Il Mondo del Dr. Pianale

Il Mondo per chi ama Viaggiare, Guidare, Pensare

Crociera 2003 – "Isole Greche" con Costa Classica – Dubrovnik (7 di 8)

Posted by Dr. Pianale su 1 settembre 2003

(itinerario) 

DUBROVNIK (Croazia) – Domenica 7 settembre

 


VISITA DI DUBROVNIK

La nostra escursione inizia con un giro panoramico in bus per raggiungere la collina sovrastante la città da dove avremo una vista mozzafiato sul borgo antico (la storica Ragusa). Ritorneremo quindi in paese ed entreremo nel cuore della città attraverso Porta Pile, situata all’inizio dello Stradun, la famosa strada principale del centro storico. Da qui, inizieremo la nostra visita guidata a piedi . Visiteremo il Monastero dei Francescani, il cui chiostro è tra i siti più maestosi della città, sede anche della farmacia più antica d’Europa ancora in attività (aperta nel 1317). Entreremo all’interno del Monastero dei Dominicani per ammirare una delle più belle collezioni di quadri del Rinascimento. Proseguiremo verso il Palazzo dei Rettori (XV secolo), in precedenza sede del governo e del rettore della Repubblica di Dubrovnik quindi con Palazzo Sponza, notevole per il suo porticato a colonne e le elaborate sculture in pietra. Qui visiteremo uno degli esempi più pregevoli di architettura barocca a. Dubrovnik: la chiesa di San Biagio, il santo patrono della città. Situata nella piazza principale, la chiesa che vediamo oggi è la seconda a essere stata edificata in questo punto. La prima, quella romanica di San Biagio, fu distrutta in un incendio all’inizio del XVIII secolo. Tre anni dopo, Dubrovnik vantava già un’altra chiesa dedicata al santo patrono, che si è conservata intatta fino a oggi. Al termine della nostra passeggiata avremo tempo a nostra disposizione per continuare a esplorare da soli gli angoli più curiosi della città.


DSCF0053

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: