistica", si trova qui:

Visita Buenos Aires e partenza

Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Viaggi & Auto | Contrassegnato da tag: , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Itinerario

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(Argentina, Uruguay, Cile, Falkland)
 
Terra del Fuoco
 
(Costa Romantica – 2007)
 
 

Giorno 0
27 gen 2007
2: Voli
Giorno 1
28 gen 2007
Buenos Aires (Argentina)
9.00
18.00
Giorno 2
29 gen 2007
Montevideo (Uruguay)
8.00
18.00
Giorno 3
30 gen 2007
Giorno 4
31 gen 2007
Puerto Madryn (Argentina)
8.00
19.00
Giorno 5
1 feb 2007
Giorno 6
2 feb 2007
Punta Arenas (Chile)
12.00
Giorno 7
3 feb 2007
Punta Arenas (Chile)
14.00
Giorno 8
4 feb 2007
Giorno 9
5 feb 2007
Ushuaia (Argentina)
12.00
Giorno 10
6 feb 2007
Ushuaia (Argentina)
Giorno 11
7 feb 2007
Ushuaia (Argentina)
2.00
Giorno 12
8 feb 2007
Port Stanley (Isole Falkland)
7.00
13.00
Giorno 13
9 feb 2007
Giorno 14
10 feb 2007
Giorno 15
11 feb 2007
Buenos Aires (Argentina)
8.00
Giorno 16
12 feb 2007
 Buenos Aires>Malpensa
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Buenos Aires (2 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

 

Malpensa>Fiumicino>Buenos Aires – Sabato 26 gennaio

Finalmente è giunta l’ora "P" (Partenza)

Era dai primi di maggio 2006, quando avevo prenotato, che contavo i giorni…mi preparavo mentalmente e non solo a questa crociera.

Come vestirsi (si parte dal caldo estivo di Buenos Aires e si arriva a 1000km dall’Antartide), che tempo farà… come saranno 13 ore di volo (mai fatte)..le solite domande insomma…amplificate dall’oggettiva distanza e novità del viaggio.

Poi tutto finisce quando si chiama il taxi….e ti fai portare in aeroporto alla Malpensa… non c’è più tempo per le domande… sei in GIA’ in vacanza

Primo piccolo scoglio…. volando con Alitalia il bagaglio da consegnare (non quello a meno) è di 20kg a testa… siamo in 3…mettiamo le valigie NON pesate a Casa… e neppure a farlo apposta!

Saliamo sull’MD80 dell’Alitalia che ci porterà a Roma Fiumicino per il balzo intercontinentale…. e riusciremo a fare 1 ora e 15 minuti di ritardo in 55 minuti di volo… noi avevamo una coincidenza molto comoda…ma ho visto gente disperata…

All’arrivo a Roma la prima sorpresa negativa….è bastato un piccolo volo per "distruggere" le valigie …è saltato un fermo.

Perdiamo tempo nel tentativo di denunciare il danno, ma alla fine desistiamo…. un "fermo" perso ci dicono che è difficilissimo da farsi rimborsare.

Ed ecco qui il nostro aereo che aspetta il nostro imbarco (che avviene in modo molto disordinato)

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Buenos Aires (3 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

BUENOS AIRES (Argentina) – Domenica 27 gennaio (prima parte)

13 ore di volo notturno da Roma e siamo a Buenos Aires.

Io non ho dormito, non mi piace volare, e il posto per le gambe nella classe "normale" nel 777 dell’Alitalia è oggettivamente veramente piccolo

Sbarchiamo…

La procedura doganale è lunga… molto più lunga, per esempio, di quanto lo sia per noi andare in Egitto o altri paesi extra UE…

Su dei moduli, A MANO, vanno scritti tutti i dati delle persone in ingresso e per tanti moduli quanti saranno le tappe.

