Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

#Padiglione #Giappone – #EXPO 2015 Milano

Posted by Dr. Pianale su 22 agosto 2015

Padiglione Giappone – EXPO 2015 Milano

http://expo2015.jp/it/

DSCF6982

Padiglione Giappone – EXPO 2015 Milano – 22/8/2015

Coda all’ingresso

20150822-0003DSCF6983DSCF6984DSCF6987DSCF6985

Tatsuya Kato

Commissario Generale della Sezione Giapponese, Expo 2015 Milano

DSCF6986

Messaggio espositivo

L’agricoltura giapponese è in simbiosi con la natura e si prende cura con amore di tutti gli esseri viventi.
L’alimentazione giapponese è eccellente in termini di equilibrio nutrizionale, essendo caratterizzata da pasti semplici e bilanciati che comprendono una grande varietà di cibi fermentati e proteine di origine vegetale. La varietà della cultura alimentare nipponica è generata e sostenuta da tradizione e innovazione. Guidati da uno spirito di rispetto e gratitudine reciproci nei confronti della "diversità armoniosa", i problemi alimentari di portata universale vengono affrontati in modo innovativo, spianando la strada a un futuro luminoso.

DSCF6988DSCF6989DSCF6990_stitchDSCF6993DSCF6994DSCF6995

PROLOGO

●Il mondo dell’Aioi, dove uomo e natura convivono armoniosamente

Nel videoschermo centrale che racconta l’Aioi, cioè la convivenza tra uomo e natura, il Giappone, con le sue piogge abbondanti, e l’uomo, responsabile del degrado e della rigenerazione ambientale, vengono illustrati attraverso varie immagini. Luce e ombra, vita e morte: elementi all’apparenza in conflitto, ma senza i quali non esisterebbero tantissimi fenomeni, saranno scolpiti utilizzando i caratteri giapponesi. Sulle pareti a destra e sinistra, tramite una serie di stampe ukiyo-e (una forma d’arte giapponese molto familiare anche in Europa) di artisti diversi, viene raccontata "la vita della pioggia": l’acqua che nutre il suolo del Giappone nel corso delle quattro stagioni. Come a voler rendere l’ingresso del Padiglione un unico “emakimono” dove viene presentato il Giappone come terra dove l’uomo e la natura vivono mano nella mano, questo spazio introduce il visitatore all’interno del padiglione giapponese.

DSCF6996DSCF6998DSCF6999DSCF7000DSCF7001DSCF7002DSCF7003DSCF7004DSCF7005DSCF7006DSCF7007_stitchDSCF7009

AmbienteⅠ ARMONIA

●Le coltivazioni agricole giapponesi abbracciano la natura e ne coltivano una ricca varietà di doni

Le risaie giapponesi, che si estendono lungo un territorio ripido e dal clima estremamente umido e piovoso, trattengono l’acqua con la quale ne ricoprono il terreno, venendo così a creare un substrato ideale alla difesa di una ricca vegetazione e biodiversità. Tutto ciò garantisce non soltanto generose produzioni di cibo per la popolazione, ma difende anche il territorio nei confronti della natura stessa che, alle volte, può portare con sé gravi alterazioni come nel caso di alluvioni o siccità. Presenteremo questo modello di interazione tra agricoltura, silvicoltura e pesca giapponesi con la natura circostante utilizzando il simbolo della "cicogna", un volatile che può vivere solo in un ricco ecosistema.

Uno spazio fantastico che combina i riflessi infiniti dello specchio semiriflettente installato a muro e immagini video. Una nuovissima tecnologia di projection mapping riprodurrà le quattro stagioni in un paesaggio rurale.

ZONA 01
Immagini in CG + Messaggi testuali

ZONA 02
Sotto la guida della cicogna, si parte per un viaggio alla scoperta delle aree produttive giapponesi. è possibile vivere un’esperienza interattiva grazie allo spazio espositivo circondato da video.

DSCF7010DSCF7011DSCF7012DSCF7013DSCF7014DSCF7015DSCF7016DSCF7017DSCF7018DSCF7019DSCF7021DSCF7022DSCF7023DSCF7024DSCF7025DSCF7027

AmbienteⅡ CORRIDOIO

●Un lungo corridoio che ricorda il pavimento pietroso dei giardini giapponesi evocandone la rinomata "ospitalità".

Nel corridoio vengono rievocati suoni e profumi tipici delle diverse stagioni; vengono inoltre riprodotti paesaggi e feste locali alle quali è possibile assistere in giro per il Giappone nel corso delle quattro stagioni.

