Crociera 2008 – “Mercatini di Natale sul Reno” con Croisieurope La Boheme – Rudesheim (2 di 7)
Posted by Dr. Pianale su 5 dicembre 2008
STRASBURGO (Francia) – Venerdì 5 dicembre (Seconda Parte)
Dopo aver visitato il centro di Strasburgo ci dirigiamo verso l’imbarco fluviale della Croisieurope dove veniamo accolti in un clima molto natalizio e da un piccolo “Palacrociere” (che non faremo in tempo a visitare perché siamo saliti subito a bordo
Diverse navi aspettavano i passeggeri
E’ bello iniziare una crociera in questo modo e con queste luci natalizie
Passiamo lungo le altre navi della flotta e notiamo che sono già addobbate
I cigni, e gli altri uccelli, sono sempre dietro le navi…perché sanno che a poppa c’è la cucina 😉
Ed ecco la nostra “casa” per 4 giorni… la Croisieurope M/S Boheme (1995)
La nostra (piccola) cabina.
Unica nota dolente della crociera, in quanto effettivamente in 3 (notare il letto a castello alzato) per periodi più lunghi di una settimana deve essere un po’ difficile farci stare tutto.
Va detto però che considerata l’età della nave lo stato e l’usura degli arredamenti sia delle camere che delle zone comuni era decisamente migliore delle “coetanee” navi Costa degli anni ‘90 (mi riferisco soprattutto alla coetanea Romantica che conosco bene, Marina e Allegra sono messe molto peggio).
Non so se questi ottimi risultati siano stati ottenuti con un attentissima manutenzione nei suoi 13 anni di vita o con dei restyling sostanziosi (tipo quello delle aree comuni della Costa Europa), ma il risultato è che le navi Costa sembrano più “sciatte”
Il bagno… pulito e apparentemente nuovo ma minuscolo
L’immancabile piano nave
Il corridoio cabine
La lavanderia a prua
Il salone bar (addobbato natalizio) che occupa tutta l’area di prua
Il “benvenuti a bordo”
Il piccolo, ma accogliente, atrio centrale (con la scala che scende alla cabine)
Nell’altra parete dell’atrio le vetrine dei “negozi” di bordo
I dati tecnici della nave… 80 cabine e 164 passeggeri massimi (ed eravamo proprio 164!!!)
La Sala da pranzo (turno unico) con gli addobbi natalizi che si trova a poppa
Il corridoio delle cabine del prima piano (identiche di dimensioni, ma più care perché hanno una vista migliore)
Mentre si cena (alla francese, ma si è mangiato benissimo!) la nave parte e poco dopo arriva alla prima chiusa che la fa uscire dal porto di Strasburgo
Arriviamo alla chiusa principale che mette in comunicazione i canali con il Reno… il guardiano della chiusa ha fatto un albero di Natale
L’ora è tarda… la nave sta scendendo do 10 metri nella chiusa e dalle finestre si vede il muro… e l’albero di Natale adesso è lassù…
Tornati in camera l’orizzonte è il muro
E poi la nave scivola silenziosamente nella notte
Rispondi