Posts Tagged ‘Alfa Romeo’
Alfa Romeo 4C
Posted by Dr. Pianale su 27 settembre 2014
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 4C, Alfa Romeo, Alfa Romeo 4C, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI | Leave a Comment »
Alfa Romeo Junior Zagato vs Honda CRX
Posted by Dr. Pianale su 18 giugno 2014
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa Junior Zagato, Alfa Romeo, Alfa Romeo Junior Zagato, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, CR-X, CRX, CRX del sol, del Sol, Honda, Honda CR-X, Honda CRX, Junior Zagato, Zagato | Leave a Comment »
Mazda 3 vs Alfa Romeo Giulietta
Posted by Dr. Pianale su 14 giugno 2014
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa Giulietta, Alfa Romeo, Alfa Romeo Giulietta, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronto, Giulietta, Mazda, Mazda 3 | Leave a Comment »
Alfa Romeo 164
Posted by Dr. Pianale su 11 marzo 2014
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 164, Alfa, Alfa 164, Alfa Romeo, Alfa Romeo 164, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Leave a Comment »
16° Camion Story – Novegro
Posted by Dr. Pianale su 28 settembre 2013
Trasporti d’Epoca di Polizia e Carabinieri – Novegro – 28 settembre 2013
Manifestazione abbinata alla 37a Hobby Model Expo
Alfa Romeo Alfetta 1.8 Polizia
Alfa Romeo 75 1.8 Polizia
Alfa Romeo AR 51 “Matta” Polizia
Moto Guzzi Falcone 500 Polizia Stradale
Alfa Romo Giulia Super 1.6 Speciale Furgonata Polizia Stradale
Alfa Romeo Giulia TI Carabinieri
Alfa Romeo Giulia Super Carabinieri
Fiat 128 Carabinieri
Alfa Romeo 155 Carabinieri
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI, Camion Story | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa Romeo, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Camion, Camion d'epoca, Camion Story, Carabineri, Fiat, Guzzi, MODELLISMO, Moto, Moto Guzzi, Polizia, Trasporti d'Epoca, Trasporti e camion | Leave a Comment »
Alfa Romeo 156 Sportwagon GTA
Posted by Dr. Pianale su 29 giugno 2013
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa 156, Alfa Romeo, Alfa Romeo 156, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, GTA | Leave a Comment »
Alfa Romeo 147 vs Giulietta
Posted by Dr. Pianale su 27 ottobre 2012
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: 147, Alfa, Alfa 147, Alfa Giulietta, Alfa Romeo, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronto, Giulietta | Leave a Comment »
Alfa Romeo 8C Competizione
Posted by Dr. Pianale su 20 ottobre 2012
Alfa Romeo 8C Competizione
Alfa Romeo 8C Competizione Spider
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_8C_Competizione#8C_Spider
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 8C, Alfa, Alfa Romeo, Alfa Romeo 8C, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Spider | Leave a Comment »
Alfa Romeo Giulietta vs Opel Astra J
Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2012
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI, Fotoconfronti | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa Romeo, Alfa Romeo Giulietta, Astra, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI, Comparo, Giulietta, Opel, Opel Astra, Opel Astra J | 2 Comments »
Alfa Romeo 33 Seconda Serie
Posted by Dr. Pianale su 23 maggio 2012
Alfa Romeo 33 Seconda Serie
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_33#La_seconda_serie_.281990-95.29
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 33, Alfa Romeo, Alfa Romeo 33, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Leave a Comment »
Alfa 33 Prima Serie
Posted by Dr. Pianale su 24 febbraio 2012
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa 33, Alfa Romeo, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Leave a Comment »
Alfa 156 Vigili del Fuoco
Posted by Dr. Pianale su 18 dicembre 2011
Posted in AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: 156, Alfa, Alfa 156, Alfa Romeo, Alfa Romeo 156, Auto, AUTOMOBILI e VEICOLI | Leave a Comment »
Storia delle Alfa Romeo Compatte
Posted by Dr. Pianale su 3 ottobre 2011
Storia delle Alfa Romeo Compatte
Progetti di piccola auto dell’Alfa Romeo prima della nascita dell’Alfasud
Molte persone credono che l’Alfasud fu la prima Alfa Romeo compatta, in quello che oggi chiamiamo Segmento C, ma non è vero e qui ne ripercorreremo brevemente la storia di questi modelli mai nati e, forse, delle occasioni mancate. In realtà sia la Tipo 13-61 che la Tipo 103 furono condannate alla “morte nella culla” a causa di un gentlemen agreement tra Fiat e Alfa Romeo. Era implicito che Alfa Romeo non avrebbe sviluppare qualsiasi auto da posizionarsi al di sotto della Giulietta / Giulia per assicurare a Fiat la mancanza di qualsiasi concorrenza (italiana) nei segmenti inferiori. D’altra parte Fiat aveva promesso di non costruire qualsiasi auto sportiva o grandi berline sportive.