Apparentemente lungo ma semplice….in realtà ha creato poi dei problemi alla partenza perché il bimbo che è sul mio passaporto e su quello di mia moglie (e non ne ha uno suo) non ha compilato questi moduli in ingresso in quanto non gli sono stati chiesti…. ma in uscita risultavamo uscire in 3 quando siamo entrati in due.. casino…

Vabbè…. quasi un ora di fila e ci troviamo all’esterno dove il personale Costa ci raduna

A questo punto Costa ci stupisce in positivo…. quello che doveva essere un semplice transfert dall’aeroporto al porto si trasforma in una tour di 5 ore abbastanza completo di Buenos Aires…. e tutto questo gratuitamente..

Usciamo dall’aeroporto in una fresca e limpida giornata estiva e ci dirigiamo verso la città

 

La Chiesa Russa di Buenos Aires

Lo stadio del Boca Junior

A questo punto, dopo lo stadio, il pullman ci fa fare un giro all’interno del popolare e pittoresco (in tutti i sensi) quartiere della Boca che all’inizio del secolo scorso ospitava molti immigrati italiani

   

Usciamo da la Boca e passiamo di fianco una una favelas…

 

Dalla favelas… a poche centinaia di metri, passiamo al nuovo quartiere portuale, gli antichi docks ristrutturati in locali e abitazioni

poi ci dirigiamo verso il centro

 

Si comincia a vedere la Casa Rosada

 

La Casa Rosata in ristrutturazione

 

Plaza de Mayo

 

Avenida 9 de Julio che con i suoi 132m di larghezza dicono essere il viale cittadino più ampio del mondo

 

L’obelisco che ricorda i 400 anno dalla fondazione della Citta (1936)

 

Il teatro dell’opera

 

poi ci siamo trasferiti verso una zona più ricca e vedere della città

 

Poi siamo andati nella zona della Recoleta dove c’è l’omonimo cimitero monumentale

 

Prima di visitare il cimitero una sosta nel bar "La Biela" (la biella) dove si trovavano all’inizio del secolo li appassionati di motori della città , fra cui anche Fangio

 

Entriamo nel cimitero monumentale della Recoleta

 

La tomba di Eva Peron Duarte

 

Riattraversiamo il la città per andare verso il porto

La torre dell’orologio donata dall’Inghilterra

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Buenos Aires (4 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

BUENOS AIRES (Argentina) – Domenica 27 gennaio (seconda parte)

Finita la visita della città saliamo sulla nave in una stazione marittima piuttosto sottotono….

Code e poca organizzazione e una generale latitanza del personale Costa  😦

Il primo impatto con la nave è positivo, la conoscevo già, e a bordo ho trovato ordine e tranquillità oltre alla prima impressione (che sarà vera) di una età media dei crocieristi piuttosto alta.

Le coppie 30enni come noi, si contavano sulle dita di una mano….quelle under 50 sulle dita di due mani…… due bambini italiani…e tutto questo con 1700 passeggeri a bordo…

Sorpresa…. Buenos Aires non è sul mare… il porto è sul Rio della Plata che è un fiume…e come tale e "colorato" con i sedimenti che arrivano direttamente dalla foresta amazzonica che raccoglie le sue acque.

Si naviga nel caffelatte  🙂

 

Dalla nave di fianco viene scaricato un treno…

 

Partenza…

  

Usciamo dal porto e ci portiamo in mezzo al Rio della Plata dove un canale dragato (e trafficatissimo) permette di uscire o nell’oceano o di andare sull’altra sponda in Uruguay

 

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Puerto Madryn (8 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

PUERTO MADRYN (Argentina) – Mercoledì 31 gennaio (Prima Parte)

Adesso ci siamo…. sono finite le città e la "civiltà"…adesso è l’ora della Patagonia e la nostra prima tappa è Puerto Madryn dove sbarchiamo per la nostra escursione che prima ci porterà, dopo 3 ore di pulmino di cui 1 di sterrato, prima alla pinguinera di Punta Tombo e poi nel pomeriggio a visitare il Museo Paleontologico di Trelew

Usciamo dalla cittadina e ci troviamo immersi nel "nulla"…. la Patagonia non è deserto nel senso "idrico" del termine….è deserto nel senso letterale… una strada dritta è l’unico elemento fra te e l’infinito…come mare brullo e il suo orizzonte.