Fiori pressati in rotoli da appendere e una riproduzione di aromi e fragranze riportano i sensi alle quattro stagioni, mentre sulle pareti sono installati otto schermi video.
Nel corridoio vengono presentati paesaggi rurali, creature e festival delle quattro stagioni. Inoltre, l’esperienza sensoriale viene arricchita dai suoni caratteristici delle diverse stagioni riprodotti attraverso altoparlanti direzionali.

DSCF7028DSCF7029DSCF7030DSCF7031DSCF7032DSCF7033DSCF7034DSCF7036DSCF7037

AmbienteⅡ DIVERSITÀ

●Le diversità e l’ulteriore sviluppo di agricoltura, cibo e cultura alimentare giapponesi

Nel mondo esistono vari tipi di agricoltura e, di conseguenza, un’alimentazione altrettanto variegata. Lo stesso accade anche in Giappone dove, in armonia col clima e le particolarità del territorio, si sono sviluppati sistemi agricoli, alimenti e cultura culinaria unici in ogni regione, attingendo anche a quanto mutuato dall’estero. In quest’area sarà possibile avere un assaggio delle "diversità" del Giappone e del mondo, grazie ad oltre 1000 contenuti connessi all’agricoltura, al cibo e alla cultura alimentare.

Nella "cascata della diversità" scorrerà una grande quantità di contenuti, dal campo agricolo fino ad arrivare alla tavola, offrendo un’esperienza interattiva. Toccando i contenuti che galleggiano alla base della cascata, verranno proiettate le informazioni in esso racchiuse.

Entrando nella stanza e impostando correttamente l’applicazione del Padiglione Giappone per smartphone installata precedentemente, si noterà la propria area risplendere di una luce azzurra. Toccando le immagini che più attirano la curiosità del visitatore, esse si sposteranno davanti ai suoi occhi, entrando poi nello smartphone. Una volta fuori dal Padiglione, accedendo all’applicazione, le immagini ottenute durante la visita verranno inserite in una raccolta e si potranno visualizzare, insieme ad altri contenuti, nella pagina dell’archivio.

DSCF7038DSCF7040DSCF7043DSCF7044DSCF7045

AmbienteⅡ TRADIZIONE

●Conoscenze e tecniche della tradizione, un ponte sul futuro. La cucina giapponese è "il cibo del futuro"

Le numerose conoscenze e tecniche radicate nell’alimentazione giapponese fin dai tempi antichi, come ad esempio la semplicità del pasto, la fermentazione e l’essiccamento dei cibi, l’unione dei sapori direttamente sul palato, la cultura alimentare variegata che rispecchia le particolarità del territorio e delle stagioni, assumono valore universale e diventano "il cibo del futuro", in grado di contribuire al raggiungimento di un’alimentazione sana per tutti gli abitanti del pianeta.

Una vetrina in cui sono condensate le conoscenze e le tecniche tradizionali radicate nella cucina giapponese. Vengono presentate graficamente anche abitudini alimentari, come la "semplicità del pasto" e altri aspetti che contribuiscono a garantire un eccellente equilibrio nutrizionale.

 

DSCF7046_stitchDSCF7049

AmbienteⅢ INNOVAZIONE

●Soluzioni innovative del Giappone per nuove risposte ai problemi alimentari nel mondo

Presenteremo l’approccio giapponese a compiere sforzi ricchi di originalità, nel riconoscimento e nel rispetto reciproco della grande varietà di prodotti e abitudini alimentari esistenti nel mondo. Condivideremo sfide di portata universale quali la standardizzazione dell’agricoltura e dell’alimentazione, l’iniqua distribuzione delle risorse alimentari e la scorretta alimentazione (squilibri nutrizionali). Come possibili soluzioni proporremo di: istituire una rete di cooperative volta a migliorare la qualità della vita delle persone che provengono dalle realtà locali e coinvolte nel settore dell’agricoltura, della pesca e della silvicoltura; diffondere le abitudini alimentari giapponesi caratterizzate da un eccellente equilibrio nutrizionale; promuovere una produzione agricola sostenibile, in armonia con la natura. Presenteremo inoltre un contributo internazionale a supporto di un’alimentazione e di una produzione alimentare che si spinge al di là dei confini nazionali, oltre a una tecnologia avanzata che sorpassa i campi della scienza e dell’ingegneria.