Tipo 13-61 (1952)
Nel 1952 il cosiddetto “Progetto 13-61” andò vicino ad una tale realizzazione pianificando la costruzione di un veicolo di 750 cc. A quel tempo questo genere di veicoli economici era molto popolare in Italia. Giuseppe Busso, l’ingegnere incaricato, ideò un motore bicilindrico in linea raffreddato ad acqua che era la metà di quello della Giulietta dell’epoca che allora, con il suo motore 1300 cc, era ancora in fase di sviluppo. La Tipo 13-61 fu progettata con un motore disposto trasversalmente e freni a disco anteriori. Il progetto non fu mai effettivamente realizzato a causa dei costi ritenuti eccessivi dall’Alfa Romeo.
Tipo 103 (1960)
La "’Tipo 103", anche nota come "Progetto V", è un’autovettura a trazione anteriore, di piccola cilindrata, il cui prototipo venne realizzato dall’Alfa Romeo nel 1960.
In seguito alla presentazione della Fiat 600, nel 1955, la dirigenza Alfa Romeo autorizzò lo studio di una utilitaria a trazione anteriore. Al progetto per la nuova vettura, denominato "Tipo 13-61", parteciparono tecnici del calibro di Rudolf Hruska, Orazio Satta Puliga e Giuseppe Busso. La "Tipo 13-61" non giunse mai allo stadio prototipale, a causa degli alti costi previsti per la produzione in serie. La dirigenza aziendale, nel 1958, sospese il progetto, preferendo costruire su licenza i modelli Renault "4" e "Dauphine", allo scopo di inserirsi nel mercato delle auto di piccola cilindrata.
Nel 1959, dopo l’enorme interesse suscitato dalla avveniristica "Mini" di Issigonis, venne ripresa l’idea di costruire una vettura a trazione anteriore.
L’ufficio tecnico si rimise nuovamente al lavoro progettando una vettura di classe inferiore alla "Giulietta": una berlina a quattro porte, mossa da motore a quattro cilindri in linea di 1.000 cc con distribuzione bialbero a camme in testa, posizionato trasversalmente e dotato di cambio a quattro marce.
Il modello di forma fu realizzato nel 1960 e, nella seconda metà del 1962, vennero eseguiti i primi test su strada, dai quali risultò che la "Tipo 103", del peso di 720 kg, riusciva a sviluppare 49 CV e raggiungere la velocità di 139 km/h, coprendo il km da fermo in 41,2 secondi.
Gli ottimi risultati non solleticarono minimamente la volubile direzione Alfa Romeo di quegli anni che, nel frattempo, aveva accantonato l’idea di una automobile a trazione anteriore, poi rispolverandola per il progetto Alfasud, alla fine del decennio.
Nonostante la mancata produzione, il prototipo fu particolarmente importante per altre automobili di serie. Le soluzioni meccaniche fornirono una buona base di partenza per l’"Alfasud", mentre i canoni stilistici vennero adottati per la "Giulia" ed influenzarono notevolmente la sagoma della Renault 8.
L’unico esemplare rimasto dell’Alfa Romeo Tipo 103 è conservato presso il museo storico aziendale.
Posted in Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Contrassegnato da tag: Alfa, Alfa 103, Alfa 13-61, Alfa Romeo, Auto, Auto storiche, AUTOMOBILI e VEICOLI | Leave a Comment »