Paesaggio sicuramente affascinate anche se molto introspettivo e non facile da apprezzare.

 

Centinaia di km dritti…così…. da Buenos Aires alla Terra del Fuoco sono 3.000

Trelew che torneremo a visitare nel pomeriggio

 

L’unico corso d’acqua nella zona…

Un area di servizio nel nulla…

 

Miraggi sull’asfalto

 

E poi l’asfalto finisce…

 

Lungo la strada un branco di guanachi

L’ingresso della riserva naturale di Punta Tombo..da qui inizia un altro mondo..

 

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Puerto Madryn (9 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

PUERTO MADRYN (Argentina) – Mercoledì 31 gennaio (Seconda Parte)

Un intera colonia di pinguini di Magellano ci aspetta nella loro Pinguinera di Punta Tombo

Accaldati e boccheggianti (la giornata era ventosa, ma anormalmente calda) ma chiassosi ci terranno compagnia in un ambiente naturale bellissimo fatto di piccoli cespugli sotto cui si riparavano dal sole e le loro tane scavate nel terreno …. pinguini che vanno, pinguini che vengono, mamme che danno il cibo ai loro piccoli insistenti….ma è meglio vederli che parlarne.

 

   

un guanaco si gode una vista meravigliosa

 

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Puerto Madryn (10 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

PUERTO MADRYN (Argentina) – Mercoledì 31 gennaio (Terza Parte)

E’ tempo di ripartire da Punta Tombo per tornare indietro…

Riattraversiamo la pianura e incontriamo questo allevamento di cavalli dei gauchi

Un piccolo tornado di sabbia…

Di nuovo immersi nei paesaggi della Patagonia

 

Arriviamo a Trelew

 

E entriamo al MEF dove vengono raccolti i ritrovamenti paleontologici della zona.

Museo carino e ben fatto pur nelle sue piccole dimensioni.

       

Alla fine della visita passiamo davanti ai laboratori dove vediamo come vengono estratte le ossa di dinosauri dalle rocce che le inglobano

 

Fuori dal Museo il piccolo centro "storico" di Trelew con la (ex) stazione e la locomotiva originaria portata dall’Inghilterra nell’800 dai primi colon gallesi

 

Riprendiamo la strada e ci dirigiamo verso Puerto Madryn

 

Dal lungomare di vede la nave…

la spiaggia

La nostra compagna di viaggio

 

Puerto Madryn visto dalla nave

Un altro piccolo tornado di polvere

 

E ora di partire….

 

Usciamo dalla baia formata dalla Penisola di Valdés

 

E puntiamo ancora più verso sud….. sarà l’ultimo giorno della nostra crociera in cui troveremo ancora un clima che si possa definire "estivo"

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – navigazione (11 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

NAVIGAZIONE – Giovedì 1 febbraio

Oggi navigazione lontano dalle coste della parte più meridionale dell’Argentina continentale, fino a raggiungere l’imboccatura dello Stretto di Magellano …..

La giornata parte tranquilla con sole e mare calmo….

Poi nel pomeriggio a bordo viene organizzata un’ottima e esaustiva conferenza sui Pinguini della Patagonia e della Terra del Fuoco (video)

Pinguini della Patagonia e della Terra del Fuoco

Finita la conferenza tutto cambia…. l’oceano e il vento, finora calmi, decidono di farci vedere (finalmente ) che non siamo più a latitudini normali, ma i ruggenti 50 si avvicinano

A mattino scendiamo fino al ponte 3 dove vediamo com’è il portellone di sbarco e l’area adiacente quando la nave è in navigazione

Primo pomeriggio…. mare calmo, quasi assenza di vento e cielo velato

Improvvisamente, verso le 18, tutto cambia…. di colpo ci troviamo immersi in una vera bufera di vento (raffiche oltre i 100 Km/ora) e con il mare forza 8

I più temerari sul ponte sfidano le raffiche che non li fa neppure stare in piedi

 

Il tramonto australe, in quelle condizioni, è spettacolare… probabilmente uno dei più emozionanti mai visti per le particolare condizioni di luce e all’orizzonte assolutamente sgombro

 

E’ talmente bello che questa foto, vedendola poi sul PC, mi sono accorto che se la lasciavo orizzontale come era stata scattata, sembra la terra vista dallo spazio…

 

Il mare per tutta la serata e nottata non si calmerà…. sempre forza 8.