Uno spazio dedicato al laboratorio del futuro, dove visualizzare le diverse problematiche affrontate dal mondo odierno e introdurre le nuove tecnologie giapponesi studiate per trovare risposte concrete, oltre al contributo del Giappone alle iniziative internazionali. Presso il palco "Terra del futuro", posto al centro, fanno la loro comparsa molti personaggi, qualli Morizo e Kiccoro, la cicogna, il robot, I quali esporranno le numerose soluzioni proposte dal Giappone per risolvere problematiche modiali, attraverso la narrazione di una storia molto emozionante.

●Terra interattiva

Sulla “Terra interattiva” vengono mostrati, per mezzo di grandi dati e immagini fotografiche, i problemi alimentari nel mondo e le soluzioni per risolverli proposte dal Giappone.

DSCF7051DSCF7052DSCF7053DSCF7054

AmbienteⅣ GALLERIA DESIGN COOL JAPAN & VETRINA GIAPPONE

●"Cool Japan": un fascino che racchiude tradizione e innovazione

Nella cultura alimentare giapponese, anche gli ingredienti di stagione e le stoviglie abbinate al cibo svolgono un ruolo importante. La forma e il design delle stoviglie giapponesi, oltre alla tecnica tradizionale per produrle, si sono tramandati di generazione in generazione, fino ad arrivare ai giorni nostri grazie ad un utilizzo ancora quotidiano come prodotti industriali tradizionali. In questa zona presenteremo le stoviglie giapponesi, espressione della tecnica artigiana coltivata nella sensibilità della tradizione di giovani artisti emergenti. Introdurremo il concetto “cool Japan” anche attraverso la moda e lo svago, come nel caso dei fumetti manga e dei film d’animazione, per comunicare al mondo le tradizioni, la cultura e il lifestyle giapponese

"Cool Japan Dining": lo stile elegante che porta tradizione e innovazione. La varietà della cultura alimentare giapponese si diffonde grazie alla coesistenza di "tecnica artigianale" e "design all’avanguardia"

 

DSCF7055DSCF7060DSCF7058_stitch

AmbienteⅣ ATRIO – VETRINA GIAPPONE

●Il fascino di “Cool Japan Contents”

Questa zona funge da sala d’attesa per il teatro delle performance dal vivo. Oltre alla guida del teatro, è presente la "Vetrina Giappone", che mostra tramite video il fascino delle attrazioni turistiche, della cultura tradizionale, dei cartoni animati, della moda e del lifestyle più recenti.
I visitatori potranno inoltre assistere a una presentazione sia delle nuove tecnologie relative all’agricoltura e all’alimentazione, sia di quelle in utilizzo presso il Padiglione Giappone.

DSCF7061DSCF7062DSCF7063

AmbienteⅤ TEATRO RAPPRESENTAZIONI DAL VIVO

●I sentimenti e i legami delle persone hanno inizio dalla tavola. L’alimentazione giapponese è "cibo della Terra" che unisce il mondo intero

Parole di ringraziamento prima e dopo il pasto, come "Itadakimasu" e "Gochisousama" esprimono un sentimento di riconoscenza nei confronti della natura e delle persone coinvolte nella preparazione degli alimenti. Con la condivisione di queste parole, i legami familiari si fanno più profondi, si coltivano le amicizie e la sfera di comunicazione si allarga. Tramite gli shows che prevedono la partecipazione del pubblico, dando così vita ad un senso di unione, è possibile sperimentare la cucina giapponese e la sua natura di "cibo della Terra" che unisce i popoli del mondo attraverso il sorriso.

La visita del Padiglione Giappone si conclude con il teatro in stile ristorante, in cui è possibile godersi gli spettacoli accomodandosi in postazioni dotate di tavolo da pranzo. Diversamente dai teatri comuni, con palco centrale, quello del Padiglione Giappone è un anfiteatro che dona un grande senso di unità, grazie all’importanza dello spazio adibito a sala da pranzo. I tavoli sono disposti in modo da descrivere un arco che circonda il palcoscenico posto al centro della sala, dove gli attori danno vita allo spettacolo.

Immagine che rappresenta la primavera. Lo spettacolo prosegue con le quattro stagioni del Giappone.

Il "media table", dotato di vari schermi video. Tutti i visitatori possono godere di questa esperienza interattiva.

DSCF7065DSCF7066DSCF7067DSCF7068DSCF7069DSCF7071

Ristorante e uscita

DSCF7073DSCF7074DSCF7075

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: