Crociera 2012 – “Passaggio a est” con Costa Mediterranea – Atene (11 di 14)
Posted by Dr. Pianale su 3 luglio 2012
(itinerario)
ATENE (Grecia) – Venerdì 13 luglio
Prima volta ad Atene dove decidiamo di fare la seguente escursione mattutina
Atene, Acropoli e nuovo museo dell’Acropoli
Il tour inizia dal porto di Pireo, dove ammireremo il porto navale di Zea, che fu costruito agli inizi del quinto secolo a.C. da Temistocle, per difendere la città dall’Impero Persiano. Dopo un breve percorso arriveremo alla culla della civiltà occidentale e capitale della Grecia, la cosmopolita Atene. rande e moderna città, Atene ospita le rovine più incredibili ella storia. Procederemo il nostro tour attraverso il tempo
con la visita della famosa Acropoli. Il Partenone è l’edificio principale, costruito in onore alla dea Atena, protettrice della città. Dopo la visita dell’Acropoli, in breve tempo arriveremo al Nuovo Museo dell’acropoli, costruito con un moderno disegno, capace di ospitare ed esporre al suo interno, nelle migliori condizioni, tutti i tipi di opere. Il museo è suddiviso in tre piani, basso, medio ed alto. Il Museo è disegnato e realizzato sopra gli antichi scavi, sostenuto da più di 100 pilastri posizionati individualmente. Il piano basso ospita al suo interno l’esposizione temporanea e grazie al suo pavimento in vetro trasparente, potremo contemplare perfettamente gli scavi antichi.Una scala in vetro ci conduce in uno spazio a doppia altezza in cui sono esposte in forma permanente i resti archeologici ritrovati dall’età arcaica all’ultimo periodo Romano. L’edificio è ruotato di 23 gradi ed allineato con il Partenone. La collezione del Nuovo Museo consiste principalmente in sculture, molte delle quali decoravano originalmente i monumenti dell’Acropoli. Continueremo la nostra visita con un tour panoramico della città ammirando importanti monumenti neoclassici, come l’Università, la Libreria Nazionale e l’Accademia Nazionale, attraversando il cuore di Atene, passeremo per numerosi punti di interesse come l’Arco di Adriano, il Palazzo della Costituzione, la Tomba del milite ignoto ed il Parlamento. Grazie a questo tour potremo notare come metà della popolazione greca è concentrata ad Atene.
Attracchiamo al Pireo fra la Louis Olympia e la Ocean Majesty
Inizia l’escursione, scendiamo e dal Pireo andiamo verso il centro di Atene passando dall’area Olimpica
Scendiamo dal pullman ai piedi dell’Acropoli
La visita inizia con il teatro Odeo di Erode Attico
Poi salendo arriviamo all’ingresso dei Propilei da dove si domina tutta la città
Il vecchio osservatorio, costruito nel 1842, e la Chiesa di Agia Marina, del 1922, sulla collina delle Ninfe
Il tempio di Tempio di Efesto visto dall’alto
Passiamo la porta dei Propilei e si entra sulla spianata sotto un sole cocente: 44°
L’Eretteo con La loggia con le Cariatidi
E infine il Partenone
Dietro il Partenone un belvedere da cui si domina tutta Atene e l’Acropoli
Torniamo indietro…
… e scendiamo ai piedi dall’Acropoli camminando verso il Nuovo Museo dell’Acropoli che è è disegnato e realizzato sopra gli antichi scavi, sostenuto da più di 100 pilastri posizionati individualmente
Entriamo all’interno dove sono presenti, in uno spazio ricostruito delle esatte dimensioni e orientamento del Partenone che si vede dalla vetrate, tutte le parti del fregio originali.
Assistiamo al restauro di uno di questi fregi della base
L’evoluzione storica della collina dell’Acropoli di Atene
Fuori dal museo un breve momento di libertà nel quartiere della Plaka
Sosta allo Stadio Panathinaiko dove si svolsero le olimpiadi del 1896
Passiamo con il pullman davanti allo Zappeion nei pressi dei Giardini Nazionali
Palazzo della Costituzione
L’Accademia in via Panepistimiou che riproduce il fregio del Partenone
E poi altri scorci del centro di Atene
L’arco di Adriano
Finita l’escursione torniamo verso il Pireo e la nave
Pomeriggio a bordo, intorno a noi il traffico del Pireo e poi la partenza
Fa molto caldo, i tramonti sono così
La sera sulla Mediterranea è già tempo di Festa dell’Arrivederci
Rispondi