Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Crociera 2012 – “Terre sacre e isole nel blu” con Costa Classica – Kotor (6b di 8)

Posted by Dr. Pianale su 1 settembre 2012

(itinerario)

KOTOR (Montenegro) – Giovedì 6 settembre (Seconda Parte)

Il mattino la Costa Classica è ferma a Kotor (Cattaro in Italiano) in Montenegro e i miei genitori scelgono questa escursione pomeridiana:


KOTOR STORICA E BUDVA

Lasciando il porto di Kotor, ci dirigeremo verso Budva, una delle città più vecchie della regione. Il viaggio durerà circa 30 minuti. Secondo una leggenda, la città fu fondata da Cadmo, figlio di Agendone il re Fenicio, che partito da Tebe, arrivò con un carro nel luogo che presto diventò Budva. La città vecchia sorge su un’isola un tempo collegata alla terraferma da un a striscia di sabbia, diventata poi nel corso dei secoli una penisola. È circondata da mura del XV secolo; questa imponente fortezza medioevale è composta da torri e lungo le mura da varie porte d’accesso. All’interno delle mura, il centro storico è costituito da un labirinto di stradine, piazze e diversi monumenti. Tornati a Kotor, farete una passeggiata attraverso la città vecchia e visiterete la Cattedrale di San Tripun e il museo marittimo di Kotor. Dopo la visita guidata avrete del tempo libero a vostra disposizione.


 

Fuori dalla nave i pullman attendono per l’escursione che porta a Budva (Budua in italiano) percorrendo la strada costiera.

Si entra nella fortificazioni veneziane, dentro la cittadella storica

Finita la visita di Budva il pullman ripercorre la strada lungo la costa e torna a Kotor

Kotor, racchiusa dalle mura veneziane e sovrastato dal fortificazioni che salgono sulle pendici del Monte Leone

Si entra nel centro storico

La Cattedrale cattolica di San Trifone che visitiamo all’interno, con anche il suo museo diocesano

La chiesa ortodossa di San Nicola

La Chiesa ortodossa di San Luca

Ci rimbarchiamo sulla Costa Classica che al tramonto parte da Kotor e ripercorre in uscita verso il mare le Bocche di Cattaro

2012_0906_Kotor_08132012_0906_Kotor_08142012_0906_Kotor_08152012_0906_Kotor_08162012_0906_Kotor_08172012_0906_Kotor_08182012_0906_Kotor_08192012_0906_Kotor_08202012_0906_Kotor_08222012_0906_Kotor_08242012_0906_Kotor_08252012_0906_Kotor_08262012_0906_Kotor_08272012_0906_Kotor_08282012_0906_Kotor_08292012_0906_Kotor_08352012_0906_Kotor_08342012_0906_Kotor_08302012_0906_Kotor_0831

L’isola di San Giorgio e l’isola dello Scalpello già visitate nel pomeriggio

2012_0906_Kotor_08372012_0906_Kotor_0838

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: