Crociera 2010 – "Shetland, Islanda, Spitzbergen, Capo Nord e Fiordi" con Costa Magica – Reykjavik (6/28)
Posted by Dr. Pianale su 10 giugno 2010
(itinerario)
REYKJAVÍK (Islanda) – Lunedi 14 giugno (Prima Parte)
Prima tappa in Islanda nella capitale Reykjavík
Decidiamo di fare questa escursione, la più completa per chi è alla sua prima volta sull’Isola
"IL CERCHIO D’ORO"
Questa classica escursione a Reykjavík abbraccia le tre grandi attrazioni locali: Gullfoss, Geysir e Thingvellir, che compongono il cosiddetto "Cerchio d’oro" e consentono di ammirare alcuni degli spettacoli panoramici per i quali l’Islanda è giustamente rinomata. La giornata prenderà il via con la visita del parco nazionale di Thingvellir, ad appena una cinquantina di chilometri da Reykjavík, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. All’interno del parco avremo l’opportunità di immergerci in uno dei più suggestivi paesaggi islandesi, che fa di Thingvellir una delle principali attrazioni del Paese. L’area è circondata da montagne e racchiude una vasta pianura lavica ricoperta di muschio verde e di fiori selvatici. Gli islandesi lo considerano un luogo sacro, visto che nel 930 vi si tenne la prima riunione dell’Althing, il più antico organo legislativo al mondo. Di particolare interesse sono la Roccia della Legge e i resti di rifugi in torba. Un tempo queste costruzioni erano destinate a ospitare i partecipanti alle assemblee dell’Althing, della durata di due settimane, organizzate ad anni alterni in piena estate. Dopo aver lasciato Thingvellir, proseguiremo alla volta di Gullfoss, la "Cascata d’oro", la più famosa delle molte presenti nel Paese. Qui il fiume Hvita precipita per una trentina di metri formando due cascate e dando vita a uno spettacolo mozzafiato. Nel corso della successiva sosta nella zona di Geysir, potremo avvistare fonti sibilanti e altri fenomeni geotermici. Dopo il pranzo, servito in questo ambiente da sogno, faremo ritorno a Reykjavík. Lungo il tragitto è prevista una breve tappa alla centrale geotermica di Hellisheidi. Una volta tornati nella capitale, ci fermeremo al punto panoramico “la Perla” prima di raggiungere il molo.
Reykjavík vista dalla nave
dall’altra parte della baia non c’è più la città, ma la natura
Sotto di noi aspettano I pullman per le escursioni “normali” e i fuoristrada per quelle più impegnative
Usciamo dalla città, non c’è molto traffico
Entriamo nell’area del Parco Nazionale Thingvellir di grande interesse storico e geologico
Lasciamo Thingvellir e percorriamo una strada sul fondo vulcanico…
Passiamo davanti alla zona di Geysir che visiteremo nel pomeriggio…
.. e arriviamo alla cascata Gullfoss
Rispondi