Poi, verso mezzanotte verremo addirittura "colpiti" da un onda anomala che farà sobbalzare lo scafo come se avessimo centrato uno scoglio.

Un pò di stupore per me e un pò di ansia per mia moglie, poi tutto torna alla "normalità" ..se si può parlare di normalità un beccheggio causato dal mare così in tempesta.

Qualche giorno dopo verremo a sapere direttamente dal Comandante che l’onda anomala che ci ha colpiti è stato un grosso rischio perché ha sollevato lo scafo che poi è ripiombato "spanciando" in mare.

Una nave così grossa non è strutturata per "cavalcare" le onde come fosse un motoscafo e il rischio che la chiglia si spezzasse con l’urto causato dal rientro in acqua è stato molto più che una pura teoria…

E se lo dice il Comandante…

Verso le 3 tutto si placa, entriamo nello Stretto di Magellano… ma questo è un altro giorno

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Ushuaia (19 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

USHUAIA (Argentina) – Lunedi 5 febbraio (prima parte)

Di nuovo il mattino si apre con dei fantastici panorami…. la nave sfila maestosamente e vicinissima a fianco dei 5 Ventisqueros (ghiacciai) del Canale Beagle.

Ognuno di questi ghiaccia verrà salutato da un fischio della nave, poi lentamente, ci portiamo nella rada di Ushuaia dove, con la vista sulla città, pranziamo in attesa dell’escursione pomeridiana

Ecco il nostro tragitto (qui su Google Maps: http://maps.google.it/maps/ms?msa=0&msid=103319944134930970637.000438fc16b9c5deb9d13&ll=-54.898724,-68.950195&spn=0.704394,1.851196&t=h&z=9&om=1 )

Canale Beagle al mattino

    

Ventisquero Romanche

 

Ventisquero Alemania

   

Ventisquero Francia

 

Ventisquero Italia

 

Ventisquero Olanda

 

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

Crociera 2007 – “Terra del Fuoco” con Costa Romantica – Ushuaia (20 di 29)

Posted by Dr. Pianale su 27 gennaio 2007

(itinerario)

USHUAIA (Argentina) – Lunedi 5 febbraio (seconda parte)

Finita la navigazione turistica nel Canale di Beagle cileno con la vista dei ghiacciai, la nave si dirige verso verso Ushuaia la principale città della Provincia della Terra del Fuoco argentina dove, in rada con la vista sulla città, pranziamo in attesa dell’escursione pomeridiana nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco

Ecco il nostro tragitto dell’escursione al Parco Nazionale della Terra del Fuoco (qui su Google Maps: http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&ll=-54.833918,-68.381653&spn=0.177568,0.462799&t=h&z=11&om=1&msid=103319944134930970637.000439dd76b6600c5c4f1 )

Proseguiamo la navigazione nel Canale di Beagle con i Vetrisqueros alle nostre spalle

 

Ci avviciniamo alla rada di Ushuaia.. la Costa Romantica fa navigazione turistica intorno al gruppo di isole che nel pomeriggio vedremo molto più da vicino

 

Ci fermiamo in rada appena fuori Ushuaia

 

Scendiamo a terra con le lance

 

Ecco il catamarano che ci porterà in escursione

 

Un branco di cormorani… tutto il piccolo arcipelago che visiteremo e loro area di nidificazione

 

Gli scogli sono bianchi per gli strati di guano degli uccelli

 

Ecco i primi leoni marini….. le isole sono tutte loro e degli uccelli

 

Il Faro della Fin do Mundo

 

Posted in 2007 Terra del Fuoco, CROCIERE, VIAGGI e LUOGHI | Contrassegnato da tag: , , , , , , , , , , | Leave a Comment »

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: